Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4081-4100 di 10000 Articoli:
-
Pesce. Crostacei e molluschi. Ediz. illustrata
Le preparazioni tradizionali e i capisaldi della dieta mediterranea, i piatti di tutti i giorni e le specialità più originali, un percorso nelle vie del gusto ricco di proposte e suggerimenti per rendere ogni portata un saporito successo. Pesce di mare e di acqua dolce, crostacei e molluschi: dal semplice pesce azzurro alla raffinata aragosta, 190 ricette per piatti davvero speciali. Pagine dedicate alla ""scuola di cucina"""", con tante informazioni e consigli utili per la scelta tra diversi tipi di pesce, crostacei o frutti di mare, la loro preparazione, i condimenti più adatti, la cottura e la presentazione in tavola. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alle spiegazioni per una realizzazione a regola d'arte, sono indicati i tempi di preparazione e di cottura, il grado di difficoltà e il migliore abbinamento con vini italiani DOC e DOCG."" -
Pizze. Focacce, calzoni e torte salate. Ediz. illustrata
Le preparazioni tradizionali e i capisaldi della dieta mediterranea, i piatti di tutti i giorni e le specialità più originali, un percorso nelle vie del gusto ricco di proposte e suggerimenti per rendere ogni portata un saporito successo. Pizze, calzoni, focacce e focaccine, torte salate, piadine, schiacciate, panini e toast: oltre 160 ricette per pranzi o spuntini davvero speciali. Pagine dedicate alla ""scuola di cucina"""", con tante informazioni e consigli utili per le preparazioni di base, i diversi tipi di farina e gli ingredienti, le varianti all'impasto e l'attrezzatura, la cottura in forno o sul fuoco, la presentazione in tavola. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alle spiegazioni per una realizzazione a regola d'arte, sono indicati i tempi di preparazione e di cottura, il grado di difficoltà e il migliore abbinamento con vini italiani DOC e DOCG."" -
Pasta. La regina della tavola italiana
Le preparazioni tradizionali e i capisaldi della dieta mediterranea, i piatti di tutti i giorni e le specialità più originali, un percorso nelle vie del gusto ricco di proposte e suggerimenti per rendere ogni portata un saporito successo. Pasta secca, fresca, ripiena o gustose insalate di pasta: oltre 170 ricette con carne, pesce, verdure e altri ingredienti per primi piatti davvero speciali. Pagine dedicate alla ""scuola di cucina"""", con tante informazioni e consigli utili per la scelta tra diversi tipi e formati di pasta, la loro preparazione, i ripieni e i condimenti più adatti, la cottura e la presentazione in tavola. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alle spiegazioni per una realizzazione a regola d'arte, sono indicati i tempi di preparazione e di cottura, il grado di difficoltà e il migliore abbinamento con vini italiani DOC e DOCG."" -
Antipasti. Appetitose ouverture. Ediz. illustrata
Le preparazioni tradizionali e i capisaldi della dieta mediterranea, i piatti di tutti i giorni e le specialità più originali, un percorso nelle vie del gusto ricco di proposte e suggerimenti per rendere ogni portata un saporito successo. Stuzzichini, pizzette, bruschette e tartine, ma anche terrine, mousse, carpacci, fritture, aspic, vol-au-vent e pàté, oltre 190 ricette per antipasti caldi e freddi davvero appetitosi, facili da preparare, sempre di grande effetto. Pagine dedicate alla ""scuola di cucina"""", con tanti consigli utili per la scelta degli antipasti più adatti a ogni occasione - dal pranzo di gala al semplice spuntino -, la loro preparazione, i condimenti e la presentazione in tavola. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alle spiegazioni per una realizzazione a regola d'arte, sono indicati i tempi di preparazione e di cottura, il grado di difficoltà e il migliore abbinamento con vini italiani DOC e DOCG."" -
Carni rosse. Trionfo di sapori. Ediz. illustrata
