Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1621-1640 di 10000 Articoli:
-
Acquadoro
Acquadoro è un luogo strambo. Più che un paese, è una terra che sta sopra le parole. Sentite questa: sulle carte d'identità dei suoi abitanti, sono annotate le passioni, i valori, le missioni, gli obiettivi. Gli stati emotivi hanno una loro unità di misura: il numero di respiri ogni onda del mare. In certi giorni, può soffiare un vento sottile ed elegante che deposita una polvere d'oro su tutto il paese, compresa l'unica locanda sulla scogliera, già poco visibile a un occhio attento. Ammesso che riusciate a trovarlo e decidiate di fare una camminata sulla spiaggia, potreste imbattervi in alcune figure prodigiose. Pescatori d'immagini o mercanti di spezie,bambini che girano a gruppi di tre, guardiane e custodi singolari, sono all'ordine del giorno, o della notte. Sotto la sabbia si nascondono grotte piene di cassetti colorati. Sopra, invece, emergono piccoli castelli con stanze principesche, dove si curano le paure e si trasmette l'arte del cambiamento degli stati d'animo. Io ci sono stato, o così mi è parso. Lucas c'è arrivato per caso, Nina era già lì. -
La custode dei se
Sophie è una donna; è stata una ragazza, ma soprattutto Sophie è una sognatrice che per amore ha creato mondi senza tempo in cui custodire la luce della Speranza. Fra Parigi e Roma si snoda un romanzo al femminile che, attraverso la storia d'amore, riesce a raccontare l'evoluzione psicologica della protagonista. Si rafforza così, il principio di individuazione, attraverso un segreto che alimenta lo spirito creativo, inteso come forza liberatrice del Sé. Emozionante viaggio fra ricordi e immaginazione, nel romanzo d'esordio di Alma Minghi. -
Il silenzio di Irma. La vergogna che uccide
Un terribile segreto di famiglia, dove vittime e carnefici si fondono e confondono. Un mistero scoperto per caso (ma nulla è a caso), che ha riportato in superficie una vicenda ""seppellita"""" dal tempo e dall'omertà di una società (quella italiana dei primi del Novecento), che considerava la malattia un peccato, la diversità, una colpa. È la tragica e sfortunata esistenza di Irma Torriero, """"seppellita viva"""", internata a 25 anni in manicomio (schizofrenia cronica), e morta nel 2005, in una casa di cura per patologie mentali. Abbandonata dai cari. Dimenticata da tutti. Abusata nel senso pieno e drammatico della parola. L'autore, con delicatezza e coraggio, compie una complicatissima e avvincente inchiesta giornalistica, nel segno della riconciliazione cristiana, della pietas umana. Un viaggio commovente dentro le fragilità a 360 gradi, alla ricerca di Irma, sulle orme di Irma; per il mondo esterno, una donna mai nata, una donna mai esistita: chi era, cosa le è successo veramente, perché fu rimossa da genitori e fratelli?"" -
Fate finta di piangere perché io morirò per finta
Una testimonianza d'amore materno pregna di introspezione e immagini storico culturali molto avvincenti; una psicobiografia che raffigura le forme di una vita, fatta di gioia e dolori, come l'esistenza, da sempre, ci ha abituati ad attraversare. -
EsotericArte. I misteri nell'arte italiana medievale. Un viaggio tra esoterismo, simbologia, numerologia
"L'arte, la bellezza e il pensiero sono le naturali droghe dell'uomo, quelle sostanze stupefacenti che ci fanno approdare in mondi sconosciuti, in emozioni psichedeliche, in sballi che non finiscono mai!"""" Perché abbiamo Cattedrali con la filosofia del tre? O palazzi con giochi geometrici, proporzione auree e disposizioni astrali e cosmologiche? Perché abbiamo una grande quantità di opere, ricoperte da simboli alchemici, gnostici, cabalistici che ancor oggi risultano incomprensibili e misteriosi? Eppure è strano! In un Paese come il nostro che pullula di fratelli, di fratelli massoni, grandi studiosi di esoterismo, simbolismo, numerologia, cabala... e nessuno che riesca a decifrare quasi nulla? È strano! Come nelle stragi, esistono depistaggi anche nella storia dell'Arte. """"EsotericArte"""" è un viaggio """"pulp"""" nell'arte, che parte dai mosaici di Ravenna e si conclude sulla tomba di Dante... a Ravenna, compiendo così una narrazione esoterica circolare!" -
Identità alla sbarra
