Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3161-3180 di 10000 Articoli:
-
Mistero di sangue
Nella città eterna un uomo fissa il soffitto di un ospedale. La scena è confusa e la mente si impegna a ricucire i fatti delle ultime ore. Ritagli di un gioco iniziato molto tempo prima. Ricordi che lasciano tornare a galla i conti del passato. All'improvviso il serial killer ride del suo passatempo preferito e della fretta di nascondersi tra i vicoli della città. In mezzo ad altre mille persone simili a lui, il Signor P. come qualcuno lo chiama, sceglie vittime a caso. Fantocci a cui donare una fine prematura sulle note di una litania che devasta le pareti della mente. Clic, uccidere. Lui ascolta la voce come fosse un comandamento. Per questo torna ad uccidere ogni volta in modo diverso, forse perché la monotonia proprio non fa per lui. Nei continui spostamenti tra un omicidio e l'altro, lui crede di restare impunito, senza immaginare che qualcuno lo ha riconosciuto e sta per iniziare a dargli la caccia. Nel frattempo tutto scorre rispettando le carte in tavola, senza rilanciare e nemmeno passare la mano. Un uomo uccide mentre un altro ha deciso di fermarlo a tutti i costi, fino a che l'orrore cambia pelle. In questi giorni Roma scopre di aver paura. Cadaveri innocenti crollano senza motivo e nessuno riesce a dare un nome all'assassino. La situazione è fuori controllo e la città non riesce a fare altro che pregare per la vita che muore. Ma qualcosa è destinato a mutare. Il serial killer sta per nascondersi nel suo camerino per cambiarsi d'abito, mentre le persone si nascondono dove capita per sfuggire alla sorte. Il colore del sangue rincorre i giorni che scorrono lenti e i cadaveri scelti per gioco. Come se la vita fosse costretta a perdere la partita di fronte alla signora vestita di nero che ride dentro uno specchio imperfetto. In fondo questo mistero di sangue potrebbe svanire in fretta. Oppure trascinarsi come un palloncino che vola verso un cielo incazzato. -
Comunicare il sindacato. Guida pratica
Una guida che costituisce un utile strumento a disposizione del sindacalista al fine di integrare le capacità acquisite sul campo con una serie di consigli pratici su come migliorarle. Scrivere un comunicato stampa, un'e-mail, impostare un manifesto, utilizzare dispositivi informatici, ascoltare attivamente, proporre uno stile comunicativo, intervenire in una riunione, partecipare a un negoziato, parlare in pubblico: ecco i principali momenti in cui si articola la comunicazione sindacale. Per ognuno di questi momenti la presente guida offre gli strumenti operativi necessari al fine di trasmettere i propri messaggi in maniera chiara, efficace e convincente. -
Delirium tremens. L'inferno dell'alcool
Un saggio che analizza il vissuto interiore e i mondi ""sottocutanei"""" a cui la mente dell'essere umano può giungere. Il Delirium tremens è un insieme di sintomi che si manifestano nell'alcolista cronico in seguito all'interruzione di una ingestione prolungata di alcool. Nella maggior parte dei casi le allucinazioni visive sono gli indizi più evidenti di un quadro in cui l'alcolista è sottoposto a visioni di misticismo esasperato o di diabolico delirio. Un incubo in cui la realtà si frammenta e il delirio prende il sopravvento. Nessuno, prima di Solares, aveva analizzato il delirium tremens da un punto di vista letterario. Attraverso l'analisi di alcuni casi clinici, in cui sono proprio gli alcolisti a mettersi a nudo, l'autore stabilisce un ponte fra neurobiochimica e psicologia, attribuendo un significato psicodinamico alla simbologia allucinatoria. Una simbologia in cui la mente implode, aprendosi ad insospettabili possibilità di comunicazione extrasensoriale."" -
Le cronache de Satish. L'India pressappoco
"Le Cronache de Satish"""" è una raccolta di pillole di saggezza indiana con un tocco di pragmatismo romano. Il risultato è una fusione di culture diverse che raccontano la vita di un'occidentale in India che sopravvive grazie all'esperienza di un indiano, Satish, che da subito mostrerà un'anima genuinamente romana." -
Lui e ombra
