Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3221-3240 di 10000 Articoli:
-
Cuore di Tenebra. Ediz. integrale
Nel 1890 Joseph Conrad si recò per sei mesi nel cuore dell'Africa nera. Tornò da quel viaggio quasi in fin di vita, rimanendone segnato indelebilmente. Il bagaglio di ricordi, disillusioni e ""disgustosa conoscenza"""" con cui venne in contatto saranno l'humus da quale nascerà, nove anni dopo, Cuore di tenebra. Marlow, il protagonista, viene ingaggiato da una compagnia commerciale per sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale e mandato in Congo. Qui, viaggiando tra gli orrori dell'imperialismo occidentale, incontra Kurtz, colonialista visionario e megalomane, un reietto reso folle dalla solitudine che ha dato vita ad un personale regno nel cuore del Congo. Un uomo la cui volontà di potenza rivela il reale cuore di tenebra dell'uomo bianco, teso soltanto alla smania di conquista ed alla brama di potere. Prefazione di Luca Di Fulvio."" -
Totò '50
2° volume della collana ""Cinema del '900"""". A cura di Massimo Moscati. Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso. Tutto quello che c'è da sapere su Antonio de Curtis, in arte Totò, il principe della risata. Il saggio analizza in dettaglio i film interpretati da questo straordinario attore nel corso degli anni '50, il decennio della sua indiscutibile consacrazione da parte del pubblico (senza dimenticare il """"prima"""" e il """"dopo"""", il teatro, la Tv, la vita). Pellicole che, anche grazie alla sua impareggiabile vis comica, sono riuscite a dare un quadro vividissimo della società italiana del dopoguerra."" -
BoscoCeduo. La rivoluzione comincia dal principio
Un autore che non ha bisogno di presentazioni, una delle penne più corrosive ed acuminate nel panorama editoriale del nostro Paese, una voce seguita da migliaia di follower, capace di diffondere idee e dare spazio a tutte le domande e le inquietudini connesse ad un'epoca problematica come la nostra. Pietro Ratto torna in libreria con BoscoCeduo - La rivoluzione comincia dal principio (pubblicato nel 2017 da EBK), ampliando e rivedendo una serie di saggi filosofici capaci di spaziare dall'attualità alla religione, dal costume alla politica. -
Tognazzi '60
3° volume della collana ""Cinema del '900"""". A cura di Massimo Moscati. Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso. Nel centesimo anniversario della nascita, il libro ripercorre il periodo cruciale che ha lanciato Ugo Tognazzi nel firmamento cinematografico italiano. Interprete polivalente, la sua intelligenza del mestiere e l'istinto formidabile lo rendono apprezzato protagonista di alcuni tra i più prestigiosi registi italiani. Il lettore potrà rivivere il fermento creativo dell'epoca attraverso il racconto di grandi successi che sono entrati di diritto nella storia del costume, riscoprire classici della nostra commedia o film talvolta ingiustamente dimenticati. Un vademecum e anche un punto di partenza per la riscoperta di un attore a cui va reso il giusto tributo per aver saputo più di tutti incarnare l'uomo medio, con il coraggio di riprodurne a volte i tratti anche ripugnanti. Completano il libro un capitolo sulla vita e la carriera prima dei Sessanta, un approfondimento sul cinema italiano della decade e una conclusione sugli anni 1970-1990 che tratteggiano il ritratto di un artista che è riuscito nel cinema """"con grande disinvoltura, a portare un personaggio che si chiama Tognazzi""""."" -
Le avventure di Robinson Crusoe
