Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8601-8620 di 10000 Articoli:
-
Pensieri sulla vita
Grande fu l'impegno etico-civile e spirituale profuso da Gandhi nel lungo processo dell'indipendenza dell'India dalla Gran Bretagna, attuatosi nella prima metà del Novecento. Le inedite quanto efficaci forme di resistenza a lui attuate nei confronti dei colonizzatori - la resistenza passiva fondata sulla non-violenza), il rifiuto di collaborare con l'autorità britannica, ecc. - gli conferirono un'immensa notorietà a livello internazionale, che ancora perdura. Formatosi a contatto con culture religiose diverse (indù, cristiana, ebraica, musulmana), Gandhi non rinunciò mai - anche in virtù della sua decisiva permanenza in Europa e in Sudafrica - a una visione umanistica ed ecumenica della religione, sempre improntata all'assoluto rispetto delle diversità. Questo libro raccoglie in maniera sistematica le sue riflessioni più pregnanti sul mondo, sull'uomo, sulla vita. -
Vite minime
Una vena ilare e tragicomica attraversa le novelle che compongono questo libro di Acheng: esse raccontano in modo rapido e incisivo le storie di piccole e umili esistenze marchiate dal sistema, dai tempi di Mao ai nostri giorni. Acheng fissa la sua lente su esseri semplici e qualunque, ne coglie i tic e le manie, fruga nella loro vita quotidiana, entra nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle sezioni di partito. Le loro trasgressioni, minime o grandiose che siano, assomigliano alle stramberie dei pazzi: spesso sono semplici «atti mancati», lapsus, sintomi, stranezze e fissazioni di poveri diavoli che esprimono così il malessere che li opprime. -
La linea d'ombra
Romanzo ambientato nei mari orientali, dove il protagonista è un marinaio che decide di abbandonare il suo lavoro a causa di un senso di insoddisfazione nei confronti di se stesso e della vita; ma la sorte non gli lascia pause di riflessione, e subito gli viene affidato il comando di un battello tra incomprensioni, fatti gravosi e personaggi fastidiosi. L’inizio del viaggio sarà per lui anche l’inizio di un incubo, perché la sua nave e il suo equipaggio saranno travolti da condizioni climatiche avverse, che costringeranno l’imbarcazione a stazionare al largo, per molto tempo, a causa della mancanza di vento... -
Diario del seduttore
Nel ""Diario di un seduttore"""", pubblicato per la prima volta nel 1843 all'interno dell'opera Aut Aut, il filosofo danese Soren A. Kierkegaard espone sotto forma di romanzo epistolare alcuni aspetti del suo pensiero filosofico, mettendo in scena l'astuto ed elegante gioco estetico del seduttore, che conquista la sua preda incantandola con le armi dello spirito. Johannes, il seduttore, è una figura demoniaca, che arriva a possedere la donna, Cordelia, rapita dalla musica ammaliante della sua arte, per poi abbandonarla in una logorante disperazione. Perché il vero seduttore esaurisce il proprio piacere nell'attimo della conquista e postula ogni volta un nuovo oggetto di desiderio."" -
La casa dei sette abbaini
Una magnifica casa con sette abbaini sorge su un terreno dalle tinte bucoliche, che viene sottratto all'uomo onesto che lo possedeva attraverso una falsa accusa di stregoneria. Condannato al rogo, Matthew Maule maledice in punto di morte il suo assassino, il colonnello Pyncheon, che poco dopo l'insediamento nella casa sarà trovato morto in circostanze misteriose. L'atto di proprietà non viene ritrovato, così la dimora rimane vuota e in decadenza per molti anni, funestata dai fantasmi, finché non vi torna ad abitare la vecchia Hepzibah, discendente della famiglia Pyncheon. Ma non sono gli spiriti le entità da temere, bensì i peccati degli avi e il clima di ipocrita perbenismo della città. La salvezza, se ce ne sarà una, potrà essere raggiunta solo lontano da lì, lontano dalla casa dei sette abbaini. -
Il trauma in età evolutiva: possibili conseguenze e modalità di intervento. Nuova ediz.
