Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2881-2900 di 10000 Articoli:
-
La quarta apocalisse
10 dicembre 2012. A Los Angeles un uomo viene ricoverato in preda a strani sintomi: demenza, allucinazioni e un'insonnia prolungata che lo sta portando alla morte. Il dottor Gabriel Stanton è incredulo di fronte a quello che potrebbe essere un raro caso di malattia prionica, patologia a cui da anni dedica i suoi studi. Nelle stesse ore, un'archeologa del Getty Museum viene in possesso di un rarissimo codice maya proveniente dal mercato nero, che potrebbe essere prezioso per la conoscenza di quella cultura ancora avvolta nel mistero. 11 dicembre 2012, ore 12.26. Il dottor Stanton constata il decesso del paziente numero uno. 12 dicembre 2012. Il contagio è iniziato. Nelle ultime ore altre persone hanno cominciato a manifestare gli stessi sintomi. Le modalità di trasmissione sono ancora ignote, l'unica certezza è che la malattia si diffonde a una velocità allarmante e non lascia scampo. Los Angeles si sta tramutando in una piaga infetta e il rischio di una pandemia si fa di ora in ora più concreto. Mentre Stanton si affida alla scienza per trovare una spiegazione a quanto sta accadendo, qualcuno inizia a pensare che non sia casuale la comparsa di un prezioso codice riemerso dopo secoli dalle rovine di un'antica città maya. Forse perché è proprio a quella civiltà perduta che si deve la profezia sulla fine del mondo il 21 dicembre del 2012. È in quel codice che si trovano le risposte? È davvero iniziato il conto alla rovescia? -
JoAnn per sempre
"Con il suo fisico sottile, gli abiti fatti su misura e il profumo francese, JoAnn, la mia nonna materna, in confronto alle altre donne della mia famiglia era Jackie Kennedy. Da lei si mangiava coq au vin e si ballava per ore sulle musiche degli anni Venti. E siccome per un bambino come ero io, dodici mesi erano troppi tra un compleanno e l'altro, si inventava feste in continuazione, con tanto di mago e pony. Ogni minuto trascorso con lei infondeva in me la speranza di un futuro migliore. Così, nell'inverno del 2005, durante i primi mesi della sua malattia, mi sentii vittima di un pessimo scherzo del destino, come se mi avessero sottratto qualcosa di valore inestimabile, rimpiazzandolo con una copia falsa."""" Quando l'Alzheimer comincia a portarsi via la memoria di quella nonna adorata, che sapeva rendere speciale la vita di ogni giorno, Robert si rende conto che non c'è niente di più fugace di un'atmosfera. Tuttavia, seppur devastato, nell'accompagnare JoAnn nel suo difficile viaggio verso l'oblio, Robert scopre che quella terribile malattia cancella gli aspetti negativi del carattere della nonna, quegli stessi che per lunghi anni l'avevano tenuta lontana dall'unica figlia, e risveglia in lei un desiderio sopito di amore e riconciliazione. Con conseguenze inaspettate su tutta la famiglia. Intriso di affetto palpabile e verve, il delicato omaggio di un eterno ammiratore a una donna amata e indimenticabile." -
Il segreto è la vita. Una storia di malattia, fede e travolgente speranza
Una sera d'estate, una festa tra amici che hanno invitato altri amici. L'atmosfera è piena di musica e voglia di vivere. Alex sorride alla vita e trasmette allegria a tutti. La mattina successiva partirà per un viaggio, e al ritorno niente sarà come prima. Il giorno del suo ventiquattresimo compleanno Alex si ammala di leucemia mieloide acuta, una prova che ha saputo affrontare con il coraggio della fede e la forza di chi, anche sofferenza, riesce a dedicarsi agli altri. E lo fa talmente bene da diventare importante sostegno per malati ai quattro angoli del pianeta, moltiplicatore di fiducia, punto di riferimento per i membri del suo gruppo Facebook e del sito che ha fondato, Beat Leukemia. Un nome da guerriero, come è stato lui. -
Il giardino della luce
Questa è la storia di un amore inesauribile per gli esseri umani, quell'amore che da anni spinge Rick a combattere una sua personale battaglia contro la cronica mancanza di fondi e mezzi per dare un futuro e, quando serve, una famiglia ai bambini poveri e malati dell'Etiopia. È la storia di Marilyn, che si lascia conquistare dal motto di Rick ""Salvi una vita e salvi il mondo intero"""". Ed è la storia di Danny, il bambino del marciapiede, che oggi ha una casa e una mamma, e dei tanti bambini che grazie alla dedizione di un uomo solo sono usciti dal buio per abitare il giardino della luce."" -
Di nuovo pastasciutta?
