Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4141-4160 di 10000 Articoli:
-
Doppio inganno a Oxford. Ediz. illustrata
Nuova indagine per Agatha e Larry, che devono partire alla volta della cittadina universitaria di Oxford. Cedric Quincey, rampollo di una famiglia facoltosa e brillante studente in geologia, è stato rapito: per rivederlo i genitori dovranno pagare un milione di sterline, ma c'è un dettaglio che non torna... infatti i Quincey hanno ricevuto non una, ma due richieste di riscatto differenti! Agatha inizierà un'inchiesta che la porterà a visitare i luoghi più suggestivi della città. Con l'aiuto di Mr Kent e Zio Bill, ornitologo appassionato di falconeria, i due giovani detective scopriranno presto che nella dinamica del rapimento c'è qualcosa che non torna, e che il giovane Cedric nascondeva un incredibile segreto. Età di lettura: da 8 anni. -
Alba traditrice. Young Sherlock Holmes
Due tragiche notizie hanno recentemente sconvolto la vita del giovane Sherlock: sua madre è morta e suo padre è scomparso in India. Deciso a prendersi cura della sorella e a rimettere insieme quel che resta della famiglia, Sherlock si precipita a casa insieme a Mycroft. Ma il mistero sembra non dargli tregua: durante una visita di cortesia ad alcuni vicini, infatti, il padrone di casa svanisce nel nulla! Dov'è andato a finire? E che collegamento potrebbe mai esserci con l'imponente canale che è stato da poco inaugurato in Egitto? Età di lettura: da 11 anni. -
Cerca e trova il sottomarino giallo
C'è un pacco da consegnare, ma il camion ha forato! Cerca moto rombanti, trattori, barche, sottomarini, mongolfiere e aeroplani e trova un passaggio per il postino: questa consegna sarà un'avventura! Cerca, trova, conta, leggi, gioca... tutto in un solo libro! Età di lettura: da 3 anni. -
Le armi del diavolo. Anatomia di una battaglia: Pavia, 24 febbraio 1525. Con e-book
Pavia, 24 febbraio 1525. Nell'arco di poco più di una notte, si consuma una battaglia che segna una svolta fondamentale nel conflitto tra Francia e Sacro Romano Impero, determinando il passaggio del Nord Italia sotto l'influenza spagnola. Protagoniste di questo scontro epocale sono ""le armi del diavolo"""": archibugi e moschetti la cui efficacia, al tempo, era ancora messa in discussione, ma che resero senza dubbio la battaglia di Pavia uno dei fatti d'arme dagli esiti più sorprendenti di sempre. A raccontare questo momento cruciale per la storia d'Italia e dell'Occidente, sei punti di vista diversi: un bellicoso cavaliere scozzese che non vede l'ora di unirsi all'esercito del re di Francia Francesco I; un soldato spagnolo innamorato del suo moschetto e delle meraviglie del Nuovo Mondo; uno scagnozzo italiano, spiccio e versatile uomo di fiducia di Giovanni dalle Bande Nere; una nobildonna in declino trincerata nel suo elegante palazzo nel cuore della città assediata; un ingegnoso ferrarese, maestro nell'arte dell'artiglieria, che realizza cannoni miscelando sapienza tecnica, filosofie e superstizioni; perfino una vivandiera, indomita lanzichenecca capace di battersi con più eroismo di un uomo... Con e-book scaricabile fino al 30-06-2016."" -
La Costituzione in trenta lezioni. Con e-book
La Costituzione, ""legge delle leggi"""", oltre a racchiudere e raccontare la storia di un paese ne progetta il futuro. Sempre al centro del dibattito pubblico e oggetto di innumerevoli tentativi di riforma, più o meno fondati, la Costituzione italiana è soprattutto un testo di straordinaria attualità. È ciò che mostra Gianfranco Pasquino - uno dei grandi studiosi del nostro tempo - in queste trenta """"lezioni"""" che sono altrettanti fulminei saggi sulle idee che hanno dato corpo e vita alla Costituzione, influenzando - tra intuizioni anticipatrici, chiaroscuri interpretativi e promesse disattese - la storia dell'Italia contemporanea. """"Splendida sessantenne"""", come la definì un decennio fa Giorgio Napolitano, la Costituzione ha mostrato nel corso del tempo la capacità di adattarsi a contesti storici e politici diversi, sopravvivendo perfino al crollo del sistema dei partiti e rimanendo un punto di riferimento imprescindibile: che si parli di diritti civili o di conflitto di interessi, del ruolo del presidente della Repubblica o delle autonomie locali, di degenerazioni populiste, libertà di informazione o principi di solidarietà. Perfino del delicato problema della convivenza tra religioni diverse..."" -
