Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2861-2880 di 10000 Articoli:
-
Le avventure di Marco Polo
Siete pronti a tornare indietro nel tempo per ripercorrere le tappe del viaggio più famoso ed emozionante della storia? Insieme a Geronimo Stilton potrete rivivere le avventure del grande Marco Polo, che salpò dal porto di Venezia su una nave di mercanti alla volta della misteriosa e lontana Cina. Tra freddi altipiani, montagne innevate e aridi deserti, Marco passò attraverso mille pericoli e affascinanti scoperte, fino ad arrivare dove pochi altri occidentali erano arrivati: alla corte del Gran Khan, il Signore dei Signori di Oriente. Età di lettura: da 6 anni. -
Io sono, tu sei. Ediz. illustrata
Voglio arrampicarmi, lo sono il tuo koala, tu sei il mio albero. Sono stanco. lo sono il tuo piccolo canguro, tu sei il mio marsupio. Piango. lo sono la tua pioggia, tu sei la mia terra. Un libro che trasforma la lettura in un tenero gioco tra mamma e bambino che stimola immaginazione e sentimenti. Età di lettura: da 2 anni. -
Il re. La vera storia dietro Scarface
La sua è una famiglia che sta alla mafia come i padri pellegrini della Mayflower stanno all'America. Suo padre, un malavitoso dal cognome celebre, Riccobono, uno che spara a un uomo e lo ammazza perché aveva parcheggiato in modo da ostruirgli il passaggio. ""Hai visto qualcosa tu?"""" """"No papà"""" risponde il piccolo Jon. La strada per diventare un """"eroe nero"""" appare segnata. E Jon ne compie tutte le tappe. Ragazzo ribelle. Giovane violento. Piccolo, tenace, aggressivo, Jon non molla mai; se lo picchiano, si rialza, torna indietro, picchia di nuovo. Se non ce la fa con le mani, usa una mazza da baseball, e magari una pistola. Esattore degli strozzini. Gestore di club e ristoranti della criminalità organizzata. Tossico. Spacciatore. Quando si tratta di scegliere tra il carcere e una divisa, anche soldato in Vietnam, dove impara a uccidere per conto dello Stato. Mafioso e complice di mafiosi. I traffici più o meno d'intesa con la CIA in funzione anticomunista. I cartelli colombiani e messicani della droga. Fino a conquistare il mercato criminale di Miami. Nella sua agenda figurano nomi come Jimi Hendrix, Richard Pryor, O.J. Simpson, Carlo Gambino, John Gotti, Manuel Noriega. Poi l'arresto, la condanna e una sorta di redenzione. Ma il dubbio che avesse ragione suo padre - poi rimpatriato in Sicilia negli anni Cinquanta, in base alle leggi americane - quando diceva """"il male è più forte del bene"""" alla fine rimane. E forse si rafforza."" -
Le luci del Titanic
Molti dei passeggeri scesi dal treno in arrivo da Parigi quel 10 aprile 1912 non erano della categoria a cui si poteva dire semplicemente: ""il Titanic è in ritardo, scusate tanto"""". L'attesa andava bene per i viaggiatori di terza classe, emigranti bulgari, croati, italiani, anche libanesi, arrivati a piedi da chissà dove. Ora più ora meno, per loro nulla cambiava, e infatti di loro nessuno si preoccupava. Gente come il milionario John Jacob Astor IV o il famoso artista Frank Millet, invece, non amava gli intoppi. Avevano affari da seguire, appuntamenti importanti dall'altra parte dell'oceano. Ma adesso erano tutti lì, sulla banchina, insieme ad amanti impazienti di specchiarsi negli ori della nave più bella mai vista fino ad allora, o a genitori in lutto che tornavano in patria: destini sospesi sull'orlo di un'Europa ancora innocente. Intrecciando i fili che da molte destinazioni avevano portato il fior fiore del bel mondo a scalpitare per il ritardo della nave che li avrebbe consegnati a un destino non previsto nelle loro dorate scie, questa ricostruzione del fatale viaggio del Titanic, ci consegna un resoconto corale che fa palpitare raccontando l'intreccio di esistenze di colpo fatte a pezzi dalla tragedia, tra """"sommersi"""" e """"salvati"""". Nell'arco di tempo che va dall'imbarco all'affondamento, da profondo conoscitore di questa straordinaria vicenda, Brewster riesce a dare l'impressione di aver viaggiato anche lui sulla nave """"inaffondabile""""."" -
