Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3541-3560 di 10000 Articoli:
-
Marte e Venere si corteggiano
Un libro dedicato a chi è ancora in cerca della propria metà, compresi i separati e i divorziati che temono di aver perduto la loro occasione. Consigli, strategie e esempi per trasformare un primo appuntamento riuscito in un grande amore felice e duraturo. ""Oggi pretendiamo di più dai nostri rapporti; milioni di uomini e donne in tutto il mondo sono alla ricerca dell'anima gemella per vivere in eterno all'insegna dell'amore, della felicità e del romanticismo. Non ci basta più trovare qualcuno disposto a sposarci, vogliamo un partner che ci ami sempre più a mano a mano che ci conosce: vogliamo vivere per sempre felici e contenti. E per questo che occorre aggiornare le strategie relative all'incontro.""""."" -
Il regista di inganni
Da quattro anni Mastermind, il più acerrimo nemico di Alex Cross, è rinchiuso in un carcere di massima sicurezza, un detenuto modello, che cova odio, e ordisce una trama di inganni. Intanto Washington è sconvolta da un nuovo serial killer. La prima vittima è una famosa scrittrice, scaraventata giù dal terrazzo del so appartamento. Prima di ucciderla l'assassino ha documentato con una telecamera le torture e le umiliazioni che le ha inflitto. E questo è solo il primo di una lunga, agghiacciante serie di omicidi. Per Alex Cross, che ha deciso di dedicarsi interamente alla professione di psicologo, e per la sua nuova compagna, la detective Brianna Stone, la partita da giocare è doppia ed è una sfida mortale... -
L' undicesima ora
San Francisco. Nel parco della meravigliosa villa di una famosa star di Hollywood vengono rinvenute le teste di due donne, circondate di fiori in una macabra messinscena. Chi erano quelle donne? Chi le ha uccise? Mentre la stampa impazzisce, ventilando le ipotesi più incredibili, la detective Lindsay Boxer, benché aspetti un bambino, lavora senza tregua per venire a capo dell'enigma, aiutata dalle «Donne del Club Omicidi»... -
Prova d'innocenza
La vita di Ned Kelly sembra andare a gonfie vele. Il suo lavoro lo fa sentire sempre in vacanza - si prende cura dei ricchi bagnanti in un lussuoso resort a Palm Beach - e ha conosciuto da poco l'australiana Tess, seducente, ricchissima e disponibile. Ma soprattutto gli si è appena presentata l'occasione di sistemarsi per sempre. Un milione di dollari lo aspetta se riuscirà a distrarre la polizia durante una rapina nella villa di un collezionista d'arte. Ma qui cominciano i guai. Anzitutto non c'è nulla da rubare, dato che i dipinti sono misteriosamente spariti. Poi i suoi quattro complici vengono assassinati, a uno a uno. Infine Tess è ritrovata senza vita nella suite del suo hotel. Accusato di omicidio, Ned è ricercato dall'Fbi e deve fuggire da tutti e da tutto. Il suo unico obiettivo è provare la sua innocenza. Il suo unico aiuto è Ellie, una poliziotta determinata e pronta a infrangere le regole. Ma chi sta tramando contro di lui? -
Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione
Dimostrando l’illusorietà della realtà e del sé, insegnandoci ad abbandonare il desiderio e quindi il dolore, il buddhismo svela una visione del mondo che ci salverà, come individui e come specie.rn«Un libro lucido e superbo» - The Guardianrn«Wright dimostra come la dottrina e la pratica buddhiste anticipano e affermano la visione ""modulare"""" della mente sostenuta da buona parte della scienza cognitiva contemporanea» - la Repubblicarn«Una fantastica introduzione razionale alla meditazione... Una guida sferzante ed estremamente pratica al superamento della sofferenza» - New York MagazinernPerché il buddhismo fa bene è un’opera utile e affascinante che combina psicologia, filosofia, mindfulness, scienza ed esperienza personale. Attraverso un’analisi semplice e profonda l’autore rende accessibili a tutti concetti vertiginosi quali il vuoto o il non-sé e ci spiega come il Buddha abbia descritto migliaia di anni fa aspetti della realtà che gli scienziati stanno scoprendo solo ora. La meditazione ha un ruolo cruciale: consente di osservare con distacco pensieri ed emozioni, rendendo permeabili i confini tra sé e non-sé (il mondo, gli altri); ne consegue una maggiore compassione verso tutte le creature (non essendoci effettiva separazione tra gli individui, offendere gli altri significa nuocere a se stessi) e la possibilità di superare egoismi, conflitti e sofferenze."" -
