Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7421-7440 di 10000 Articoli:
-
Insieme. Ediz. a colori
Finalista Premio Andersen 2021. Miglior libro 0/6 anniCinque adorabili coppie di animali nuotano, sguazzano e ballano insieme, dimostrando così tutto il loro affetto. Età di lettura: da 3 anni. -
Disegno le lettere. Ediz. a colori
Imparare le lettere è un gioco da ragazzi!26 filastrocche in un albo cartonato per imparare tutte, ma proprio tutte, le lettere dell'alfabeto a partire da disegni ispirati dalle loro forme: la A è una montagna, la B una farfalla... la J è il naso di un elefante, la X è un cerotto, la Z è un sentiero. Imparare l'alfabeto così, sarà un gioco da ragazzi. Età di lettura: da 3 anni -
Disegno i numeri. Nuova ediz.
Da zero a mille attraverso 26 tavole, sempre in albo cartonato, che insegnano i numeri col gioco delle filastrocche. Anche qui è la forma del numero a diventare l'oggetto dell'attenzione del lettore: il 2 è un cigno bianco, il 4 e il 40 un dottore raffreddato, il 9 è un serpente... e così via fino a un milione. Età di lettura: da 3 anni. -
La grande principessa. Ediz. a colori
Dall'autore de ''Il Piccolo Re'', ecco finalmente la storia della principessa destinata a diventare una grande regina. Il re e la regina ricevono da un misterioso messaggero una bambina vittima di un incantesimo: se lo spezzeranno, diventerà loro figlia, altrimenti distruggerà il loro regno. Subito la bimba cresce finché diventa grande come il castello stesso: riusciranno il re e la regina a spezzare l'incantesimo? ""La grande principessa"""" racconta come l'amore per i figli può far affrontare qualsiasi cosa, anche un cattivo incantesimo. Età di lettura: da 5 anni."" -
Il piccolo re. Ediz. a colori
Che cosa succede quando un Piccolo Re abita tutto solo in un castello grande grande? Rischia di annegare nella vasca da bagno grande grande, non riesce mai a finire tutto il cibo apparecchiato sulla tavola da pranzo grande grande, il letto grande grande è terribilmente freddo e desolato. Ma il Piccolo Re capisce che la solitudine si può vincere con l'amore e così decide di sposare una principessa grande grande! Tutto cambia nella vita del Piccolo Re e della Grande Regina: con i loro numerosi figli ecco che il castello grande grande si riempie di gioia e di colori. Una storia commovente di incontri e di felicità condivisa, le cui illustrazioni coloratissime che ricordano un collage di figure geometriche, incanteranno anche i piccolissimi. Un libro grande grande da leggere e da amare insieme. Età di lettura: da 4 anni. -
L'ammiraglio Virgilio. Dizionario degli errori
Che ci fa un ammiraglio in via della Triglia in mezzo a un parapiglia? Solo il suo fido compagno di viaggio, un bulldog francese di nome Cagliostro, perché tutto nero come l'inchiostro, ce lo potrà raccontare... Nel frattempo avremo incontrato tantissime parole con -li e -gli che ci insegneranno senza nemmeno accorgercene la differenza nel loro uso, un ""Dizionario degli errori"""" non può che partire da qui. Alla fine del libro è stato inserito un glossario delle parole più difficili per fugare ogni dubbio e sciogliere ogni perplessità. Età di lettura: da 6 anni."" -
Tutti in trattoria. Dizionario degli errori
Allo Zoo sta per scattare una rivolta: sono tutti arcistufi di mangiare le solite schifezze. Allora si danno appuntamento a mezzanotte per scappare verso un luogo esotico e misterioso, che possa soddisfare i loro palati sopraffini: la trattoria del quartiere! Ce la faranno i nostri eroi a raggiungerla sani e salvi? Lungo la strada incontreremo tantissime parole con le doppie, per impararne l'uso senza nemmeno accorgersene. Un ""Dizionario degli errori"""" non può non prendere in seria considerazione molto seriamente il problema delle doppie. Alla fine del libro è stato inserito un glossario delle parole più difficili per fugare ogni dubbio e sciogliere ogni perplessità. Età di lettura: da 6 anni."" -