Peter Pan. Con App per tablet e smartphone. Ediz. illustrata
I classici più belli di tutti i tempi. Una lettura facile e divertente dedicata ai più piccoli! Età di lettura: da 4 anni. -
Alice nel paese delle meraviglie. Ediz. illustrata. Con app per tablet e smartphone
I classici più belli di tutti i tempi. Una lettura facile e divertente dedicata ai più piccoli! Età di lettura: da 4 anni. -
Il fagiolo magico. Con App per tablet e smartphone. Ediz. illustrata
I classici più belli di tutti i tempi. Una lettura facile e divertente dedicata ai più piccoli! Età di lettura: da 4 anni. -
Cappuccetto Rosso. Con App per tablet e smartphone. Ediz. illustrata
Cappuccetto Rosso, mentre va dalla nonna, incontra il lupo nel bosco. Così si ferma a chiacchierare con lui, anche se la mamma le ha raccomandato di non parlare con gli sconosciuti... Una fiaba che insegna ai bambini l'importanza di affidarsi alla guida e al consiglio di mamma e papà. Età di lettura: da 4 anni. -
Cenerentola. Con App per tablet e smartphone. Ediz. illustrata
Cenerentola vive insieme alla matrigna e alle sorellastre, che la trattano come una domestica. Ma nonostante le difficoltà Cenerentola cresce serena e, quando incontrerà il principe, saprà conquistarlo con il suo sorriso e la sua dolcezza... Una fiaba che ci ricorda che la bontà e la gentilezza sono più importanti della ricchezza e della vanità. Età di lettura: da 4 anni. -
Robin Hood. Con App per tablet e smartphone. Ediz. illustrata
Robin Hood vive nella foresta di Sherwood con i suoi compagni di avventure: insieme si battono contro lo sceriffo di Nottingham e i suoi soldati, che si approfittano ogni giorno delle persone più povere e indifese del popolo... Un racconto emozionante sulla necessità di impegnarsi in prima persona per cercare di migliorare il mondo in cui viviamo. Età di lettura: da 4 anni. -
Biancaneve. Con App per tablet e smartphone. Ediz. illustrata
La bella e dolce Biancaneve si rifugia nel bosco per sfuggire all'invidia della regina... Qui farà amicizia con i sette nani, che la accoglieranno nella loro casetta e le saranno vicini nelle difficoltà, fino all'incontro con il principe. Una fiaba dove l'amicizia, la solidarietà e l'amore vincono su tutto. Età di lettura: da 4 anni. -
I viaggi di Gulliver. Con App per tablet e smartphone. Ediz. illustrata
Gulliver è un medico curioso e coraggioso, che ama esplorare nuovi mondi. Nel corso delle sue incredibili avventure, visiterà il paese dei piccolissimi Lillipuziani e quello dei Giganti! Alla fine, scoprirà che è bello avere una famiglia e una casa dove poter fare ritorno. Un racconto per sognare viaggi e terre lontane, ma anche per imparare ad apprezzare le proprie origini. Età di lettura: da 4 anni. -
Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
Ventisei dischi d'oro, otto di platino e un record imbattuto: nel 1982, quattro canzoni nello stesso mese nella hit parade italiana. Una carriera artistica, quella di Al Bano, costellata di premi e riconoscimenti internazionali. La passione per la musica nasce da bambino, suonando la chitarra all'ombra degli alberi della campagna pugliese nella tenuta del padre contadino. E proprio in terra di Puglia troverà radici anche quella fede religiosa che non lo abbandonerà mai. A 16 anni emigra da Cellino San Marco a Milano. Gli inizi sono tutti in salita: frequenta quella che lui stesso chiama ""l'Università della vita"""", facendo i lavori più umili per non rinunciare alle proprie ambizioni. Dopo i primi passi nel Clan Celentano arrivano gli album che lo impongono al grande pubblico. La carriera si consolida poi nel sodalizio affettivo e artistico con la moglie Romina Power, dalla quale avrà quattro figli. Tutto sembra sorridere al cantante, acclamato da milioni di fans, ma poi la vita lo mette alla prova. Nel 1994 scompare in circostanze misteriose la figlia Ylenia, all'epoca ventiquattrenne. Un dolore che incrinerà l'armonia di coppia fino alla separazione del 1999. Sono anni in cui Al Bano rivede la propria vita alla luce della fede; i giorni ritrovano luce anche grazie al sostegno di una nuova compagna, Loredana Lecciso, da cui avrà due bambini. Al Bano si racconta rivelando come il suo credo sia stato puntellato da incontri importanti: Padre Pio, Madre Teresa, Giovanni Paolo II."" -
