Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2941-2960 di 10000 Articoli:
-
L' ombra di Amadeus
Un uomo che esce vivo dalla sua tomba, un ragazzino destinato a diventare un grande compositore, un leggendario generale napoleonico che non si piega al suo Imperatore, un romanziere dalla fantasia smisurata. Quattro vite immortali legate da un unico misterioso filo... Quando Wolfgang Amadeus Mozart, braccato dagli spietati membri della Sfinge, sparisce da Vienna, ha con sé un'unica cosa: un'antica scatola egizia di lacca nera con sopra un occhio d'avorio intarsiato, conosciuta come lo Scrigno dell'Immortalità. Nell'arco di un secolo quella stessa scatola passerà dalle mani del Maestro al suo giovane e promettente allievo di nome Gioacchino Rossini. E attraverso il Diavolo Nero, il soldato senz'anima mandato sulle loro tracce da Napoleone, arriverà a uno scrittore di talento capace di trasformare quella storia avvincente in uno dei più grandi romanzi d'avventura di tutti i tempi: ""Il conte di Montecristo"""". Età di lettura: da 10 anni."" -
L' asino che legge
Nella biblioteca di Lucia non entra mai nessuno, perché per i bambini è troppo pericoloso attraversare da soli le strade caotiche della città. Finché un giorno la bibliotecaria incontra Serafino, un simpatico e mansueto asino, e le viene un'idea geniale: se non sono i bambini ad andare a cercare i libri, saranno i libri a cercare i bambini! Età di lettura: da 5 anni. -
I guardiani di pietra
Chi è veramente Ulysses Moore? Jason, Julia e Rick stanno per scoprire la verità. Ma anche Oblivia e Manfred, sopravvissuto all'ennesimo volo dalla scogliera, stanno per realizzare il loro sogno: entrare a Villa Argo e oltrepassare la Porta del Tempo. Per fermarli, i tre ragazzi devono trovare Black Vulcano, il vecchio amico di Ulysses che guidava il treno di Kilmore Cove, e impossessarsi della Prima Chiave. Per loro si prepara un nuovo viaggio. Destinazione: XII secolo, il Giardino dell'eterna giovinezza. Età di lettura: da 10 anni. -
La prima chiave
Ulysses Moore è vivo ed è sempre stato a Villa Argo, sotto gli occhi di Jason e Julia. Lo ha scoperto Rick, facendo irruzione nella casa del vecchio giardiniere Nestor. Ma ora i ragazzi devono affrontare un altro problema: dopo aver varcato la Porta del Tempo di Kilmore Cove, Jason e Julia sono intrappolati nel Medioevo e devono a tutti i costi trovare la Prima Chiave, l'unica in grado di riportarli indietro... Età di lettura: da 10 anni. -
Il maestro di fulmini
Anita, Rick e Jason partono in gran segreto alla ricerca del Paese che Muore. A Kilmore Cove, intanto, Julia deve vedersela con i fratelli Forbice, due emissari senza scrupoli degli Incendiari. Ma deve anche trovare in fretta una copia del libro di Morice Moreau, per comunicare con i suoi amici e aiutarli. Anita, Rick e Jason, infatti, sono nei guai. Gli Incendiari e il loro capo, Malarius Voynic, il Maestro di Fulmini, vogliono distruggere il Paese che Muore servendosi della loro arma preferita: il fuoco. I ragazzi sono impegnati in una lotta contro il tempo per salvare il paese e la sua unica abitante. Sarà proprio la donna a dare ai tre amici l'idea giusta per mandare all'aria il piano di Voynic: costruire una nuova porta del tempo nel Paese che Muore. Età di lettura: da 10 anni. -
Il labirinto d'ombra
Anita, Jason e Rick decidono di oltrepassare la soglia della Porta del Tempo del Paese che Muore e si ritrovano in un mondo sotterraneo, buio e inospitale. Inizia così un'estenuante discesa nelle viscere della Terra, fino al cuore stesso di tutti i luoghi immaginari. Il Labirinto. È qui che si nasconde la chiave del mistero dei costruttori di porte, ma non solo: nei suoi meandri un terribile pericolo li attende. Età di lettura: da 10 anni. -
Il libro del sapere. Nelle terre di Aurion. Vol. 1
