Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7161-7180 di 10000 Articoli:
-
I recettori dell'angiotensina: dalla biologia molecolare alla terapia con gli antagonisti recettoriali
In questo volume sono descritte tutte le caratteristiche strutturali e funzionali dei recettori dell'angiotensina, con particolare riferimento alle loro proprietà molecolari e farmacologiche. Vengono inoltre discusse le applicazioni terapeutiche degli antagonisti dei recettori AT1 ed i risultati ottenuti dai grandi trials, soprattutto nell'ipertensione arteriosa, nello scompenso cardiaco, nella nefropatia diabetica e nello stroke. -
Medicina fisica e riabilitativa nei disturbi di equilibrio
I disturbi dell'equilibrio sono molto comuni nella popolazione e tendono frequentemente a cronicizzarsi. I disturbi dell'equilibrio sono i sintomi di una disfunzione del sistema vestibolare, il cui compito è quello di controllare l'attività dei muscoli antigravitari per mantenere la stazione eretta, di quelli oculomotori per consentire la stabilizzazione del campo visivo durante il movimento, e le funzioni neurovegetative che hanno rapporto con la stazione eretta e il movimento. Se il sistema vestibolare fornisce le informazioni necessarie al controllo della stazione eretta, il rachide la realizza mediante una ""stabilità dinamica"""", consentita dalle sue caratteristiche strutturali. Attraverso la propriocezione il rachide è anche un fondamentale sensore per il controllo dell'equilibrio; pertanto le tecniche proprie della medicina fisica e riabilitativa e della medicina manuale rappresentano un potente strumento di cura dei disturbi di equilibrio. Questo volume nasce dal confronto tra un fisiatra e un audiologo, e propone pertanto un nuovo approccio interspecialistico ai problemi diagnostici e terapeutici dei pazienti con disturbi di equilibrio."" -
La respirazione artificiale. Basi e pratica
La respirazione meccanica è una procedura con cui ogni medico di medicina intensiva e ogni specializzando nelle discipline sia chirurgiche che di medicina generale si deve quotidianamente confrontare. Nel volume sono descritti in modo dettagliato i fondamenti di questa pratica clinica: partendo dalle basi anatomiche e fisiologiche della respirazione meccanica e dalle varie forme di insufficienza respiratoria, vengono discusse le indicazioni a questo tipo di intervento e le complicazioni ad esso legate, oltre che i metodi alternativi e il management delle malattie specifiche dell'apparato respiratorio. Vengono inoltre discusse le più recenti tecniche di terapia respiratoria e di respirazone meccanica non invasiva. -
La riabilitazione dei disturbi cognitivi nella sclerosi multipla
La sclerosi multipla rappresenta una delle cause più frequenti di disabilità cronica nei giovani adulti. Tale malattia è caratterizzata dalla presenza di lesioni demielinizzanti di natura infiammatoria disseminate nel sistema nervoso centrale. La diversa localizzazione di tali lesioni è alla base della variabilità della sintomatologia clinica che puo' essere caratterizzata da disturbi motori, sensitivi, neurovegetativi e cognitivi. Questi ultimi hanno una notevole incidenza sulla situazione personale, familiare e lavorativa di tali pazienti. La necessità di sottoporre i pazienti affetti da sclerosi multipla a una terapia riabilitativa degli eventuali deficit cognitivi è, però, acquisizione recente. Il presente volume si propone di offrire una visione d'insieme degli aspetti epidemiologici, patogenetici e clinici della malattia. Nella parte più specifica del volume, per ogni aspetto della possibile compromissione cognitiva vengono affrontate, alla luce delle più recenti ricerche, le diverse metodiche riabilitative utilizzate, al fine di fornire indicazioni utili per la rieducazione cognitiva dei pazienti con sclerosi multipla. -
Effetti, potenzialità e limiti della globalizzazione: una visione multidisciplinare
Gli autori propongono una visione multidisciplinare che integra settori apparentemente lontani fra loro ma uniti dal tema della globalizzazione. Il volume raccoglie contributi di economia, giurisprudenza, agraria, ingegneria, medicina, farmacia, biologia e scienze della terra. I diversi capitoli forniscono uno sguardo d'insieme sul tema della globalizzazione in maniera accessibile a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la realtà dei nostri giorni senza rassegnarsi ad accettarne gli aspetti negativi. -
Mezzi di contrasto in ecografia. Applicazioni addominali