Una silloge di trenta poesie originata dalla rilettura di fotografie create dall'autore e dall'osservazione del mondo circostante. Spesso la fotografia è complice e contribuisce alla stesura di versi poetici di Carlo Di Biagio. Le sue prime raccolte, così come le successive, sono spesso figlie di una rivisitazione di click precedentemente scattati. E l'autore sembra divertirsi in questa sua riosservazione di immagini, che lo porta a inventare personaggi e situazioni quotidiani, dipinti con gli abiti della sua fantasia. Altre volte è invece il pensare ""libero da scatti"""" a far emergere in lui riflessioni che si convertono poi in poesia. Immancabili, nelle sue poesie, le allusioni e i riferimenti a Roma, la città in cui ha sempre vissuto, sebbene le sue origini siano abruzzesi. E così accade di imbattersi in vicoletti, piazze, fontane che l'autore canta come a volersi sdebitare per il tanto di bello che questa città continua a offrire agli occhi di chi la voglia gustare."" -
La maledizione di Hedwig. La bambola di ossa
Heksbourg, un piccolo borgo tedesco, viene sconvolto dalla scomparsa di una fanciulla. E' l'inizio di un incubo, fitto di segreti inconfessabili. Le apparenze ingannano. Il male assume ogni sembianza, ama annidarsi laddove non lo si attende, è ovunque e nell'anima di tutti... Rapimenti, omicidi raccapriccianti e delitti nella cornice di un piccolo centro dell'entroterra della Germania primonovecentesca, dominato da una mentalità chiusa, di impronta medievale, più che semplicemente preromantica. Una sorta di Ellade nietzschiana e incontaminata, niente affatto idilliaca, bensì governata da pregiudizio, moralità ed esasperata religiosità. Il romanzo di Paolo Salandra trascende le classificazioni manichee di genere (thriller, horror, giallo...) e conduce il lettore all'interno di un percorso potente, disturbante, coinvolgente e sconvolgente nei meandri di una comunità umana ristretta e chiusa che è simbolo e metafora della condizione umana. -
Liceo a luci rosse
Adele si è nascosta dietro un muro distacco e silenzi e Doriana, preoccupata per il suo cambiamento, mette in discussione non solo il loro rapporto, ma la sua intera esistenza di donna e madre. Nonostante le rassicurazioni delle amiche, Doriana cerca di capire cosa stia accadendo. La scoperta di un libro porno appartenente alla giovane, insinuerà ulteriori dubbi e sospetti che la costringeranno ad analizzare minuziosamente gli errori del passato; dovrà ammettere di aver abbandonato i suoi due figli proprio nel difficile momento della separazione dal loro padre. Ma il futuro ha in serbo altre amare sorprese, legate ai segreti inconfessabili di Adele: un ricovero in ospedale per uso di anfetamine materializzerà uno dei peggiori incubi per un genitore, la droga, e in seguito a un misterioso omicidio a scuola, anche lo squallido mondo della pornografia farà la sua apparizione. Con l'aiuto dell'ex marito e di un ispettore di polizia, dichiaratamente innamorato di lei e di cui subisce il fascino, Doriana verrà finalmente a conoscenza di tutta la verità così fortemente e a lungo taciuta dalla sua adorata Adele. Il romanzo vuole essere un monito per tutti quei genitori che perdono il contatto con i propri figli, con tutte quelle madri che, prese dai propri problemi, perdono di vista i loro ragazzi, dando per scontato che non può succedere loro nulla di male; con tutti quei padri che, separandosi, si separano ingiustamente anche dai figli. Bisogna prevenire, evitare gli epiloghi drammatici ai quali è impossibile porre rimedio. Bisogna restare vigili, presenti e pazienti. -
Reiki. Teorie e pratiche evolutive
Il Reiki è una complessa pratica di tipo spirituale, utilizzata per il trattamento di problematiche fisiche, emozionali e mentali. La tradizione indica il giapponese Mikao Usui come fondatore del Reiki, il quale, secondo la leggenda, avrebbe ricevuto l'abilità di curare dopo tre settimane di digiuno e meditazione trascorse sul Monte Kurama. Questo manuale intende ripercorrere la storia di tale disciplina orientale, indicare il percorso da seguire per chi pratica Reiki e per tutti coloro che volessero diventare Master Reiki, e spiegare le varie metodologie di trattamento sugli altri (persone, ambienti o cose) e su se stessi. Un'opera che rimette l'uomo in connessione col mondo e con l'Energia Universale che lo pervade, in grado di sprigionare, se ben canalizzata, un potere terapeutico infinito. -