Giorgia non ha mai molto appetito, e, ogni volta che la mamma la chiama per cena, lei sbuffa e protesta: vorrebbe continuare a giocare... Ma poi la mamma la porta a bordo di un bellissimo aereo, oppure su una spiaggia dorata o ancora in una misteriosa galleria del vento, e Giorgia scoprirà tanti cibi buonissimi! Età di lettura: da 4 anni. -
Draco. L'ombra dell'imperatore
355 d.C. Sono trascorsi quasi vent'anni dalla morte di Costantino il Grande, e la stabilità dell'Impero romano è sottoposta a una duplice minaccia: i barbari che premono ai confini, e le lotte intestine rese più aspre dai tentativi di molti generali di autoproclamarsi imperatori. Costanzo II, sul trono dell'Impero d'Oriente, ossessionato dalla paura di perdere il potere, ha istituito una rete di spie per intercettare ogni oppositore. È così che Victor, di origini franche, diventa l'ombra del giovane Giuliano, destinato a vestire la porpora e diventare il prossimo Cesare delle Gallie. Solitario e incurante del pericolo, intelligente e perspicace ma addestrato a eseguire gli ordini senza porsi domande, Victor è un esecutore, il braccio armato di menti che nel segreto delle stanze decidono il corso della storia. Formalmente incaricato del suo addestramento militare, affiancherà Giuliano in ogni sua mossa, per renderlo innocuo nei confronti delle ambizioni di Costanzo. Giuliano, però, è un uomo di studi, non un condottiero, un filosofo che crede ancora negli dei e non nel Cristo che li ha ormai soppiantati per legge. E Victor non è l'unico uomo nell'ombra. C'è qualcuno che osserva le sue mosse, e per proteggere se stesso e Giuliano sarà costretto ad abbandonare molte delle sue certezze e intraprendere una strada più insidiosa del previsto. -
Il miracolo dell'ospitalità. Conversazioni con le famiglie per l'accoglienza
Benedetto XVI ha richiamato la famiglia a rispondere a un compito preciso, ""nella prospettiva di una famiglia unita e aperta alla vita, ben inserita nella società e nella Chiesa"""" (lettera in vista dell'incontro mondiale delle famiglie, Milano 2012). La stessa consapevolezza del ruolo decisivo della famiglia nel mondo contemporaneo emerge negli interventi tenuti da don Giussani con i membri dell'Associazione """"famiglie per l'accoglienza"""", impegnata a sostenere il fenomeno dell'affido e dell'adozione. Dalle parole di Giussani e dalle testimonianze raccolte affiora con forza l'accoglienza quale realizzazione in sommo grado della carità, vale a dire del riconoscimento di Cristo, di Dio che ci ha amati. La parola """"ospitalità"""" di cui """"affido"""" e """"adozione"""" sono sinonimo traccia dunque l'identikit di una famiglia che, con gratitudine e impegno, si rende aperta alla vita. Da questa realtà di famiglia occorre ripartire oggi per affrontare la crisi economica, ma ancor prima morale che incombe sul mondo contemporaneo. Introduzione di Juliàn Carròn."" -
Leader come Francesco. Perché il papa è un genio del marketing
Dopo le dimissioni del precedente ""amministratore delegato"""" - papa Ratzinger - la Chiesa ha terminato definitivamente la """"stagione dei saldi"""". Con papa Bergoglio ha aperto una nuova era, affrontando alla radice l'ormai riconosciuta obsolescenza del prodotto - la Dottrina cattolica - e una evidente inadeguatezza di fronte alle istanze della società moderna. Per dare un segno di vicinanza con i suoi """"consumatori"""" - i fedeli - papa Francesco ha dato avvio alla riforma dello IOR, alla costituzione di un Consiglio di Amministrazione di otto saggi cardinali, a un ripensamento globale della sua """"rete vendita"""" di vescovi, sacerdoti e cardinali, giungendo addirittura a intraprendere l'insolita iniziativa di un sondaggio a livello mondiale su come le parrocchie affrontano oggi questioni sensibili: controllo delle nascite, divorzio, unioni omosessuali. La rivoluzione della Chiesa è in corso e le sorprese non mancheranno. Questo papa ha dimostrato non solo di essere un grande comunicatore, ma un maestro di leadership, uno stratega in grado di mettere in atto il """"marketing del significato"""": una grande operazione di recupero di valori autentici capace di scatenare una rivoluzione etica non solo in ambito ecclesiale, ma anche politico, economico e mediatico."" -