Dizionario di mitologia
La mitologia classica si presenta come un estesissimo mosaico di storie che ""raccontano un mondo parallelo a quello naturale e quotidiano, popolato di creature divine e fantastiche che si annidano negli interstizi della realtà. Il Dizionario di Mitologia di Anna Ferrari offre una guida delle tessere di questo mosaico, accompagnando il lettore attraverso la storia di innumerevoli dèi ed eroi. La sua originalità consiste nel non limitarsi a dar conto del mito nell'antichità classica, ma nel seguirne i periodici affioramenti e le ricomparse nella cultura dell'Occidente dal Medioevo all'età contemporanea. A questa attenzione per la vitalità del mito classico si affianca un secondo elemento di originalità, rappresentato dalla presenza di voci dedicate non solo a dèi, eroi, località di importanza centrale nel mito, ma anche a temi, argomenti, piante, animali, oggetti quotidiani. Ogni oggetto, concetto, idea, infatti, nasconde un versante mitico la cui esplorazione è motivo di continue sorprese."" -
Dizionario di retorica e stilistica
Il Dizionario di Retorica e Stilistica raccoglie oltre 1600 voci dedicate alla terminologia specifica delle discipline che studiano generi, forme e strutture del linguaggio letterario: un percorso tematico che attraversa diacronicamente e sincronicamente la storia della lingua e della letteratura, da ""Abusio"""" fino a """"Zingaresca"""". In 500 pagine sono così racchiusi tutti i termini specialistici della retorica, della stilistica e della metrica e i loro relativi usi nella letteratura di ogni tempo a formare un dizionario costruito con definizioni rigorose e precise ma, allo stesso tempo, chiare e accessibili a tutti."" -
La società dell'orso. La spiritualità degli indiani del Nord America. Con e-book
È difficile rimanere insensibili di fronte al mosaico di testimonianze spirituali raccolto in questo libro. A parlare sono gli ultimi rappresentanti di tradizioni millenarie che, nei primi decenni del Novecento, ormai consumato quello che a tutti gli effetti fu un genocidio, rischiavano di venire cancellate per sempre dalla memoria dell'umanità. Ogni tribù possiede i suoi riti, le sue preghiere, i suoi sistemi di purificazione. Eppure il Cosmo degli Indiani d'America ci appare come un grande edificio metafisico dotato di una sua luminosa coerenza logica e fantastica. La prima caratteristica che balza agli occhi di questa visione del mondo è un sentimento profondo dell'unità di tutto ciò che esiste. Tra ciò che può essere direttamente percepito dai sensi e le verità della fede non esiste nessun abisso, ma un'infinità di risonanze, e i vecchi miti sono ancora vivi per chi è capace di riconoscere in quelle storie il prototipo e il modello ripetuti all'infinito dalla vita dei mortali. Questo libro raccoglie le voci degli ultimi eredi di una sapienza originaria sull'orlo del silenzio e dell'estinzione. Oggi più che mai possiamo capire quanto l'intera umanità sarebbe stata impoverita se qualcuno non avesse fatto in tempo a trascrivere frammenti di vertiginosa saggezza come questa preghiera dei Navajo: ""La bellezza sia davanti a me, la bellezza sia dietro a me, la bellezza sia sotto di me, sopra di me, tutto intorno a me""""."" -
Una sfida come te. Quando vincere non basta
Ottimi voti, stile impeccabile e una carriera di successo: ecco cosa si aspettano tutti da Rachel Young. Specialmente la sua numerosa e assillante famiglia. Ma nessuno sospetta che dietro quella maschera di perfezione si nasconda una ragazza fragile con una lista interminabile di segreti. Segreti inconfessabili come la passione per la velocità e le auto da corsa. O come Isaiah, il bad boy dai penetranti occhi grigi che una notte la aiuta a sfuggire alla polizia. Isaiah rimane subito affascinato dal sorriso dolce e innocente di Rachel, ma l'ultima cosa di cui ha bisogno è rimanere invischiato nei problemi di una ragazza come lei. Quando però una minaccia incombe prepotente sulle loro vite, Isaiah e Rachel sono costretti a collaborare e a partecipare insieme alle corse automobilistiche. Solo così scopriranno quanto in là sono disposti a spingersi per salvare ciò che resta del loro futuro, e del loro cuore. -