Le ombre del mare
Questa è una storia d'amicizia e di mare, di uomini e di terra. Una storia popolata di migranti e amici che si perdono, di libri che si aprono, di vite che si spezzano. Said è uno dei tanti ragazzi extracomunitari che lavorano nelle serre siciliane dove si coltiva il pomodorino pachino. Ama leggere, passione alla quale si dedica nei momenti di pausa al lavoro. Condivide un casolare abbandonato con Rahì, anch'egli operaio della serra. Nicola è un ragazzo italiano che lavora in un supermercato. Ogni domenica s'incontrano in una zona di mare, caratterizzata da un ponte calcareo collegato con la terraferma e che hanno chiamato ""Il Ponte delle Incertezze umane"""", sul quale Nicola ama recitare i suoi monologhi, ammirato dagli amici. Una mattina Rahì scompare. Nicola e Said decidono di andarlo a cercare. Inizia così un viaggio di ricordi, attraverso il quale il protagonista Said ripercorrerà il suo recente passato di fuga, d'amore e morte che, di nascosto, sogna di potere un giorno raccontare in un libro. Un viaggio che si andrà ad incrociare con quello di trecento immigrati di etnia Tamil, naufragati nella notte tra il 24 e il 25 dicembre 1996 a poche miglia dalla località siciliana di Portopalo di Capo Passero, a sud di Siracusa."" -
Le rovine di Babele
Nell'estate del 1980 un'autobomba con le insegne del consolato iracheno si dirige verso l'ostello della gioventù di Wedding, a Berlino ovest. L'ostello ospita il congresso dell'AKSA, l'associazione degli studenti curdi in esilio, ma l'attentato fallisce all'ultimo momento grazie a una soffiata che provoca l'intervento dell'antiterrorismo. Due giorni più tardi una bomba distrugge la stazione di Bologna e la vita di Stefano cambia per sempre. I suoi genitori, che dovevano andare a prenderlo a Berlino dove stava trascorrendo le vacanze scolastiche presso la zia, sono tra le vittime della strage. Trent'anni più tardi l'incontro con un uomo misterioso, Hassan, costringerà il quarantaduenne Stefano, che lavora come archivista presso la Staatsbibliothek di Berlino, a fare i conti con il passato. Il suo destino si intreccerà con quello del giovane curdo Aso. Il ragazzo è sbarcato clandestinamente sulle coste italiane dopo un naufragio drammatico. In tasca ha un numero di telefono e una meta da raggiungere ad ogni costo: la Germania. Prima però dovrà risalire la penisola italiana e l'impresa sarà tutt'altro che facile. -
L' amore consapevole
Un ricco collezionista muore in tarda età, lasciando alla casa editrice da lui fondata un reperto,rivelatosi autentico, che risale a circa duemila anni prima e che testimonia di alcuni aspetti della vita di Gesù Cristo. Il reperto appare agli studiosi come la fonte di scritti posteriori della tradizione ebraica, che riguardano la presenza di Dio nel mondo [Shekinah] e la concezione dell'amore tra l'uomo e la donna. Il contestuale arrivo di una mail da parte di una sedicente Shekinah suggerisce all'intraprendente direttore editoriale il progetto per l'apertura di Accademie e per la pubblicazione di una serie di romanzi che abbiano per tema la formula del cosiddetto amore consapevole, concepito come un mutamento di prospettiva della relazione amorosa, capace di produrre una rivoluzione nei rapporti umani senza precedenti. Chi si nasconde dietro Shekinah? La ricerca per scoprire l'identità di chi gli invia messaggi d'amore si fa ossessiva da parte del direttore, e la permanenza a New York gli rivela l'esistenza di un complotto internazionale. -
Ci guardava la luna
1956. In una Roma aperta alla conquista dei più forti, il giovane Filippo Orsini vuole vivere il sogno di ogni giovane: la ricerca spasmodica del piacere, in tutte le sue manifestazioni. Vicino all'appartamento in cui ha preso alloggio abita Massimo, scaltro e cinico protagonista della movida romana. Tra i due nasce un'amicizia intensa e contraddittoria: Filippo s'illude di aver trovato la ragione dei suoi giorni negli ambienti mondani da cui si sente fortemente attratto. Il loro rapporto viene però bruscamente interrotto quando Massimo viene ritrovato morto. Filippo, accusato ingiustamente di omicidio e tenuto all'oscuro di verità altrimenti scomode, affronta un calvario burocratico e giudiziario che lo porterà alla disperazione. Tra falsi sorrisi e promesse mai mantenute, la faccia di una Roma corrotta che tuttavia non rinuncia ad incantare con la sua eterna bellezza. -
