Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5961-5980 di 10000 Articoli:
-
I miei genitori si dividono. E io? Separarsi e divorziare tutelando se stessi e i figli
Vivere serenamente la separazione è probabilmente desiderio di chiunque affronti questo evento difficile. Grazie all'esperienza degli autori, un giurista e uno specialista in psicologia clinica, il libro propone una ricetta di sicuro successo basata sulle più recenti prospettive legali e psicologiche, fornendo informazioni, consigli e strumenti pratici ai genitori che desiderano proteggere i figli dai possibili effetti della separazione, del divorzio o della cessazione della convivenza. Il volume, di semplice lettura ma completo e aggiornato, tratta tutte le questioni più rilevanti per i minori che si trovano in queste situazioni. L'obiettivo è offrire al lettore attento alla materia gli strumenti per comprendere e affrontare ciò che accade in una prospettiva di normalità, visto anche il fatto che la separazione è un evento molto comune nella società attuale. Il libro è inoltre uno strumento utile a psicologi, assistenti sociali e formatori per affrontare i temi della separazione, del divorzio e della divisione nelle coppie non sposate. -
Autostima alla riscossa! Aiutare i bambini a diventare più felici e sicuri di sé
In una società come la nostra, improntata al risultato, molti bambini non riescono a raggiungere gli obiettivi che vengono loro imposti. Malgrado l'intelligenza e l'impegno, vanno incontro a una serie di insuccessi, a scuola come nello sport a nelle relazioni con gli altri, che non fanno che alimentare in loro un senso di insicurezza e di impotenza. Come intervenire? Che cosa possono fare genitori e insegnanti per spezzare questo circolo vizioso evitando che si protragga rovinosamente nell'età adulta? Questo libro: individua le principali cause di una debole autostima nei diversi contesti in cui il bambino si muove; spiega quali sono le parole e i comportamenti che feriscono, minando la sicurezza di sé; propone le soluzioni più efficaci per valorizzare il potenziale unico e speciale di ciascun bambino. Per aiutare bambini e ragazzi a prendere consapevolezza delle proprie capacità e a crescere più forti e sereni. -
Trail running. Il piacere di correre nella natura
Se i ripetitivi percorsi cittadini proprio non fanno per voi e volete sperimentare lo straordinario senso di libertà che procura correre nella natura, il trail running vi offre gli stimoli giusti per godere pienamente dell'esperienza della corsa. Non c'è nulla di più esaltante di misurarsi con sfide sempre diverse, immersi in paesaggi meravigliosi, stabilendo di volta in volta nuovi obiettivi: perché non c'è trail uguale a un altro! Con il suo metodo 'Run-Walk-Run', il guru della corsa Jeff Galloway propone un approccio unico al trail running che permette ai principianti come agli atleti più esperti di ottenere il massimo della soddisfazione riducendo la fatica e il rischio di infortuni: attraverso programmi di allenamento specifici per tutti i livelli, strategie per affrontare qualsiasi tipo di terreno e condizione climatica, consigli sull'abbigliamento e l'alimentazione. -
Un insetto nel piatto
"Ho un insetto nel piatto!"""" Per molti quest'affermazione è disgustosa, per altri è indifferente e per tantissimi, quasi 2 miliardi di persone, fa venire l'acquolina in bocca. Attraverso un viaggio nel mondo degli insetti scopriamo come, dall'antichità a oggi, fanno parte della dieta dell'uomo. In quali paesi? Come vengono consumati? Che sapore hanno? E per il futuro? Troveremo anche noi occidentali un insetto nel piatto? Questo libro prova a rispondere a simili domande e aiuta il lettore a superare pregiudizi e timori nei confronti degli insetti commestibili." -
Guida per preparare le lezioni di Hatha yoga
Lo scopo di questo libro è di fornire un supporto didattico completo a chi desidera diventare un insegnante di hatha yoga. Si rivolge dunque necessariamente a chi ha già maturato una buona esperienza nella pratica degli asana e ha familiarità con i processi psicosomatici di questa disciplina. Dopo aver trattato nello specifico asana, pranayama e yoga nidra, il volume suggerisce come creare cicli e sequenze di posizioni, spiega come programmare e condurre una lezione e infine si muove verso i rami più spirituali dello yoga, la meditazione e lo yoga terapeutico, importanti elementi da integrare, seppure con parsimonia, nei propri corsi. Tratto distintivo del metodo proposto dagli autori è l'attenzione dedicata, oltre che agli aspetti tecnici della formazione, agli strumenti espressivi che permettono di instaurare una relazione empatica, costruttiva e generosa con l'allievo praticante, in una visione dell'insegnamento non solo come professione e trasmissione di saperi ma come arte dell'aiuto. L'apparato iconografico del libro, con fotografie appositamente realizzate per facilitare l'apprendimento dei singoli asana e delle sequenze, offre un utile sostegno allo studio. -
