Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8801-8820 di 10000 Articoli:
-
20 modi per disegnare una stella e altre 44 meraviglie spaziali
Il modo migliore per imparare a disegnare è disegnare. E questo divertente libriccino vi aiuterà a farlo. Tra le sue pagine troverete infatti 900 meraviglie intergalattiche - dalle molecole ai moon boot, dai satelliti alle stelle cadenti - e un sacco di spazio per disegnare le vostre cose dell'altro mondo. Tirate fuori i vostri strumenti preferiti e ricordate: non ci sono solo 20 modi per disegnare una stella. -
20 modi per disegnare una sedia e altri 44 oggetti quotidiani
Il modo migliore per imparare a disegnare è disegnare. E questo divertente libriccino vi aiuterà a farlo. Tra le sue pagine troverete infatti 900 eclettici e interessanti oggetti quotidiani - dai telefoni alle bottiglie, dalle teiere ai giocattoli - e un sacco di spazio per disegnare le vostre cose. Tirate fuori i vostri strumenti preferiti e ricordate: non ci sono solo 20 modi per disegnare una sedia. -
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese
Nel cinquecento, un contadino acerrano di nome Puccio D'Aniello porta in scena con una compagnia di buffoni girovaghi le gesta di Pulcinello, un pulcino antropomorfo dal naso nero e adunco e dalla vocina acuta. Questa stramba figura, di cui già si trovavano tracce nell'antica Roma, diviene protagonista di tanti spettacoli ambulanti che la portano ad attecchire e diversificarsi in molti luoghi. In Inghilterra diviene un personaggio popolare famosissimo, chiamato dapprima Punchinello e poi Mister Punch, che letteralmente significa Signor Pugno, in onore alla sua innata inclinazione alla violenza. Raccogliendo notizie e suggestioni sulle due più famose incarnazioni di questa figura, Stefano Bessoni mette in scena il suo personale spettacolo tra i sobborghi di una Londra brumosa e i quartieri napoletani più malfamati, dove si aggira la peggiore feccia dell'umanità. Personaggi violenti e privi di scrupoli, Punch e Pulcinella vivono obbedendo a istinti primari come la fame, la rabbia, il desiderio sessuale e non esitano a compiere i più efferati omicidi, finché un giorno finalmente si incontrano. Questa storia intrigante, ricca di stratificazioni culturali e dalle implicazioni occulte e alchemiche, viene raccontata da Stefano Bessoni in uno spassoso poemetto in quartine di endecasillabi a rima baciata, che nella traduzione inglese di David Haughton prendono la forma di una ballata tragicomica alla Alexander Pope in quatrains of rhyming couplets. -
La torre Blanca
Ci sono cose che hanno significato solo per noi stessi, cose che agli occhi dei più appaiono come volgari, comuni, quotidiane, ma che in verità sono il nostro tesoro più prezioso, il nostro paesaggio perduto, il nostro sogno ossessivo. Elementi di una mitologia intima che costruiamo anno dopo anno. Per chiunque vi alloggi, la Torre Blanca non è altro che una banale torre di appartamenti sulla spiaggia. Eppure c'è chi la considera il luogo luminoso e remoto dove è nata ed è stata uccisa la propria innocenza. -
Viaggio nel fantasmagorico giardino di Apparitio Albinus
Il giardino di Apparitio Albinus è un luogo strabiliante dalle coordinate sconosciute, con pianure selvagge e boschi spettrali, popolato da prodigiose creature che brulicano nella vegetazione, nuotano negli oceani e solcano i cieli. Sarà lo stesso padrone del giardino a farvi da guida e a presentarvele con il rigore dello studioso e un pizzico di ironia, conducendovi attraverso una fantasmagoria di forme, suoni e colori che susciterà in voi una sincera meraviglia ma anche un'intima inquietudine. Accanto ad amichevoli automi intelligenti e curiosi esseri mutanti metà uomini e metà vegetali, incontrerete anche macchine infernali, pesci assassini e misteriose entità che sfuggono all'umana comprensione; tutte meraviglie classificate con scrupoloso approccio scientifico in questo volume a metà strada tra un bestiario medievale e il catalogo di curiosità di un eccentrico collezionista cinquecentesco. Claudio Romo esplora i meandri segreti della natura e della mente umana, trasportandoci in un mondo carnevalesco e a tratti sinistro che ci dimostra come la vita si alimenti di anomalie e stravaganze, non di normalità. Rifacendosi all'immaginario mitologico, alchemico e fantascientifico, Romo ci ricorda il carattere effimero della realtà, che altro non è se non un prodotto della fantasia. -