Dopo Steve Jobs. Come (non) sopravvivere a un genio
Quel mercoledì dell'ottobre 2011, sull'impero calò il silenzio. In tutto il mondo, gli Apple Store fecero uscire i clienti e chiusero le serrande. A Tokyo era notte, ma gli impiegati erano al negozio. Piangevano. Tutti raccolti davanti agli schermi per seguire i funerali di Steve Jobs. Oltre al dolore per la scomparsa del loro leader visionario, una domanda vorticava nelle loro menti, mentre i Coldplay chiudevano la cerimonia sulle note di Viva la vida. Cosa succederà adesso? Cosa succederà alla Apple è anche la domanda che scuote da allora i mondi degli affari e della tecnologia. La Apple è un osservato speciale, e il nuovo Ceo Tim Cook, successore di Jobs, ha dovuto raccogliere un pesante scettro. Ogni suo insuccesso viene letto come segnale di declino, e i successi vengono vivisezionati, in cerca della crepa che si aprirà per inghiottire quella che con Jobs è stata l'azienda dieci passi avanti al resto del mondo. A più di tre anni di distanza, questa inchiesta basata su cinque anni di ricerche e centinaia di interviste a ex dirigenti, soci d'affari e osservatori fornisce una lucida e sconvolgente analisi della situazione, svelandone retroscena e tensioni, e seminando il dubbio sugli effettivi successi del dopo-Jobs. -
Nel buio
Siri Bergman è tranquilla, rassicurante, dominata da quella calma apparente che dà ai suoi pazienti la certezza di potersi affidare a lei per combattere le loro paure. Perché da una psicoterapeuta è questo che ci si aspetta. Eppure, a trentaquattro anni, la sua vita è attratta da un buco nero che ogni giorno minaccia di inghiottirla: da quando suo marito è morto, lasciandola sola in una casa che parla di lui in ogni dettaglio, nulla è più come prima. Era stata un'idea di Stefan quella di vivere fuori Stoccolma, immersi nella natura silenziosa che in Svezia regala atmosfere da sogno. Ora però quel silenzio tiene Siri sveglia la notte, preda di una paura irrazionale dalla quale trova troppo spesso rifugio nell'alcol. La sensazione che qualcuno la spii nel buio parrebbe essere una semplice ossessione, fino al giorno in cui qualcuno inizia davvero a minacciarla, lasciando tracce inquietanti della propria presenza. E quando, tra le onde che lambiscono il pontile davanti al suo cottage, Siri scorge il corpo inanimato di Sara Matteus, una sua giovane paziente con un passato di droga e di violenze, la situazione precipita. Una lettera d'addio trovata sugli scogli fa pensare a un suicidio, ma l'autopsia non lascia dubbi: Sara non si è data la morte, qualcuno lo ha fatto per lei. Le indagini della polizia si concentrano sulla cerchia dei collaboratori e soprattutto dei pazienti di Siri, tracciando il ritratto di un'umanità fragile in cui è facile si annidino istinti violenti... -
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero di Emilio Salgari
Jolanda, la bellissima figlia del Corsaro Nero, è stata rapita dal conte di Medina, che la tiene prigioniera nella fortezza di Maracaibo. Il capitano Morgan, grande amico del pirata, è deciso a liberarla, con l'aiuto della sua fidata ciurma! Un classico della letteratura liberamente adattato da Geronimo Stilton. Età di lettura: da 7 anni. -
Buon lugubre compleanno, nonno!