Le ombre del destino
Quattro guerrieri operano nell'ombra. Il tuo destino e quello del mondo intero sono immutabili e già scritti; i guerrieri esistono unicamente per fare in modo che tutto vada come deve andare, così come le Ombre hanno deciso. L'equilibrio verrà mantenuto ad ogni costo. Nessuna vita vale più del destino, tranne forse una... Giona, Cesare, Clelia e Diego sono considerati la mano di Dio, agiscono per quello che è apparentemente il bene comune: sono killer a sangue freddo che obbediscono agli ordini. Ma ogni uomo, anche il più freddo e ben addestrato, cova dentro di sé un briciolo di coscienza, una luce che condurrà i guerrieri a ribaltare le sorti del destino. Un destino che coincide con il nome di Nora. -
Il tacito canto dei re senza corona. I racconti di Arthaleorn
Tanti secoli fa, i cosiddetti Eroi della Prima Generazione misero fine a un conflitto apertosi fra le tre Divinità Superiori di Arthaleorn – Eleha, Dea della conoscenza, Pharros, Dio della perdizione, e Kirthas, Dio dell'illusione – regalando al regno un periodo di grande pace. A distanza di molti anni però, l'equilibrio sembra essersi spezzato di nuovo, e le terre di Pharros, nel freddo Nord, minacciano di schiacciare Arthaleorn, facendola ripiombare nelle tenebre del Male. Le uniche speranze di salvezza sono affidate a una bizzarra compagnia, creatasi più per interesse contingente che per condivisione di nobili ideali. Partendo dalla città di Risk, Isandriel, incantevole e scontrosa elfa albina di alto lignaggio, Krahu, un mezzelfo fuggitivo, braccato da oscuri nemici, Ondel, diplomatico ed arguto bardo, Elvereeth, giovane maga bramosa d'avventure, e la piccola sacerdotessa Kanesia, si mettono in marcia alla ricerca di alleati con cui comporre un esercito in grado di fronteggiare la terribile minaccia incombente da Nord. -
La musica del re. Delitti e misteri alla corte di Potsdam
Sans-Souci, 1748. La quiete della corte di Federico II, Re di Prussia, è improvvisamente interrotta da un misterioso omicidio: Christophe Braumsieger, copista reale, viene ritrovato morto nel suo studio. Anche l'Offerta Musicale, la composizione del grande Johann Sebastian Bach cui l'uomo stava lavorando per conto del Sovrano, è scomparsa. Spetterà a Carl Philipp Emanuel Bach, musicista di corte e figlio prediletto di Johann Sebastian, condurre le indagini. Sulla scia di un secondo, inspiegabile omicidio, inizierà così un avventuroso viaggio alla ricerca della verità tra incantevoli città europee, musiche d'altri tempi, personaggi indimenticabili e strumenti musicali. Tra questi, protagonista assoluto sarà il Fortepiano, prototipo settecentesco del pianoforte che si rivelerà fondamentale nella risoluzione dei delitti e dei misteri a essi connessi. Prefazione di Maurizio Schiavo. -
Blue Christmas. Un magico Natale
L'avvocato Ralph Bennet giunge a New York l'antivigilia di Natale per difendere un certo Al Caustans dall'accusa di tentato furto. In realtà, in quell'affollata città, Ralph Bennet troverà molto più di un cliente e di un processo. Vivrà avventure particolari, incontrerà angeli senza ali, assisterà al ritorno della speranza nel cuore di alcuni disperati, guarderà gli occhi di una donna, sentendoli nell'anima. In una New York che sembra uscita da un set cinematografico (la Bonsignori cita apertamente Frank Capra, ma non mancano echi alleniani di Manhattan, il sapido umorismo di Harry ti presento Sally, o l'immaginifico romanticismo de Il Paradiso può attendere) l'opera ha il pregio di raccontarci una storia volta alla totale riscoperta del sentimento natalizio e della sua magia. -
Il diavolo e altri racconti