Come può essere che una donna del Ventesimo secolo possa vivere nei panni di un uomo per diciotto anni senza che nessuno lo scopra? Questa l'incredibile storia vera di Maria Teresinha Gomes, donna portoghese vissuta sotto falsa identità e notoriamente conosciuta come il generale Tito Anìbal da Paixao Gomes, qui narrata dall'autrice in un roman à clef. La protagonista sceglie il nome del fratello morto per cambiare la sua identità e vivere come un uomo; una donna sarà sua ""moglie"""" e con lei intratterrà un rapporto ambiguo fino al processo per furto d'identità e frode. Sullo sfondo l'isola di Madeira, Lisbona, la politica di Salazar e la svolta della rivoluzione dei garofani."" -
I tarocchi arcani maggiori. Una via di evoluzione in 22 tappe
I tarocchi, in particolare gli Arcani Maggiori, possono essere considerati uno strumento di evoluzione che ci è stato tramandato dalla notte dei tempi, ma la loro utilità sarebbe nulla se l'uso che ne facessimo fosse superficiale o semplicemente divinatorio. Si dice che i sacerdoti dell'antico Egitto, avendo deciso di tramandare l'insieme delle grandi conoscenze scientifiche e sacrali ereditate dagli Atlantidei, ebbero l'idea vincente di formare il ""libro della Conoscenza Suprema o libro di Toth (Dio degli egizi)"""" con pagine sparse e ognuna delle quali, anziché lettere o geroglifici, avrebbe avuto un'immagine da decriptare attraverso lo studio e la meditazione. Il Sacro Testo sarebbe stato a disposizione di tutti e non solo degli iniziati. Ma ognuno vi avrebbe preso quello di cui avesse avuto bisogno (anche come semplice mazzo di carte da gioco). Oggi, all'alba dell'Era dell'Acquario, la consapevolezza della sacralità del libro si è fatta sempre più diffusa e noi all'ampliamento di questa consapevolezza, abbiamo cercato di dare un modesto apporto."" -
Siamo questa musica. Il pubblico racconta
Siamo questa musica. Sì, amo questa musica! Una considerazione la prima, un'affermazione la seconda. Da questa doppia lettura del titolo, si delinea il territorio privilegiato in cui si muove quest'opera. Chi è Amedeo Minghi? Cosa è la sua musica? Quanto e come insiste nell'oggi? Rispondiamo con un romanzo collettivo, mantenendo intatta la sostanza creativa di un artista che ha saputo stabilire, in oltre cinquanta anni di attività, un rapporto intimo eppure nazional popolare con il pubblico; quest'opera, ne è una testimonianza certa. Il risultato è un viaggio inedito nella storia artistica di questo grande melodista visionario della musica italiana, ancora tutto da scoprire. -
Neraluce. Evasioni d'amore
La forza della parola poetica dà impulso al linguaggio di Antonio Provazza, che propone al pubblico una raccolta di poesie asciutta, matura: in cui il verso verticale dona particolare risalto alle luminose immagini. L'amore intravisto come confronto e crescita; stessa cosa per il dolore. Una profonda riflessione sul sé. Il libro è impreziosito dalle tavole di Bianca Maria Nuvoloni. -
Le seduzioni del tempo
"Le seduzioni del tempo"""" è un'opera segnata da una dualità irrisolta, che si esprime attraverso la tensione tra eros e introspezione, tra la dimensione corporea e le voci dell'anima, tra il segno lasciato dagli orrori vissuti nel lager e una tenace affermazione di vita gravida di futuro. Nel precario equilibrio tra passato e divenire, Giulia Nepi, un'ebrea sopravvissuta all'orrore del campo di concentramento, ricompone negli anni i frammenti della propria esistenza: sperimenta la vita nei rapporti umani, ricostruisce una famiglia e si ricongiunge con la propria storia. Di fianco alla complessità delle tematiche affrontate e del vissuto della protagonista, si pone, tuttavia, una scrittura sottile, una narrazione essenziale e sintetica, che si arricchisce e si nutre di spunti di arte e filosofia." -
Il tempo delle locuste. Saggio di alchimia spirituale
La conoscenza scientifica non è oggettiva. Come la civiltà essa è una congiura. Si respinge una quantità di fatti perché disturberebbero i ragionamenti prestabiliti. Viviamo in un regime di inquisizione in cui l'arma più frequentemente impiegata contro la realtà non conformista è il disprezzo accompagnato dallo scherno. In tali condizioni che cos'è la conoscenza? Nella topografia dell'intelligenza, si potrebbe - dice Charles Hoy Fort - definire la conoscenza come l'ignoranza circondata dal riso. Si dovrà dunque esigere un'aggiunta alle libertà che la costituzione garantisce: la libertà di dubitare della scienza. Questo brano è tratto da un libro essenziale agli studi delle discipline esoteriche e alchemiche: ""Il mattino dei maghi"""" di Louis Pauwels e Jacques Bergier, pubblicato per la prima volta nel 1960. Leggere questo libro, per coloro che ignorano il vero senso delle discipline esoteriche, può essere altamente formativo e soprattutto induce ad una nuova visione della realtà, certo per fare ciò bisogna liberarsi di tutti quei pregiudizi, quelle paure e quelle visioni che ostacolano l'apertura ad una nuova conoscenza."" -