Il silenzio dei larici. Un'indagine del commissario Grauner
Il remoto paesino di Santa Gertrude viene sconvolto, in una bella giornata primaverile, da una scoperta raccapricciante. Proprio vicino ai famosissimi larici millenari, monumento naturale che ha assistito allo sviluppo della civiltà e che attrae da sempre frotte di turisti, viene trovato il cadavere di una ragazza. Del delitto si autodenuncia l'architetto Haller, giunto in valle non da molto, anche se tutti credono che il vero colpevole sia il figlio Michl, un ragazzo particolarmente strano. Starà al commissario Grauner e al suo vice Saltapepe condurre le indagini in Val D'Ultimo, luogo silenzioso quanto i suoi abitanti – come può constatare il napoletano Saltapepe, ancora poco avvezzo alla flora e alla fauna locali – che sono taciturni fino a sembrare reticenti. Soprattutto quando, nei pressi del luogo del delitto, vengono trovate delle pagine appartenenti al diario di un celebre ospite della valle, in cui si rievoca un delitto avvenuto molto tempo prima, quasi cent'anni, e di cui tuttavia, gli abitanti del paese sanno più di quanto non si sia mai detto... -
Il lato positivo. Silver linings playbook
Una commedia dolceamara che parla d'amore e di follia.Questo romanzo è già apparso, presso Salani, con il titolo L'orlo argenteo delle nuvole.Pat Peoples ha una missione: diventare fisicamente tonico ed emotivamente stabile. Per ricongiungersi con la moglie Nikki. Così ha deciso durante il periodo nella clinica psichiatrica dove ha trascorso un tempo che non ricorda, ma che deve essere stato piuttosto lungo... Infatti, ora che è tornato a casa, molte cose sembrano cambiate: i suoi vecchi amici sono tutti sposati, gli Eagles di Philadelphia hanno un nuovo stadio ma, soprattutto, nessuno parla più di Nikki. Dov'è finita? Come poterla contattare e chiedere scusa per le cose terribili che le ha detto l'ultima volta che l'ha vista? Per fortuna Pat incontra Tiffany che, in cambio dell'aiuto per partecipare a un concorso di danza, si offre di fare da tramite tra lui e sua moglie. Ma qual è la verità? Per tutto il tempo Pat guarda il mondo con sguardo incantato, cogliendone solo il bello e, anche se tutto è confuso, trabocca di squinternato ottimismo, perché dietro le nuvole c'è sempre il sole. -
Una traccia nel buio
Il piccolo appartamento è in ordine e il suo anziano proprietario, sdraiato nel letto, apparentemente dorme sereno. Ma la verità è un'altra. Qualcuno ha soffocato nel sonno Stefàn Póròarson, qualcuno che evidentemente la vittima conosceva e a cui ha aperto la porta della casa dove viveva solo da anni. Konràò è un detective di Reykjavik ormai in pensione, ma vuole comunque dare una mano ai colleghi, anche perché un particolare di questo caso colpisce la sua attenzione: sulla scrivania dell'uomo ucciso ci sono ritagli di vecchi giornali risalenti all'epoca della Seconda guerra mondiale, riguardanti un omicidio mai risolto, quello di una bella ragazza ritrovata morta dietro il Teatro Nazionale, ai tempi usato come deposito di approvvigionamento dalle truppe di occupazione britanniche e americane. Perché a Póròarson interessava quella vecchia vicenda? E soprattutto, chi è Póròarson, un uomo che sembra venuto dal nulla, senza parenti né amici? L'indagine di Konràò si muove tra presente e passato, tra la Reykjavik di oggi e quella del 1944, tra leggende popolari, occultismo e depistaggi, fino a sollevare il velo su una verità sconcertante... -