S.O.S. stegosauro
Quando tornano nel Mondo dei Dinosauri, Tom e James rimangono a bocca aperta: il paesaggio è completamente diverso e Wanny, il loro amico dinosauro, sembra scomparso... E, come se non bastasse, devono aiutare Mamma Stegosauro a recuperare un uovo che è caduto dal nido! Età di lettura: da 6 anni. -
Cacciatori di stelle cadenti
Nella vita di Ren, suo fratello Scott è sempre stato una presenza costante: a volte impalpabile come una canzone nel vento, inafferrabile come una stella cadente; a volte netta e distinta come un'immagine allo specchio. Come il viso di un ragazzo che avrà per sempre diciassette anni: l'età che aveva Scott quando è mancato in un incidente d'auto. Da quel giorno, Ren non ha mai smesso di sentirlo accanto, di parlargli. Di vederlo. E col tempo, diventata archeologa, si è accorta di avvertire intorno a sé anche altre presenze: anime di quei mondi scomparsi che lei cerca di riportare alla luce, di salvare dall'oblio ricomponendoli pezzo dopo pezzo. Sono voci e visioni che la guidano nelle sue ricerche, fino a condurla a un passo da una scoperta fondamentale per la sua carriera, ma che contemporaneamente la allontanano dalla realtà. Mentre affonda le mani nella terra, Ren sogna di attraversare i secoli a ritroso e sparire, almeno per un istante, in quelle antiche esistenze. E intanto è sempre più distaccata, chiusa in se stessa, incapace di ricambiare sentimenti profondi, di aprirsi agli altri. Di raccontare quel dolore che ha segnato irrimediabilmente lei e la sua famiglia. Fino a quando incontra Silas: il primo uomo che sembra riuscire a incrinare quella corazza, la barriera che lei ha innalzato tra sé e il mondo. In lui, Ren scorge la possibilità e la tentazione di un amore vero. E capirà che forse c'è solo un modo per non perderlo: abbandonare i fantasmi del passato e vivere finalmente nel presente. -
Quaranta frustate. La mia ribellione alla legge degli uomini
È un giorno di luglio quando Lubna, una giovane giornalista di Karthoum, viene arrestata dalla polizia in un ristorante. Il suo crimine è aver osato portare i pantaloni, un atto che in Sudan, terra della sharia, è considerato oltraggio alla ""moralità pubblica"""" e come tale va punito con quaranta frustate. Lubna e altre quindici donne, colpevoli dello stesso reato, vengono caricate su una camionetta, picchiate, portate in prigione. Un castigo inflitto ogni anno a migliaia di donne, che subiscono in silenzio. Per vergogna. Ma Lubna non ha nessuna intenzione di tacere. """"Possono anche darmi quarantamila frustate, ma io non starò zitta"""". Non ha paura di sfidare apertamente l'assurda legge degli uomini. Nata in un villaggio povero e tradizionalista, orgogliosa del suo faticoso e quotidiano percorso di emancipazione, ci conduce con il suo cuore di donna nel cuore nero di uno dei paesi più integralisti e misogini di tutto il mondo arabo-musulmano, un paese in cui basta rientrare tardi dal negozio di alimentari per essere marchiata come """"prostituta"""", e la parola di quattro uomini per venire condannata alla lapidazione."" -
Gli angeli ci guidano. Da Al Bano a Zanardi, le testimonianze di chi li ha incontrati
