Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8821-8840 di 10000 Articoli:
-
Una lunga storia d'amore
C'erano una volta un principe azzurro e una sublime principessa. Superate le prove più ardue, il principe raggiunse la principessa e fin dal primo sguardo i due capirono di essere fatti l'uno per l'altra. Si sposarono, ebbero molti figli e vissero felici e contenti. E poi? Sintetizzando nella prima pagina la struttura classica della fiaba, una lunga storia d'amore, il nuovo albo illustrato firmato da Laetitia Bourget ed Emmanuelle Houdart, risponde finalmente alle immancabili domande che sorgono dopo il tradizionale lieto fine. Come sarà la vita della coppia regale nel castello? Come potrà la principessa essere ancora felice se il principe russa mentre dorme, ha i piedi che puzzano di formaggio e si mostra indifferente ogni volta che si fa bella per lui? E come farà il principe a continuare ad amare una sposa che non ha più un vitino da vespa, non si cura dei suoi atti eroici e ogni tanto si lascia perfino sfuggire qualche puzzetta? Riusciranno i due a rimanere insieme nonostante i litigi sui nomi dei figli o sull'arredamento del castello? Come si vede nelle illustrazioni che li raffigurano prima bambini, poi adulti e infine anziani, è crescendo che il principe e la principessa trasformeranno l'innamoramento in un amore che si fortifica prova dopo prova. Pagina dopo pagina, i bambini arriveranno a capire meglio i propri genitori mentre gli adulti saranno lieti di questa giocosa sdrammatizzazione delle proprie peripezie quotidiane. Età di lettura: da 5 anni. -
Emilia Mirabilia
Sassi, conchiglie, ramoscelli, ossi di pollo, libri trovati sulle panchine, cordicelle, fogli rosa e blu, biglietti dell'autobus, del treno e del cinema, mozziconi di sigaretta, sabbia, nastri e bozzoli, uccelli vivi e morti... la stanza di Emilia Mirabilia è talmente ingombra di ogni genere di oggetti che entrarvi è praticamente impossibile, e del resto lei non gradisce visite. Collezionista fin dalla più tenera età, Emilie ama vivere ritirata nella sua stanza, una sorta di wunderkammer dove accumula naturalia e artificialia e passa il tempo a riempire e svuotare contenitori, contemplare e ridisporre i suoi tesori. Per sfuggire ai genitori preoccupati per il suo isolamento, Emilie si scava un nascondiglio in mezzo alla profusione di oggetti finché un giorno, scendendo sempre più in profondità, si imbatte in un orco. Che per fortuna ha un terribile mal di pancia e per il momento non può mangiarla. La bambina si offre di curarlo e scende nel suo stomaco... Il testo a firma di Ludovic Flamant si riflette e si espande nell'immaginario onirico di Emmanuelle Houdart, popolato di particolari anatomici fantasiosi, creature ibride a metà tra animali ed esseri umani, mostri bizzarri e ogni genere di meraviglie. Ciascuna illustrazione è talmente ricca di dettagli e simboli da costituire una narrazione nella narrazione e lo stile dell'autrice si fonda come sempre sulla bidimensionalità, l'uso espressivo dei colori (qui con il verde e il rosso a dominare) e gli inconfondibili personaggi... -
Decorare a festa
Che stiate progettando una festa in grande stile o semplicemente abbiate voglia di abbellire la casa per accogliere gli amici, questo libro offre tantissimi consigli e tecniche decorative per qualsiasi occasione ed evento. Holly Becker e Leslie Shewring propongono un'ampia gamma di temi e stili adatti alle occasioni più diverse, dai compleanni dei bambini ai cocktail party, dalle riunioni familiari alle cene più eleganti. Troverete tantissime idee pratiche e progetti spiegati passo passo per realizzare bellissime decorazioni fai da te, oltre a suggerimenti per servire il cibo e le bevande in maniera semplice ma raffinata, così da rendere davvero speciale ogni occasione. -
Droni
