Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4201-4220 di 10000 Articoli:
-
Il libro della giungla
È una calda sera estiva, quando nella giungla avviene un fatto proprio straordinario. Un branco di lupi trova una creaturina sola e indifesa, abbandonata davanti alla propria tana. È un cucciolo d'uomo, Mowgli. Il bambino sa a malapena camminare, e Mamma Lupa sente di doverlo proteggere. Ecco perché il Libero Popolo dei Lupi si riunisce e, dopo aver ascoltato le parole del saggio orso Baloo e della pantera nera Bagheera, decide di accettarlo come fratello. Da quella notte il piccolo Mowgli dovrà imparare a conoscere la Legge della Giungla, ascoltare ogni rumore, riconoscere ogni fruscio. Ma dovrà soprattutto imparare a difendersi dalle insidie che la natura nasconde. Solo così da cucciolo potrà diventare uomo... Età di lettura: da 8 anni. -
Alice nel paese delle meraviglie
Un coniglio bianco con gli occhi rosa, un panciotto e un orologio da taschino? Be', cosa ci sarà poi di così strano? Pensa Alice, sulla riva del fiume. Ma fa davvero caldo, e lei si sta proprio annoiando da morire. Decide allora di seguire la sua curiosità e di rincorrere il Bianconiglio fin dentro un cunicolo stretto e buio. È l'inizio del suo viaggio nel Paese delle Meraviglie, un posto incredibile, dove ci sono pasticcini magici che ti fanno diventare grande come una casa e piccola come una chiave, gatti che appaiono e scompaiono, cappellai matti, bruchi blu e terribili regine. Un luogo fantastico, in cui non valgono le regole del mondo reale, e che da generazioni incanta i lettori di tutte le età. Età di lettura: da 8 anni. -
Nube mortale. Young Sherlock Holmes
Inghilterra, 1868. Le giornate del giovane Sherlock sono straordinariamente monotone: in collegio riceve un'istruzione classica e lezioni di buone maniere per diventare un cittadino modello dell'Impero britannico. Per lui si prospetta un'estate noiosissima, ospite nella tenuta dei suoi eccentrici zii, fino a quando un misterioso omicidio non viene a turbare la tranquillità della campagna inglese. I cadaveri di due uomini, ritrovati a breve distanza l'uno dall'altro, sono ricoperti di strane pustole che farebbero pensare a un'epidemia, se non fosse che la causa della loro morte non ha nulla di naturale. Incurante del pericolo e incoraggiato dal suo precettore, un americano dal passato di ""cacciatore di taglie"""", Sherlock inizia a investigare per portare alla luce un diabolico piano di distruzione. Comincia così la sua prima sfida contro uno dei suoi più acerrimi e geniali nemici, dove rapimenti, inseguimenti e sabotaggi si susseguono a ritmo incalzante. Età di lettura: da 11 anni."" -
20 lezioni d'amore di filosofi e poeti dall'antichità ai giorni nostri. Con e-book
Da chi avete imparato ad amare ora imparate a guarire, consigliava Ovidio più di 2000 anni fa. Che l'amore sia un balsamo per le nostre vite, un farmaco potente o un meraviglioso veleno, ancora oggi è possibile imparare ad avere cura delle nostre passioni grazie alle più belle, illuminanti e insolite ""lezioni d'amore"""" disseminate nelle pagine di filosofi e poeti. """"Anche nel momento del possesso tituba in incerti ondeggiamenti l'ardore degli amanti"""", scrive Lucrezio nel """"De rerum natura"""". Gli fa idealmente eco il """"Cantico dei Cantici"""": """"Sul letto mio, dentro le notti, cercavo lui che desidera la gola mia, il respiro di me, cercavo lui e non arrivavo a toccarlo"""". C'è nell'amore un'idea di mobilità, un'energia cinetica che sposta più in là l'oggetto delle passioni e ne sfuma i contorni. Il fatto è che l'amore sfugge alle definizioni e preesiste alle teorie. Nel mito della biga raccontato da