L'infanzia è una delle fasi più importanti della nostra vita. Spesso si hanno ricordi felici e spensierati di questo periodo, altre volte invece, esperienze traumatiche come la trascuratezza, l'abuso o l'abbandono, vissute in età precoce, possono impedire lo sviluppo di una personalità sana e integrata. Nei vari capitoli è stato approfondito il concetto di trauma nell'infanzia e le sue possibili conseguenze. La teoria dell'attaccamento è la cornice teorica nella quale si analizzano i traumi in età evolutiva e si avanza un'interessante ipotesi tra i differenti stili di attaccamento e l'insorgenza di alcune manifestazioni psicopatologiche in età infantile. Inoltre è stato fatto riferimento a due moderni modelli terapeutici per il trattamento della sintomatologia traumatica: l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e la TF-CBT (Trauma Focused Cognitive Behavioral Therapy). -
Le cose che non sai sulla storia. Nuova ediz.
Siti archeologici che ci permettono di riscrivere l'intera storia dell'umanità, battaglie poco conosciute ma che hanno avuto un'importanza fondamentale nella storia, piani di battaglia mai effettuati, guerre dimenticate troppo in fretta. Questo è un libro che intende fornire un'analisi dettagliata su delle vicende storiche poco conosciute, ma che hanno avuto un'importanza molto particolare nella storia del mondo. -
Il mare ancor non m'abbandona
Non sempre la vita scorre senza esitazioni. Spesso ci impone scelte coraggiose, costringendoci a cambiar rotta verso porti sicuri, al riparo dalla burrasca. L'autrice rivive la sua esperienza sulle navi da crociera e solca il mare dei ricordi. Un mare che è groviglio di emozioni, viaggio per mete lontane, tra passato e futuro, certo ed incerto. Un mare che diventa deriva e approdo, in un tempo sospeso che amplifica le sensazioni. La pandemia globale ci ha insegnato che, anche in un mare in tempesta, non si deve mai smettere di continuare a remare. -
Le avventure di Mattia
Mattia è un simpatico e generoso bimbo di quattro anni che, sempre affiancato dalla sua famiglia e dai suoi amici, racconta le situazioni tipiche che affrontano i bambini della sua età. Mattia è molto curioso e ha una grande voglia di imparare, ascolta tutto ciò che dicono i più grandi e ne fa tesoro, mettendo in pratica gli insegnamenti e sperimentandoli su di sé. Ama la natura e si prende cura del pianeta, non smette mai di farsi domande e, soprattutto, di cercare risposte. Il piccolo Mattia è il simbolo dell'infanzia con tutti i suoi colori, le sfumature e i riflessi. Età di lettura: da 3 anni. -
Le attività del comitato unico di garanzia del Cnr dal 2011 al 2019
Le attività svolte dal CUG Cnr dal 2011 al 2019. -
Carta da musica. Briciole di pane sul pentagramma
È un ""giro d'Italia"""" tra pane e musica, dove alle ricette tradizionali di ogni regione, si affiancano a storie di pane e di musica, raccolte in oltre trent'anni di girovagare per la Penisola, che mi hanno arricchito professionalmente ed umanamente. Il mugnaio macina la farina, io ho macinato chilometri su strada alla scoperta della tradizione più antica che ad ognuno di noi ispira quelle sensazioni emozionali che solo il profumo del pane caldo sa sprigionare. Spero che la vostra memoria olfattiva accompagni la lettura e la musica che preferite, in sottofondo, farà il resto. Prefazione del M° Piergiorgio Giorilli."" -
Filastrocche per me e per te. Ediz. illustrata
Ed ora vieni tocca a te. Ridi e scherza insieme a me! (filastrocca ""A Sofia"""" di Sara Valbusa) Questa raccolta di filastrocche dal titolo """"Filastrocche per me e per te"""" vuole condurre adulti e bambini alla conoscenza di alcuni semplici temi: i nomi della dita, i giorni della settimana, le note, i contrari, le emozioni, le stagioni, i colori, i numeri e il """"tempo"""", attraverso un viaggio di sperimentazione sonora e visiva. Età di lettura: da 2 anni."" -