Le preparazioni tradizionali e i capisaldi della dieta mediterranea, i piatti di tutti i giorni e le specialità più originali, un percorso nelle vie del gusto ricco di proposte e suggerimenti per rendere ogni portata un saporito successo. Arrosti, bolliti, spezzatini, brasati, bocconcini di manzo e involtini, ma anche bistecche, costate, braciole, filetti e fettine per tutti gli amanti di una cucina sana e casalinga. Specialità tradizionali, come bruscitti e carbonada, stracotti e coiettas, gulash e milza, senza tralasciare piatti con carne di equini, di ovini o caprini e originali proposte con carne di struzzo, una piacevole sorpresa tra le più tradizionali carni rosse: 200 ricette per idee appetitose e nutrienti, invitanti e gustose, ma anche facili da preparare e sempre di grande effetto. Pagine dedicate al la ""scuola di cucina"""", con tante informazioni e consigli utili per la scelta delle pietanze a base di carne più adatte a ogni occasione - dalla cena in famiglia al pranzo di gala -, la loro preparazione, i condimenti più saporiti e la presentazione in tavola. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alle spiegazioni per una realizzazione a regola d'arte, sono indicati i tempi di preparazione e di cottura, il grado di difficoltà e il migliore abbinamento con vini italiani DOC e DOCG."" -
Reflections
Addie ha l'incredibile potere di vedere il futuro: ogni volta che si trova ad affrontare una scelta, può percepire esattamente quello che accadrà. Così, quando i suoi genitori divorziano, Addie prova a indagare il futuro, indecisa se scegliere di restare con la madre e con il ragazzo più popolare della scuola, oppure seguire il padre in un'altra città e conoscere così il nuovo amore della sua vita... -
Un tenero mostriciattolo
I signori Orribilis stanno per diventare genitori... Ma non da tutte le loro uova esce un mostro spaventoso. Uno dei cuccioli, infatti, è soffice e incredibilmente rosa! E adesso? Età di lettura: da 3 anni. -
Io, Romeo & Giulietta
Rose è una ragazza acqua e sapone. Frequenta l'ultimo anno di liceo, ha due amiche di cui si fida ciecamente, ma soprattutto ha Rob, suo confidente da sempre. Solo che, ultimamente, quando lo vede, lo stomaco le si contorce e lei non capisce più niente. Potrebbe fare il primo passo ma... Rob la invita a cena e succede proprio quello che lei sperava. Sembra l'Inizio di una favola d'amore perfetta, ma Rose non ha messo In conto l'arrivo di sua cugina In città: bella, blonda, affascinante e... diabolica, Jullet è una seduttrice nata. E al ballo della scuola, quando la magica atmosfera creata dalla musica e dalle Luci promette una notte romantica, Rose la sorprende proprio con Rob. Come se fosse stato stabilito dal destino che dovesse finire così, con un lieto fine per Rob e Jullet e non per lei. L'ultima parola però non è ancora stata scritta. La più grande storia d'amore di tutti i tempi - quella di Romeo e Giulietta - come non ve l'hanno mal raccontata. -
Giulia. Una ragazza del Novecento. Con e-book
Giulia nasce a Triches, un paese vicino a Belluno, il 13 settembre 1909. Il padre, Felice, emigrato in Germania per lavoro, torna a casa ogni due anni; la madre, Maria, ogni due anni rimane incinta e, poco dopo il parto, lascia i suoi figli per andare a fare da balia ai neonati di famiglie benestanti. Triches si trova a soli quindici chilometri dal confine tra Italia e impero austro-ungarico. Così, quando scoppia la guerra, gli abitanti del paese si trovano improvvisamente nelle retrovie immediate del fronte. La Grande Guerra attraversa l'esistenza quotidiana della bambina: i reparti di cavalleria in transito nei primi giorni del Piave; la carcassa di un aereo precipitato; il turbinio dei soldati amici e dei soldati nemici, prigionieri, fuggiaschi, occupanti; le lenzuola tagliate a strisce per servire da bende, e le piaghe dei feriti nella stalla di un contadino. Finita la guerra, la famiglia di Giulia segue il corso di molte famiglie dell'epoca, disperdendosi per l'Italia e l'Europa in cerca di fortuna, ma mantenendo saldo quel legame che tiene unite tra loro le diverse generazioni, quella tradizione di memorie e racconti che in qualche modo ha prodotto, alla fine, questo libro. Una biografia insolita, costruita per episodi, per quadri, cui si alternano momenti di silenzio, ellissi temporali, reticenze. Ventura restituisce i ricordi dell'infanzia di sua nonna Giulia... Prefazione di Sergio Luzzatto. Con e-book scaricabile fino al 31/12/2015. -
Epistolario. Testo latino a fronte