La strega di Wyckhadden. Agatha Raisin
Ritrovatasi quasi calva per colpa della precedente avventura, Agatha fugge a Wyckhadden. Una strega del posto le vende un tonico che fa ricrescere i suoi folti capelli e un filtro d'amore, che Agatha prova su un ispettore di polizia locale. Tutto sembra andare per il meglio. Ma la strega viene trovata morta, uccisa a randellate. Che fare? Per una volta Agatha non ha voglia di intervenire, ma la strana compagnia di anziani, che vive stabilmente nell'albergo in cui soggiorna Agatha, svela a poco a poco tali e tanti segreti e possibili motivi di vendetta che la nostra aspirante investigatrice proprio non ce la fa a star ferma. -
Storie impreviste
I racconti di Roald Dahl sono perfetti meccanismi narrativi, piccole bombe che esplodono immancabilmente in finali sorprendenti e spiazzanti.«A chi piace lo humour inglese? Penso a molti. Allora non esitino a leggere queste ""Storie impreviste"""", in cui agiscono nel modo, appunto, più imprevisto nefande consorti, avidi pastori protestanti, nevropatiche oziose, signorine offese, mariti gelosi che allora ricorrono a vendette e intrighi così straordinari che il lettore non può mai smettere di leggere» – Camilla CedernaIl punto di partenza dei racconti di Roald Dahl è la normalità: incontri occasionali, piccole scommesse, gesti comuni che proseguono per una decina di pagine attraverso ambienti, personaggi, situazioni in sé gustose, ma apparentemente scontate. Ed ecco, nell'ultima pagina, nell'ultima frase, spesso addirittura nell'ultima riga, il ribaltamento, l'irrisione, la beffa e soprattutto l'imprevisto: che puntualmente riesce a strappare al lettore una risata amara, crudele, ma proprio per questo liberatoria."" -
L'enigma del solitario
Cinquantadue carte, un jolly, un piccolo libro: la storia infinita dell'umanità.In un qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, potrebbe spuntare un minuscolo giullare coperto di campanelli. E allora, guardandoci dritto negli occhi ci ripeterà le domande: «Chi siamo noi? Da dove veniamo?»Se ognuno di noi è una carta in quel grande solitario chiamato vita, quale sei tu? Un fante di fiori, una donna di cuori, un asso di quadri, un due di picche? E cosa accadrebbe se spuntasse un jolly? Forse quello che succede al giovane Hans Thomas che, nel suo viaggio verso la Grecia alla ricerca della mamma, scopre un'isola incantata in cui vivono cinquantadue nani, un naufrago pieno d'immaginazione e un folletto molto sarcastico, e che finirà per capire che l'unico modo per non essere schiacciati dal destino è trasformarsi lui stesso in un jolly curioso e impertinente, sempre pronto a porre e a porsi domande su tutto e tutti. -
Il viaggio di Elisabet
Una bambina curiosa, un viaggio a ritroso nel tempo, una storia magica.Sono ventiquattro le finestrelle del calendario che Joakim ha acquistato da un simpatico libraio: una per ogni giorno, dal primo dicembre alla vigilia di Natale. Subito Joakim intuisce che quel calendario ha qualcosa di misterioso: la prima finestrella che si apre, infatti, lo trasporta lontano nel tempo e nello spazio e gli fa conoscere una singolare comitiva formata da angeli, pecore, imperatori e personaggi biblici. Ma soprattutto comincia a raccontargli l'incredibile storia di Elisabet e del suo viaggio verso la Terrasanta. Una bambina curiosa, una serie di messaggi misteriosi, un viaggio a ritroso nel tempo. Una storia ricca di magia per tornare a credere nell'incanto della vita. -
La pentola a pressione