L'unica cosa che sta crescendo più in fretta del mercato dei droni è la quantità di disinformazione che li riguarda. Quasi da un giorno all'altro, prodotti di successo come il DJI Phantom hanno creato un'industria che vale miliardi di dollari e che sta rivoluzionando i settori più disparati come il cinema e la produzione di giocattoli. Preparatevi dunque a solcare i cieli e a diventare piloti esperti con questa guida completa per scegliere e far volare il modello più adatto alle vostre esigenze e alle vostre tasche. Questo libro vi spiegherà tutto quello che c'è da sapere sui droni/multicotteri/APR (incluso il termine corretto con cui chiamarli) con un linguaggio semplice e privo di tecnicismi, oltre a centinaia di foto e illustrazioni. Scoprite come funzionano i droni, imparate a farli volare, a scegliere il modello giusto per voi, a effettuare splendide riprese aeree e molto altro. Se volete costruirvi il vostro drone, troverete l'intero procedimento spiegato passo passo; se invece preferite un prodotto già assemblato, acquisirete in fretta le tecniche per pilotarlo al meglio, in sicurezza e nel rispetto delle leggi. -
A prima vista. Inglese. Phrasal verbs
I ""phrasal verbs"""" sono una delle fonti principali della ricchezza espressiva inglese e saperli padroneggiare rende il nostro inglese molto più idiomatico e vicino a quello dei madrelingua. Uno strumento agile e di facile consultazione, rivolto a chi, per studio o per lavoro, intende migliorare le proprie competenze linguistiche. Presenta i 150 più importanti phrasal verbs inglesi corredati da esempi d'uso e da una pagina di utili regole grammaticali. La scheda include inoltre un QR CODE che dà accesso alla lista delle stesse 150 voci nella combinazione linguistica italiano - inglese accompagnate da relativi sinonimi."" -
Rompicapo
Un villaggio terrorizzato, i cui abitanti vivono in balia degli umori dell'Uomo del Rompicapo, un meschino tiranno che indurisce il proprio cuore facendo ogni giorno colazione con una tazza di caffè e una cucchiaiata di fiele. Il Rompicapo si trasforma in un'appropriata figura simbolica che rappresenta il dispotismo assoluto a cui è sottomesso il villaggio (ovvero i pezzi che lo compongono). I suoi abitanti sono creature disgraziate i cui progetti dipendono esclusivamente dai capricci di un essere superiore, signore e padrone delle loro vite, che può contare su un'impunità totale. Ma cosa succede al Signore del Rompicapo nel momento in cui il Rompicapo inizia a ribellarsi? Per dar vita a questo essere abbietto e trasporre in immagini l'inquietudine esistenziale di un popolo sottomesso e impaurito, le illustrazioni di Roger Olmos non potevano essere più appropriate. Riguardo al suo antagonista, la capra, Olmos ha trovato ""interessante"""" che prendesse corpo e aumentasse di dimensioni a ogni sua apparizione, sempre accompagnata dalle mosche. Queste ultime sono una presenza importante al suo fianco e, come spiega, """"essendo gli animali della morte, rappresentano un chiaro segnale"""". Età di lettura: da 8 anni."" -
Il modo migliore per imparare a disegnare una mucca. Ediz. illustrata
In questo albo illustrato, perfetto per tutti gli amanti dell'umorismo nonché per tutti gli appassionati di disegno e animali, Hélène Rice e Ronan Badel insegnano ben due metodi infallibili per disegnare una mucca perfetta in un batter d'occhio! Il primo metodo è semplicissimo: basta seguire meticolosamente le istruzioni. Disegnate prima un rettangolo, poi aggiungetevi quattro zampe, una coda a forma di virgola, una testa allungata e munita di denti robusti e... voilà! Qualora l'animale così ottenuto risultasse alquanto aggressivo, non lasciatevi prendere dal panico: gli autori vi offrono prontamente una soluzione. Per tirarvi fuori dai guai, basta avere sempre a portata di mano una gomma per cancellare. Il secondo metodo è un po' più complesso e consiste nel disegnare un seme di piscialletto, piantarlo e aspettare che sbocci il fiore. Non appena sarà spuntato, la mucca, che notoriamente ne è ghiotta, apparirà all'istante per divorarselo. Di sorpresa in sorpresa, questa piccola ed esilarante commedia degli equivoci illuminerà la vostra giornata con una bella dose di buon umore e, quando avrete finito di ridere a crepapelle, potrete anche cominciare a disegnare. Armatevi dunque di matita e pastelli verdi e gialli per imitare i buffi disegni dal tratto agile ed essenziale di Ronan Badel oppure usate pennarelli o matite colorate per aggiungere il vostro tocco personale. Ma fate attenzione a non scordare la gomma da cancellare! -