L'uomo bonsai
"Rami, un tronco, il mare, il mare, un tronco, rami"""". È quanto si offre allo sguardo del capitano O'Murphy e dei suoi uomini riuniti sul ponte del Narvalo, nell'infuriare della tempesta. Piantato nello scafo di una vecchia nave, incassato tra le alberature spezzate, un albero si erge superbo e fiero. Pieni di meraviglia e attratti da quell'apparizione, il capitano e alcuni marinai calano una scialuppa e raggiungono la nave, dove vengono accolti calorosamente dal maestoso vegetale. Non soltanto l'albero è capace di parlare, ma ha una storia straordinaria da raccontare. È la storia di Amedeo il Vasaio, che un giorno venne imbarcato forzatamente su una nave mercantile finché fu rapito dai pirati al comando del capitano Stroke. Divenuto il loro zimbello, subì ogni genere di mortificazione e violenza fisica, per essere infine abbandonato su un'isola deserta nel Mar della Cina, dove visse di caccia e pesca finché un giorno qualcosa cadde da un albero gigantesco e attecchì nella sua testa. Preso a bordo di una nave di pirati cinesi, Amedeo, ormai divenuto una creatura per metà uomo e per metà albero, venne curato con grande attenzione e meticolosità e trasformato in un'arma formidabile. Presto sarebbe arrivato anche il momento di vendicarsi contro il capitano Stroke e la sua ciurma di bruti... Una commovente vicenda umana trasfigurata in una dimensione mitica che ricorda le metamorfosi dell'antichità classica, una storia di avventure e di pirati, di umiliazione e riscatto." -
La leggenda di Zum
L'intrepido esploratore Don Massimo Testardo coltiva una grande ambizione: fondare nell'angolo più remoto del pianeta un villaggio a immagine e somiglianza di Aum, il suo paese natìo. Abbandonate le sue spoglie mortali prima di raggiungere l'obiettivo, Don Massimo lascia in eredità ai discendenti la propria testardaggine, i quali generazione dopo generazione continuano a peregrinare per il mondo nel tentativo di portare a termine la grande impresa. Finché un giorno Martina, la sua quinta pronipote, emerge dalle nebbie per raggiungere finalmente il luogo più remoto del pianeta, dove fonda il villaggio di Zum. Frutto di un viaggio tanto lungo e periglioso, il villaggio non può che avere qualcosa di magico. E infatti, ogni cinque anni, la sera del primo giorno di primavera una fitta nebbia avvolge Zum... Età di lettura: da 8 anni. -
Winter living. La casa in inverno
L'inverno ha in sé qualcosa di magico. In questo periodo viene voglia di ""farsi una tana"""", rendendo le nostre case confortevoli e accoglienti, e di invitare amici e parenti a feste e tranquille serate tra le pareti domestiche. In questo libro l'autrice condivide con i lettori numerosi consigli per decorare la casa e creare, nei mesi invernali, interni deliziosi e confortevoli. All'inizio, """"Ispirazioni invernali"""" offre numerosi spunti per accostare composizioni floreali, carte da parati e tessili in un risultato di grande impatto. I capitoli successivi esplorano ciascuno uno stile con un tema diverso: """"Fascino artigianale"""", """"Splendore decadente"""", """"Rifugio rustico"""" e """"Bianchi invernali"""", tutti ricchi di preziose fonti di ispirazione. Nel capitolo conclusivo """"Feste natalizie"""", il lettore scoprirà come l'autrice decora la sua casa in occasione del Natale, e troverà alcuni suggerimenti per creare un look country, naturale e tradizionale, oltre a nuove idee per allestire un party coloratissimo e una romantica soirée per celebrare l'arrivo dell'anno nuovo in uno splendido fienile antico. Infine, chi ama realizzare le cose con le proprie mani troverà di grande interesse i riquadri """"Fai da te"""" grazie ai quali potrà cimentarsi nella creazione di ghirlande di paralumi, semplici cuscini o pigne accendifuoco."" -
Cosimo