Volume numero 5 della collana ""Classici"""". Durante la seconda metà del XVII secolo, Robinson Crusoe, un giovane da sempre fortemente appassionato alla vita di mare, decide, compiuti diciannove anni e contro la volontà del padre, di imbarcarsi per esplorare il mondo e conoscere nuovi orizzonti. Ogni suo viaggio finisce però in mille peripezie, fino a ritrovarsi, durante la sua ultima avventura, naufrago su un'isola deserta dove rimane per ventotto lunghi anni, molti dei quali passati in assoluto isolamento: solo dopo dodici anni dal naufragio si renderà conto di non essere mai stato veramente solo... Ispirato a una storia vera, un classico della narrativa inglese, considerato il capostipite dei romanzi d'avventura e del romanzo moderno. Prefazione di Cesare Pavese."" -
Da Berlino a Kabul. La lunga scia di sangue dell'11 settembre
Una cosa sembra evidente. Il terrorismo islamico non fu certo l'unico motivo degli attentati alle Torri gemelle dell'11 settembre e dell'invasione americana dell'Afghanistan. Probabilmente, non fu nemmeno quello principale. Questo è un libro duro, che non guarda in faccia nessuno. Che mette in rilievo brutte storie di lobbying, compromessi, conflitti d'interessi, accordi segreti, retroscena insabbiati e suicidi quanto meno sospetti. E che aggiunge un'altra importante tessera al difficile studio che da anni Pietro Ratto conduce, sulle dinamiche rimosse o ""tralasciate"""" di una Storia troppo spesso raccontata in base agli obiettivi di chi, quotidianamente, gestisce e amministra il potere."" -
Tenebre
Cosa succede quando sogniamo? Perché sogniamo? Cosa sono i sogni? Claudio è un onironauta: una di quelle persone in grado di immergersi nei sogni lucidi, esperienze consapevoli e controllate all'interno del mondo onirico. Da quando sua moglie è morta, Claudio si rifugia lì. Una realtà perfetta creata dalla sua stessa psiche, dove è lui a decidere ciò che deve accadere. Il guaio è che da un po' di tempo nelle sue visioni compare una presenza malvagia. Un intruso. E i sogni ora si trasformano in incubi. Con l'aiuto di Morgan Villa, un famoso e ambiguo detective dell'occulto, Claudio decide di svolgere un'indagine sul Signor Meraviglia, un mito nato durante la Seconda Guerra Mondiale in un piccolo paese della provincia padana. Un demone che, dice la leggenda, si nasconde proprio nei sogni. Una storia che è un salto nel buio della mente umana, tra immaginazione e realtà, follia e verità, tra la vita e la morte. Una caccia in un luogo fatto di ombre, dove è necessario affrontare le proprie paure più segrete. Perché per fuggire da certi incubi, in alcuni casi, svegliarsi non serve proprio a nulla. -
Scrivere una sceneggiatura. Dalla teoria al film
"Avevo iniziato a scrivere storie come autodidatta: ho comprato i manuali di sceneggiatura di Massimo Moscati in libreria"""" (Paolo Sorrentino). Un bravo sceneggiatore per il cinema deve, al di là della sua naturale intuizione, affiancare una precisa conoscenza delle regole alla base della scrittura cinematografica: deve acquisire il """"mestiere"""". Questo manuale, quindi, intende aiutare l'esordiente sceneggiatore a districarsi in un settore difficile e pieno di insidie. Non si rivolge ai cinéphiles, agli studiosi di teoria del cinema, ma a giovani sceneggiatori non necessariamente dotati di una cultura cinematografica specifica e vuole essere un utile strumento per i molti che vogliono avvicinarsi alla scrittura cinematografica con quell'adeguata professionalità che, in definitiva, è l'unico mezzo a disposizione per cercare di farsi notare. Ma una considerazione, che riguarda l'esordiente, è inevitabile: se non ha le ali, questo libro non potrà mai costruirgliele." -
Rossana
Il fumetto erotico ha ormai una consolidata tradizione, e piace sempre. Uno dei motivi è la voluta enfatizzazione degli aspetti erotici, sia nelle gesta che nel tratto con cui l'artista disegna i personaggi. Cento tavole amorevolmente disegnate da AntonfART. Due storie boccaccesche nella migliore tradizione italiana, e un poliziesco ambientato in una New York anni '40, per divertirsi ed... eccitarsi con l'eleganza del tratto di questo giovane illustratore. Consigliato a un pubblico adulto. -
