Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7221-7240 di 10000 Articoli:
-
Infection control in the intensive care unit
Intensive care is a rapidly changing area of medicine, and after four years from the 2nd edition the volume editors and authors have deemed necessary to update it. In the recent years, in fact, five new randomised controlled trials and five new meta-analyses demonstrate that selective decontamination of the digestive tract [SDD] is an antimicrobial prophylaxis to prevent severe infections of not only lower airways but also of blood. Additionally, SDD has been shown to reduce inflammation including multiple organ failure and mortality. An intriguing observation is the evidence that SDD using parenteral and enteral antimicrobials reduces rather than increases antimicrobial resistance. Moreover, a new chapter on microcirculation had been added.rnThe volume will be an invaluable tool for all those requiring in depth knowledge in the ever expanding field of infection control. -
Manuale di relatività ristretta. Per la Laurea Triennale in fisica
Una moderna presentazione della teoria della Relatività Ristretta, specificatamente progettata per i nuovi corsi della Laurea Triennale in Fisica. Un testo essenziale ma autosufficiente, che adotta lo stile e il linguaggio delle lezioni svolte in aula, e che introduce alle trasformazioni di Lorentz, alla formulazione covariante dell'elettromagnetismo e alle basi della cinematica e dinamica relativistiche. Include una discussione della cinematica dei processi d'urto e una derivazione dettagliata dell'effetto Cherenkov. -
Telemedicina. Approccio multidisciplinare alla gestione dei dati sanitari
Lo sviluppo di nuove tecnologie nell'era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati, ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di intendere l'attività del medico: la telemedicina. Esperti dell'Unione Europea la definirono come ""l'integrazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti e alle informazioni del paziente,indipendentemente da dove esso o le informazioni risiedano"""". Con i nuovi metodi di raccolta e trasmissione di dati, non è quindi più il paziente a spostarsi ma le informazioni che lo riguardano. Il volume introduce il lettore alla Information and Communication Technology (ICT) applicata alla medicina e ne illustra l'impatto sulla diagnostica e sulla terapia medica. Questo volume rappresenta uno strumento valido sia per quelle figure professionali coinvolte nell'applicazione e nello sviluppo delle procedure della telemedicina, che per la didattica universitaria di quelle discipline rivolte a formare tali figure professionali."" -
Farmacognosia. Botanica, chimica e farmacologia delle piante medicinali
Negli ultimi anni la farmacognosia ha conosciuto una grande evoluzione grazie a nuove tecniche e a nuovi strumenti d'indagine. In particolare si sono notevolmente ampliate le conoscenze scientifiche sulle piante medicinali. Tali nozioni chimiche, botaniche e farmacologiche sono raccolte in quest'opera rivolta non solo agli studenti, ai farmacisti, ai medici e agli erboristi, ma anche ai fitochimici e ai farmacologi impegnati nelle università e nelle industrie farmaceutiche. La nuova edizione conserva la struttura della precedente ma ne aggiorna profondamente i contenuti. Particolare attenzione è stata dedicata all'impiego terapeutico e agli effetti indesiderati delle diverse droghe vegetali. Un formulario fitoterapico, un indice terapeutico e un vasto apparato iconografico arricchiscono il volume. -
Elementi di informatica in diagnostica per immagini
Il volume nasce dall'esperienza acquisita dagli autori con le lezioni svolte nel corso di laurea in Tecniche Radiologiche per Immagini e Radioterapia. I contenuti sono articolati in quattro parti principali - Il sistema e l'hardware, Il software, Macchine evolute, Pratica e applicazioni - e i singoli capitoli sono arricchiti da curiosità e approfondimenti allo scopo di sollecitare l'attenzione del lettore a fini didattici. Con la stessa finalità nel testo si alternano concetti formativi, specialistici e squisitamente professionali, come le reti neurali, a richiami storici sulla evoluzione dei sistemi di calcolo. Stile e linguaggio sono spesso volutamente orientati alla rapida comprensione e facile assimilazione di argomenti anche complessi, più che al rigore strettamente formale. Il lettore potrà infine valutare il proprio grado di apprendimento eseguendo i test di autoverifica strutturati con il metodo ""multiple choice"""". Il volume rappresenta un efficace strumento educativo per i tecnici di radiologia medica come pure un utile riferimento per gli operatori che usino quotidianamente procedure informatiche nelle strutture sanitarie presso le quali svolgono la loro professione."" -
Pensare l'impossibile. Dialogo infinito tra arte e scienza. Ediz. illustrata