Venti racconti, venti squarci di vita, venti frammenti di un'Italia che, spazzata dalle onde del tempo, è cambiata, trasformandosi da quella contadina degli anni '50 a quella alienata dei nostri giorni. Nessun filo conduttore lega queste perle narrative, solo la voglia semplice e pura del raccontare squarci e stralci, sentimenti e ricordi, memorie e sguardi. Aldo e Ciro Zecca, padre e figlio, facce di una stessa medaglia, ci conducono dentro venti porte che racchiudono vite vissute, e ci presentano personaggi che potremmo aver conosciuto anche noi, magari dietro i banchi di scuola, sul posto di lavoro, nell'albero genealogico della nostra famiglia. Ecco allora un figlio in cerca di grottesca vendetta per i torti subiti dalla madre, ecco un diavolo in frac che ci induce al peccato, ecco una moglie che non asseconda i nostri gusti, ecco un set di valigie che diventa riverbero di memoria, l'elaborazione di un lutto da parte di tre fratelli, ecco i ricordi di un pomeriggio d'estate passato alle cascate di Aeruino. Frutto di una commistione fra serio e faceto, di dramma e commedia, di sorriso e malinconia, di passato e presente, il lavoro di Aldo e Ciro Zecca è una commovente quanto ironica cavalcata sulle onde della vita, una soffusa carrellata mnemonica sul tempo che passa, uno sguardo retrospettivo su quello che abbiamo perso (che sia una vecchia trattoria o un'ideale politico di facciata), su quello che abbiamo trovato e su quello che ci siamo volontariamente lasciati alle spalle. -
Agromafie e caporalato. Quarto rapporto
Giunto al IV rapporto, Agromafie e Caporalato, a cura dell'Osservatorio Placido Rizzotto e della Flai Cgil, analizza a 360° lo sfruttamento lavorativo e le storture intrinseche nel comparto agroalimentare italico. Impreziosito da interventi di esperti in materia, dalle testimonianze dei lavoratori, corredato da grafici e tabelle, il rapporto è suddiviso in quattro parti che pongono alla ribalta le aberrazioni interne all'economia mafiosa, le norme di contrasto attuate dal sindacato per neutralizzarle, presenta casi di studio territoriali (dall'area bergamasco-bresciana al caso di Mondragone a Caserta; dall'area foggiana a quella Metapontina in Basilicata), soffermandosi infine sul particolare caso della mafia bulgara. Un lavoro di fondamentale importanza per capire lo stato in cui versa uno dei settori più importanti dell'economia italiana. -
Un anno nell'antica Roma. La vita quotidiana dei romani attraverso il loro calendario
Un saggio che svela l'antica Roma attraverso il suo calendario, grazie ad un approccio in cui cultura e storia si fondono in modo versatile. Un viaggio della durata di un anno attraverso la cultura e la storia dell'antica Roma. Néstor F. Marqués, esperto Cicerone e sopraffina guida turistica, invita il lettore a partecipare alle feste e alle cerimonie civili e religiose, ad osservare le occupazioni quotidiane, acomprendere il modo di pensare e di vivere , ad ammirare la struttura sociale e legislativa di quella straordinaria civiltà romana in cui affondano le nostre radici. Mischiandosi fra una folla di schiavi e mercanti, senatori e soldati, contadini e imperatori, il lettore attraverserà diacronicamente il calendario romano, divenendo parte integrante di un mondo affascinante e di incommensurabile bellezza. -
Senet. Di mossa in mossa, due vite in gioco
Alcune storie d'amore travalicano la contingenza del reale, andando a lambire le sponde dell'irrazionale, dell'impossibile e dell'impensabile. La storia d'amore tra Denna e Giulio è una di queste. È la dimostrazione di quanto sia possibile sognare ad occhi aperti un'altra vita, coltivare disperatamente i propri sogni, riuscire - anche travalicando l'ultima colonna d'ercole dell'umano esistere, la morte - a dare concretezza a desideri, speranze, illusioni. Senet è un romanzo polimorfo, che cambia continuamente pelle. Una storia in cui reale e irreale si confondono, si compenetrano. In cui amore, morte, onirismo, archeologia, egittologia, ipnotismo, parapsicologia, indagine poliziesca si amalgamano alla perfezione, regalando al lettore un viaggio lisergico e struggente, alla ricerca di un amore che trova compimento in un andirivieni che alterna spazio e tempo, passato e futuro, il qui e adesso e un altrove di malinconico desiderio. È in questo alternarsi che trova compimento l'amor che move il sole e l'altre stelle, il supremo sentimento capace di scardinare la logica, il raziocinio, l'immanenza che avvolge le nostre vite. È in questo anelito di libertà che si compie quel miracolo a cui tutti, nessuno escluso, tendiamo spasmodicamente.