Platone, rischierebbe di fare a volte la parte del cavallo bianco che, etereo, ci porta alle soglie dell'Iperuranio, e a volte quella del cavallo nero, che ci trascina a terra con la gravità languida e sofferta del desiderio. In queste 20 rapidissime lezioni, capisaldi come l'""""Arte d'amare"""" di Ovidio, le lettere di Abelardo ed Eloisa o i """"Frammenti di un discorso amoroso"""" di Barthes si alternano a scelte extravaganti ma feconde come le Confessioni di sant'Agostino (veri capitoli di un romanzo d'amore, a tratti per nulla spirituale). Con e-book scaricabile fino al 30-06-2016."" -
Gli imperfetti. Flawed
In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan è a capo della Gilda, uno speciale tribunale con il compito di condurre una spietata crociata contro l'immortalità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un ""imperfetto"""", un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D'un tratto, ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più, perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di soccorrere il pover'uomo e quel gesto si ripercuote su di lei con conseguenze drammatiche. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in tribunale davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un ragazzo misterioso e affascinante: l'unico amico su cui d'ora in poi Celestine potrà contare."" -
Un mondo di avventure. Super sticker. Con adesivi. Ediz. illustrata
Nuove avventure e nuove attività da completare con la fantasia e gli oltre 500 sticker di ciascun album. Un gioco irresistibile, dal primo all'ultimo adesivo! Età di lettura: da 4 anni. -
Il palazzo degli inganni
Il capitano Dominika Egorova dell'intelligence russa è da poco rientrata a Mosca, dove è ancora Guerra Fredda. L'SVR - il nuovo volto del KGB - e la CIA si fronteggiano in un inedito, inquietante scenario politico: alle spalle della Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, Putin trama per consentire all'Iran di creare ordigni nucleari. Quello che il presidente russo non sa è che all'interno dell'SVR c'è una talpa. E la gola profonda è proprio lei, Dominika Egorova, che sogna una Russia diversa, libera da oligarchi corrotti e affaristi senza scrupoli. A complicare ulteriormente la missione impossibile di Dominika, ci sono i sentimenti che prova nei confronti di Nathaniel Nash, il suo interlocutore e punto di riferimento all'interno della CIA. Quando il castello di menzogne e coperture dietro cui si nasconde inizia a vacillare, Dominika sa bene che a essere in gioco è la sua stessa vita e che per salvarsi è necessario condurre una partita ancora più estrema. Addestrata presso la terribile Scuola delle Rondini, si guadagnerà il favore di Putin - affrontato nel corso di un inquietante vis-à-vis notturno - e dovrà guardarsi da Zjuganov, lo psicopatico a capo del controspionaggio russo. Tutto è labile e opaco, ognuno è sacrificabile sull'altare dell' Obiettivo. Dietro la facciata della Storia si consumano le torbide vicende dello spionaggio: una ragnatela di trappole e intrighi in cui Dominika corre il rischio di rimanere fatalmente invischiata. -
Caccia al collezionista. Tom O'Clock e i detective del tempo. Ediz. illustrata
Nella Londra di metà Ottocento è avvenuto un furto singolare. A Lord Chesterton III è stata sottratta una teiera d'argento, dono della Regina Vittoria in persona! La scomparsa dell'oggetto rischia di mettere in pessima luce il Lord e tutta lo sua casata, che potrebbero cadere in disgrazia e perdere i loro privilegi. Sembra una missione semplicissima per Tom. Annika e Josh... che, però, non hanno fatto i conti con un pericoloso Guasta-Tempo! Età di lettura: da 8 anni. -
Birthdate