Tutti abbiamo un angelo che ci guida e ci aiuta a scoprire talenti e risorse nascoste. Questa convinzione ha spinto Anna Fermi a incontrare tanti personaggi del mondo dello spettacolo, dell'arte, della moda e dello sport per farsi raccontare la relazione speciale e preziosa che intrattengono con gli angeli. Senza reticenze, ognuno di loro ha accettato di descrivere l'incontro - a volte inaspettato, a volte atteso e desiderato - con i propri Amici Celesti, svelando come e perché queste presenze spirituali sono state decisive nel corso della vita per far scoccare al momento giusto la scintilla del proprio talento e per individuare la strada da seguire. Una galleria di storie ricche di fascino e di mistero, con tanti consigli per cercare e trovare il proprio angelo, incaricato da sempre di starci vicino e farci gustare la felicità. -
Bolero. Una perfetta storia italiana
In un'umida notte autunnale, due uomini salgono sul tetto di una casa di Hammamet. Uno è Craxi. L'altro si chiama Umberto. Ha due tatuaggi sul corpo: i cinque punti della malavita sul polso destro e la lettera U appena sopra il pene. È nato in un tugurio alla periferia di Roma. La sera in cui Pasolini viene ammazzato, Umberto c'è. Cresce con la voglia di farsi strada, una voglia che da quelle parti confina con la malavita, dai furtarelli alle rapine, ai traffici di grosso calibro, sempre se riesci a entrarci senza farti ammazzare, perché gira gente che metterà in piedi la Banda della Magliana, come De Pedis e Abbatino. Pezzi grossi. Anche suo zio, però, è un pezzo grosso, comanda la banda della lancia termica che svaligia banche in mezz'Europa, lo chiamano Er Bolero. Ma questo succedeva parecchi anni fa. Prima che accadessero tante altre cose. Prima - ma a volte anche durante - che Umberto diventasse il fotografo di Bettino Craxi, il segretario del partito socialista, il faro della politica italiana. Di più, la sua ombra. L'arma adesso è una Leica, una macchina fotografica pura. Gliel'ha regalata un gangster del clan dei marsigliesi. Da lì in poi, ci sono venticinque anni da raccontare. Perché in quegli anni è successo tutto. -
La dieta Eat Clean
La nostra forma fisica e la nostra salute dipendono per il dieci per cento dalla genetica, per il dieci per cento dall'esercizio fisico, ma addirittura per l'ottanta per cento dall'alimentazione che scegliamo di adottare. Partendo dall'evidenza di questa considerazione Tosca Reno, trainer di molte star, illustra in dettaglio e con molti suggerimenti pratici il regime alimentare che l'ha resa un punto di riferimento per milioni di persone: la dieta Eat-Clean. Un programma globale che interessa il dimagrimento, la salute, la longevità, la bellezza, e perfino gli inestetismi che a volte ci fanno dannare, cellulite compresa. Impareremo cosa fare per ottenere un corpo snello e sano, e mantenerlo a lungo. Come evitare le tipiche malattie che affliggono la nostra generazione - e quelle future. Conosceremo il potere dei cosiddetti ""supercibi"""", che hanno effetti rilevantissimi sul nostro benessere. Incontreremo piani alimentari pensati per qualsiasi necessità: per chi vuole cominciare ad applicare il metodo Eat-Clean, per chi ha già rotto il ghiaccio, per chi vuole ottenere rapidamente il massimo dei risultati, per chi è single, per chi ha famiglia, per chi è onnivoro, vegetariano, celiaco..."" -
Se non ora, quando? Contro la violenza e per la dignità delle donne
Dalle nostre parti è insidiosa, strisciante, nascosta. Perfino glamour. In alcune parti del mondo, invece, è plateale e brutale. Così quotidiana da sembrare ineluttabile. E la violenza contro le donne. E la guerra alla dignità femminile. Tentacolare e multiforme. Donne vittime di stupri politici, rapite e picchiate perché pedine deboli sullo scacchiere dei conflitti tribali. Mogli che subiscono in silenzio tra le mura di casa. Figlie che vedono le madri tacere per anni di fronte ad assurde imposizioni religiose. Eve Ensler, paladina dei diritti femminili, dirige un coro di voci appassionate e autorevoli che diventa grido di libertà. Per dire che essere donna ancora oggi non è facile, perché si tende a negare che la violenza, nelle sue molteplici forme, esista. Questi racconti, toccanti, arrabbiati, emozionanti e a volte leggeri e poetici, ricordano che la dignità della donna è un bene che va tutelato e difeso da tutti. Per rendere il mondo migliore.