"Nessuno io credo potrebbe leggere o ascoltare questo racconto con gli occhi asciutti."""" Quando Eloisa rivolge queste parole all'abate di Saint-Gildas, Pietro Abelardo, sono passati più di vent'anni dal loro ultimo incontro. Nelle sue lettere, scritte nella prima metà del XII secolo, è ancora visibile il segno della passione che l'aveva legata, poco più che sedicenne, al famoso logico, all'epoca suo maestro. Una relazione gravida di dolorose conseguenze: scoperti e costretti a un matrimonio riparatore - Eloisa era infatti rimasta incinta -, i due si trovarono a subire la vendetta della famiglia della ragazza. Aggredito nel sonno ed evirato, Abelardo si ritirò per la vergogna nel monastero di Saint-Denis; Eloisa prese il velo nel convento di Argenteuil. Il loro Epistolario non è solamente un'opera importante per la storia della filosofia occidentale. È anche, prima di tutto, la ripresa di un discorso amoroso bruscamente interrotto. Abelardo ed Eloisa riflettono sul passato, si interrogano sulla bontà delle loro scelte e sul senso della tragedia che li ha travolti, discutono sulla colpevolezza del loro comportamento, tentano di leggere la propria vicenda alla luce dei cambiamenti avvenuti negli anni. La loro storia d'amore, raccontata nelle sette lettere che compongono l'Epistolario, ha stimolato l'immaginazione di numerosi artisti nei secoli: da poeti come François Villon e Alexander Pope a romanzieri come Mark Twain e Henry Miller... Con un testo di Giovanni Orlandi." -
Libro della guarigione
Scritto tra il 1020 e il 1027, il ""Libro della guarigione (Kitàb al-Sifà')"""" del medico persiano Avicenna è ancora oggi un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere l'evoluzione del pensiero occidentale dopo Platone e Aristotele. Questo trattato, punto d'incontro tra la filosofia greco-araba e la teologia islamica, segna infatti il culmine di tutta la tradizione precedente e, insieme, l'inizio di una nuova fase della concezione e della prassi filosofica. Nell'opera, l'originario pensiero di Aristotele, dopo essere stato reinterpretato secondo le indicazioni degli esegeti greci, viene coniugato con una visione del mondo di matrice monoteista: è grazie a questa sintesi che il Kitàb al-Sifà' ha goduto di grande fortuna non solo nel mondo arabo, ma anche tra i teologi e filosofi cristiani. Non è un caso che, all'interno della """"Divina commedia"""", Dante faccia sedere Avicenna - unico filosofo musulmano, assieme ad Averroè - nel """"castello degli spiriti magni"""": come scrive nell'introduzione al volume Amos Bertolacci, Avicenna è """"l'esecutore materiale del progetto di rifacimento della filosofia di Aristotele che è insito nella tradizione precedente"""". Il """"Libro della guarigione"""" è una pietra miliare che delimita il percorso compiuto dalla filosofia fino all'XI secolo."" -
Opere. Testo latino a fronte
"Carpe diem, quam minimum credula postero"""": cogli la giornata d'oggi e confida il meno possibile in quella di domani. Pochi autori possono vantare, come Orazio, una massima talmente universale da essere entrata nel linguaggio comune. Ma proprio questa notorietà rischia di schiacciare la sua intera opera, ricca e inquieta, sotto la perfezione dell'aforisma. Dai furibondi """"Epodi"""" alle più meditate """"Satire"""", le prime opere oraziane sono all'insegna dell'ironia: il suo sguardo acuto sfrutta le debolezze proprie e altrui per impartire col sorriso precetti morali, tra un illuminato senso comune e la consapevolezza della funzione civile di questa forma di poesia. È però nelle """"Odi"""" che la sua grandezza letteraria giunge a piena maturazione: qui la lirica oraziana si spoglia del registro satirico in nome dell'ambizioso tentativo di mettere in versi un'intera filosofia di vita, volta alla ricerca dell'""""aurea mediocritas"""", la giusta misura tra la pratica dell""""'ars vivendi"""" e la minaccia del tempo che fugge. """"Non tutto io morirò"""", recita un passo famosissimo delle """"Odi"""", definendo una volta per tutte il sogno umanistico dell'immortalità letteraria, della possibilità di superare con il solo ingegno l'orizzonte della morte. Nello spazio poetico creato tra l'attimo presente, in fuga angosciosa, e il futuro dei posteri, sta tutta la complessa e immediata grandezza dell'opera di Quinto Orazio Flacco." -
Crea la tua t-shirt. Fashion style. Ediz. illustrata. Con gadget
Impara i segreti degli stilisti, dove trarre ispirazione per il tuo look, come disegnare un figurino e creare una vera collezione di moda! Scopri qual è lo stile che più ti si addice e, soprattutto, immagina, progetta e realizza la t-shirt dei tuoi sogni, grazie al cartamodello incluso nel libro. Età di lettura: da 7 anni. -