La famiglia Quattrossa va a sciare. Dizionario degli errori
Una bella giornata all'aria aperta sulla neve rimetterebbe in sesto perfino uno scheletro! È così che la famiglia Quattrossa decide di andare in settimana bianca, ma il più piccolo di casa, Scheletrino, fa i capricci sull'attrezzatura troppo vintage. Dopo una lunga contrattazione su cosa mettere in valigia finalmente riescono a partire... Tra una discesa e l'altra scopriremo tutto quello che c'è da sapere sulle -sc, ultima delle difficoltà linguistiche affrontate in questi primi quattro volumi del ""Dizionario degli errori"""". Alla fine del libro è stato inserito un glossario delle parole più difficili per fugare ogni dubbio e sciogliere ogni perplessità. Età di lettura: da 6 anni."" -
Un quadro ad acquerello per Cunegonda. Dizionario degli errori
Come nella più classica delle favole, il Conte Quirino di Acquisgrana vuole maritare la sua unica figlia. Per raggiungere tutti i potenziali pretendenti, chiama il miglior pittore del reame a farle un ritratto, Acquarello de Acquarellis. C'è un solo piccolo problemino, la Contessina Cunegonda sembra un quadro di Picasso, tanto sono storti i suoi lineamenti... Non sarà certo un impresa facile per Acquarello raddrizzarli, ma l'essenziale è invisibile agli occhi! E mentre Acquarello proverà a compiere la più grande delle sue imprese, noi avremmo imparato senza accorgercene tutto sull'uso del -cu, -qu e -cqu, terza difficoltà linguistica del ""Dizionario degli errori"""". Alla fine del libro è stato inserito un glossario delle parole più difficili per fugare ogni dubbio e sciogliere ogni perplessità. Età di lettura: da 6 anni."" -
Nel mio corpo...
Che succede nel mio corpo quando dormo o quando ballo? Quando rido o quando piango? Quando mi arrabbio o quando ho paura? Questo libro consentirà ai più piccoli di comprendere sensazioni forti ed emozioni intense. Età di lettura: da 6 anni. -
Il tordo tiratardi. Ediz. a colori
È già tardi, ma il Porcospino Spino non ne vuol sapere di dormire, e così la mamma gli propone di andare a far visita all'unico animale ancora sveglio a quell'ora della sera. Comincia così una divertente passeggiata notturna tra gli animali per riuscire a trovare qualche indizio su dove si nasconde il più nottambulo di tutti. Ce la farà il piccolo e curioso porcospino, camminando fra ambienti naturali e giochi di parole, a trovare il Tordo Tiratardi? Età di lettura: da 5 anni. -
Arrivano i mostri! Ediz. a colori
"Arrivano i mostri"""" è un libro che mostra ai bambini come giocare con le proprie paure raccontando il lato buffo e ironico di quei mostri che temono tanto, e che invece si dimostrano dei divertenti compagni di gioco. Inoltre, grazie alle pagine fustellate, i bambini imparano giocando a trovare le relazioni tra immagini che solo in apparenza non hanno legami tra loro. Età di lettura: da 3 anni." -
Il mio primo alfabetiere. Tina & Gigi. Ediz. a colori
Un alfabetiere in grande formato tutto da sfogliare. Pensato e ideato per i più piccoli, questo speciale librone contiene una favolosa raccolta di illustrazioni, ognuna delle quali è associata alla lettera di riferimento. Saranno Tina, Gigi e i loro amici ad accompagnare i piccoli lettori nel mondo delle lettere, per imparare a riconoscerle dalla A alla Zeta. Età di lettura: da 18 mesi. -
Città di numeri
Gioca a costruire una città di numeri seguendo i suggerimenti che il topino Geo ha lasciato al piccolo Tim. In questo kit di numeri troverai un libro che racconta le avventure di Geo e quattro serie di numeri da 0 a 9: numeri-costruzioni e numeri-stencil. Con Città di numeri puoi: leggere le avventure di Tim alle prese con l'imprevedibile topino Geo, creare numerazioni incastrando i numeri l'uno nell'altro per costruire vere e proprie case di una città di numeri, nella quale immaginare nuove storie, disegnare infinite numerazioni usando gli stencil dei numeri, fino a inventare diversi skyline. Età di lettura: da 5 anni. -