A Castelteschio tutto è pronto per la lugubre festa di compleanno di Nonno Frànchenstain! Ma lui scompare misteriosamente... Con l'aiuto di tutti, fantasmi compresi, Tenebrosa e Geronimo si mettono sulle tracce del nonno e scoprono che è partito sulla Mongolfiera Scovamostrilli. Riusciranno a riportarlo... con le zampe per terra? Età di lettura: da 7 anni. -
Mordosauri in mare... tesoro da salvare! Preistotopi. Ediz. illustrata
Un roditore misterioso fa naufragio sull'Isola dei Topi: il suo nome è Pirat-Ruk ed è un pirata preistorico sulle tracce di un prezioso tesoro. Per Geronimo Stiltonùt è l'inizio di una stratopica avventura all'inseguimento del Tesoro Perduto dei Preistoratti Pirati... Età di lettura: da 7 anni. -
Viaggio nel tempo 6. Ediz. illustrata
Per mille mozzarelle, che confusione nel laboratorio del professor Volt! Ma che cosa ci fanno il triceratopo Tops, Elena di Troia, Attila, Carlo Magno e Colombo a Topazia? Per un errore della Scamorzosfera, la nuova Macchina del Tempo ideata da Volt, si sono ritrovati nel presente e devono essere riaccompagnati al più presto nel passato, altrimenti si rischia di cambiare il corso della storia... Che avventura mozzafiato! Età di lettura: da 7 anni. -
Fra cielo e terra. Le mie radici, le stagioni della vita, la forza della fede
"La terra custodisce la nostra storia, le tradizioni, i valori. Il cielo ci regala un orizzonte più ampio che sa d'infinito, di pace, di eternità"""". Comincia così il viaggio di Al Bano in cerca delle """"cose buone di una volta"""". Seguendo il filo rosso dei ricordi, riafferma la fierezza delle sue radici contadine e, fra i tanti episodi e aneddoti, racconta come è nata la sua decisione - dopo anni di successi tuttora incontrastati nella musica italiana - di dedicarsi all'agricoltura, alla produzione del vino e dell'olio nella sua Puglia, quasi a voler tornare a quei valori semplici e veri che rischiano di andare per sempre perduti. Con grande lucidità, Al Bano riflette sui problemi di oggi, sul senso dell'integrità professionale, sul degrado morale del nostro Paese, sulle giovani generazioni in cerca di futuro. Il suo invito appassionato è quello di ricominciare a fondare i propri comportamenti sulla """"bussola etica"""" dei dieci comandamenti, un tesoro di sapienza, capace di suggerire l'orientamento giusto a chi desidera un'esistenza ricca di cose belle e di significato." -
Viaggio a... Medjugorje. Testimonianze, messaggi e segreti di un luogo straordinario. 2 DVD. Con libro
Paolo Brosio, in veste di inviato, ci accompagna in un percorso tra fede e ragione, attraverso vicende vere che hanno tutte un denominatore comune: una forza straordinaria, un'energia che appare sovrannaturale, che colpisce e sorprende anche chi non è credente. Un viaggio emozionante per comprendere il fenomeno Medjugorje e i suoi segreti - forte delle testimonianze esclusive dei veggenti che da trent'anni dialogano con la Madonna - affrontato con rispetto e il consueto rigore. -
Il segreto della palude puzzolente
I Tenebrax trascinano Geronimo in un bizzarro viaggio verso la misteriosa Palude Puzzolente. Qui però scoprono ben presto di non essere soli... Chi ruba tutte le provviste? Chi lascia messaggi minacciosi sugli alberi? Per scoprirlo, Geronimo si trasformerà in un cavaliere d'altri tempi, pronto ad affrontare ogni pericolo per proteggere la sua Tenebrosa. Età di lettura: da 7 anni. -
Cadono notizie da urlo, Stiltonùt! Preistotopi. Ediz. illustrata
Gli strilloni di Radio Pettegolezzo sono più agguerriti che mai e, dall'alba al tramonto, non fanno che diffondere notizie tanto sensazionali quanto clamorosamente... fasulle! Per gli Stiltonùt è un bel guaio, perché di questo passo sarà la perfida Sally Rausmauz ad aggiudicarsi il Preisto-Topitzer, il premio giornalistico più famoso dell'età della pietra. A Geronimo non resterà che lanciarsi in una caccia allo scoop preistorico per smascherare Sally e dimostrare che fare bene il proprio dovere è la prima ricompensa, migliore persino di un premio ufficiale! Età di lettura: da 7 anni. -
Trottosauro contro ostrica mannara. Preistotopi. Ediz. illustrata
Nella laguna di Palafittezia è stata scoperta una perla grande, grandissima, gigantesca... Una perla di proporzioni megalitiche! Chi potrà ripescarla se non Geronimo Stiltonùt? Inizia così un'avventura ad alto rischio estinzione tra pericoli preistorici e insidie... giurassiche! Età di lettura: da 7 anni. -
Il mistero di Frankenstein di Mary Shelley
Lo scienziato Victor Frankenstein crea un mostro dall'aspetto terrificante, ma dall'animo buono e generoso. La creatura vorrebbe vivere in mezzo alla gente, ma spaventa tutti quelli che incontra. Il mostro parte allora alla ricerca del suo creatore, per scoprire il mistero della sua origine... Un classico della letteratura liberamente adattato da Geronimo Stilton. Ricco di tantissime illustrazioni a colori. Età di lettura: da 7 anni.