Spazi (ri)creativi. Idee originali e vivaci in famiglia
Allestire ambienti creativi per i bambini è forse uno dei progetti di arredamento più entusiasmanti, ma allo stesso tempo uno dei più complessi. Nelle pagine iniziali, l'autrice e stylist Ashlyn Gibson espone le basi dell'argomento in un'introduzione che funge da preziosa guida alla creazione di spazi per i bambini che possano crescere insieme ai vostri figli e ai loro bisogni in continua evoluzione, dai primi mesi di vita fino alla pre-adolescenza. Successivamente, in una serie di capitoli pratici e ricchi di spunti, Ashlyn affronta gli elementi di base di alcuni spazi ben organizzati per i bambini: colori, decorazioni parietali, mobili contenitori, esposizione dei lavoretti artistici, tane e nascondigli, spazi creativi e per i compiti, camerette accoglienti. Ogni capitolo si conclude con lo studio dettagliato di una vera casa che mette in pratica le teorie esposte. Ashlyn passa in rassegna abitazioni creative ricche di soluzioni fantasiose ed esplora gli spazi dedicati ai più piccoli che sanno fornire uno sfondo elegante e al tempo stesso giocoso per un'.intensa vita famigliare. Proprietaria di un negozio di abbigliamento e accessori per la casa e i bambini, negli apparati finali Ashlyn fornisce un elenco dei suoi rivenditori e negozi di design online preferiti, oltre a suggerire un'interessante varietà diblog e account instagram da seguire in cerca di ispirazione. -
Yipo. Ediz. illustrata
Dove inizia questo libro? E dove finisce? Impossibile dirlo, perché le pagine sono unite una dopo l'altra da un filo azzurro che si snoda sinuoso, si arrotola e non si ferma mai. E anche quando si pensa di essere arrivati in fondo, ecco che il cordoncino gira l'angolo e continua sull'altro lato, creando un percorso infinito lungo il quale si scatenano i mostriciattoli più strambi e simpatici che abbiate mai incontrato. Non saranno bellissimi, con quegli occhi stralunati e quei dentoni sporgenti, ma sapranno di certo divertire e intrattenere i più piccoli con la loro esuberanza e la loro voglia di giocare. C'è chi salta la corda, chi fa l'equilibrista e chi lavora a maglia; scegliete voi da che punto partire e che direzione prendere, seguendo le volute di scena in scena per scoprire i coloratissimi personaggi messi ancora più in risalto dal fondo bianco. Uno spassoso libro multidimensionale e allo stesso tempo lineare che parla ai lettori esordienti usando il loro linguaggio, fatto non di parole ma di tantissime storie e situazioni. Età di lettura: da 3 anni. -
Il libro delle carte da parati da colorare
Per la prima volta nessuno vi sgriderà se colorate e disegnate sulle pareti! ""Il libro delle carte da parati da colorare"""" passa in rassegna una selezione di carte da parati ispirate a venti diversi periodi storici, tutte da colorare. Dal 1730 ai giorni nostri, scoprite la storia della carta da parati, imparate a conoscere i designer più importanti che hanno dato il loro contributo nel corso degli anni e ripercorrete gli avvenimenti che hanno portato le generazioni passate a rivestire con carta decorata le pareti di casa. Per ciascuno stile proposto, e servendovi degli schemi cromatici presentati alla fine del libro, potete provare tante combinazioni di colori diverse. Inoltre, una stanza arredata secondo lo stile di ogni epoca vi permetterà di contestualizzare le diverse carte. Arrendetevi all'arredatore che c'è in voi e liberate la vostra immaginazione."" -
Vivarium. Archivio dei messaggi indecifrati. Ediz. italiana e inglese