Immaginando Filippo. Una libera e affettuosa narrazione della vita del santo di Agira
Maurizio Prestifilippo, farmacista e pubblicista, a piene mani ci afferra affettuosamente per trasportarci nei luoghi più antichi della dominazione Romana: l'antica città di Agira in Sicilia diviene così luogo privilegiato per osservare da vicino la straordinaria storia di San Filippo. Affascinante uomo investito dalla Chiesta di un duplice compito: esorcista e taumaturgo. Una vita ricca di aneddoti, spesso mistificati che, in questo libro, trovano amorevolmente spazio, lungo un flusso di scrittura emotivamente legato alla figura di Filippo e alla terra di Sicilia. Ne emerge un ritratto cangiante e profondissimo. -
I cinque re. Vol. 1
La Grande Lega dei Cinque Re sta ormai sottomettendo ogni terra libera del Darnak. La sua armata, composta dagli invincibili Erebon, sembra essere inarrestabile. Solo un antico esercito, frutto della magia nera, potrebbe competere con la loro forza, ma il potere per risvegliarlo dalla morte risiede nelle persone più lontane dall'essere eroi che siano mai esistite: il ladruncolo Kedan, la nobile e sfrontata Selda, la bella ma ingenua Enithal e l'insicuro Del. Su di loro peserà il destino del Regno e dovranno trovare in sé stessi la forza di piegare la Fiamma, il Tempo, la Vita e lo Spirito, per combattere gli oppressori e garantire la salvezza del Darnak. -
Luca Flores. Uomo, musicista, artista
Il mito dell'artista maledetto dovrebbe fermarsi e sgretolarsi davanti alla sofferenza, quella vera. Il carattere voyeuristico del maledettismo sta nell'anteporre la sofferenza all'arte, l'illusione che il dolore (degli altri) produca piacere artistico (il nostro, comodamente al sicuro). Le biografie del jazz sono piene di artisti maledetti, da Bix Beiderbecke in poi, e hanno alimentato una letteratura morbosa che non di rado ha oscurato il valore della musica, spiegandola come risultato del malessere. Niente di più falso: chi sta male suona male, o non suona affatto. Fare musica mette in gioco una tale complessità di operazioni mentali e fisiche da richiedere un discreto controllo di sé. Quando la vita di Luca Flores è terminata in modo tragico, a qualcuno non è parso vero che anche il piccolo mondo del jazz italiano avesse il suo eroe romantico: grande musicista tormentato dai suoi demoni. Così si sono rinfocolati i peggiori cliché o, nei casi migliori, gli stereotipi più banali, senza che mai venisse fatta giustizia alla musica del pianista. Questo libro va nella direzione opposta. -
L' ascolto ritrovato
Nel bosco fresco Nuda attraversando la Valle dei Templi Coperta dal sipario Nella vasca di schiuma azzurra Nuda tra le carte e le rose Scrivi sopra la pelle canzoni Indelebili Nascosta sopra un letto a castello Nuda a servire Campari Ecco la bellezza, così com'è Io resto in ascolto. -
Omeopatia un vestito su misura. Gli animali ci spiegano come funziona
Se chiedi a una persona come funziona l'omeopatia, quali sono i principi che la ispirano, si raccoglieranno informazioni molto incomplete. Eppure è tanta. la voglia di sapere e di conoscere concetti un po' complessi, in parole semplici. È stata proprio questa brama di conoscere un metodo terapeutico tanto controverso e la necessità che i proprietari di animali sappiano leggere e riferire le varie fasi della guarigione, che ho sentito il dovere di spiegare in parole semplici come funziona l'Omeopatia. Ma non solo i principi base, la storia, l'origine dei medicinali ma anche quali sono gli strumenti terapeutici dell'omeopata, cosa armeggia dietro un computer o che ci sarà mai scritto in quell'enorme libro che consultano? In definitiva come arriva un omeopata alla diagnosi e alla prescrizione di un medicinale omeopatico. Questo percorso è in comune sia per le persone che per gli animali. E ancora: ma l'Omeopatia può curare gli animali? E Quali? Come si somministra un medicinale a un coniglio o a una mandria di bovini, a un cavallo o a un gatto di colonia? Per esempio in pochi sanno che si possono curare i traumi psichici, gli abbandoni, i problemi comportamentali -
