Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4241-4260 di 10000 Articoli:
-
If I should die. Revenants
Com'era la vita di Vincent prima di incontrarmi, prima di scoprire l'amore? Decenni di dolore e sacrificio, passati ad appagare la sua natura di revenant, a morire e a risorgere per salvare migliaia di innocenti. E proprio ora che credevamo di avere il futuro nelle nostre mani, siamo stati traditi nel peggiore dei modi da chi consideravamo un'alleata e un'amica. Mi fidavo di Violette, e lei ha portato via il mio amore per annientarlo e assorbire così i suoi poteri. Ora, senza più un corpo in cui tornare, Vincent vaga in forma di spirito sulla Terra. Non potrò più vederlo, toccarlo, sentire le sue dita che mi sfiorano i capelli... non potrò più rifugiarmi tra le sue braccia e annegare nei suoi baci. Eppure sento che non tutto è ancora perduto. Per salvarlo sono disposta a pagare qualunque prezzo, anche a immolare la mia anima. Perché non posso immaginare di trascorrere un solo giorno senza di lui. Non dopo tutto quello che abbiamo condiviso e sofferto. E adesso che i nostri nemici hanno compiuto la loro mossa, non mi resta che una cosa da fare: combattere. -
Tutti i gradini del male
Uccide per vendetta, per soldi o per puro piacere: lei è una professionista ed è la migliore tra i killer. Come il Male sa assumere molte sembianze e impone a chiunque si trovi sulla sua strada di affacciarsi nel buio che si porta dentro. Come il Male, ogni volta che sembra sconfitta rinasce dalle proprie ceneri con un disegno malvagio più potente e minaccioso. Cosa si nasconde nel passato di questa assassina geniale? Quale mistero l'ha incatenata all'inferno del suo lato oscuro? Quali terribili eventi l'hanno spinta a salire tutti i gradini del Male fino a creare un'organizzazione occulta sofisticata e potentissima? -
Festa di compleanno. Isadora Moon
La piccola Isadora Moon ha finalmente convinto i genitori a organizzarle una festa per il compleanno. Ma le cose non vanno proprio come previsto. Perché i genitori di Isadora sono speciali e hanno in mente di organizzare una festa a dir poco… straordinaria! Età di lettura: da 7 anni. -
Mai più con il muso. Ediz. a colori
Fai evaporare la tua rabbia scarabocchiando e strappando le pagine terapeutiche di questo libro. I Moodles sono la soluzione per migliorare il tuo umore, in qualunque livello della scala della rabbia ti trovi in questo momento. -
Sempre più felice. Ediz. a colori
Non c'è cosa più divertente dei Moodles per esprimere la tua felicità. Questa raccolta d'idee e pensieri tutti da disegnare non potrà che migliorare il tuo umore, in qualunque livello della scala della felicità ti trovi in questo libro. -
Costruisci i tuoi draghi di carta. Ediz. a colori
Questo libro contiene tutto quello che ti serve per costruire i tuoi personalissimi modelli di draghi volanti. Non devi fare altro che assemblare i pezzi, lanciare i draghi nell'aria e stare a vedere quanto lontano riescono ad andare. Inoltre, puoi leggere tantissime e avventurose storie su queste incredibili creature dai poteri magici. Ascolta il canto dello Spirito Drago, scopri dove il Drago dello Foresto costruisce il suo nido e indovino di coso va ghiotto il Drago di Fuoco. Età di lettura: da 6 anni. -
Le ragazze vogliono la luna
Ci sono estati che lasciano il segno. Estati che cambiano la vita. Per sempre. È esattamente quello che è successo a Phoebe, diciassette anni e un segreto ben custodito. Lo stesso segreto che ha distrutto il legame con la sua migliore amica e che ha mandato all'aria l'unica possibilità con il ragazzo per cui ha una cotta colossale. Ma Phoebe è abituata ai segreti. Perché tutti nella sua famiglia ne hanno uno. Tutti hanno qualcosa da nascondere: sua sorella Luna, che se n'è andata a Brooklyn per inseguire un sogno, suo padre Kieran, che se n'è andato e basta. E poi sua madre Meg. È lei la vera bugiarda di professione. Ex rock-star, Meg non ama rivangare gli anni in cui ha viaggiato per il Paese insieme alla sua band, mietendo un successo dopo l'altro. E soprattutto non ha nessuna intenzione di spiegare alle figlie il motivo per cui, da un momento all'altro, ha messo fine alla carriera e al proprio matrimonio. Eppure Phoebe non è il tipo che si arrende. Decisa a ritrovare le tessere mancanti del passato della sua famiglia, raggiunge Luna a New York. E, in un'estate magica, indimenticabile, tra musica indie, notti insonni e amori impossibili, si mette alla ricerca. Della verità e anche un po' di se stessa. -