Biodanza. Musica, movimento, comunicazione espressiva per lo sviluppo armonico della personalità
II libro illustra i fondamenti teorici e le nozioni metodologiche di base della Biodanza, una tecnica psicocorporea per lo sviluppo umano incentrata sulla manifestazione spontanea delle emozioni attraverso lo musica, lo danza e il movimento. Messo a punto da Rolando Toro fin dagli anni Sessanta, il Sistema è stato oggetto di continua ricerca e sperimentazione da parte del suo ideatore. Gli esercizi di Biodanza, che si svolgono in gruppo e sono guidati da un istruttore, sono particolarmente efficaci per risolvere i conflitti interiori, che spesso si manifestano non solo come nevrosi, ma anche con una dissociazione psicomotoria: movimenti e pasture irrigidite, incapacità di percepire il proprio corpo come un'unità integrata ma solo come un insieme di singole parti isolate. Questa nuova edizione del libra, che giunge a quasi vent'anni di distanza dalla prima, accoglie le riflessioni e gli approfondimenti che l'autore ha sviluppato negli ultimi anni della sua vita. -
Come capire e superare le paure dei bambini. Giochi, consigli, attività
Un bambino pauroso o semplicemente ansioso è un bambino che chiede molta attenzione, molta pazienza e molto tempo. E quando attenzione, tempo e pazienza non ci sono, impara a reprimersi, nascondendo le sue paure ai genitori. A lungo andare, però, la repressione dei propri turbamenti può sfociare in disagi psicologici, malattie psicosomatiche, comportamenti violenti. Ecco perché è necessario dare ascolto alle paure dei bambini: dare loro l'opportunità di parlarne per potersene liberare. Ma come avviare il dialogo? Questo libro si propone di aiutare i genitori, gli educatori, gli insegnanti a osservare le paure dei bambini, a capirle per poi rimuoverele insieme con loro ricorrendo a esempi efficaci di fiabe e storie avventurose, giochi, esercizi fisici, rituali, canzoni e attività creative. -
Essere nonni. Giochi, ricette e racconti per vivere con gioia accanto a un nipotino
Essere nonni è un'esperienza straordinaria che permette di riscoprire un mondo dell'infanzia fatto di tenerezza, gioco e complicità. Questo libro parla dei tanti, differenti modi di essere nonni affettuosi e disponibili, e delle innumerevoli occasioni di incontro con i nipoti. Per imparare a vivere in modo nuovo, più maturo, le diverse esperienze e i diversi ruoli, senza eliminare le peculiarità proprie di ogni età, ma anzi valorizzando i contributi che ogni membro della famiglia può offrire proprio grazie alle sue differenze. È nella continuità tra un passato fecondo e un futuro aperto che il legame tra nonni e nipoti acquista valore. -
Bambini sicuri in un mondo insicuro. Per coltivare nei propri figli l'ottimismo e la fiducia nelle proprie capacità
Ormai di 'bau-bau' non si parla più, e nemmeno dell''uomo nero che arriva nottetempo a portar via i bambini cattivi'. Perfino l'inferno ha perso di concretezza. Ma i nuovi fantasmi non sono meno terrificanti: attentati, maremoti, terrorismo, guerre, carestie, desertificazione... Il mondo d'oggi contagia i bambini con le sue ansie, li spaventa facendo balenare davanti ai loro occhi scenari catastrofici. Come comunicare allora ai propri figli un senso di sicurezza in un mondo insicuro? Insegnando l'ottimismo, ovvero a vedere una soluzione oltre il problema, senza lasciarsi scoraggiare. Questo libro, raccontato con le parole dei bambini e arricchito dalle più recenti ricerche scientifiche, si propone come una guida per trovare la forza, nonostante le difficoltà, di comunicare ai nostri figli ottimismo, speranza, fiducia nel futuro, volontà di scommettere su un avvenire migliore. -
Fiabe toccasana. Le storie che danno conforto ai bambini
La fiaba è benefica, perfino terapeutica, e per diversi motivi. Crea un momento di sospensione del tempo ordinario; la voce narrante culla l'anima del bambino; chi racconta e chi ascolta sono così vicini da potersi comprendere. Ma le fiabe hanno anche la capacità di trasmettere messaggi profondi, significati simbolici che il bambino apprende grazie al linguaggio immaginativo tipico del racconto. Le fiabe proposte in questo libro discendono sempre da situazioni reali. Possono essere efficaci in senso generale oppure adatte a curare situazioni specifiche, come ""L'omino dei capricci"""", il cui buffo protagonista aiuta genitori e bambini a recuperare il sorriso, oppure """"Cavallino Manto d'Argento"""", che si perde nel bosco ma, sostenuto dai suoi amici animali, ritrova la strada, insegnando ai bambini a restare fiduciosi anche nei momenti di difficoltà: c'è sempre chi può indicare una via d'uscita..."" -