Helenasya
Helenasya è un romanzo fantastorico dove l'autore ha messo insieme singolari ingredienti. Si prenda l'antica Anatolia, la Grecia,l'Egitto, la Mesopotamia e l'Italia. Si prendano antichissime città come Larsa, Qattara, Thermì, Ur e Uruk. Si prendano personaggi storici come l'affascinante Nitocris d'Egitto o Sargon I di re dell'impero accadico e la sua discendenza, da Nar?m-Sîn, re delle quattro parti del mondo, a suo figlio Shar Kali Sharri. Non basta, occorre anche un pizzico di trascendente, ed ecco Hestìa (dea olimpica greca) oppure l'affascinante Ishtar-Inanna, la signora del cielo, il dio Enki, signore della Terra e il terribile Anzu, il dèmone che rubò le tavole del destino degli uomini. I nomi e riferimenti storici sono innumerevoli e, tutto questo, costituisce un vasto palcoscenico fatto di omini, regioni e città che un viaggiatore che fosse vissuto nel 2150 avanti Cristo, avrebbe potuto vedere e incontrare. Nella storia raccontata dall'autore, un pazzo mitomane, Elchijsed, diventa l'incontrastato sovrano del più forte impero del mondo; con la compiacenza di sacerdoti integralisti, dichiara le donne preda dei dèmoni e quindi impure: per lui non c'è altra soluzione... -
Il volto di Tharsis
Eugène Dupin è il ""Cronista delle stelle"""", un abile giornalista esperto nello smascherare le peggiori ingiustizie. La sua prossima indagine avrà come obiettivo una colonia su Marte. Ma la verità che nasconde il Proconsole Gilgamesh è ben peggiore di quel che si crede. Tra creature mitologiche e minacce oscure, il mistero che cela Tharsis è enigmatico quasi quanto il volto impassibile del pianeta rosso, e l'atmosfera arida che lo avvolge. Riuscirà l'inviato del Bugle a scoperchiare il vaso di Pandora? La nave Nebula si avvicina a Marte, il tempo per le menzogne è allo scadere."" -
La guarigione dell'anima
Questo libro è un viaggio nella mia interiorità ed un dialogo con la mia anima. È il diario che ho scritto durante il lungo periodo necessario per il recupero totale della mia salute in quanto ho avuto una patologia molto importante che ha causato una frattura e successivamente un crollo vertebrale che mi hanno portato a subire un delicato intervento chirurgico alla colonna vertebrale. Pertanto, mentre ero sottoposta alle chemioterapie per superare la grave patologia, ho anche iniziato un lungo ed impegnativo percorso di riabilitazione motoria per recuperare il completo uso delle gambe che, risultava piuttosto compromesso. Il risultato ottenuto, è stato ben al di sopra di ogni aspettativa: superamento completo della malattia e recupero totale della mobilità! Dono questa mia esperienza con grande amore per dare speranza a chi sta affrontando momenti difficili di recupero fisico, per testimoniare che tutto è possibile quando si è curati da medici meravigliosi e si ha anche fede assoluta in Dio, nell'Universo e nella vita. -
Logos. I messaggi nascosti di Gesù
Anno Domini 2020. Tempi difficili vive l'umanità. Crisi economiche, guerre, cambiamenti climatici, terremoti, pandemie, difficoltà nelle relazioni sociali e chi più ne ha, più ne metta. In questo scenario inquietante simile a quello descritto nel testo dell'Apocalisse, ogni essere umano è immerso nel campo di battaglia in cerca di soluzioni a problemi complicatissimi e risposte sul senso della vita. Ma proprio quando la guerra sembra persa, la forza di volontà dell'essere umano, nel tempo del ritorno del Messia, invertirà il nefasto corso degli eventi, utilizzando l'arma invisibile ed invincibile donata da Dio: il LOGOS. Un libro adatto a tutti coloro che amano la ricerca di un contatto con il Cristo senza intermediazioni. Un viaggio alla scoperta di una piccolissima parte degli insegnamenti nascosti e rivelati di Gesù che spaziano dalla sapienza spirituale, alla scienza, all'alchimia, alle relazioni d'amore e sociali. Un testo che invita alla ricerca e la scoperta individuale del tempio di Dio che è in noi. Un luogo misterioso ed invisibile, arduo da trovare e percorrere, simile ad un labirinto. Prefazioni di Diego Fusaro e Giuseppe Povia.