Un libro di sole illustrazioni per celebrare e rendere omaggio a Cosimo, un bambino che un giorno decise di salire sugli alberi e di non scenderne mai più. Dedicato al grande Italo Calvino che ha saputo mostrare un orizzonte diverso, pieno di coraggio e di passione a tutti i bambini (e non) che hanno avuto la fortuna di leggerlo, sperando che molti altri lo leggano ancora. Dedicato ai bambini e futuri adulti, alla loro dignità e al diritto di essere diversi e non necessariamente d'accordo con gli altri, affinché un giorno siano forti delle loro decisioni e orgogliosi delle loro imprese per quanto assurde possano sembrare. Alla determinazione. Al coraggio. All'amore. Alla passione. Alla libertà. Età di lettura: da 5 anni. -
35 piccoli giardini invernali. Idee e progetti per spazi ridotti
Le idee creative per vivacizzare il vostro giardino sono innumerevoli: piante in vaso, bulbi, ortaggi invernali e molto altro. Nel primo capitolo, Steli e foglie, scoprirete come realizzare una meravigliosa ghirlanda con le succulente, allestire un centrotavola decorativo con una selezione di conifere in miniatura, o far crescere le felci in un lavello riciclato. Aggiungete note fragranti al vostro giardino invernale grazie ai bulbi eleganti, dove troverete graziosi giacinti in vasi di vetro, narcisi, una zuppiera carica di bucaneve e molte altre proposte fantasiose. Colore invernale presenta tanti progetti colorati, come un allestimento verticale di ciclamini all'interno di un vecchio scaffale da cucina, una fioriera di viole del pensiero, terrari per interni e un tripudio di bacche colorate. E se avete voglia di coltivare qualche verdura da portare in tavola, grazie al capitolo Colture invernali potrete cimentarvi in una quantità di progetti per ottenere il meglio da cavoli, bietole e lattughe. Che desideriate decorare l'ingresso di casa con una serie di vasi colorati, ravvivare il balcone o i davanzali delle finestre, o ancora coltivare un orticello dietro la porta di casa, ""35 piccoli giardini invernali"""" offrirà una grande quantità di idee e spunti creativi."" -
Illustration school. Happy people
Ideato da una delle artiste giapponesi più conosciute, il libro svela attraverso semplici istruzioni i segreti per realizzare divertenti disegni che celebrano la vita. Lo stile dell'autrice è in grado di offrire ad artisti e appassionati, con o senza esperienza nel disegno, l'ispirazione e le dritte necessarie per disegnare in stile giapponese. Questo libro è adatto a chiunque voglia integrare il proprio lavoro con l'illustrazione o desideri semplicemente cimentare nel disegno. All'interno imparerete a disegnare non solo i diversi personaggi, ma anche gli abiti e gli accessori che conferiscono loro un ampio ventaglio di personalità tutte diverse. -
Città. Colorare in 3D. Con gadget
I disegni in bianco e nero ricchi di dettagli includono animali, città e fiori tutti da colorare per ore e ore di divertimento - un'attività rilassante e divertente per i bambini e, ora, anche gli adulti. Sfruttando le magie in 3D dei più acclamati esperti del settore, seguite le semplici istruzioni per imparare come disporre colori caldi e freddi e far emergere le vostre opere d'arte dalla pagina. Vedrete i paesaggi urbani stratificarsi, celebri edifici disporsi su diversi piani, mentre i pattern più psichedelici inizieranno a ruotare tutto intorno a voi. Ogni volume include inoltre una serie di pagine quadrettate con alcuni spunti da cui partire per creare le vostre personalissime immagini tridimensionali. In questo volume: CN Tower (Toronto), Statua della libertà (New York), Golden Gate Bridge (San Francisco), Cristo Redentore (Rio De Janeiro), Arco di Trionfo (Parigi), Torre della televisione (Berlino), Amsterdam, Istanbul, Cremlino (Mosca), Città del Capo, Hong Kong, Monte Fuji (Tokyo), Opera House (Sydney) ecc. -
Fiori. Colorare in 3D. Con gadget