L'oscuro Principe della Notte ha preso possesso delle Terre di Aurion. Il regno potrà essere liberato solo recuperando sette magici talismani protetti da mostruose e terribili creature... Il giovane Dorian è cresciuto in una fattoria all'oscuro delle sue vere origini, finché il destino non lo ha messo di fronte a una grande responsabilità: riconquistare il trono che il Principe della Notte ha sottratto ai suoi antenati. Accompagnato da Ravi, un Guerriero del Cielo, il suo pericoloso viaggio comincia dalla regione dei Paghi Nebbiosi, dove si trova il primo dei talismani perduti: il Libro del Sapere. Età di lettura: da 9 anni. -
Il flauto dei venti. Nelle terre di Aurion. Vol. 4
L'oscuro Principe della Notte ha preso possesso delle Terre di Aurion. Il regno potrà essere liberato solo recuperando sette magici talismani protetti da mostruose e terribili creature... Dorian è inquieto, ad accompagnarli verso la prossima meta, l'impenetrabile Foresta di Cristallo, c'è il traditore Atlas. Ravi ha deciso di fidarsi di lui, ma Dorian non è ancora convinto e farà di tutto per metterlo alla prova. Nel frattempo, con l'aiuto della saggia Babà, i Cavalieri d'Oro liberati dalla maledizione stanno organizzando un esercito pronto a ribellarsi alle forze del male... Età di lettura: da 9 anni. -
L' ultimo miracolo. Perché Giovanni Paolo II è santo
Santo subito!"". Così acclamava la folla, davanti alla basilica di San Pietro, poche ore dopo la morte di Karol Wojtyla. Ad appena nove anni dalla scomparsa, Giovanni Paolo II ottiene l'aureola in tempi record. Il processo di canonizzazione è stato il più rapido di tutta la storia della Chiesa e il vaticanista Andrea Tornielli svela i passaggi top secret che hanno condotto la Consulta medica della Congregazione delle cause dei santi a riconoscere come inspiegabile la guarigione di una donna gravemente malata, che dal Costa Rica seguì l'intera cerimonia di beatificazione del pontefice pregandolo con fede. Dopo l'approvazione di un primo miracolo per la beatificazione, le procedure di canonizzazione prevedono il riconoscimento di un secondo miracolo. Il postulatore della causa, monsignor Slawomir Oder, ha presentato alla Congregazione vaticana la documentazione sul presunto risanamento. Dopo il primo parere favorevole, il dossier con le cartelle cliniche e le testimonianze è stato quindi presentato ufficialmente al dicastero che ha certificato il miracolo attribuendolo all'intercessione del beato papa Wojtyla."" -
I fioretti di papa Francesco
Fin dai primi istanti dopo il suo apparire al balcone di piazza San Pietro con quel ""buonasera"""" semplice e immediato - è entrato nel cuore di milioni di fedeli. Con il passare dei mesi, il feeling non accenna a diminuire, e anzi si è accresciuto cogliendo le simpatie di molti non credenti. Andrea Tornielli che ha conosciuto il cardinale Bergoglio prima dell'elezione - raccoglie in questo libro aneddoti, episodi, piccole e grandi storie di vita quotidiana del pontefice molte delle quali inedite: dalla lettera inviata alla detenuta che gli prepara le ostie per la messa mattutina alla telefonata alle suore di Buenos Aires, pochi giorni dopo essere diventato vescovo di Roma, scherzando sui cardellini che accudiscono. C'è il papa capace di parlare ai capi di Stato e ai grandi leader religiosi e, un istante dopo, di telefonare a un ragazzo che gli ha scritto e che ha bisogno di conforto. C'è il papa che rifugge ogni sfarzo scegliendo di abitare in un residence per rimanere in contatto con la gente e che ha iniziato a riformare la Chiesa con l'esempio. C'è il papa grande comunicatore del Vangelo, che non rinuncia a fare il parroco, accettando il dono di una vecchia Renault 4 da un prete di periferia. Un viaggio per avvicinarsi di più a Francesco e al suo messaggio."" -
Amor perduto. L'Inferno di Dante per i contemporanei