Lo psicodramma freudiano. Una pratica originale per il trattamento del conflitto psichico
Tornare a Freud non vuol dire usare unicamente il dispositivo di cura inventato dallo stesso, ma anche inventarsi altre modalità di cura che tengano presente le sue scoperte riguardanti l'essere umano. L'uomo non ha istinti, ma solo pulsioni e può istituire un pensiero chiamato ""inconscio"""" che va riabilitato. Lo psicodramma da noi praticato è una di queste invenzioni. Questo volume, che raccoglie i contributi di psicoterapeuti e psicoanalisti formatisi sotto l'egida dei coniugi Lemoine, è diviso in due parti: la prima raduna testi teorici e clinici che hanno non solo l'intento di articolare la specificità dello psicodramma freudiano, ma anche di sostenere l'ipotesi che tale pratica possa avere dei risultati riconducibili sia a generici cambiamenti che a vere e proprie guarigioni. La seconda parte riunisce contributi che ne testimoniano la particolare duttilità: cioè, a differenza della psicoanalisi classica, lo psicodramma freudiano si presta ad usi diversi da quelli terapeutici, a prescindere dal tipo di formazione dello psicodrammatista. Prefazione di Luciana La Stella."" -
Anno domini 947
Pavia, 947-952. Guelfo è un giovane di famiglia longobarda cresciuto alla corte del re d'Italia, Ugo di Provenza, dopo aver perso genitori e patrimonio. Egli aspira a riprendersi ciò che la vita gli ha tolto. Avventure, fughe, agguati, amore, intrighi di potere, guerre, duelli, successi e delusioni: Guelfo lotta per la vita e la felicità tra Pavia, Reggio Emilia e Roma. In un susseguirsi di colpi di scena si batte con un avversario temibile di nome Ulrico al servizio del marchese d'Ivrea, Berengario, che ha strappato il trono d'Italia al figlio di Ugo, re Lotario, e a sua moglie Adelaide. Ruotano proprio attorno alla giovane regina deposta, alla sua bellezza irraggiungibile, al suo potere, alla sua rete di alleanze, gli interessi materiali e il sogno impossibile di Guelfo, che aiuta Adelaide a lottare contro Berengario. Guelfo, Ulrico e i loro compagni sono personaggi di fantasia. Tutti gli altri sono personaggi storici. -
Il manuale del wedding planner
La professione del wedding planner, ormai da qualche anno, attira un numero sempre crescente di persone che la vedono come la realizzazione di un sogno, quello di poter lavorare nel magico mondo dei matrimoni. Ma, se è vero che il mondo dei matrimoni è magico, svolgere questa professione con competenza e professionalità e tutt'altro che facile e necessità di un lungo e costante percorso di formazione che non può risolversi semplicemente nel seguire un corso di qualche giorno o nell'aver organizzato il proprio matrimonio o quello di un'amica. Per questo, dopo vent'anni di esperienza in questo campo, Angelo Garini vuole condividere quello che considera il suo personale modo di intendere questa meravigliosa professione. Un vero e proprio manuale che accompagnerà il lettore, passo per passo, nel percorso di formazione per diventare un perfetto wedding planner. -
Sotto le mura di Roma
San Lorenzo dei bombardamenti americani e quello dei terribili ""anni di piombo"""", il quartiere amato da Elsa Morante e da Pier Paolo Pasolini e quello dove Maria Montessori aprì la sua prima """"Scuola dei bambini"""". Tutto ciò si ritrova nei 25 racconti di questo libro. Racconti che tratteggiano un mondo quasi fatato, abitato da ladri ed operai, furfanti e santi, sopravvissuti al bombardamento e nobili caduti in povertà. Un quartiere """"difficile"""", ma anche pregno di quei valori che hanno guidato la maturazione dell'autore: l'umanità della gente, la solidarietà tra """"poveri cristi"""", l'amicizia intergenerazionale e interconfessionale. Piccole storie di vita vissuta che servono all'autore per andare in cerca del bello delle nostre vite come motivo di speranza, rinascita ed impegno nel presente."" -