«La pentola a pressione è sveltissima, riduce i tempi di cottura a circa un quarto di quelli necessari quando si usa una pentola ""normale"""". Come si vedrà meglio dalle ricette, è anche abbastanza versatile. Chi non l'ha mai usata crede forse che serva esclusivamente per preparazioni di lunga e lenta cottura, come bolliti, stufati, piatti con legumi secchi; in realtà si può eseguire qualunque ricetta, o parte di ricetta, che contempli l'uso di una pentola, generalmente con coperchio; più alcune ricette per le quali di solito si usa il forno, e persino alcune per le quali di solito si ricorre alla padella.»"" -
Ghiaccio e argento
Sono ormai tre estati che Lelle, insegnante di liceo e padre di un’adolescente, trascorre ogni notte alla guida della sua auto. Conosce ogni metro degli oltre cinquecento chilometri della Via dell’Argento, la strada che serpeggia tra gli alberi dell’antica foresta nel Nord della Svezia, al confine con la Norvegia. Quella che il sole di mezzanotte non riesce a illuminare. Lelle conosce ogni paesino isolato, ogni insediamento, ogni specchio d’acqua. Sono tre anni che sua figlia è scomparsa, da qualche parte fra il ghiaccio e l’argento, lungo quell’autostrada che d’estate, sotto il sole di mezzanotte, sembra un nastro d’asfalto sulla luna. Lelle ha soltanto l’estate per cercare sua figlia, perché in autunno inizia l’anno scolastico e deve interrompersi. Lelle non ha speranze, eppure la speranza è l’ultima cosa che gli resta. Meja ha diciassette anni e viene dalla città, ma sua madre l’ha costretta a trasferirsi a Glimmersträsk: un puntino sconosciuto lungo la Via dell’Argento. Lontana da tutto ciò che amava, Meja è sola e disperata. Finché non incontra qualcuno che può darle più di quanto abbia mai avuto: una nuova famiglia. Con l’arrivo dell’autunno e la sparizione di un’altra ragazza, i destini di Lelle e Meja iniziano a intrecciarsi in modo indissolubile. E sconvolgente. -
L'eredità di Mrs Westaway
Harriet Westaway vive a Brighton. Sua madre, che l'ha cresciuta da sola, è morta in un incidente stradale poco prima del suo diciottesimo compleanno. Un giorno riceve una lettera inaspettata dalla Cornovaglia: la nonna, morendo, le ha lasciato una cospicua eredità. Da una parte è una notizia fantastica, perché Harriet si trova in una pessima situazione finanziaria ed è indebitata con un usuraio, dall'altra è una notizia piuttosto strana, perché la sua vera nonna è morta più di vent'anni prima. evidentemente si tratta di un caso di omonimia, che però Harriet decide di sfruttare a suo vantaggio utilizzando le sue capacità manipolatorie che le permettono di sopravvivere come cartomante, lo stesso lavoro che faceva sua madre. Ma Harriet non sa quello che la attende e ignora che la sua decisione cambierà drasticamente la sua vita per sempre... -
L'ombra
«L'11 febbraio ucciderai al Prater un uomo di nome Arthur Grimm. Di tua spontanea volontà. E con ottime ragioni.» Con questo oscuro messaggio sibilato in una strada di Vienna da una vecchia mendicante, la giovane giornalista Norah si ritrova catapultata indietro nel tempo. Perché proprio un 11 febbraio di tanti anni prima, quando ancora viveva a Berlino, era successa una cosa orribile che aveva segnato per sempre la sua vita e che l'aveva spinta a cambiare città. Detto questo, le parole della mendicante sono solo un macabro scherzo che non ha a che fare con lei, visto che fra l'altro non conosce nessun Arthur Grimm. Ma improvvisamente a Nora sorge un sospetto atroce: davvero non conosce nessun Grimm? Cosa è successo veramente nella notte peggiore di tutta la sua vita? E perché, adesso, Norah arriva perfino a temere per la sua incolumità? -
Capire col corpo in 101 aneddoti di vita quotidiana
Per l'autore di questo libro, un ex bocconiano che lavora nella finanza, il territorio più esotico che mai avrebbe pensato di visitare non si trova né in Africa, né in Asia, né in Sudamerica. Si trova dentro di sé. Cercando di risolvere un fastidioso dolore alla spalla, si ritrova quasi per caso in una inaspettata odissea di conoscenza esperienziale del proprio corpo da cui non riesce più a uscire. Ma soprattutto non ne vuole uscire. Perché radicarsi sempre più nel corpo non lo porta solo a una più profonda e inaspettata comprensione della relazione con la famiglia, gli amici, il lavoro e lo sport, quanto soprattutto a riscoprire tutti questi aspetti della sua vita con un piacere sempre più profondo. «Un libro che esemplifica con leggerezza e profondità il ruolo del corpo nella scoperta di sé.» (dalla prefazione di Jader Tolja) -