Acconciature per bambine
Le acconciature preferite da tutte le ragazzine (e dalle loro mamme!) in un libro. Incontri con gli amici, feste di compleanno, giornate a scuola... Questo libro presenta 50 pettinature per ogni occasione. Con spiegazioni chiare, illustrazioni passo per passo e foto per ispirarvi, queste pettinature possono essere realizzate con facilità a casa propria. Inoltre vi sono anche consigli per la cura dei capelli, idee sull'uso di accessori come nastri, mollette ecc. Che si sia in cerca dello chignon ideale per la lezione di danza o dell'acconciatura per una festa di compleanno, questo libro è perfetto per aiutare ogni ragazzina a trovare il proprio stile. -
Meditazione buddhista. Per ritrovare la pace interiore e l'armonia tra corpo, mente e spirito
Meditare aiuta a combattere lo stress e a migliorare la qualità della vita mediante una maggior consapevolezza di sé. Questo libro è un'ottima guida per i principianti che desiderano accostarsi a questa pratica; è ricco di illustrazioni a colori, schemi e tabelle che assistono passo passo il lettore e lo guidano con competenza e saggezza. In particolare: fornisce utili consigli per iniziare: come, quando, dove meditare; propone meditazioni guidate su svariati temi; indica come integrare la meditazione con le normali attività quotidiane. -
Crescere un bambino sicuro di sé... e rafforzare la sua autostima
Un bambino sicuro di sé sarà un giorno un adulto equilibrato e sereno, perché la mancanza di autostima è causa di disturbi della personalità che possono portare ad avere difficoltà nei legami affettivi e nei rapporti con gli altri, o generare atteggiamenti autodistruttivi. L'ingrediente principale della sicurezza è la convinzione che ci si possa fidare di se stessi, delle proprie emozioni, dei propri desideri, delle proprie capacità. In questo libro l'autrice ci spiega: come rivolgersi al bambino usando le parole adatte, il tono giusto e un atteggiamento positivo; come avviare con lui un dialogo aperto sulle sue emozioni; come abituarlo al confronto con gli altri; come riconoscere con lui gli errori e trovare insieme le soluzioni migliori; come stabilire regole precise di comportamento che possano essere rispettate da tutta la famiglia. -
Dal no al sì senza urla e minacce
Molti genitori sembrano considerare cosa naturale che i propri figli obbediscano senza ribattere a ogni loro richiesta e in ogni circostanza. E quando manca questa risposta immediata, essi ricorrono ai rimproveri, ai ricatti affettivi, alle minacce di punizioni e ad altre forme coercitive. Questo libro descrive gli errori che i genitori compiono e ne illustra le ricadute negative, indicando invece tutte le strategie positive incentrate sulla collaborazione, la fiducia e il rispetto reciproci. In particolare, indica quattro domande da porsi prima di reagire al no del proprio figlio. Come mi sentirei se fossi al suo posto? Che cosa è realmente capace di fare mio figlio? Non sto forse pretendendo troppo da lui? Ho insegnato a mio figlio a fare ciò che gli sto chiedendo? Metto io per primo in pratica ciò che pretendo da lui? -
Emozioni in fiaba. Aiutare i bambini ad accogliere e gestire la propria sfera emotiva
Accompagnare i bambini nella scoperta del mondo delle emozioni, insegnando loro a riconoscerle, accettarle e gestirle, è il compito che si prefigge questo libro. Sotto tale aspetto la fiaba rappresenta uno strumento privilegiato per accedere alla sfera emotiva dei più piccini perché il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, parla direttamente al loro cuore. Le fiabe proposte nel libro, illustrate con bellissimi disegni, trattano di temi che toccano sia la sfera familiare sia l'ambito sociale e che, per un bambino, possono risultare di diffìcile comprensione ed elaborazione: la paura, la tristezza, la rabbia, l'accettazione del diverso, l'ansia da prestazione, la gelosia tra fratelli, la separazione dei genitori, l'inserimento scolastico. Ogni fiaba è corredata di una scheda di lettura che inquadra l'argomento trattato e che può servire all'adulto come spunto per avviare il dialogo con il piccolo o per dare vita a un'attività al contempo ludica e costruttiva, da condividere insieme. -
Mio figlio è dislessico