L' amazzone di Ra. Vol. 1-2
"L'amazzone di Ra"""", che raggruppa anche la seconda parte: """"Le guardiane scarlatte"""". Il viaggio dell'ultima amazzone del regno egizio, Nefertiti, e della giovane Shanty prosegue in direzione delle sorgenti del grande fiume Nilo. Il loro cammino le conduce alle porte di un piccolo borgo di palafitte disteso lungo le rive di un ampio lago d'acqua palustre. La comunità che abita il paese, all'apparenza ospitale e pacifica, è in realtà sottomessa a uno spietato clan di mercanti di schiave. Durante la notte, Shanty viene rapita e condotta in un campo di prigionia. È proprio qui che le sfortunate recluse vengono addestrate a tollerare ogni genere di sopruso. Scopo finale delle loro carceriere, le bellissime quanto crudeli guerriere assire, è quello di farne delle obbedienti schiave da rivendere al miglior offerente. Sottoposta a continue umiliazioni, Shanty si rende ben presto conto che la sua unica possibilità di salvezza risiede nei poteri dell'amazzone egizia. Un eros-fantasy tutto al femminile che trasporta il lettore in un Egitto di magia e sensualità, per gli amanti del genere BDSM. Consigliato a un pubblico adulto." -
Adorati piedi. Breve storia del feticismo del piede nella letteratura
Adorati piedi è un piccolo viaggio erotico nella storia della letteratura mondiale. L'autrice Miriam Costa ha saputo svelarci con leggerezza i punti nei quali i grandi scrittori confessano tutta la loro indole di feticisti. I protagonisti di questa particolare antologia sono dunque i piedi delle attempate signore, donne, adolescenti e giovanissime ragazze protagoniste dei grandi romanzi. Vi stupirete nello scoprire quante pagine sono state dedicate all'adorazione del piede in tutte le sue forme, dal footworship al trampling, dal footstool allo shoe licking o footjob, svelando un numero incredibile di celebri autori feticisti come: Kafka, Goethe, Dickens, Svevo, Flaubert, Thomas Mann, Moravia, Shakespeare, Verga, Joyce, Foscolo, Poe, Gadda, Fitzgerald, David Foster Wallace, Mastronardi, Gogol, Dostoevskij, James, Musil, Nabokov, Ariosto, Dumas e tantissimi altri. E tra i tanti questo libro ha un ultimo pregio, ed è la conferma che i feticisti dei piedi oggi hanno ragione, visto che del loro club hanno fatto parte le menti più geniali che siano mai esistite. -
L' imperfetta
Ogni racconto nasce da un uomo incontrato, un'emozione provata, un istinto erotico soddisfatto. Amanti, compagni di una notte o di una vita, ciascun personaggio riceve e dà senza filtri. L'erotismo assume un ruolo prevalente nella quotidianità: si insinua, trova prepotentemente il proprio spazio, si accompagna a un abbandono totale dei personaggi alle loro fantasie, voglie e perversioni. Non teme giudizi e talvolta segue un percorso esplorativo: le persone cercano piacere attraverso esperienze non sempre comuni, lasciandosi coinvolgere con prepotenza dalle emozioni. Attraverso la passione, il sesso e l'ironia si compie ripetutamente la più ambita delle percezioni: il piacere capace di coinvolgere corpo e mente. Un piacere che rapisce il lettore, lo immerge nel racconto e provoca eccitazione. Non è ciò che si cerca in un romanzo erotico? Tutto quello che si pretende da un perfetto amante lo si trova leggendo ogni racconto. Adatto a un pubblico adulto. -
Ufologia occulta