Oggetti trovati che conservano la memoria di luoghi, sensazioni, in cui si cristallizzano momenti vissuti. Oggetti comprati, ricevuti in dono, ereditati, segnati dai passaggi di mano, dalle vite che hanno attraversato. E ancora libri, con titoli e copertine come chiavi di accesso a mondi da esplorare e condividere. Creazioni umane che convivono fianco a fianco con l'opera artistica della natura, qui rappresentata da piante, fiori recisi dai colori vivaci e, soprattutto, dal fascino degli esemplari sotto vetro, moderna declinazione della Wardian Case di origine vittoriana. Non mancano i riferimenti al regno animale: conchiglie, uccellini disegnati a biro su fazzoletti di cotone bianco, pesci rossi che nuotano in un contenitore di vetro per caramelle e un esemplare di Felis silvestris catus conosciuto con il nome di Nina. Sono tutti messaggi indecifrati e dunque da decifrare ricostruendo storie a partire dalle didascalie oppure inventandone di proprie. Racchiudono l'energia di un momento, di un ricordo, o semplicemente l'energia dello sguardo che vi si posa sopra. Intrecciano relazioni fra loro creando piccoli ecosistemi. Formano composizioni abilmente orchestrate sulla base di rispondenze formali e cromatiche, qui protagoniste di fotografie che le ritraggono sia nel loro insieme sia soffermandosi con primissimi piani sui dettagli in modo da cogliere appieno la bellezza e la forza evocativa di ciascun elemento. -
Bellezza naturale
Se vi siete mai chiesti quali abilità siano necessarie per realizzare in casa prodotti di bellezza, la buona notizia è che non servono particolari conoscenze scientifiche, ma bastano semplici nozioni culinarie. In Bellezza naturale, le esperte di cosmesi Juliette Goggin e Abi Righton ci mostrano che chiunque, con pochi strumenti di base e qualche utensile da cucina, può creare da sé prodotti naturali ed efficaci per la cura di pelle e capelli. Per prima cosa, scoprirete gli ingredienti, l'attrezzatura e le tecniche di cui avrete bisogno per mettervi all'opera. A questo punto, seguendo le oltre 35 ricette e relative varianti contenute nel libro, potrete preparare creme per le mani e per il corpo, detergenti, tonici, idratanti, maschere facciali, bombe da bagno, spray per i piedi, shampoo e trattamenti per i capelli. Le istruzioni illustrate vi guideranno passo passo nella lavorazione dei prodotti, e troverete anche spunti interessanti per confezionare e regalare le vostre creazioni. -
Manoteca. Ediz. italiana e inglese
Manoteca è una casetta di pietra in un giardino, un laboratorio in cui vecchie cose abbandonate vengono curate, ripensate e riassemblate. Diventando pezzi di arredamento unici, realizzati a mano nel rispetto della struttura e della funzione di partenza, così come dei costruttori e dei proprietari originari. La missione di Elisa Cavani, autrice dei lavori raccolti in questo volume, non è solo salvare oggetti che altrimenti sarebbero destinati alla distruzione, ma anche preservare le storie che si portano dietro, a volte note e a volte sconosciute, ma comunque fondamentali per stabilire un legame con il passato e con la propria terra. In altre parole, con le proprie origini. La storia che interessa a Elisa non è infatti quella dei monumenti e della grande arte, ma quella delle persone semplici e della loro quotidianità, e la sua attenzione non è rivolta a preziosi pezzi di antiquariato, ma a oggetti poveri e in apparenza privi di valore, almeno agli occhi di chi non riesce a vederne le infinite potenzialità. L'upcycling, del resto, non è solo un atto d'amore nei confronti dell'oggetto e della sua storia, è anche un'operazione sana e responsabile che si oppone alla mentalità dominante del consumismo, promuovendo la valorizzazione di materiali ancora utilizzabili per evitare inutili sprechi e danni ambientali. -
Workshop di stop-motion. Primo livello
Dopo la pubblicazione del manuale ""Stop-motion. La fabbrica delle meraviglie"""", Stefano Bessoni torna ad approfondire questa tecnica di animazione attraverso un laboratorio articolato in due volumi illustrati, corrispondenti al primo e al secondo livello dei workshop che tiene abitualmente in Italia e all'estero. Con uno stile chiaro e appassionato, l'autore condivide la propria esperienza raccogliendo i principi basilari e tutte le informazioni di natura tecnica e pratica che servono per creare animazioni stop-motion. Questo primo volume illustra come realizzare un'animazione a passo uno, come gestirla attraverso un software, che tipo di attrezzatura usare e quali sono i principi base da rispettare per ottenere un buon risultato. Viene inoltre proposta una serie di esercizi e successivamente sono affrontate le tecniche più semplici come la claymation e la cut-out animation. Il volume si conclude infine con la personale lezione di un grande maestro della stop-motion, Barry Purves, che sarà senz'altro di grande aiuto e ispirazione per chiunque desideri cimentarsi in questa appassionante forma d'arte."" -