L'opera presenta un'analisi completa delle applicazioni dei mezzi di contrasto ecografici a livello addominale. La parte introduttiva di natura tecnica presenta la classificazione generale e le proprietà fisiche dei mezzi di contrasto ecografici, nonché una dettagliata classificazione delle tecniche ecografiche contrasto-specifiche; segue una parte speciale che descrive le applicazioni delle microbolle a livello del fegato, della milza e del rene. Vengono quindi presentate le applicazioni speciali e innovative dei mezzi di contrasto ecografici nell'ambito dei traumi dell'addome, della patologia del pancreas, della parete intestinale e dei vasi addominali, e della valutazione del reflusso vescico-ureterale. Infine, viene proposta un'analisi economica relativa all'applicazione dei mezzi di contrasto ecografici nella caratterizzazione delle lesioni focali epatiche. Il libro è principalmente rivolto ai medici impegnati nell'attività ecografica quotidiana, particolarmente in ambito internistico, che desiderano ampliare le proprie competenze nel settore dell'ecografia con mezzo di contrasto. -
Gruppi. Una introduzione a idee e metodi della teoria dei gruppi
Nato dai corsi universitari di Teoria dei Gruppi tenuti per vari anni dall'autore, questo libro affronta gli argomenti fondamentali della teoria: gruppi abeliani, nilpotenti e risolubili, gruppi liberi, permutazioni, rappresentazioni e coomologia. Dopo le prime nozioni, viene esposto il programma di Hölder per la classificazione dei gruppi finiti. Un lungo capitolo è dedicato all'azione di un gruppo su un insieme e alle permutazioni, sia sotto l'aspetto algebrico che combinatorio, con richiami alla teoria delle equazioni. Si considerano anche alcune questioni di carattere logico, come la decidibilità del problema della parola per certe classi di gruppi. Un aspetto essenziale del libro è la presenza di una grande varietà di esercizi, circa 400, in gran parte risolti. -
Chirurgia addominale d'urgenza: il buon senso di Schein
Questo testo è da considerarsi una guida pratica, indispensabile alla gestione e al trattamento delle urgenze addominali. Scritto e coordinato da un maestro della chirurgia mondiale, con grande esperienza nel campo della chirurgia addominale d'urgenza, il volume è veramente, per il chirurgo di guardia, uno strumento essenziale e salvavita, da tenere sempre a portata di mano. Come comportarsi di fronte ad una urgenza addominale (senza perdere tempo e brancolare nel buio)? Quali accertamenti sono necessari? Quali invece si possono evitare? Che atteggiamento chirurgico si deve intraprendere? In maniera chiara, semplice e puntuale, ogni dubbio viene qui affrontato e chiarito. -
Danno vascolare e tromboemostasi: fisiopatologia e patologia clinica
Quest'opera descrive alcuni meccanismi chiave dell'angiogenesi e le opportunità riguardanti lo sviluppo di nuove strategie in campo terapeutico. Il volume fornisce un quadro esaustivo della materia spaziando dall'embriologia dei vasi e del sistema emopoietico ai più avanzati approcci terapeutici, primo fra tutti quello che si basa sull'utilizzazione del sangue midollare autologo ad attività staminalica. Grande rilevanza viene inoltre attribuita alla patogenesi dei difetti dell'emostasi e della coagulazione, all'ipertensione arteriosa e ai difetti del quadro lipidico. L'opera si propone, pertanto, come efficace strumento di studio e di aggiornamento per gli studenti dei corsi di laurea o di specializzazione che annoverano tra le materie insegnate quelle dedicate alla trattazione del danno vascolare e della tromboemostasi, ma costituirà, senz'altro, anche uno strumento prezioso nella pratica quotidiana per angiologi, cardiologi e chirurghi vascolari, oltre che per diabetologi, gerontologi e patologi clinici. -
Il bizzarro mondo dei quanti. Ediz. illustrata
Scritto prima dell'esame di maturità, questo libro colma il vuoto esistente tra la letteratura divulgativa sulla fisica quantistica, che normalmente evita ogni formula matematica, e la letteratura specialistica, ben farcita, invece, di matematica avanzata. L'autrice, appena diciottenne, con l'ausilio della sola matematica della scuola superiore, introduce lettore ai principi della fìsica dei quanti. Se ne ricava uno sguardo profondo sul mondo del microcosmo, il regno affascinante delle particelle elementari, il cui comportamento si distingue in modo così drastico e fondamentale da ciò a cui è abituato il nostro umano buonsenso. -
Farmacognosia applicata. Controllo di qualità delle droghe vegetali
Il processo di identificazione è per una droga vegetale di enorme importanza ai fini dell'efficacia e sicurezza della stessa. Infatti la risposta terapeutica e gli effetti indesiderati sono fortemente condizionati dall'identificazione della droga e dalla presenza di contaminanti botanici. Il testo si compone di due parti; la prima sintetizza gli aspetti diagnostici che indirizzano verso il riconoscimento della droga vegetale, mentre la seconda descrive gli aspetti macro- e microscopici della droga ed i saggi chimici e farmacologici che consentono con certezza l'identificazione della stessa. Infine, l'ultima parte riporta alcuni esempi di cromatogrammi e di tracciati di organi isolati. Il volume sarà utile agli studenti e a tutti coloro che, per la loro attività professionale, devono identificare le droghe vegetali ed evidenziare eventuali corpi vegetali estranei. -