Nell'era della comunicazione globale istantanea, l'ufologia, anziché trarre giovamento da un'informazione sempre più libera ed incontrollabile, ha subito un grave danno. Perché oggi chiunque, nel più assoluto anonimato e senza avere un minimo di preparazione in materia, può impunemente riversare nel Web le informazioni più assurde, i falsi video più spudorati, le storie più inverosimili. Ed è stato così che, all'alba del terzo Millennio, di pari passo con la progressiva apertura di molti archivi governativi e militari, anziché assistere alla morte della ""congiura del silenzio"""" UFO (il sistematico insabbiamento di dati sino all'eliminazione fisica di chi sapeva o diceva troppo), abbiamo visto nascere la """"congiura del rumore"""", vale a dire l'inondazione della Rete con materiale fasullo, al punto che oggi, persino per i ricercatori più esperti, diventa difficoltoso districarsi nella ragnatela di bugie. In quest'opera La Paglia, non cedendo alla seduzione degli scoop da Web, ricostruisce puntigliosamente quello che fu il substrato bellico e militarista in cui si manifestò per le prime volte in maniera palese il fenomeno UFO: il Ventennio fascista, la seconda guerra mondiale, il maccartismo della Guerra Fredda."" -
La mia terra senza sentieri
Un viaggio ai confini dell'anima, in una dimensione dove i sogni si avverano ed i miracoli sono possibili per ritrovare se stessi, per sentirsi finalmente liberi dai condizionamenti e le paure, per vivere la vita con entusiasmo e passione. -
Il libro di Thoth. Tarocco egizio. Corso pratico avanzato sull'uso dei tarocchi
Il Libro di Thoth è tanto un manuale per usare i tarocchi quanto un'iniziazione primaria alla filosofia e alla consapevolezza ermetica. Questa poderosa opera oltre a funzionare come il sistema di associazione simbolica elementare e zodiacale della tradizione popolare, funziona simultaneamente come un albero della vita cabalista e taoista I Ching. Il testo nonostante la profondità e la complessità delle associazioni simboliche è in realtà facilmente leggibile e sicuramente utile per qualsiasi studioso di filosofia, mitologia, tarocchi, letteratura comparata o occulto. Un libro che presenta le tecniche avanzate per un uso corretto ed efficace del tarocco, che ha avuto origine nell'antico Egitto, il cui insegnamento e potere ha attraversato i secoli fino ad arrivare a questa nuova sintesi ed evoluzione grazie alla conoscenza e intuizione di Aleister Crowley. -
La chiave della filosofia. Gli insegnamenti fondamentali della teosofia
"Lo scopo di questo libro è chiaramente espresso nel suo titolo, La Chiave della Teosofia, e non richiede che poche parole di spiegazione. Una chiave per aprire la porta che conduce a uno studio più profondo. Traccia un ampio profilo della Religione-Saggezza, e ne spiega i principi fondamentali rispondendo, nello stesso tempo, alle varie obiezioni sollevate dal comune ricercatore occidentale, e sforzandosi di presentare concetti poco familiari in una forma semplice e in un linguaggio chiaro quanto più possibile. Rendere la Teosofia comprensibile senza uno sforzo mentale da parte del lettore, sarebbe pretendere troppo; ma è sperabile che i punti oscuri che dovessero permanere siano imputabili alla complessità del pensiero, non all'esposizione di essi, e dovuti alla profondità dell'argomento, non alla mancanza di chiarezza"""" H.P.B." -
Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano
L'iniziazione è l'insieme dei riti e delle cerimonie con i quali si sancisce il passaggio di una persona o di un gruppo di persone da uno status ad un altro. Generalmente i riti di passaggio sono suddivisi in tre fasi distinte: la separazione, in cui l'iniziando è staccato dalla famiglia o dal gruppo di appartenenza; il periodo di margine, in cui avviene la trasformazione dell'individuo con o senza segni esteriori (es. tatuaggi), prove varie e istruzioni riguardanti le tradizioni e le norme proprie della comunità di cui si entra a fare parte. Spesso questi riti di trasformazione assumono forme simboliche di una morte seguita da una