Gingerbread. Meraviglie di pan di zenzero
La magia del pan di zenzero: 30 casette, biscotti e creazioni di vario tipo. Trasformate la vostra cucina in un paradiso invernale con Gingerbread Meraviglie di pan di zenzero. Questo pratico volume contiene proposte per tutti i gusti e tutti i pasticceri, da chi sta muovendo i primi passi ai più esperti. Spaziando dai semplici omini di pan di zenzero a progetti più elaborati tra cui sei diverse casette e addirittura una ghirlanda, oltre a torte, cupcake e un delizioso sciroppo, la raccolta di ricette classiche e contemporanee di Mima Sinclair è infarcita di pratici consigli su come evitare gli errori più banali, come usare i modelli proposti nelle ultime pagine, come tracciare linee perfette con la ghiaccia reale e tanto altro ancora. Potrete preparare dolcetti per la merenda a scuola, da regalare o perfino per un centrotavola unico. Provate a presentarvi a una festa con una casetta di pan di zenzero: da quel momento sarete di sicuro al primo posto in ogni lista degli invitati. -
Atmosfere in verde nel mondo
Il terzo volume della serie ""Atmosfere in verde"""" del noto stylist di giardini e artista del verde Satoshi Kawamoto, sempre impegnato a diffondere la propria visione del mondo con l'obiettivo di stimolare la sensibilità altrui. Come avverte l'autore nella prefazione, si tratta di un lavoro diverso dai precedenti, che rispecchia i suoi nuovi progetti e interessi, in costante evoluzione proprio come il panorama stesso delle città. Il libro offre numerosi spunti per arredare appartamenti moderni con le piante, sfruttando il potenziale di ogni più piccolo spazio per coltivare il proprio rapporto personale con la natura; inoltre, presenta i lavori più recenti di Kawamoto realizzati durante la sua attività che supera ormai ogni confine geografico, tra Giappone, Taiwan e New York, in collaborazione con negozi, marchi d'abbigliamento, gallerie, spazi per eventi e così via. Grazie alle centinaia di fotografie, l'intervista al designer e la presentazione dei punti vendita Green Fingerscollocati in diverse città del Giappone e a New York, il libro è una fonte d'ispirazione per chiunque desideri arricchire la propria esperienza quotidiana con le piante."" -
La zanzara
Una zanzara accetta di aiutare un anziano signore a scoprire quale sia la carne più saporita di tutte per riuscire finalmente a liberarsi di un terribile serpente marino che vuole mangiarlo. Per facilitarle il compito, l’anziano signore le regala una dentatura metallica (grande e dura come un’armatura!) affinché nessuna vittima possa più resisterle… senza sapere che l’astuto insetto la userà per soddisfare la propria smisurata voracità, dimenticandosi il motivo per cui era stato ingaggiato! Grazie a questa divertente storia, scopriremo che il ronzio della zanzara è in realtà il suo grido di guerra, e capiremo il motivo per cui ai serpenti piacciono tanto i topi e le rondini fanno il nido vicino alle nostre case. Nel farlo, ci godremo le peripezie di un gruppo di personaggi che ci insegneranno come la giustizia e la solidarietà trionfino sempre sulla prepotenza e la forza bruta… e che qualche piccola bugia è concessa, se a fin di bene! Questo racconto popolare della tradizione orale cinese risplende di nuova vita sulla pagina scritta grazie al testo di Margarita del Mazo. Forte della sua esperienza di narratrice orale, l’autrice spagnola lo adatta con uno stile agile e semplice, caratterizzato da un senso dell’umorismo che si accorda alla perfezione con le divertentissime illustrazioni a olio ricche di dettagli di Roger Olmos, in cui le proporzioni distorte delle figure conferiscono una dimensione curiosa ai personaggi umani (l’anziano, il fabbro, i bambini…) e animali (il serpente, la zanzara, la rondine, il topo…): due gruppi distinti funzionali alla contrapposizione di realtà e fantasia. Età di lettura: da 5 anni. -