Per orgoglio o per amore. Un romanzo di Fitwilliam Darcy, gentiluomo
«È passabile, ma non abbastanza bella per tentare un uomo par mio.» Così prende avvio la storia d'amore senza tempo tra Fitzwilliam Darcy ed Elizabeth Bennet in ""Orgoglio e pregiudizio"""", il capolavoro di Jane Austen amato da milioni di lettori, nel quale, tuttavia, così poco si rivela del misterioso e affascinante eroe, Mr. Darcy. Tanto poco che resta aperta la domanda: chi è Fitzwilliam Darcy? Sullo sfondo dell'epoca Regency, perfettamente ricostruita nelle coloratissime atmosfere e nelle ambientazioni storiche e politiche, Pamela Aidan tenta una risposta. Rievocando gli eventi narrati nel capolavoro di Jane Austen, restando fedele agli amatissimi personaggi, dipinge uno straordinario quadro dove racconta il passato e il presente di Mr. Darcy. In """"Per orgoglio o per amore"""", il primo episodio della trilogia, assistiamo così all'incontro tra Darcy ed Elizabeth Bennet, nell'Hertfordshire, e scopriamo che sconvolse l'esistenza del freddo e distaccato gentiluomo fin dal primo istante. Un romanzo per tutti coloro che desiderano ritrovare i luoghi, i personaggi, i dialoghi e le emozioni già conosciuti grazie a Jane Austen, per poter sognare, ancora."" -
Tra dovere e desiderio. Un romanzo di Fitzwilliam Darcy, gentiluomo
"Orgoglio e pregiudizio"""", amato da milioni di lettori, rivela ben poco dei pensieri e dei sentimenti di Mr. Darcy, l'eroe misterioso e affascinante del capolavoro di Jane Austen. Ora, sullo sfondo dell'epoca Regency, perfettamente ricostruita nelle coloratissime atmosfere e nelle ambientazioni storiche e politiche, Pamela Aidan tenta di darci una risposta. Rievocando gli eventi narrati dalla Austen, crea una fitta e ricchissima storia parallela, che segue Darcy nel suo incontro con Elizabeth e nel tentativo di superare la forte attrazione che sente nei suoi confronti. """"Tra dovere e desiderio"""", il secondo episodio della trilogia, copre il periodo """"silenzioso"""", in cui Darcy, per svago, decide di accettare l'invito a Oxford di un vecchio compagno di studi. Nell'elegante dimora dell'amico dovrà confrontarsi non soltanto con le mire delle signore della buona società inglese, desiderose di trovare marito, tra cui la misteriosa Lady Sylvanie, ma con una serie di intrighi messi in atto dai suoi presunti amici. Per tutti coloro che desiderano continuare a sognare, ancora, tra i luoghi, le situazioni e i personaggi già amati nelle pagine di Jane Austen." -
Quello che resta. Un romanzo di Fitzwilliam Darcy, gentiluomo
Fitzwilliam Darcy, uno dei più amati eroi romantici della letteratura di tutti i tempi, è sempre stato un enigma persino per i lettori più affezionati di Jane Austen. Ora, con il volume conclusivo della trilogia a lui dedicata, Pamela Aidan ci rivela le più minute e nascoste sfumature del tormentato animo del gentiluomo. Sconvolto dall'inatteso rifiuto di Elizabeth alla sua proposta di matrimonio, Darcy non trova pace: i sentimenti che lo legano a lei non si sono mai assopiti e un incontro casuale con Elizabeth, in visita nel Derbyshire, gli offre un'inattesa opportunità. Nel frattempo, l'acerrimo e odiato nemico Wickham torna a farsi vivo e a infastidirlo, minacciando anche la serenità della sua amata. Sempre rispettando le atmosfere e lo stile della Austen, l'autrice ci regala un'occasione per tuffarsi in quel mondo Regency che hanno imparato a conoscere, e ad amare, nelle pagine di ""Orgoglio e pregiudizio"""".""