Buchi neri nel mio bagno di schiuma. Ovvero l'enigma di Einstein
Il libro racconta la storia della teoria della gravitazione, dai suoi primordi fino agli ultimi sviluppi in astrofisica, focalizzandosi sulla teoria della relatività generale di Albert Einstein e sulla fisica dei buchi neri. Tramite conversazioni avvincenti e diagrammi scarabocchiati su tovaglioli di carta, si susseguono a ruota i rudimenti della relatività, dello spazio-tempo e di molti aspetti della fisica moderna. In scene narrate con abilità pedagogica, il lettore s'imbatterà nelle lezioni informali che un'astrofisica cosmopolita tiene al suo amico Alfie, organizzatore free lance di progetti di ricerca. -
Fisica solare. Ediz. illustrata
Il volume è un'introduzione alla Fisica solare che si propone di illustrare alla persona che intende avvicinarsi a questa disciplina (studenti, dottori di ricerca, ricercatori) i meccanismi fisici che stanno alla base della complessa fenomenologia osservata sulla stella a noi più vicina. Il volume non ha la pretesa di essere esaurire la trattazione della materia (la fisica solare spazia su un gran numero di discipline, quali la fisica nucleare, la termodinamica, l'elettrodinamica, la fisica atomica e molecolare, la spettroscopia in tutte le bande dello spettro elettromagnetico, la magnetoidrodinamica, la fisica del plasma, lo sviluppo di nuova strumentazione, l'ottica). Piuttosto, sono stati scelti un numero di argomenti di rilevanza fondamentale nello studio presente del Sole (soprattutto nei riguardi delle osservazioni da terra con grandi telescopi) e su tali argomenti si è cercato di dare una panoramica generale, inclusiva dell'evoluzione storica. Poiché la Fisica solare è a buon diritto considerata la ""Stele di Rosetta"""" di tutta l'astrofisica, il volume può anche servire come una valida introduzione a questa materia."" -
Artrite reumatoide e spondiloentesoartriti
Le recenti evoluzioni tecnologiche nella diagnostica per immagini hanno consentito gli cogliere le alterazioni anatomiche e funzionali che caratterizzano la fase di esordio delle artropatie degenerative ed infiammatorie. Nell'ambito di queste ultime, in particolare, l'imaging risulta non solo fondamentale nella diagnosi dello stadio early delle artriti ma anche nella definizione della loro evoluzione e della risposta al moderno trattamento terapeutico. La valutazione di una nuova semeiologia imaging, che si avvale notevolmente dell'impiego di mdc in relazione sia al power Doppler sia alla risonanza magnetica, ha consentito di restringere il gap tra istologia ed imaging nella diagnostica reumatologica. -
Medicina dell'età prenatale. Prevenzione, diagnosi e terapia dei difetti congeniti e delle principali patologie gravidiche. Con CD-ROM
La medicina prenatale costituisce il settore in maggiore espansione e il futuro dell'ostetricia moderna. La sempre maggiore diffusione di tecnologie innovative per lo studio del feto in utero e nuove metodiche diagnostiche entrate nella pratica clinica hanno infatti, di recente, notevolmente ampliato le conoscenze sulla fisiologia e fisiopatologia fetale. Il prodotto del concepimento, fin dalle prime fasi del suo sviluppo, è diventato un ""paziente"""" raggiungibile ed esplorabile e ciò ha aperto la via a nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche del tutto insperate. Questo testo si propone di rispondere alla effettiva necessità di riunire in un unico e aggiornato testo di riferimento nozioni e dati di diversa estrazione, essenziali tutti per un ottimale monitoraggio della gravidanza."" -
Modelli matematici in biologia
Questo testo si indirizza prima di tutto agli studenti delle Lauree Specialistiche in Biologia delle Università, ma sarà di interesse anche per studenti di Scienze Naturali e Medicina. Gli argomenti trattati includono i più classici modelli matematici di fenomeni biologici (dinamica delle popolazioni, diffusione delle malattie infettive, semplici modelli di fisiologia), ma una parte rilevante del testo è dedicata all'approccio matematico alla teoria dell'evoluzione naturale. Gli unici prerequisiti richiesti al lettore sono quelli forniti dai corsi di base di Matematica della Laurea triennale in Biologia, Scienze Naturali o Medicina; gli altri strumenti matematici sono discussi nel testo o nei ""complementi matematici"""" che ne formano parte integrante. Sebbene i modelli qui discussi siano essenzialmente in termini di (semplici) equazioni differenziali e dunque deterministici, tesi a descrivere l'evoluzione di quantità medie, si è a più riprese cercato di mostrare il ruolo delle fluttuazioni nei fenomeni biologici e come esso possa essere tenuto in conto in modo matematicamente semplice."" -