La madre e la morte. La perdita
In questo libro doppio, due apprezzati narratori latinoamericani - uno argentino e l'altro messicano - affrontano con coraggio e delicatezza il tema del sacrificio che una madre è disposta a compiere per opporsi a un evento tragico e irreversibile: la morte di un figlio. In ""La madre e la morte"""" Alberto Laiseca rielabora un racconto poco noto di Hans Christian Andersen mostrandoci una madre che, per riprendersi il bambino sottrattole dalla Morte, attraversa fiumi, boschi e montagne senza badare a ciò di cui deve privarsi lungo il cammino. """"La perdita"""" di Alberto Chimal ci parla invece di una madre che perde il figlio durante un terribile terremoto; incapace di rassegnarsi alla sua morte, prega gli dei di restituirglielo, ma questi decidono di esaudire il desiderio a modo loro. Entrambe le storie, collocate a metà strada tra la tragedia classica e la tradizione orale, ci mettono di fronte alle nostre paure più profonde per permetterci di fare i conti con l'ineluttabilità del destino e la Morte, presenza terribile e spaventosa con cui però siamo costretti a convivere, e che solo attraverso l'arte possiamo esorcizzare. A collocare i due racconti in un medesimo universo narrativo fatto di teschi, presenze inquietanti e atmosfere macabre ci pensa Nicolás Arispe con dettagliate illustrazioni in bianco e nero ricche di simbolismo, le quali propongono una lettura che va ben oltre le parole."" -
Cani d'autore
Da Goya a Casorati, da Hockney a Degas, una rassegna di dipinti e illustrazioni sui migliori amici dell'uomo. Chi ama attribuire qualità umane agli animali trova senza dubbio terreno fertile con i cani. Li agghindiamo con maglioncini, annientiamo il loro fascino ferino immortalandoli davanti a leziose carte da parati, cambiamo il colore del loro manto. Ecco come ritraiamo i nostri migliori amici. L'imperituro amore dei cani è ripagato in Cani d'autore, perché il rapporto è chiaramente di mutua dipendenza. Noi abbiamo bisogno di loro perché ci aiutano a sbloccare determinati canali emotivi. Nell'arte, come nella vita, proiettiamo sui cani ansie, ambizioni e trionfi, e loro non sembrano mai averne abbastanza. Nelle loro tante razze (deerhound, barzoi, saluki), i levrieri aggiungono un tocco di eleganza a dipinti già carichi di simboli di opulenza e prestigio. Anche i whippet di Lucian Freud, intrecciati ai corpi umani, elevano il tono delle composizioni. Tra i personaggi più teatrali, poi, sono piuttosto popolari i bassotti: compagni di Pablo Picasso e Andy Warhol, sono inevitabilmente stati trasposti su carta e su tela. Cani d'autore esplora l'alternativa alla vita selvaggia: quella a fianco degli umani. Questa galleria di cani nell'arte - grandi, piccoli, graziosi, divertenti - raccoglie illustrazioni e dipinti firmati da artisti di tutto il mondo. Tra un'immagine e l'altra, brevi testi raccontano divertenti aneddoti sugli autori e forniscono informazioni sulle razze. -
Zinco. Idee per la casa e il giardino
Ultimamente lo zinco fa capolino dove meno te lo aspetti, utilizzato come rivestimento nelle cucine e nei bagni, reinventato creativamente sotto forma di arredi per la casa e di oggetti di uso quotidiano, e usato persino per la pavimentazione. Questo materiale, che in passato è stato a torto ritenuto modesto e apprezzato prevalentemente per la resistenza alle intemperie e la tenuta stagna, torna trionfalmente in moltissimi progetti decorativi, senza stancare mai grazie alle innumerevoli sfumature e a un fascino sempre elegante e discreto. Nuovo o di recupero, patinato, invecchiato, colorato o lasciato grezzo, lo zinco sa mostrare sfaccettature sempre diverse, adatte a qualsiasi contesto e applicazione. Scoprite in questo libro tutta la ricchezza di questo materiale attraverso una breve panoramica sulla sua storia e le sue caratteristiche peculiari, unita a pratici consigli di manutenzione. Lasciatevi ispirare dagli oltre 30 progetti creativi di questo volume della nuova collana Esprit Déco, spaziando fra idee di riciclo di oggetti di varia provenienza e allestimenti per gli interni, la terrazza o il giardino all'insegna della funzionalità e dello stile.