Denton Little non è ancora morto! In un mondo in cui tutti conoscono la data della propria morte fin dalla nascita, Denton è l'unico ad aver superato indenne il giorno fatidico. Non sa perché proprio a lui sia capitato questo straordinario destino, sa solo che ora tutti lo cercano. La sua famiglia, il suo migliore amico Paolo, e Veronica, la ragazza che ha baciato poco prima di darsi alla fuga e che non riesce a togliersi dalla testa. Persino la polizia lo sta cercando. Lui è la prova vivente che è possibile scampare alla propria data di morte, e ora tutti vogliono un pezzo di Denton Little. Questo è decisamente un problema, soprattutto perché il Governo preferirebbe ucciderlo piuttosto che ammettere l'anomalia del sistema. Come se non bastasse, mancano pochi giorni al decesso di Paolo. Proprio adesso che il poveretto si è reso conto di essere follemente, perdutamente innamorato di Millie, l'unica ragazza al mondo che non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. Tra fughe rocambolesche e amori impossibili, Denton cerca di salvare gli amici e smascherare i nemici. Ma come si comporterà ora che non conosce più la data della propria fine e la morte può incombere in ogni momento? -
Deathdate
Denton Little ha diciassette anni e una sola certezza: morirà la notte del ballo di fine anno. Ma - escluso il pessimo tempismo - nulla di strano. Perché il mondo di Denton funziona così: tutti conoscono la data della propria morte, e tutti aspettano il fatidico momento contando i minuti. Per questo, fino a oggi, la vita di Denton è stata piuttosto normale: la scuola, gli amici e Taryn, la fidanzata. Ma ora mancano due giorni al ballo... e Denton sente di non avere più un secondo da sprecare. Non soltanto perché vuole collezionare più esperienze possibili in meno di quarantotto ore - la prima sbronza, la prima volta, e il primo tradimento - ma anche perché le cose sembrano essersi improvvisamente complicate. Chi è l'uomo sbucato fuori dal nulla che dice di avere un messaggio da parte di sua madre, morta ormai da molti anni? È soltanto un pazzo? E allora perché suo padre ha iniziato a comportarsi in modo tanto bizzarro? D'un tratto le ultime ore di Denton Little si trasformano in una corsa contro il tempo, una disperata ricerca della verità. E forse di una via d'uscita. -
Vendetta mascherata. Young Sherlock Holmes
Deciso a perfezionare l'istruzione del fratello minore, Mycroft Holmes decide di mandare Sherlock a vivere a Oxford, nei pressi del prestigioso college, in modo che il ragazzo possa ambientarsi con largo anticipo nella vita universitaria e - allo stesso tempo - frequentare delle lezioni seguito da un precettore. Ma un fatto decisamente inquietante sta sconvolgendo la facoltà di medicina: qualcuno è entrato nel laboratorio di patologia e ha sottratto parti delle spoglie ai cadaveri utilizzati dagli studenti per fare pratica di anatomia, spedendole poi a un indirizzo di Londra. Sherlock è deciso a far luce su questo mistero... e gli indizi lo porteranno in campagna, fino a ""Gresham Lodge"""", una strana e sinistra tenuta. Età di lettura: da 11 anni."" -
Kim
Età di lettura: da 10 anni. -
Come sopravvivere all'amore. Ediz. illustrata
Sospiri, palpitazioni, attacchi di goffaggine acuta e sogni a occhi aperti? Niente paura, a scombussolarti non è una rara malattia esotica. .. sei solo innamorata! Sono settimane che giri con quel sorrisetto stampato in faccia, e non sai come fermare il batticuore che ti rimbomba nel petto? Quello che ti serve è un manuale d'amore. Una guida per ragazze che cercano consigli pratici, dritte e facili esempi da mettere in pratica; un aiuto divertente - e utile! - per superare i piccoli e grandi problemi che si devono affrontare per diventare grandi. Età di lettura: da 11 anni. -