Tillie e il muro
Da sempre Tilli sogna di sapere che cosa ci sia dall'altra parte del muro, quali mondi fantastici nasconda. Finalmente un giorno...Una fiaba senza tempo, ma incredibilmente attuale, sull'unione e l'abbattimento delle frontiere. Scritta da Leo Lionni poco prima della caduta del muro di Berlino, questa storia, solo in apparenza semplice, ha un messaggio potente rivolto alle bambine e ai bambini di ogni età. Per tutta la vita Tilli si è chiesta cosa ci sia dall'altra parte del muro. Immaginando ogni sorta di fantastiche possibilità, un giorno decide di scavare un tunnel per raggiungere l'altro lato, dove scopre... altri topi, proprio come lei! Tutti insieme lavorano per abbattere il muro e unire un lato e all'altro. Età di lettura: da 6 anni. -
Segni e disegni con Barroux. Ediz. a colori
Con un cerchio, un triangolo, un quadrato e un po' di onde... puoi fare tantissimi disegni!Un volume in cui il segno diventa protagonista e che accompagnerà i bambini ad acquisire le competenze manuali necessarie per un corretto avviamento alla scrittura. Età di lettura: da 3 anni. -
Dallo scarabocchio al disegno. 120 attività stimolanti per piccoli curiosi. Ediz. a colori
Un libro per... disegnare, colorare, inventare tracciati, scarabocchiare, fare ghirigori... e tanto altro!Ecco un libro pensato come un grande album sul quale disegnare, pasticciare, sperimentare e rappresentare per divertirsi a colpi di matita in casa, in viaggio, ovunque. Le ampie pagine di carta uso mano consentono ai bambini di completare le pagine con varie tecniche sia grafiche che pittoriche, guidati da una serie di indicazioni visive e scritte. Concepito da specialisti della prima infanzia, ""Dallo scarabocchio al disegno"""" sviluppa nei bambini una maggiore sicurezza nel tratto e pone le basi per l'apprendimento della scrittura. Età di lettura: da 3 anni."" -
Modelli. Ediz. a colori
Modelli non è solamente un libro sorprendente da colorare, ma è un vero e proprio albo da collezione, con trentotto illustrazioni originali che ci conducono nel magico mondo di Albertine. All’interno della scatola ci sono trentotto modelli da colorare. Questo libro da colorare è soprattutto un bellissimo libro da collezione. Modelli, infatti, contiene quaranta illustrazioni originali (sul fronte) e quaranta sagome da colorare (sul retro) da dipingere, decorare e poi appendere alle pareti. Con questo volume, i bambini, o gli adulti, potranno dare libero sfogo al loro talento non essendo influenzati dall'illustrazione originale, che si trova dietro la silhouette che stanno colorando. Personaggi pazzi, mostri di ogni genere, strane maschere, costumi improbabili... Albertine si diverte e ci diverte con colori forti e dettagli divertenti! Età di lettura: da 6 anni. -
Vorrei dirti
Vorrei dirti è una finestra sulla bellezza della vita che svela al bambino di avere in sé un grande potere: quello di costruire il mondo attraverso parole buone.Sin dal principio ogni parola ha avuto un significato, è stata un pensiero capace di creare il mondo. ""Vorrei dirti"""" è un incoraggiamento alla fiducia, un viaggio poetico dentro la parola e dentro il silenzio, che è il luogo privilegiato da cui le parole stesse vengono alla luce e iniziano a muoversi incontrandone altre. Libro leporello. Età di lettura: da 6 anni."" -
Quanti sono? Tina & Gigi
Con questo libro Tina, Gigi e i loro amici accompagneranno i piccoli lettori alla scoperta del magico mondo dei numeri. Pagina dopo pagina ai bambini basterà muovere le linguette dei meccanismi per scoprire i numeri e le relative quantità, imparando a riconoscerli da 1 a 5. Un libro per giocare, divertirsi ed imparare. Età di lettura: da 3 anni.