Le principesse di Mumbai
Per Luciano Gualtieri l'India è il Paese in cui è nato ma dal quale manca da quando è stato adottato. Ora che è un maggiore dei Ros dei carabinieri viene inviato in una missione sotto copertura proprio a Mumbai, dove dovrà impedire che si concretizzi l'accordo tra la mafia siciliana e la criminalità indiana. Non sarà facile, ma ad aiutarlo nell'impresa ci saranno una suora intraprendente e un gruppo di ragazze che diventeranno le sue ""Principesse di Mumbai"""" fino all'epilogo, triste ed amaro."" -
Fuori Roma. Alla scoperta del Lazio fra borghi, itinerari naturalistici e luoghi del mistero
Qualche volta la sensazione più bella è semplicemente quel la di essere ""altrove"""". L'autrice ci conduce alla scoperta del Lazio nei suoi aspetti più sorprendenti e sconosciuti. Borghi che sembrano uscire da un libro di favole, paesaggi naturali che rievocano le atmosfere della saga di Excalibur, ma anche siti archeologici ancora avvolti in un fitto mistero, che ci riportano ad arcane dimensioni rituali legate ai culti degli Etruschi o dei Falisci. Luoghi sempre carichi di una forte """"energia"""", a cui avvicinarsi con rispetto e consapevolezza. Se amate i viaggi chiassosi in comitiva e gli itinerari turistici all 'insegna di ogni comodità questo non è il libro che fa per voi. Se invece siete alla ricerca di spunti e ispirazione per itinerari di escursionismo che miscelano in alchimia natura incontaminata, cultura, storia, misticismo, esoterismo, arte allora fra queste pagine troverete senz'altro spunti interessanti. Certi luoghi non aspettano altro che di essere scoperti; ma scoperti non significa automaticamente che debbano essere inflazionati dal turismo."" -
W il mare! Manuale pratico per la sicurezza in mare e in spiaggia. Nuova ediz.
La pubblicazione di questo manuale, redatto con parole semplici e comprensibili a tutti, intende sopperire alla carenza di informazioni ""veloci"""" sull'argomento sicurezza in mare dove, a volte, l'esuberanza e la voglia di fare prendono il sopravvento sulla prudenza e il buon senso dell'individuo. Con questo lavoro, si spera di fare cosa gradita ai ragazzi, ai genitori e a tutti coloro che si accingono ad affollare le spiagge, ricordando che: """"è meglio prevenire sempre e non si previene se non si sa""""."" -
Pandemicon. L'architetto, il virus e altri frammenti
Sembra che ci siano alcuni momenti, nella storia universale, e certe condizioni, nell'individuo, che amplifichino l'urgenza di testimoniare non già la vita che viviamo, ma quella che siamo costretti a vivere - e questo senso di oppressione ne rappresenta forse l'essenza. È da questa esigenza che nasce Pandemicon dell'architetto Galli che si è divertito a scrivere un ""diario della peste"""", un resoconto intimo e universale della sua vita al tempo della diffusione del virus Covid-19. Quando non c'è più nessuno per le strade, le statue del centro di Firenze si animano e commentano, tra una riflessione dolorosa e uno scherzo, le vicende di questi uomini del 2020. Così fa anche l'autore dedito alla ricerca di un ordine, perché il rischio maggiore, in tempo di peste, oltre alla morte, è quello di perdere la testa: tuttavia, la crisi è al tempo stesso opportunità di trasformazione perché apre spiragli sulle cose ultime come forse in nessun altro tempo ci è dato di fare. E sembra proprio questo il messaggio che Galli vuole trasmettere al lettore.""