rinascita. Infine c'è l'aggregazione alla comunità degli iniziati: il neo iniziato sostiene pratiche purificatorie, osserva il silenzio, spesso assume un nuovo nome. Nella maggior parte dei casi, l'iniziazione ha carattere collettivo. Sono ancora possibili iniziazioni ai giorni nostri? Sì, io ne sono testimone e certa. L'iniziazione è un atto trasformativo della personalità dell'individuo con risvolti individuali psico-fisici importanti e reali. Permettere a noi stessi di poter essere presenti a noi stessi, proporsi e scegliere di essere iniziati, significa dare inizio a un personale modo di viverci, di considerarci, di valutare ogni nostra azione. -
Misteri di un antichissimo culto. La dea e il toro
Cosa ha spinto gli antichi architetti maltesi a erigere templi la cui pianta richiama le fattezze abbondanti di una donna? Perché le Tombe dei Giganti in Sardegna hanno la forma di una testa di toro? Esisteva una volta un culto legato alla Natura e al miracolo della Creazione che ha lasciato numerosissime testimonianze. Il suo retaggio ha attraversato i millenni grazie alla simbologia, spesso in forme inusuali, e ancora oggi la Dea e il Toro ci sussurrano all'orecchio messaggi che troppo spesso ignoriamo. Questo è un libro decisamente atipico, in cui si discute non solo di religione ma anche di misteri antichi, arte, natura, buon cibo e altro ancora. Le divinità citate da tutte le religioni sembrano essere extraterrestri in carne e ossa, ma con tecnologie tali da farli apparire come divini? L'essere umano è stato creato dagli alieni in seguito a un incrocio tra il loro DNA e quello dei primati già presenti sul nostro pianeta? La forma allungata del cranio rimanda immediatamente a quella classica degli alieni 'grigi'? Queste ed altre domande trovano, non delle risposte definitive, ma delle riflessioni frutto di studi oggettivi e buon senso. -
Tecniche avanzate di sviluppo della coscienza. Un percorso scientifico di evoluzione
Tecniche Avanzate di Sviluppo della Coscienza, è la mappa oggettiva di un percorso sperimentato di evoluzione della coscienza. Nell'iter si incrociano diverse tradizioni usando le particolarità di ognuna per arrivare a una sintesi del percorso spirituale visto come una scienza, nella quale il dato fondamentale è l'esperienza, nonché la sperimentazione come banco di prova. Le tecniche esposte sono state tutte sperimentate e testate e sono strettamente connesse tra di loro, per quanto appartenenti ad indirizzi e scuole diverse, sia occidentali che orientali. I maestri e i punti di riferimento vanno da Rudolf Steiner a Massimo Scaligero, da Giuliano Kremmerz per arrivare a Carlos Castaneda e Gurdjieff, incontrando nel presente Giammaria, Lama Gangchen Rimpoche e altri maestri. Si Intende per ""maestro"""" colui che ha già compiuto un determinato percorso e quindi può costituire un punto di riferimento come orientamento nella vastissima ed intricata mappa di ricerca. Il ricercatore, tuttavia, deve diventare in grado di costruire il proprio cammino, perché il vero maestro è dentro di lui. Hermelinda, spiega con precisione quali sono stati i suoi riferimenti e le fonti, e in che modo le ha unite. Le tradizioni a cui si è collegata sono essenzialmente la tradizione ermetico-alchemica di stampo egizio, la tradizione tolteca e la tradizione indiana-tibetana."" -
Esseni e il vangelo esseno. Il vostro corpo è ciò che mangiate e il vostro spirito è ciò che pensate
Con la scoperta dei rotoli del Mar Morto si sono avute maggiori informazioni sulla comunità degli Esseni. A loro si fa risalire il Vangelo Esseno la cui origine è avvolta nel mistero. Il messaggio del manoscritto è per molti versi originale e unico, concentrandosi specificamente su tutte quelle norme e regole che permettono salute e longevità.