I disegni in bianco e nero ricchi di dettagli includono animali, città e fiori tutti da colorare per ore e ore di divertimento - un'attività rilassante e divertente per i bambini e, ora, anche gli adulti. Sfruttando le magie in 3D dei più acclamati esperti del settore, seguite le semplici istruzioni per imparare come disporre colori caldi e freddi e far emergere le vostre opere d'arte dalla pagina. Vedrete fiori e foglie emergere dalla pagina, mentre i pattern più psichedelici inizieranno a ruotare tutto intorno a voi. Ogni volume include inoltre una serie di pagine quadrettate con alcuni spunti da cui partire per creare le vostre personalissime immagini tridimensionali. In questo volume: gerani, margherite, felci, piante della giungla, piante in vaso, zucche, cactus, papaveri, motivi decorativi vintage, rose rampicanti selvatiche, coralli, girasoli, piastrelle floreali marocchine, fiori tropicali ecc. -
Animali. Colorare in 3D. Con gadget
I disegni in bianco e nero ricchi di dettagli includono animali, città e fiori tutti da colorare per ore e ore di divertimento - un'attività rilassante e divertente per i bambini e, ora, anche gli adulti. Sfruttando le magie in 3D dei più acclamati esperti del settore, seguite le semplici istruzioni per imparare come disporre colori caldi e freddi e far emergere le vostre opere d'arte dalla pagina. Vedrete i motivi decorativi di animali balzare fuori dal fondo della pagina, gli uccelli predatori librarsi in volo, mentre i pattern più psichedelici inizieranno a ruotare tutto intorno a voi. Ogni volume include inoltre una serie di pagine quadrettate con alcuni spunti da cui partire per creare le vostre personalissime immagini tridimensionali. In questo volume: volpi, uccelli predatori, zebre, serpenti, gatti, giraffe, trigoni, gufi, aragoste, camaleonti, montoni, elefanti, pesciolini, coleotteri, api, pappagalli, balene, pavoni, carlini ecc. -
R.I.P. Best of 1985-2004
Un suicida che per quanto insista proprio non riesce a morire e poi è vittima di un disastro atomico, un astronauta che nello spazio si ritrova circondato da ammalianti creature marine, la morte che pesca cappelli all'amo, incidenti stradali, soldi, sesso, zombi, clown suicidi, conigli diabolici e poi ancora torture, scene di guerra e ""dieci modi per uccidere tuo marito"""". È una galleria di personaggi disturbati e a tratti raccapriccianti quella che popola i racconti brevi pubblicati da Thomas Ott tra il 1985 e il 2004 in Tales of Error (1989), Greetings from Hellville (1995) e Dead End (1996), con qualche inedito. In ciascuna delle storie che si succedono, e che non riusciamo a smettere di divorare, sappiamo con certezza che qualcosa di terribile sta per accadere, e che non c'è alcuna possibilità di redenzione. Pagina dopo pagina, tuttavia, ci accorgiamo che l'orrore a cui assistiamo non è originato da cause sovrannaturali ma semplicemente dalla natura umana, con la sua avidità, la sua vanità, la sua stupidità. Si tratta di una raccolta di fumetti brevi o brevissimi che attingono a vari generi, dall'horror alla fantascienza, dal noir al thriller, non senza una punta di macabra ironia. In R.I.P. troviamo in nuce tutta la potenza espressionistica del tratto di Thomas Ott, che nella tecnica dello scratchboard incide strati di inchiostro con precisione chirurgica, dando vita a tavole dal tratto bianchissimo su sfondo nerissimo, sempre rigorosamente prive di dialoghi. Il titolo? Un omaggio a Lux Interior."" -
The number 73304-23-4153-6-96-8
Nel braccio della morte, il boia che ha appena portato a compimento l'esecuzione di un condannato trova vicino alla sedia elettrica un foglietto con una sequenza numerica e, affascinato dall'enigma che potenzialmente rappresenta, decide di portarlo con sé. Da quel momento i numeri cominciano ad affiorargli intorno nell'ordine in cui sono riportati scandendo ogni momento della sua quotidianità. Inizialmente la loro presenza determina una svolta positiva: a partire dal ritrovamento di un cagnolino smarrito, l'uomo inizia una relazione sentimentale e vince una somma consistente al casinò giocando proprio i numeri che ha trovato. Ma, dopo una notte felice, il risveglio porta con sé un brusco cambiamento e la sequenza numerica torna a ricomporsi foriera di sventure fino a una conclusione agghiacciante che innesca un ineluttabile meccanismo ciclico. Con questa graphic novel, Thomas Ott torna a catturare il lettore/spettatore con il suo tratto allucinante e perentorio, graffiato abilmente su tavole nere secondo la tecnica dello ""scratchboard"""". L'aspetto grezzo connaturato alla tecnica, che consiste nel ricoprire di inchiostro nero il foglio e grattarlo via con un pennino per far emergere i disegni, è sapientemente controbilanciato dalla ricchezza di dettagli e dalla finezza delle espressioni che l'artista conferisce ai personaggi. Il segno luminoso emerge vigorosamente dall'oscurità veicolando alla perfezione l'illusione della tridimensionalità."" -