Le regole di Danny. Ediz. a colori
Danny ha un grosso problema, anzi un problema ""pesantissimo"""": i suoi genitori gli hanno dato un'intera scatola di regole da seguire! Ma lui ha un piano geniale per sbarazzarsene, e con l'aiuto della sua inseparabile fionda è pronto a stilare una nuova - e più leggera - lista di regole. Ma non tutto va per il verso giusto... Età di lettura: da 3 anni."" -
Non voglio essere una rana. Ediz. a colori
Oscar è un tipo esigente e vorrebbe tanto essere qualcosa di diverso da una rana viscida e verde, qualcosa di carino e coccoloso, come un dolce micino, un morbido coniglietto o persino un saggio gufo! Imparerà che ispirare tenerezza e apparire ""appetitosi"""" non è sempre un bene... Età di lettura: da 3 anni."" -
Il fabbricante di giocattoli
"Lasciate che vi racconti una storia su mio nonno…"""" è la frase con cui Adam Kulakov, proprietario di una grande fabbrica di giocattoli a Melbourne, ama aprire i suoi discorsi ufficiali. E pazienza se il suo stile di vita di seduttore e bugiardo incallito non ricalca propriamente i valori incarnati dal nobile patriarca. Sì, perché suo nonno Arkady - eroe scampato ai campi di sterminio nazisti, fondatore dell'impresa di famiglia e colonna della società - ha davvero una storia eccezionale alle spalle: quella di un uomo che, sprofondato nel male più assoluto, scopre la sua vocazione costruendo giocattoli di fortuna per i bambini di Auschwitz, e così facendo trova la forza di non soccombere. Ma nulla è come sembra in questo romanzo fatto di ombre e colpi di scena. """"Il fabbricante di gioccatoli"""" è la storia di un segreto inconfessabile..." -
Il libro delle piccole rivoluzioni. Il magico potere dei gesti quotidiani
Chi ha detto che per essere felici servano grandi cose? La vera felicità, quella sensazione sottile, quasi impalpabile, che ti fa sorridere mentre cammini per strada, è nei piccoli gesti di ogni giorno. In questo libro troverai 250 routine da seguire quotidianamente, abitudini piccole e semplici eppure capaci di rivoluzionare la tua vita. Come? Aiutandoti a prenderti cura delle emozioni che provi: a coltivare quelle positive, e a riconoscere e gestire quelle negative. Routine per coccolarti un po'; per affrontare i cambiamenti; per riconoscere e gestire la rabbia e la tristezza; per amarti di più; per ridurre stress e ansia; per risvegliare l'amore e per dare il massimo nei rapporti con gli altri... Un libro da leggere e rileggere, da compilare e colorare, a seconda delle tue esigenze del momento. Comunque sceglierai di utilizzare questo prezioso libro, una cosa è certa: le tue giornate non saranno più le stesse. Con una playlist da ascoltare durante la lettura, sul sito: elsapunset.com e su Spotify. -
Stringimi piano
La bellezza e la felicità sono fragili come il cristallo. Anche Arianna lo è: indebolite da una rara malattia, le sue ossa rischiano di rompersi al più piccolo urto. Per lei ogni cosa rappresenta una potenziale minaccia. Un colpo di tosse troppo forte, il piatto scivoloso della doccia, la stretta di un abbraccio. Durante l’ultimo anno di liceo, un incidente d’auto la costringe a un lento recupero presso una clinica privata. È qui che incontra Leon, giocatore di basket reduce da un trauma al ginocchio, con una storia difficile alle spalle e il sogno di diventare campione all'orizzonte. Diversi nel fisico e nel carattere, ma decisi a vincere insieme la monotonia del ricovero, scopriranno un legame che sa di amicizia. Forse di amore. E quando, tra le pagine di un libro, Arianna trova un vecchio quaderno della madre, un passato ignoto e tumultuoso si spalanca sotto i suoi occhi, insegnandole che paure e debolezze appartengono a tutti. Tanto quanto il coraggio di superarle. -
