Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5921-5940 di 10000 Articoli:
-
Sogni
Quando dormiamo sogniamo, non possiamo farci niente... Nella maggior parte dei casi non vogliamo farci niente, perché i sogni ci piacciono e sono interessanti. Dai sogni ci aspettiamo sempre qualcosa, conferme, stimoli, avvertimenti. I sogni contribuiscono in qualche maniera alla conoscenza di sé, aiutano a relazionarsi al proprio io; sono, in altre parole, utili, persino quando sono sgradevoli. Le neuroscienze moderne hanno condotto studi affascinanti sull'atto di sognare e nella psicanalisi junghiana i sogni, le fantasie e i simboli archetipici hanno un ruolo fondamentale, in quanto vengono visti come indicazioni da seguire, non solo per la soluzione di conflitti, ma anche per lo sviluppo della personalità. Ma, sostiene Verena Kast in questo libro, rimangono in fondo qualcosa di estremamente misterioso. -
Autismo. Piccola guida a tutti gli interventi terapeutici
Un volume che si rivolge alle famiglie coinvolte da questo problema. Uno strumento per scegliere a quale terapia ricorrere. -
Spezie che salvano la vita
Questo libro illustra le virtù curative di 50 spezie a cui sono dedicati rispettivamente 50 capitoli. Ogni capitolo descrive: il potenziale terapeutico di ciascuna spezia, corredato da dati scientifici; la storia medica e gastronomica delle spezie; come acquistarle e conservarle; l'uso delle spezie in cucina, con suggerimenti specifici su come impiegarle in modo creativo per arricchire le pietanze e apprezzarne tutti i benefici per la salute; numerose ricette che ne valorizzano l'aroma speciale. Il libro chiude con una sezione organizzata per patologie in cui sono elencate tutte le spezie di cui sono state scientificamente dimostrate le proprietà in fatto di prevenzione e trattamento di oltre 150 disturbi: acne, artrite, ansia, congiuntivite. -
Aiutare i bambini a vivere bene le emozioni. Un uso nuovo e sapiente dei rimedi omeopatici e dei fiori di Bach
Omeopatia e Fiori di Bach: due delle medicine più utilizzate nella cura dei disturbi emozionali dei bambini. Gli autori sono due pediatri specializzati in medicine dolci. Il libro è ricco di storie vere da cui il lettore può trarre spunti di riflessione. -
Come vivere felici con poco. (Ri)scoprire il valore della sobrietà
Cambiare abitudini e stile di vita è non solo possibile, ma addirittura stimolante. La sobrietà è un valore positivo in sé, ma anche una risorsa che permette di vivere meglio e di affrontare con serenità i momenti difficili. Un libro ricco di spunti e consigli pratici per risparmiare in tempo di crisi. -
Sclerosi multipla. 300 consigli per rendere più facile la propria vita
Un volume che si rivolge ai pazienti e alle famiglie coinvolte da questo problema. Uno strumento per rendere la vita dei malati più semplice. -
Regole con dolcezza. Crescere bambini forti e sereni con la mindfulness
Un libro sulla mindfulness declinata nell'ambito dell'educazione infantile. Un metodo che aiuta a favorire l'intelligenza emotiva e l'autostima dei bambini. Uno strumento per genitori, ma anche per operatori. -
Biodinamica craniosacrale basata sulla mindfulness. Per sviluppare benessere e vitalità
Il libro spiega come portare la mindfulness nella bioterapia craniosacrale. Per tutti i professionisti che operano nel campo del benessere, ma anche per il largo pubblico. Ricco di esempi e spunti per la pratica. -
Agopuntura tradizionale. La legge dei cinque elementi
La Connelly approfondisce con estrema serietà la medicina orientale da decenni. In questo libro vengono usati concetti estranei alla cultura occidentale e molto intrinsechi a quella orientale. Quindi è una lettura interessante anche per gli orientali. -
Il mio bambino da 6 a 11 anni. L'età della ragione, una tappa cruciale
Un libro che aiuta a capire meglio il bambino in una fase importante della sua crescita. Dà una risposta chiara a molti questioni concrete. Ricco di storie varie e casi clinici autentici, frutto della pratica ospedaliera di un noto psichiatra infantile. -
Self-lifting per lui. Come ringiovanire il viso senza chirurgia
Joanna Hakimova, già autrice di un libro di grande successo, 'Self Lifting'. Il settore beauty è sempre più frequentato dal pubblico maschile. Sono sempre di più coloro che rifiutano la chirurgia plastica e optano per metodi meno invasivi e naturali. -
Preparazione fisica per la corsa. Evitare gli infortuni, migliorare le prestazioni
La corsa è una disciplina attualmente di grandissimo successo e praticata da un numero elevatissimo di persone. Questo libro è una guida per migliorare la performance ed evitare gli infortuni. Propone un allenamento specifico. -
Dieta per la sindrome del colon irritabile. Gli alimenti e le ricette per stare meglio
1 italiano su 5 soffre di IBS. Il libro contiene non solo informazioni, ma anche ricette. Un libro agile, ricco di domande e risposte. -
100 giochi per stimolare giorno per giorno l'intelligenza del tuo bambino. Da 2 a 5 anni