Paper only. Creare e decorare con la carta
Da quando ha aperto nel 2009, il Papered Parlour ha raccolto oltre 5000 partecipanti ai propri laboratori ed eventi creativi, guadagnandosi un fedele seguito di appassionati. Nel loro primo libro, le fondatrici Claire Heafford e Louise Hall esplorano uno dei materiali più basilari: la carta. Per artisti, scrittori, designer e artigiani, infatti, il viaggio della creatività comincia sempre da un foglio bianco. Perciò stampate, tagliate, disegnate e piegate per apprendere le basi dell'arte e del design, e divertitevi a sfidare i limiti della carta. Con 20 progetti per stimolare la vostra fantasia, dalla carta da parati stampata con blocchi ai fiori fatti a mano, questo libro vi incoraggerà a disseminare i vostri album di idee e ispirazioni e a correre qualche rischio artistico. Preparatevi dunque ad affrontare questo mondo di carta. -
Mors pretiosa. Ossari religiosi italiani-Italian religious ossuaries
Ben distante dal concetto di cimitero, con la sua pace e le emozioni che fa riaffiorare, il termine ""ossario"""" evoca di solito un'impressione di lugubre freddezza ma i tre luoghi qui presentati sono molto diversi. Si tratta dei tre principali ossari religiosi italiani in cui le ossa vengono utilizzate a fini decorativi: la cripta dei Cappuccini e Santa Maria dell.Orazione e Morte a Roma, e San Bernardino alle Ossa a Milano. Intrisi del sentimento di mortalità, della vanitas, questi ossari sono capaci di operare uno scarto inatteso: da un lato incarnano il memento moriin quanto esortazione a confidare in una vita futura per cui l'esistenza terrena costituisce un banco di prova, dall'altro offrono fulgidi esempi di arte macabra. Sono l'espressione suggestiva ed emozionante, ma al contempo pietosa, di un sentimento """"alto"""", quello dell'impermanenza, dell'inesorabilità del distacco e della speranza nella resurrezione. Decorati con le medesime ossa che sono deputati a contenere, perseguono il concetto greco di kalokagathìa, ovvero rendere la """"buona morte"""" anche bella sul piano estetico, disassemblando il corpo fisico per ridisporlo in configurazioni piacevoli e sfarzose e, così facendo, trascenderlo. Pagina dopo pagina, le fantasie di teschi e di ossa restituiscono così alla morte la loro meraviglia, la rendono cioè mirabilis, degna di essere ammirata."" -
20 modi per disegnare una medusa e altre 44 straordinarie creature marine
Il modo migliore per imparare a disegnare è... disegnare! E questo libriccino vi aiuterà a farlo. Tra le sue pagine troverete infatti 900 divertenti disegni di tutte le più affascinanti creature che abitano il mare, dagli adorabili pesci palla alle lontre giocherellone, dalle ammalianti sirene a spugne e coralli, e un sacco di spazio per disegnare le vostre meraviglie marine preferite! -
Natura in casa
In ""Natura in casa"""" Louise Curley condivide con i lettori la sua passione per i giardini e il fai da te grazie a 50 affascinanti progetti e una serie di tecniche che daranno a tutti la possibilità di sentirsi finalmente creativi. Imparate come trasformare semi, fiori, foglie, legnetti e ramoscelli in meravigliosi bouquet, decorazioni, centrotavola ornamentali e ogni genere di oggetti da esibire nelle occasioni speciali. I progetti, per interni ed esterni, sono suddivisi per stagione e corredati da gallerie di immagini che vi sapranno ispirare, permettendovi di sviluppare le vostre capacità nascoste con procedure step-by-step e tanti consigli utili. Questo libro vi permetterà di portare un po' di verde tra le pareti di casa, che si tratti di fiori amorevolmente coltivati in giardino o erbe trovate in campagna, risvegliando in voi la gioia di creare catene di margherite e composizioni floreali come antidoto alla vita moderna, con un'attenzione particolare al riuso e al riciclo.""