La tua collezione dalla A alla Z. Faschion style. Con adesivi. Ediz. illustrata
La moda non si impara... si crea! Tutto quello che non puoi ignorare in fatto di stile e tendenze, questo libro te lo racconta... dalla A alla Z! Non devi far altro che metterti alla prova: inventa, disegna con gli stencil, colora e completa con gli stickers le tantissime pagine attive che ti aspettano. La moda non avrà più segreti per te! Età di lettura: da 7 anni. -
L' incanto delle piccole cose
Doralice Incanto è una giovane laureata in filosofia. Ha lo sguardo tagliente, il cuore pieno di spifferi e in testa un groviglio indomabile di ricci e di pensieri. Mentre studia per il dottorato e per diventare insegnante, si mantiene collezionando lavoretti da poco. E intanto aspetta senza sperarci che l'uomo dei sogni bussi alla porta. Tra cani da portare a spasso, Aforismi da rimuginare e le solite rogne con il padrone di casa, le giornate volano via e l'umore oscilla tra temporali e schiarite. Fino a quando nella sua vita si apre un varco, uno spiraglio fortuito nel quale si intrufolano due persone speciali: Beo, un bimbo di cinque anni che vive solo con il papà, e Gilda, un'anziana scrittrice stravagante e burbera che da due decenni si rifiuta di uscire di casa. Come per una magica alchimia, l'incontro tra Lice, Gilda e Beo scioglie il ghiaccio delle rispettive paure, segreti e dolori vengono a galla, e tutto quello che sembrava impossibile diventa a poco a poco realtà. E mentre un amore difficile sgretola apparenti equilibri, anche i rimpianti di Gilda, vasti e antichi come montagne, cedono il posto a una nuova occasione di felicità. Con una penna ironica e leggera, Ilaria Palmosi celebra la poesia delle piccole cose e degli incontri che possono cambiare una vita. -
Trappola a Pechino
Pechino: dal Museo d'arte della città è stato rubato un antico Dragone di giada. Toccherà a Larry indagare sul furto, affrontando per la prima volta una missione da solo: la sua prodigiosa cuginetta è malata e questa volta non potrà accompagnarlo. In men che non si dica, però, Larry si troverà prigioniero di un misterioso rapitore... e Agatha dovrà correre in suo aiuto! Età di lettura: da 8 anni. -
Le avventure di Tom Sawyer
Capelli rossi, una spruzzata di lentiggini e lo sguardo impertinente: tutti a St. Petersburg conoscono Tom Sawyer. I pirati sono i suoi eroi, l'avventura lo scopo della sua vita, i guai la sua professione (per la disperazione dell'intero paese, ma soprattutto dell'energica zia Polly). Tom marina sempre la scuola, passa le giornate al fiume a nuotare e una volta scappa persino di casa per andare a vivere su un'isola insieme ai suoi amici. Ma l'impresa in cui sta per imbarcarsi con l'amico Huck Finn gli procurerà più grane del previsto, incluso l'odio di un feroce assassino. Ce la farà Tom a scampare alla sua vendetta? Età di lettura: da 8 anni. -
Disegna con Fiore. Camilla store
Direttamente dalla serie tv ""Disegna con Fiore"""", ecco tutti i consigli e i trucchi per imparare a disegnare come una vera stilista. Comincia con le diverse espressioni del viso e prosegui fino a creare abiti alla moda. Scopri anche come padroneggiare le tecniche del colore, seguendo passo dopo passo le indicazioni ed esercitandoti nelle pagine di activity! Età di lettura: da 8 anni."" -
Il tuo balcone. Crea un'oasi verde adatta a te
Coltivare e prendersi cura di piante e fiori non è mai stato così facile e divertente: gioca con i test e scopri quale tipo di balcone è più adatto a te tra le 10 tipologie proposte. Prendi gli attrezzi, segui i consigli di questo volume e realizza la tua piccola oasi verde, ecologica e a basso costo. Con l'aiuto di questa guida il tuo balcone si vestirà di colori, trasformandosi in luogo d'elezione, ideato da te e realizzato su misura per te. Che tu sia alle prime armi o già un provetto giardiniere, che desideri uno spazio esuberante e profitto oppure un angolo verde essenziale e facile da coltivare, il balcone non avrà per te più segreti. -
Tanti giochi. Disegni e cornicette
In ogni pagina tante cose da fare per imparare gradualmente a disegnare, colorare seguire le linee, i segni e le forme. I giochi e tanta fantasia ti accompagneranno in questa avventura! Età di lettura: da 4 anni.