Che cos'è davvero la Divina commedia? Non certo un polveroso tomo o una mera reminiscenza scolastica. Il poema immortale di Dante è ben altro: una «strepitosa storia d'amore», piuttosto, un'«esplosione di entusiasmo per Dio» e, soprattutto, il resoconto memorabile del viaggio più estremo e drammatico che un essere umano possa compierernrn«Avviciniamoci all'Inferno dantesco con la stessa curiosità che si avrebbe per un poema riportato alla luce dalle ricerche su una civiltà perduta. Solo così la storia immortale del viaggio più estremo e grandioso verso la felicità e la salvezza potrà rivelarsi in tutta la sua meraviglia.»rnrnUn capolavoro che per la sua capacità di comunicare la potenza della fede cristiana e di parlare a ogni generazione, dovrebbe essere lettura indispensabile per noi cittadini spaventati di questo cupo XXI secolo, inghiottiti dal buio interiore della selva oscura in cui tutti, prima o poi, ci troviamo a vagare. Questa originale ""traduzione"""" dell' Inferno - che qui rivive fedelmente in prosa e con le parole dell'italiano corrente - mostra l'impressionante contemporaneità dei temi e dei personaggi danteschi. Già la condizione iniziale del protagonista non può che stupire. È così moderna, così immediata per noi: l'angoscia, lo smarrimento, la solitudine, il sentirsi """"gettati"""" nel mondo, la paura, la disperazione, il fallimento, il sentirsi braccati. Un'esperienza sbalorditiva in cui riconoscersi: perché il viaggio di Dante non è semplicemente grandiosa immaginazione, ma visione, testimonianza, esperienza. È un vero e proprio cammino di conversione, e il passo iniziale è costituito precisamente dal guardare in faccia il male. Se la modernità ha solo creduto di capire Dante, e in realtà non l'ha capito affatto, è perché ha creduto di conoscere il cattolicesimo. Dobbiamo avvicinarci all' Inferno con la stessa curiosità che si avrebbe per un poema riportato alla luce dalle ricerche su una civiltà perduta. Solo così la Commedia, che è anche il racconto della risalita dall'abisso, fino a «rivedere le stelle», saprà rivelarci tutta la meraviglia del suo percorso di salvazione."" -
Operazione Scarlatti. Infinity Drake
Infinity Drake, dodici anni, è appena partito per una vacanza con lo zio, lo scienziato Al AUenby. Lungo il tragitto vengono però prelevati da militari e condotti in un bunker di massima segretezza, dove sono riuniti tutti i più importanti capi di Stato. Un'organizzazione terroristica ha appena liberato una letale arma biologica, un insetto killer, e la sopravvivenza del genere umano è appesa a un filo. L'unica speranza è che lo zio Al riesca a miniaturizzare una task force di soldati scelti. Durante l'operazione però qualcosa va storto, e Infinity si ritrova alto 9 millimetri. Seguirà i tre soldati scelti nella disperata corsa contro il tempo per localizzare la bestia, che al momento è decisamente arrabbiata e molto più grande di loro... Età di lettura: da 12 anni. -
La ragazza del treno
La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos'ha visto davvero Rachel? -
Un' ora sola
Andrea aspetta la figlia quindicenne nel parcheggio di una discoteca, in una notte di gennaio. Nonostante il gelo scende dall'auto per ingannare l'attesa. Lì vicino c'è una donna infreddolita, come lui. Una sconosciuta. Nasce una conversazione imbarazzata, di circostanza, sulle sigarette, i figli che ritardano. Poi Laura riconosce Andrea ed è come se il tempo facesse un salto indietro di trent'anni, al 1982. Andrea, il compagno di scuola delle medie, ""intelligente e profondo"""". Laura, la ragazzina arrivata in provincia da Milano, diversa da tutte le altre, capace di tenere testa ai bulli della scuola, di giocare a calcio con i maschi, di far innamorare perdutamente Andrea. Ma anche Federico. La loro sarà un'amicizia straordinaria, sempre in bilico su qualcosa di più, che attrae e nello stesso tempo intimorisce i tre ragazzi. Finché qualcosa spezza la felicità dell'estate più bella della loro vita, dell'Italia campione del mondo, separandoli. Trent' anni dopo, il destino offre ad Andrea e Laura un'altra possibilità? O gioca loro un brutto scherzo? """"Quella donna è pericolosa"""", dice Anita, la figlia di Andrea. Le è bastato captare pochi sguardi fra quei due adulti all'uscita dalla discoteca per capire che le cose per la sua famiglia non saranno più le stesse."" -