Come sopravvivere allo specchio. Ediz. illustrata
Troppo alta, troppo bassa, troppo magra, troppo grassa, troppo... tutto! La sveglia con il piede sbagliato, la fila per il bagno, il tornado dentro l'armadio e ora, davanti alla tua immagine riflessa, ecco la fatidica domanda; ""specchio, specchio delle mie brame... chi è la più spettinata del reame?"""" Se per te ogni risveglio è un incubo e la sola vista della tua faccia ti fa venire voglia di tornare a letto... Quello che ti serve è un manuale di bellezza! Una guida pratica per imparare a piacersi; un aiuto divertente - e utile! - per conoscere i propri punti di forza, valorizzarli e sentirsi belle! Età di lettura: da 11 anni."" -
Come sopravvivere alla scuola. Ediz. illustrata
Lo zaino pesa, lo scuolabus è partito, entri a scuola in ritardo e sbadigli sul banco ... Fai i compiti nell'intervallo e, come se non bastasse, ricevi una pagella che sembra uno scherzo! E invece è tutto vero. Matematica: 5; italiano: sarai più fortunato; inglese: no comment; storia: qui inizia la mia rovina. Sembra impossibile, ma c'è una soluzione anche per te. Quello che ti serve è un manuale per la scuola. Una guida dedicata alle ragazze che cercano consigli pratici ed efficaci sul giusto metodo di studio; un aiuto divertente - e utile - per superare la paura dei prof, l'ansia da verifica e... per avere successo tra i compagni di classe. Età di lettura: da 11 anni. -
Il diario di Fiore. Camilla Store
Alla fine di ogni puntata della nuova serie televisiva, Fiore annota sul suo diario quello che ha vissuto insieme alla bambina protagonista dello show. Da questo materiale è nato il Diario di Fiore, un libro che raccoglie consigli, stili, disegni e annotazioni della giovane stilista. In più, tanti contenuti inediti - come gli step by step per creare oggetti di moda - scritti apposta per accontentare la curiosità delle piccole fan di Fiore e tante pagine per annotare le proprie ispirazioni, idee, segreti. Età di lettura: da 8 anni. -
Animali. Lavagna magica. Ediz. illustrata. Con gadget
Sei pronto a entrare nel mondo avventuroso degli animali, tra serprenti e uccelli bizzarri? Questo libro è uno scrigno di idee divertenti per disegnare, colorare, creare oggetti in cartoncino. Il divertimento è senza fine, perché quando hai finito un disegno, basta alzare il foglio fluorescente, cancellare e cominciare da capo. Età di lettura: da 4 anni. -
Casanova per giovani italiani. Con e-book
Un italiano in fuga dal suo paese, ingegnoso e versatile ma povero di risorse che non siano il proprio talento. Un Ulisse dalle multiformi capacità e dai mille lavori, nato a Venezia da un ballerino scappato di casa e da un'attrice dalla personalità forte e indipendente, approdato poi a Roma, Lione, Londra, Mosca, grazie a coraggio, curiosità inarrestabile e al magnetismo della sua intelligenza. Questo è Giacomo Casanova, antesignano perfetto della generazione cresciuta tra Erasmus e Interrail, raccontato da Lia Celi e Andrea Santangelo con la consueta verve narrativa, abbinata a rigore storico, erudizione e padronanza delle fonti. I due autori ripercorrono tutte le tappe di una vita straordinaria da cui emerge non solo il fascino del grande seduttore ma anche e soprattutto il carisma di un personaggio che può essere preso a modello da tutti gli italiani che vogliono sfruttare in modo attento e spregiudicato i propri talenti. In questa biografia vivace e inconsueta, Casanova è un vero e proprio ""social network umano"""", un nomade che viaggia per l'Europa sullo sfondo di un secolo ricco di contraddizioni come il Settecento, lasciandosi dietro amori, intrighi, duelli, evasioni rocambolesche, persecuzioni e incontri straordinari - da Goldoni a Cagliostro, da Caterina di Russia a Voltaire."" -