Costruisci il tuo stegosauro. Ediz. illustrata. Con gadget
Sei pronto a calarti nei panni di un vero paleontologo? Allora armati di pala e piccozza e parti per una fantastica avventura alla ricerca dello scheletro fossile di un enorme stegosauro! Scava tra le pagine del libro e, osso dopo osso, costruisci un modellino di questo gigante del passato. Lungo la strada troverai anche tante notizie e curiosità appassionanti per diventare così un super esperto di uno tra gli animali più incredibili della storia. Età di lettura: da 6 anni. -
Mostri. Lavagna magica. Ediz. illustrata. Con gadget
Questo libro è uno scrigno di progetti divertenti e attività da fare, disegnare e colorare per tutti i giovani artisti. E il divertimento è senza fine perché finito un disegno, alzi il foglio fluorescente, cancelli e ricomincia da capo! Sei pronto a disegnare creature mostruose, alieni improbabili e bestiebizzarre? all'interno troverai: 1 foglio lavagna fluorescente, 1 penna in plastica, 56 pagine di giochi per la tua fantasia, 67 modellini da costruire. Età di lettura: da 4 anni. -
A Tor Bella Monaca non piove mai
Cattivi si nasce o si diventa? Mauro Borri sta per scoprirlo a sue spese. Da quando l'ex fidanzata Samantha, bella e sensuale come nessuna, l'ha lasciato per un dottore, Mauro non si dà pace: deve trovare il modo di riscattarsi, un'alternativa alla sequela di lavoretti senza prospettive, una via d'uscita che gli consenta di riconquistarla e di andare incontro al futuro a testa alta. Ma tra i casermoni di Tor Bella Monaca - dove Mauro è nato e cresciuto sempre giocando secondo le regole e aspettando l'occasione giusta -la vita è una corsa a ostacoli e un lavoro vero un miraggio. Così, quando gli amici Fabio e Domenico si mettono in testa di rapinare niente meno che la mafia cinese, la tentazione di lasciarsi coinvolgere è troppo forte. Improvvisarsi cattivi però non è cosa da poco: lo sa bene Romolo, fratello di Mauro, ex delinquente pentito che da anni lotta per conquistare una seconda opportunità. E mentre la famiglia Borri, alle prese con un inquilino moroso e le mille ingiustizie dell'Italia di oggi, fa di tutto per restare unita e non soccombere, un destino crudele si prepara a giocare l'ennesimo tiro a Mauro e compagni ... Ironico, sfacciato e grottesco come l'umanità che racconta ""A Tor Bella Monaca non piove mai"""" è un atto d'amore nei confronti di un mondo, quello della periferia più aspra e degradata, pieno di storie, di rabbia e di vita."" -
100 modi per essere felici. Diario creativo
Tutti vogliamo essere felici, ma è proprio l'incessante ricerca della felicità che ci rende insoddisfatti. Diventa un dovere, un sogno irrealizzabile, un obiettivo irraggiungibile. E invece spesso la felicità è nelle cose vicino a noi, quelle che non sappiamo più vedere e che questo libro ci aiuta a riscoprire con una serie di esercizi creativi. Disegni, liste, piccole provocazioni per concentrarsi sugli aspetti positivi, ma anche per imparare ad accettare le situazioni su cui non abbiamo controllo. Un piccolo ribaltamento nel nostro modo di pensare che può dare grandi risultati. -
Fire
Al di là dei sette regni vivono creature dalla bellezza mozzafiato, animali dai colori sgargianti capaci di ammaliare gli uomini e di prendere possesso delle loro menti. Sono i mostri. Fire è una di loro: l'unico mostro in tutta la Valle con sembianze umane. Molti vorrebbero impadronirsi del suo enorme potere e sfruttarlo per usurpare la corona, ma Fire ha giurato di usare il suo fascino solo per difendersi dai suoi nemici. Non è facile, però, mantenere i buoni propositi. Non quando re Nash e i suoi fratelli hanno bisogno del suo aiuto. Non quando un intero esercito è pronto a sacrificarsi per proteggere quel che rimane del regno. Non quando il principe Brigan le sta così vicino. Età di lettura: da 12 anni. -
Graceling
Tutti i Graceling hanno gli occhi di due colori diversi. Tutti i Graceling hanno un Dono. Difficile è però sapere quale Dono possiedono: a volte anche per loro stessi è duro capirlo e controllarlo. Ci sono Doni quasi inutili, come la capacità di ripetere le parole al contrario o di ricordare certi dettagli. Katje ha diciotto anni e il suo Dono è un'arma terribile nelle mani di suo zio, re Rand. Il futuro le può riservare un posto sicuro al fianco di quest'uomo vendicativo o infinite sorprese, come l'incontro con un Graceling dallo sguardo intenso che sembra conoscerla fin troppo bene. Età di lettura: da 12 anni. -