La quarta estate
L'estate che cambierà per sempre la sua vita, quella del 1943, inizia con un lungo viaggio, dal Garda, dov'è nata e cresciuta, a Marina di Ravenna, dove per tre mesi dovrà esercitare la sua professione; sola, per la prima volta. Sa che spostarsi è pericoloso, ma il suo lago è divenuto ormai troppo stretto e ha bisogno di andarsene per dimostrare a se stessa, più che agli altri, chi desidera diventare. Un medico. Una donna. Entrambe le cose. Ma anche così lontano da casa, il pregiudizio l'ha seguita. Quando compare sulla soglia del sanatorio, infatti, le infermiere, le suore, comprendono che, a dispetto del suo nome, Andrea Zanardelli non è il dottore che si aspettavano. C'è stato un errore, a cui però è impossibile porre rimedio. Unico rimprovero, il loro sguardo muto e sorpreso. Comincia quindi nel silenzio quell'estate. Un silenzio spezzato solo dall'inquieto moto delle onde del mare che Andrea non ha mai visto e dalle grida dei bambini che deve curare. Un silenzio lontano anni luce dalla guerra, dalla fine delle illusioni imperiali, dai proclami gridati, dalle divise e dai morti. Ma che non durerà a lungo. Perché quell'estate segnerà una svolta per la storia del paese e per la sua vita. E non sarà più possibile tornare indietro. -
L'ultima cena del commissario Luciani
Tutto si aspettava, il commissario Marco Luciani, tranne che gli affidassero quell'indagine. Forse perché il nuovo questore ha idee tutte sue e lo vuole più ""mediatico"""" di quanto non sia mai stato. Questa volta, infatti, gli tocca proteggere un personaggio televisivo, Dario Dolci, critico gastronomico reso celebre da un programma tv, Stelle in cucina. Un uomo sopra le righe, esagerato, politicamente scorretto, ma molto amato dal pubblico e venerato dagli aspiranti cuochi. Negli ultimi mesi, però, ha ricevuto pesanti minacce e Luciani è costretto, per salvare la sua squadra, a fargli da guardia del corpo: lui, che passerebbe la vita a mangiare patate bollite e a bere Lemonsoda, si ritrova a seguire Dolci tra ristoranti stellati, tripudi di portate, degustazioni di ottimo vino e lezioni su come riconoscere l'olio genuino. I potenziali colpevoli sono diversi: ristoratori rovinati da una pessima recensione, la moglie ucraina, bellissima e troppo giovane, l'autista basco dal passato oscuro e i concorrenti della trasmissione, spesso umiliati davanti a milioni di telespettatori. Ma Luciani non riesce a dedicarsi al cento percento all'indagine, soprattutto quando il ritrovamento di un cadavere apparentemente senza identità rende necessaria la sua presenza in Questura. Capirà ben presto che le minacce ricevute da Dolci sono più pericolose di quanto pensasse e che il caso potrebbe trasformarsi in omicidio."" -
Non ti lascerò andare
Sullo sfondo della Seconda guerra mondiale, una grande storia d'amore, sacrificio e idealismo, che illumina la fragilità della vita e il grande potere del vero amore.rn«Straordinario. Un romanzo vivido e ricco di dettagli, che racconta magistralmente gli effetti della guerra sulla vita dei singoli.» – Publishers Weeklyrn«Questo romanzo, scritto magnificamente, offre un ritratto commovente di una coppia la cui vita non sarà più la stessa dopo l’unica battaglia della Seconda guerra mondiale che fu combattuta su suolo americano.» – Booklistrn«Guerra, amore, vita, morte: un romanzo potente e scritto in maniera superba.» – Library Journalrnrn1943. Mentre in Europa imperversa l'inferno, in America il giornalista John Easley assiste impotente alla violenza con cui la Storia si abbatte sulle vite delle persone: ora che suo fratello è caduto in battaglia, nulla ha più senso per lui, neppure il tenero amore di sua moglie