Hansel & Gretel. Ediz. a colori
Fiabe classiche, illustrate e dal semplice testo tutto maiuscolo, che si trasportano come piccole valigette grazie alla comoda maniglia posta sul dorso dei volumi. Le fiabe più belle da portare sempre con sé! Età di lettura: da 3 anni. -
Forme e colori. Con adesivi. Ediz. a colori
Impara le forme e divertiti con il tuo primo album Sticker Art! Guarda la legenda e scegli gli sticker giusti per completare le immagini. Più di 500 sticker colorati delle forme e tanti disegni da decorare! Età di lettura: da 3 anni. -
Non voglio diventare grande. Ediz. a colori
Per Oscar la rana crescere è tutta fatica sprecata! In fondo, essere piccoli ha i suoi vantaggi: c'è chi ti porta in braccio ovunque tu voglia andare, senza che tu debba muovere un passo; ed è più facile trovare un rifugio quando giochi a nascondino! Ma una chiacchierata con un saggio maialino gli farà cambiare idea... Età di lettura: da 3 anni. -
La prigioniera del ghiaccio e della neve
In un mondo di ghiaccio dove la pace tra i regni è costata un caro prezzo, la tredicenne Valor desidera solo farsi catturare e finire in prigione. Essere arrestata è infatti l'unico modo per salvare la sorella gemella Sasha, incastrata per il furto del carillon che rappresenta la pace tra i popoli. Su di lei ora pende una condanna a morte e Valor non intende abbandonarla. Ma è solo quando entrambe si trovano rinchiuse nella fortezza più sicura e blindata al mondo che la ragazza comprende quanto grave sia la situazione. Perché nessuno è mai uscito vivo dalla prigione di Demidova. Nessuno è mai evaso. Valor però non intende arrendersi, e con l'aiuto di Sasha e dei loro improbabili compagni di prigione scopre una verità spaventosa. Una verità che rischia di distruggere per sempre tutto ciò che conosce. Età di lettura: da 12 anni. -
L'umanità in gioco. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
La settima edizione del festival “Dialoghi sull’uomo” è stata dedicata a “L’umanità in gioco. Società, culture e giochi”. rnrnLa cultura nasce in forma ludica perché è attraverso la simulazione, la finzione, il prefigurare situazioni che si costituisce il nostro essere umani. I saggi raccolti in questo volume prendono come spunto il tema del gioco per parlare di regole e disciplina, ma anche di piacere e di felicità, di logica, di azzardo, di avventura e rischio, di simulazione e strategia, di apprendimento e di evoluzione, grazie ad antropologi, filosofi, scrittori, sociologi, scienziati, psicoanalisti, sportivi. -
Lenin sul treno. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Il 3 aprile 1917, dopo anni di esilio, Vladimir Il'ic Ul'janov, noto tra i rivoluzionari come Lenin, parte da Zurigo per far ritorno in Russia. Ad accoglierlo alla stazione Finlandia di Pietrogrado un'enorme folla festante. Dopo un lungo ed estenuante viaggio attraverso la Germania, la Svezia e la Lapponia, Lenin non appare affatto stanco. Attende questo momento da anni e a giudicare dal tripudio di bandiere rosse e manifesti che ricoprono le vie intorno alla stazione il suo arrivo è celebrato come quello di un messia. Nell'Europa sfiancata dalla Grande guerra, la Triplice alleanza e la Triplice intesa si fronteggiano ormai da anni e il conflitto sembra trascinarsi senza una fine. Gli uomini al fronte sono esausti e i governi ossessionati dalla ricerca di nuovi armamenti, nuove strategie, nuove alleanze. Spezzare le coalizioni è diventato un obiettivo primario e la contropropaganda nei paesi nemici l'arma principale. Nella Germania del Kaiser Guglielmo II, un gruppo di funzionari ha un'idea brillante: perché non alimentare il caos che domina in Russia favorendo il ritorno di Lenin e dei suoi compagni? Mentre il treno piombato messo a disposizione dai tedeschi taglia da sud a nord l'Europa dilaniata dalla guerra, le grandi potenze occidentali danno il via alle loro macchinazioni: agenti segreti, loschi affaristi, militari ribelli e idealisti appassionati, cominciano a vorticare intorno all'impassibile leader bolscevico. Con e-book scaricabile fino al 31/12/2017. -