I love Paris
Gemma non ha smesso di sognare di vincere il premio per il Miglior Giornalista dell'Anno. Come? Be', scrivendo il migliore articolo dell'anno per la rivista online della scuola, ad esempio. Tuttavia, relegata agli oroscopi, che scrive sotto lo pseudonimo di Jessica Jupiter, non ha avuto ancora molte occasioni per mostrare a tutti il suo incredibile talento. Ma la gita a Parigi con la scuola si avvicina ed è convinta che troverà proprio là il suo scoop. Dove altro, se non nella capitale della moda, della cultura e del romanticismo? Quanto a Jessica Jupiter, ha già individuato i prossimi due amici da fare innamorare: indirizzerà lei le stelle dello zodiaco... Le stelle del cielo di Parigi faranno il resto. Troppo impegnata nel suo ruolo di aspirante giornalista e dispensatrice di oroscopi, Gemma non si rende conto che i dardi appassionati stanno cambiando rotta. E mirano proprio a lei! Età di lettuta: da 13 anni. -
Stupid Cupid
Gli oroscopi che Gemma Stone scrive sotto lo pseudonimo di Jessica Jupiter stanno riscuotendo un successo incredibile. Jessica è l'unica della webzine a ricevere mail da fan che le chiedono perfino predizioni personalizzate, e questo la diverte moltissimo ma... Ma ora forse ha finalmente l'occasione di scrivere un vero articolo e non vuole lasciarsela sfuggire! Dovrà impegnarsi al massimo e superare la diffidenza di Will, responsabile della pagina di cronaca, arrogante e troppo pieno di sé per accettare l'aiuto di una ragazzina di Prima. D'altra parte non può abbandonare il suo ruolo di ""Stupid Cupid"""" proprio ora che la sua amica Savannah sembra essersi innamorata di quel pallone gonfiato di LJ. E così, super impegnata tra il suo articolo di cronaca e la scrittura degli oroscopi, Gemma continua a non accorgersi dei sempre più evidenti """"segni d'amore"""" che le lancia Sam... Età di lettuta: da 13 anni."" -
Animali da record
Tutti i segreti, i record e le curiosità sugli animali, dai più comuni a quelli più stravaganti ed esotici. Un libro con illustrazioni moderne che invitano i più piccoli a sollevare una a una tutte le alette di questo libro: un gesto che aiuta a imparare nel momento stesso in cui si gioca. Età di lettura: da 4 anni. -
Il gatto con gli stivali
Il gatto del mugnaio è in cerca di una moglie per il suo padrone... Leggi la sua storia e divertiti ad animare il pupazzetto con il ditino. Età di lettura: da 1 anno. -
La guerra di Francesco. Gioventù di un santo ribelle
Ogni volta che sentiamo nominare san Francesco d'Assisi, la nostra mente si affolla di immagini: lupi ammansiti, dialoghi con gli uccelli, mani segnate dalle stigmate, aureole dorate che doppiano l'umile cerchio di capelli della chierica. Il suo volto, nei nostri ricordi, ha l'eleganza pacata degli affreschi di Giotto o la spigolosità timida del ritratto di Cimabue. In ogni caso, ci appare sempre come se fosse nato con il saio addosso. Ma com'era Francesco prima della conversione? Quali impegni e svaghi occupavano le sue giornate di figlio primogenito di un mercante ricchissimo, in odor di nobiltà? Le biografie antiche non dedicano molto spazio ai suoi anni giovanili, quando militava nelle truppe di cavalleria del comune di Assisi e spendeva i suoi giorni dividendosi fra la lucrosa attività paterna e i divertimenti tipici dei signori di fine XII secolo. Eppure, qualche testimonianza arrivata fino ai nostri giorni ci permette di recuperare un'immagine vivida e dettagliata della sua giovinezza, che la Legenda maior, la biografia ufficiale scritta da san Bonaventura, preferisce tacere. Scopriamo così che il giovane Francesco carismatico, arguto e un po' sopra le righe - non era proprio un modello di virtù cristiane: soldi, donne, cacce audaci e battaglie sanguinarie segnarono la giovinezza del santo più amalo d'Italia. Lasciando larghissimo spazio alle fonti storiche, Barbara Frale porta il lettore dentro uno spaccato vivace di Medioevo, con i suoi complessi riti militari, le sue gerarchie sociali..