Helen. È per questo che, in un folle tentativo di vendicare l'onore del fratello, John decide di partire verso il Nord, lasciando Helen nel momento più delicato della guerra, per documentare quello che, all'insaputa di tutti, sta accadendo laggiù. Nelle gelide isole Aleutine, atolli dimenticati nel mare tra l'Alaska e la Siberia, si sta infatti consumando un capitolo del conflitto mondiale che il governo americano ha tutto l'interesse a tenere nascosto. L'invasione giapponese dell'arcipelago è l'unica ad aver avuto luogo in territorio statunitense in tutta la guerra e John vuole essere lì, in prima linea, per raccontarla agli americani. Ma quando il suo aereo viene abbattuto, il reporter si ritroverà preda di elementi la cui furia non ha mai conosciuto riposo, in territori estremi e inclementi. Tremila miglia più a sud, intanto, Helen ha preso una decisione: andare in cerca di John e riportarlo a casa, trovando il coraggio di superare ogni barriera, e abbandonare la sicurezza dell'unica vita che conosce. Perché a volte la determinazione di un amore può essere più forte del destino. -
Cinque giorni ancora
Il morbo di Huntington. Una malattia neurodegenerativa che non lascia scampo. È la scoperta che fa Mara, madre di una bambina piccola, e che le distrugge i sogni e il futuro. Tanto che l'unica decisione possibile è quella di arrestare la malattia prima che sia lei a fermare tutto, prima che le rubi se stessa. E dire addio a Tom, suo marito, e a Laks, la sua adorata bambina adottiva. Perché Mara si è data un tempo: e ora quel tempo è arrivato. Mancano solo cinque giorni. Prima che passino, però, ci sono molte cose che Mara non ha ancora vissuto. Come l'incontro con Scott, un uomo che a sua volta sta per perdere qualcosa di molto prezioso. Il suo bambino in affido, Curtis, sta per tornare da dove è venuto, alla madre vera che ora lo reclama. E anche Scott, come Mara, ha solo cinque giorni per dire addio. Le loro due storie si intrecceranno, tessendo un filo rosso di amore, speranza, e amicizia, che accompagnerà entrambi nel momento più difficile. -
Parlo subito inglese
Come si dice ""vorrei una fetta di formaggio""""? E come si chiede un'informazione? Un pratico manuale di conversazione per tutta la famiglia, per parlare inglese in vacanza o per esercitarsi a casa. L'inglese non è mai stato così facile, parola di roditore! Età di lettura: da 7 anni."" -
I nemici di Francesco
Bergoglio lo sa. Alcune volte ne ha parlato in privato. Altre volte lo ha lasciato intendere in pubblico. Dentro e fuori la Chiesa ci sono ostacoli, resistenze, lotte. I serpenti si annidano negli ambienti curiali come nei centri di potere internazionali. Sugli oppositori interni già si scrivono pagine di cronaca e interi tomi, ma è anche la trincea esterna al perimetro del Vaticano a essere foriera di pericoli imprevedibili. Francesco non lo ha mai negato. Alla vigilia del viaggio in America Latina ha parlato senza ipocrisia: ""Quante forze, lungo la storia, hanno cercato e cercano di annientare la Chiesa!"""". In un'inchiesta giornalistica rischiosa Nello Scavo ha cercato i nemici del papa """"venuto dalla fine del mondo"""". Alcuni li ha incontrati di persona, anche a loro insaputa. In qualche sacrestia, lungo le rotte dei profughi scacciati, in un paradiso fiscale o nell'inferno di una bidonville. Molti continuano a nascondersi. Indossano il copricapo da vescovo o il turbante da mujaheddin, le cravatte alla moda di certi banchieri d'assalto o le camicie di lino di petrolieri famelici. Altri, infine, portano gli scarponi sporchi di fango dei trafficanti di uomini e di armi. Mercenari della maldicenza e capi di stato che razzolano male. """"Se subissi un attentato"""", ha confidato il papa mentre si recava nelle Filippine, """"chiedo solo la grazia che non mi faccia male. Non sono coraggioso. Ho paura del dolore fisico, ma ho il difetto di avere una bella dose di incoscienza.""""""