L' Europa in trenta lezioni. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Un tempo l'Unione Europea non era che un sogno. Confinati dal fascismo sull'isola di Ventotene, tra i bagliori sinistri della guerra mondiale che infuria lontano. Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi scrivono il famoso Manifesto, in cui l'unità dell'Europa è già «una impellente tragica necessità». Oggi l'Unione Europea - a sessant'anni dagli accordi di Roma che diedero vita il 25 marzo 1957 al suo nucleo iniziale, la Comunità Economica Europea - viene considerata da molti suoi cittadini un'istituzione distante e complessa, per non dire complicata e dannosa. Una realtà per pochi e a favore di pochi. Eppure, per il suo ruolo centrale su tutti gli aspetti del vivere comune, l'immigrazione, l'economia, la difesa dei diritti individuali e collettivi e la tutela delle minoranze, è giusto considerarla una risorsa di tutti e che tutti riguarda. A partire da questa consapevolezza, Gianfranco Pasquino ci racconta con passo rapido e ampiezza di sguardo il passato e il presente di questo sogno difficile: trenta limpide lezioni che ricostruiscono gli equilibri di potere su cui l'Unione Europea si regge, gli organismi di cui è composta, i suoi valori-guida, le personalità che ne hanno influenzato lo sviluppo, le problematiche di ieri e di oggi. Un inedito viaggio nell'""Europa che c'è"""" e in quella che avrebbe potuto-e potrà - esserci, tra il progetto federalista degli Stati Uniti d'Europa e le brusche frenate degli ultimi anni (la più clamorosa, la Brexit: il referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'UE). """"L'Europa in trenta lezioni"""" è un'occasione per fare il punto sull'Europa che abbiamo costruito fin qui, nel momento in cui più forti soffiano i venti contrari del populismo e del nazionalismo più ottuso. Un modo per capire cosa rischiamo di perdere e cosa potremmo invece riconquistare, recuperando i valori di libertà, di pace, di prosperità da cui, nelle ore più buie del secolo scorso, è nata l'idea di Europa unita. Con e-book scaricabile fino al 30-06-2017."" -
Eccentrici in guerra. Storie e personaggi stravaganti della seconda guerra mondiale. Con e-book. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Il generale Charles Orde Wingate è noto alla storiografia militare come il teorico della ""guerriglia"""", capace di rivoluzionare con un'intuizione la strategia bellica britannica in piena seconda guerra mondiale. Ma quel che non tutti sanno è che al suo genio militare si accompagnava una personalità bizzarra: oltre a portare al polso una grossa sveglia al posto dell'orologio, era detestato dai colleghi ufficiali perché si lavava poco, mangiava grandi quantità di cipolle e li riceveva nella sua tenda il più delle volte nudo, coperto solo dalla sua amata Bibbia e dall'inseparabile casco coloniale. L'ultima grande guerra del Novecento è stata una lunga epopea fatta di tragedie e di battaglie, di gloriosi comandanti e imprese eroiche, di soldati temerari che si sono immolati per il loro paese, di fini strateghi e abili combattenti. Ma a voler scandagliare con cura i libri e i documenti, si scopre tutta una schiera di soldati che fecero dell'eccentricità la loro uniforme: generali, spie, partigiani, uomini e donne che si distinsero per il loro carattere e le loro abitudini curiose, indizi rivelatori di un'attitudine spiccata al pensiero laterale. Perché forse solo chi è fuori dagli schemi riesce davvero a sorprendere l'avversario. Andrea Santangelo, profondo conoscitore della storia militare, ci porta con sé sui principali campi di battaglia squadernandoci davanti un ricco patrimonio di storie: leggiamo così del colonnello che provò a resistere alle bombe tedesche imbracciando una cornamusa; delle molte donne che nonostante i pregiudizi dell'epoca raggiunsero incarichi pericolosi, guidando squadriglie di aerei o distinguendosi come cecchini implacabili; del colonnello della Wehrmacht che combatteva il caldo in kilt, del generale cowboy che credeva nella reincarnazione e di molti altri personaggi, valorosi compagni di armi nel variopinto esercito degli eccentrici.""