AJCC. Atlante per la stadiazione dei tumori maligni. Ediz. illustrata
L'Atlante per la stadiazione dei tumori maligni è una pubblicazione ufficiale dell'American Joint Commitee on Cancer, riconosciuto leader nella stadiazione delle neoplasie. Questa versione maneggevole contiene oltre 400 illustrazioni in bianco e nero appositamente create che descrivono l'estensione anatomica del tumore maligno nella sede primitiva (T), nei linfonodi regionali (N) e nelle metastasi a distanza (M) per varie sedi, tra cui il distretto testa-collo, l'apparato digerente, il torace, l'apparato muscolo-scheletrico, i tessuti molli, la mammella, l'apparato urinario e l'apparato genitale. Tra le caratteristiche più rilevanti del testo vi sono le descrizioni dei criteri diagnostici e di stadiazione più aggiornati riguardo al melanoma, ai tumori ossei e ai carcinomi della mammella, della tiroide, del rene e della prostata. -
Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico
La meccanica dei solidi rappresenta un corpus di conoscenze di formidabile robustezza concettuale, di raffinata eleganza matematico-formale e di grandissima utilità applicativa. Come tale ha una valenza formativa molto forte in diversi campi delle scienze naturali (fisica della materia, scienza dei materiali), ingegneristiche (scienza delle costruzioni, ingegneria strutturale e meccanica) e matematiche (matematica applicata). La teoria della elasticità costituisce inoltre uno dei punti-cardine su cui si articola il moderno paradigma di ricerca detto ""modellazione multi-scala dei materiali"""", secondo il quale le proprietà di un materiale sono descritte tramite la concorrenza di metodi teorici affatto diversi: mentre alla nanoscala opera la meccanica quantistica, alla micro e meso-scala opera il continuo. La conoscenza del continuo elastico abilita lo studente di Fisica, di Scienza dei Materiali, di Matematica o l'allievo Ingegnere a confrontarsi con questo moderno e affascinate strumento di ricerca sui materiali. Questa opera introduce lo studente alla teoria della elasticità attraverso la scelta di un numero selezionato di argomenti di paradigmatica importanza concettuale e tramite lo svolgimento di numerosi esercizi e problemi di approfondimento."" -
Neuropsicologia della comunicazione
Le più recenti acquisizioni della neuropsicologia cognitiva hanno consentito di focalizzare la natura dei processi linguistici e comunicativi, individuando i correlati fisiologici ed anatomici sottostanti alla produzione (encoding) e alla comprensione (decoding) del linguaggio. La prima parte del volume intende esplorare i paradigmi, i metodi e gli strumenti della neuropsicologia ""per"""" la comunicazione. Nella seconda parte del contributo vengono prese in considerazione le componenti pragmatiche della comunicazione. Recenti modelli si sono occupati in particolare di alcuni fenomeni peculiari dello scambio comunicativo che mettono in rilievo il ruolo prioritario del """"voler dire"""" nella comunicazione ordinaria (ironia, comunicazione idiomatica, metafora e, più in generale, linguaggio iconico o figurato). La terza parte del libro analizza il piano comunicativo non-verbale, con particolare attenzione alla comunicazione delle emozioni. Più specificamente vengono prese in considerazione le componenti mimiche e vocali nell'encoding e nel decoding delle emozioni."" -
Intossicazioni acute. Veleni, farmaci e droghe
Questa seconda edizione viene pubblicata a dieci anni di distanza dalla prima. In questo periodo, il manuale si è confermato un utilissimo ausilio per i medici che devono affrontare quotidianamente le emergenze tossicologiche. Il testo affronta infatti tutti gli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici delle intossicazioni acute, con la descrizione dettagliata delle sostanze tossiche (farmaci, tossine naturali, droghe d'abuso, sostanze chimiche e industriali, potenziali armi chimiche per aggressioni personali o per attacchi terroristici) e degli antidoti o farmaci utilizzati per il loro trattamento; tratta inoltre alcuni aspetti di tossicologia clinica, difficilmente reperibili su altri testi di medicina o di specialità mediche. In questa edizione, oltre a essere stati apportati aggiornamenti sull'uso di nuovi antidoti e sulle caratteristiche dei più recenti farmaci della farmacopea tradizionale, vengono presentate le nuove conoscenze sui prodotti delle medicine ""non convenzionali"""" che in questi anni hanno avuto ampia diffusione.""