«Ti scrivo che ti amo». 299 lettere d'amore italiane. Con e-book
«Dopo una serata tristissima e dopo una notte quasi insonne, sono uscito stamane di casa alle nove e sono andato a vedere se tra la posta di quell'ora ci fosse la lettera desiderata ed aspettata con una così terribile ansietà. Non c'era», scrive un disperato Gabriele D'Annunzio a Barbara Leoni, e continua: «Se alle cinque non arrivasse la lettera? Se io rimanessi tutto il giorno senza sapere nulla di te? Sarebbe orribile. Io non ci posso pensare senza terrore.» Le lettere del passato ci parlano d'amore in modi e toni spesso diversi dai nostri. Hanno presupposti ormai a noi sconosciuti: la distanza, il segreto, l'attesa. Per gli amanti lontani è il tentativo di mantenere vivo un legame sfidando i chilometri e i tempi lunghi delle poste; per gli amanti vicini la lettera è invece il luogo in cui si confessano le paure, i bisogni, ciò che un tempo a voce spesso non si poteva dire. Per entrambi, vicini e lontani, dilatava con dolcezza i ritmi della comunicazione e quelli propri dell'amore. Di fronte alla pagina bianca, l'amore epistolare si concretizzava in parole capaci di tracciare ogni fase del rapporto, ogni sfumatura di un sentimento complesso e mutevole. Ci sono lettere che raccontano l'amore coniugale, a volte illuminandone le crepe in superficie; altre ci parlano di un amore che si ferma sulle soglie dell'amicizia, sublimandosi in stima e rispetto; ci sono poi quelle infiammate di passione o avvelenate dalla gelosia, quelle dolorose della rinuncia, dell'abbandono, del distacco. Ciascuna è unica e singolare, rivelatrice: il prodotto inimitabile dell'incontro di due vite. Guido Davico Bonino ci guida fra i meccanismi del sentimento amoroso sfruttando lo sterminato patrimonio di lettere di grandi personaggi italiani: nomi celebri come Luigi Pirandello, Giacomo Leopardi e Grazia Deledda o meno noti ma preziosi come Andrea Calmo e Cassandra Fedele, lettere di scrittrici e scrittori ma anche di politici e partigiani, compositori, cantanti e pittori. Con ebook scaricabile fino al 30/06/2017. -
La nostra guerra 1940-1945. L'Italia al fronte tra bugie e verità
Sulla soglia di questo saggio, denso di fatti e rapido di passo, Arrigo Petacco ha posto un esergo: ""Quando comincia una guerra la prima vittima è sempre la verità. Quando la guerra finisce le bugie dei vinti sono smascherate, quelle dei vincitori diventano Storia"""". È quasi un'epigrafe, un memento utile per chi si appresta ad attraversare leggendo anni tumultuosi e a volte confusi, coperti prima dal segreto militare e poi, nel dopoguerra, dalla cortina fumogena della """"versione ufficiale"""". Il secondo conflitto mondiale, scoccato all'insegna della guerra-lampo (Mussolini disse a un timoroso Badoglio: """"La guerra finirà in fretta. Io ho solo bisogno di un certo numero di morti per sedere al tavolo della pace""""), si sarebbe invece trascinato per anni, scatenando in Italia quella che ormai viene quasi da tutti considerata una guerra civile. Ma, ci ricorda Petacco, bisogna evitare ogni ricostruzione consolatoria: gli italiani non furono vittime innocenti, gettate nel tritacarne bellico da un megalomane Duce. Ci fu un'intera classe politica, militare, economica e intellettuale che prima acclamò Mussolini e poi, una volta prossimi alla fine, lo spacciò come unico responsabile del disastro; e anche il popolo minuto, gli operosi cittadini del fascio, furono parte attiva di questa epopea e di questa disfatta. Con e-book scaricabile fino al 30/06/2016.""