Il libro presenta 100 attività, spiegate passo per passo, da realizzare facilmente con il proprio bambino. Sono attività che gli consentono di scoprire il mondo che lo circonda, di divertirsi, di sviluppare le varie attività cerebrali: la concentrazione, il pensiero logico, il pensiero creativo e strategico, le abilità linguistiche e matematiche ecc. È scientificamente provato che i primi anni di vita sono il periodo in cui in assoluto si stabilisce il maggior numero di connessioni cerebrali proprio grazie al processo di apprendimento. E quindi bisogna darsi da fare! Il libro è suddiviso in tre sezioni: dai due ai tre anni; dai tre ai quattro anni; dai quattro ai cinque anni. Anche se naturalmente ogni bambino si sviluppa con un ritmo proprio e non ci sono regole fisse. -
I 5 riti tibetani. Elisir di lunga giovinezza e trasformazione spirituale
Bastano venti minuti al giorno per favorire il riequilibrio ormonale, ritrovando così benessere e nuova energia psicofisica. E tanto meglio se poi sembreremo più giovani... Che cosa sono i 5 riti tibetani? Si tratta di semplici pratiche che traggono origine dallo yoga indiano classico Darshana e da quello tibetano. Essi svolgono un'azione benefica sugli apparati muscolo-scheletrico e respiratorio, contribuendo a favorire uno stato di salute ottimale. Ma non solo: grazie al maggior flusso energetico che deriverà dalla corretta pratica dei 5 tibetani, sarà l'intero organismo a trarne sicuri vantaggi, con ricadute benefiche anche per la mente, più ""libera"""" per affrontare al meglio le tante problematiche quotidiane. E per ottenere i primi risultati, afferma l'autrice, basta attendere un paio di mesi."" -
I segreti dell'intelligenza creativa. Che cos'è e perché può rendere felici
L'Intelligenza Creativa è la capacità di pensare in modo nuovo, di essere originale e di uscire dal coro. Essa comprende la fluidità, la flessibilità, l'originalità, l'espansione delle idee. Le persone creative dimostrano di solito una forte determinazione, hanno alti livelli di energia quando sono impegnati in attività creative, hanno il gusto della vita, sono spesso interessati all'arte, alla musica, allo sport. La creatività non si esaurisce dipingendo un quadro o suonando uno strumento, ma è anche cucinare la cena, trovare la risposta a un problema di lavoro, pianificare una vacanza o trovare uno schema perché la tua squadra batta gli avversari. E come per tutte le altre intelligenze (sociale, fisica, numerica, spaziale, verbale ecc.), l'Intelligenza Creativa può essere imparata! Questo libro spiega come fare. -
160 alimenti che fanno bene. Proprietà e caratteristiche salutari
Questo volume, in cui l'approccio al valore terapeutico dei cibi è fondato prevalentemente su una prospettiva di tipo biochimico e farmacologico, si riallaccia idealmente a una visione tradizionale della concezione dell'alimentazione e fornisce anche una raccolta documentata di informazioni rintracciate in erbari tradizionali e in ricettari popolari, filtrando il tutto attraverso una sana razionalità cartesiana che cerca di fornire una spiegazione farmacologica o biochimica dell'uso tradizionale di un alimento. -
Disturbi dell'attenzione. Strategie e tecniche per imparare a gestirli
Quali sono i segni che consentono di individuare un disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività (Adhd)? A chi occorre rivolgersi affinché il bambino sia valutato e come procedere in seguito? Dopo che la diagnosi ha avuto conferma, come prendere una decisione circa l'eventuale terapia farmacologica? Ecco alcune delle domande poste più spesso dai genitori. Scritto da una psicologa con grande esperienza nella materia, il libro propone strategie concrete e facili da attuare per aiutare gli adulti a intervenire adeguatamente. In particolare, il volume illustra le tecniche efficaci per insegnare al bambino con Adhd a: non dimenticare e non perdere niente; organizzarsi; controllare l'agitazione motoria; restare concentrato durante le lezioni e i compiti; gestire l'impulsività e ridurre la collera; vincere l'ansia e vivere meglio le emozioni. -
Credi in te stesso! Cambia modo di pensare, accresci la tua autostima e raggiungi tutti i risultati che ti stanno a cuore
Un libro scritto dall'autore di ""S.U.M.O."""", Paul McGee. Cambiare la propria vita si può, ed è il desiderio di molte persone, giovani e meno giovani. Un libro semplice, che spiega come fare."" -
Scarabocchi
Ogni disegno è espressione della persona che lo esegue. Pensiamo al bambino piccolo: già a due o tre anni scarabocchia, tira righe, traccia ghirigori sulla sabbia... Così facendo egli scrive, anzi parla, e quei segni che a prima vista sembrano macchie illeggibili, sono invece discorsi assai eloquenti che il bambino rivolge, primi fra tutti, ai genitori. Sta a loro scoprire e seguire il filo di questi affascinanti discorsi, con il buon senso e soprattutto con l'affetto. Questo libro è diviso in tre parti. La prima ha per argomento Lo scarabocchio e spiega al lettore come interpretare questa prima espressione della creatività del bambino da 1 a 3 anni. La seconda parte segue l'evoluzione del bambino dai 3 ai 4 anni. Dallo scarabocchio al disegno, la comparsa delle prime forme e figure, la composizione sul foglio di carta di scene sempre più complesse... La terza parte, infine, è dedicata al disegno, e in particolare ai test psicologici più significativi, quelli cioè che esprimono con maggiore chiarezza la personalità del bambino: la figura umana, l'albero, la casa, la famiglia. Il libro presenta molti esempi di disegni e scarabocchi, eseguiti da bambini di età prescolare e scolare, accompagnati da semplici ma illuminanti interpretazioni psicologiche.