La dislessia riguarda circa il 3-5% della popolazione scolastica, vale a dire che in ogni classe c'è almeno un bambino interessato da questo disturbo specifico dell'apprendimento. Si tratta di un problema che cambia faccia a seconda di quale punto di vista si adotti. Per i bambini che ne soffrono ha la faccia di una frustrazione continua, che nasce dal sentirsi inadeguati alle richieste che vengono fatte, oltre che diversi dai compagni. Per gli insegnanti è un disturbo complesso e controverso: occorre imparare a riconoscerlo e a valutare in modo nuovo i bambini. Per i genitori è un mondo da condividere con il proprio figlio, che li porta a vivere l'impegno scolastico quasi in prima persona. Questo libro affronta a tutto tondo il problema della dislessia, e in generale dei disturbi specifici dell'apprendimento, illustrando le facilitazioni e le possibilità di recupero, per fare in modo che non si trasformi, come può succedere, in un'esperienza di sofferenza e di ritardo nell'apprendimento scolastico. -
Buongiorno yoga. Una fiaba del mattino per un risveglio sereno e pieno di energia. Ediz. illustrata
Una storia del buon giorno, ma anche molto di più. Una pratica che accompagna bambini e genitori nel risveglio, li rilassa ma insieme gli infonde energia per affrontare al meglio la giornata. Senza ansie, con entusiasmo e fiducia nelle proprie capacità. Accompagnati da illustrazioni e parole, pagina dopo pagina, i bimbi imparano ad allungarsi come un albero, a brillare come il sole, a fluttuare come una nuvola. Il sole nel cielo sta spuntando... Mentre io inspiro e poi espiro, le mie braccia, allungate lungo il corpo, si alzano verso l'alto e poi pian piano scendono di nuovo giù come i raggi del sole... Il mio primo respiro della giornata è lungo e profondo... Mentre io inspiro e poi espiro, ruoto il mio corpo da una parte all'altra e le mie braccia oscillano avanti e indietro... Per scoprire divertendosi i benefici della pratica yoga. Età di lettura: da 4 anni. -
Parto in arrivo. Appunti di viaggio per donne in camicia da notte anche di giorno
Un libro leggero e al tempo stesso profondo, che racconta in modo preciso che cosa aspettarsi nel periodo immediatamente successivo al parto, in ospedale - quei giorni vissuti in camicia da notte in cui ha inizio la tua storia di madre - e una volta tornata a casa. Giorni cruciali perché, in modo diverso, e allo stesso tempo uguale, i temi iniziali della maternità continueranno a riproporsi per tutta la vita. Aspetti questo bambino in gravidanza, aspetterai che cresca in peso e in altezza, lo accoglierai a braccia aperte quando comincerà a camminare e poi ti ritroverai ad aspettarlo fuori da una discoteca, pensando a quale mai sarà la giusta distanza tra la tua preoccupazione di madre e il suo gusto per l'avventura. E forse sfogherai questo libro anche in altri momenti della tua vita, ripensando con un sorriso a quel rocambolesco inizio e a come il ""meccanismo"""" sia sempre il medesimo nonostante i contenuti si trasformino nel tempo. Una lettura adatta non solo per le donne - meglio se fatta prima di partorire - ma anche per i loro compagni, per comprendere come e dove """"posizionarsi"""" dopo la nascita del figlio in questo nuovo equilibrio familiare. È utile pure per chi si prende cura della salute della donna in gravidanza e nel post-partum: medici, ostetriche, infermieri, puericultrici, psicologi..."" -
Abbracciamolo subito! I veri bisogni del bambino e della mamma
La riscoperta degli istinti del neonato, comuni a tutti i mammiferi, getta luce nuova su tanti aspetti della vita umana, a cominciare dalla nascita. Scrive Michel Odent: ""Tutti i mammiferi si isolano per mettere al mondo la loro prole: hanno bisogno di intimità. Per gli esseri umani è lo stesso"""". Anche la ricerca di contatto tra madre e figlio, il bisogno di sentire l'odore della madre sono tratti naturali che vanno rispettati. Ma la riflessione di Odent non si ferma qui. Nella sua tenace difesa del parto naturale, in opposizione alla prevaricante tecnologia, si cela una convinzione profonda e più vasta: riscoprire le origini animali dell'essere umano significa valorizzare i suoi istinti 'ecologici' in favore della conservazione della specie e della natura."" -
Heartfulness. Vivere oltre la mindfulness con il cuore
La mindfulness - la consapevolezza, quello saper stare con la mente nel qui e ora di cui ormai tanto si parla anche nel nostro mondo occidentale - è, in Oriente, inscindibile dalla heartfulness, la capacità di vivere ogni istante con il cuore, aprendoci all'esistenza e a un contatto empatico con l'altro. Questo libro supera i confini imposti da un'interpretazione riduttiva del concetto di mindfulness e ci fa immergere nelle vaste e profonde acque della heartfulness, per aiutarci a vivere una vita piena e gratificante. Un libro che esplora con intensità, passione e compassione i nove sentieri che conducono alla keartjulness: gentilezza, avversità, umorismo, gioia, amore, coraggio, conoscenza, speranza, creatività.