In questo libro matematica e arte si incontrano, confrontando ed esplorando tre oggetti-concetti: nodi, buchi e spazi. Oggetti fisici e concetti astratti allo stesso tempo, i nodi e i buchi sono strumenti di creazione e generatori di forme: si intrecciano e si compenetrano su più piani, ridefinendo le configurazioni e le dinamiche dello spazio. Anche se generalmente non ne siamo consapevoli, nodi e buchi sono onnipresenti, pervadono la nostra vita quotidiana e noi stessi. Queste forme danno luogo a una rigenerazione continua della realtà e partecipano al senso del vero e del bello che avvertiamo nella ricerca incessante per capire il mondo che ci circonda. Nodi e buchi costituiscono elementi fondamentali dei molteplici spazi studiati dai matematici e dai fisici teorici. Eppure non è facile, neanche per un matematico, ""pensare"""" un nodo, un buco, gli spazi a n-dimensioni o l'infinito. Accanto a riflessioni matematiche, filosofiche e letterarie, il libro propone e indaga opere d'arte di diverse epoche. In particolare, due grandi artisti Jorge Eielson e Lucio Fontana - sono riusciti nell'intento di """"pensare l'impossibile"""", di rendere visibile l'invisibile."" -
Vero come la finzione. La psicopatologia al cinema. Vol. 2
Il secondo volume di Vero come la finzione è frutto, come il precedente, del lavoro di psichiatri appassionati di cinema. Il libro prende in esame i film rilevanti per le aree dei disturbi affettivi, il suicidio, i disturbi del comportamento alimentare, quelli da abuso di sostanze e quelli legati al gioco d'azzardo patologico, i disturbi sessuali e i disturbi di personalità. Sono incluse più di 180 schede di opere cinematografiche, suddivise in capitoli, in cui gli autori analizzano la sceneggiatura ponendo grande attenzione ai sintomi, alle interpretazioni dei meccanismi psichici profondi e valorizzando al tempo stesso la clinica in tutti i suoi aspetti. Attraverso l'elenco finale dei registi e la sezione di minischede su alcuni di essi, il lettore potrà approfondire il loro percorso cinematografico. Anche questo secondo volume è rivolto a psicologi, psichiatri e studenti e costituisce uno strumento utile sia per la fruizione personale, sia per la formazione professionale e culturale. -
Fondamenti di medicina nucleare. Tecniche e applicazioni
A causa del rapido sviluppo cui la Medicina Nucleare è andata incontro negli ultimi anni (con importanti innovazioni per quanto riguarda sia i radiofarmaci che le modalità di imaging, soprattutto con la strumentazione ibrida), nel panorama italiano dei testi di Medicina Nucleare si è creato un vuoto, che questo libro intende colmare. Il volume nasce dalla esperienza professionale e dalla intensa attività didattica che gli Autori svolgono in ambito accademico e formativo: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea per Tecnico di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare, altre Scuole di Specializzazione in discipline cliniche che prevedono la Medicina Nucleare come componente della ""Diagnostica per Immagini"""". Ogni capitolo dedicato a una specifica applicazione clinica include anche una introduzione clinica di base. Gli Autori ritengono infatti che la conoscenza dei meccanismi fisiopatologici, sui quali le applicazioni della Medicina Nucleare sono fondate, ne faciliterà l'apprendimento e l'acquisizione come patrimonio culturale duraturo di tale disciplina. Il testo è stato volutamente impostato e strutturato in modo da poter essere letto a livelli di approfondimento differenti e da poter inoltre rimanere come punto di riferimento per i diversi operatori e per gli utilizzatori clinici della Medicina Nucleare. Ciò nell’augurio che possa rappresentare un vero e proprio ponte, mirato a saldare la medicina del sapere con quella del fare, due aspetti dell'atto medico intrinsecamente e intimamente interconnessi."" -
Il corpo in vetrina. Cura, immagine, benessere, consumo tra scienza dell'alimentazione e filosofia
L'obesità è una patologia che comporta gravi rischi per la salute ed è in continuo aumento, ma in realtà soltanto il 10% delle persone obese o soprappeso sono a dieta, mentre è a dieta quasi il 20% di coloro che non ne hanno bisogno. È uno dei paradossi del mondo attuale, o meglio, dei paesi industrializzati: nel resto del mondo, gran parte della popolazione soffre ancora di grave malnutrizione, mentre molti di noi si mettono a dieta soltanto per essere più belli; non solo, anche e soprattutto per essere più felici. Oggi chi non sceglie la felicità è considerato un perdente e finisce per sentirsi inadeguato, lacerato dalla vergogna, che nella nostra epoca ha preso il posto della colpa e annulla la stima di sé. Si impone dunque una riflessione profonda sulla nostra vita quotidiana, sul senso delle nostre azioni, sulle finalità che ci proponiamo, sui valori a cui ci affidiamo. Gli autori affrontano il tema spaziando a tutto tondo e toccando tanti argomenti apparentemente diversi tra loro - dalla piramide alimentare alla medicalizzazione della società odierna, dalle strategie contro il consumismo alla rivalutazione del senso del limite - con il fine di orientare le nostre scelte di vita all.interno di una società sempre più complessa e artificiale. -
L'occhio, le sue malattie e le sue cure
Vedere è un dono meraviglioso che ogni giorno tutti possono apprezzare. Vedere è vivere, è gioire, è comunicare, è aprire il proprio essere al mondo esterno: è quindi importante che l'organo della vista sia messo in condizioni di lavorare al meglio delle sue possibilità, e per poter farlo occorre essere bene informati. Quest'opera, formata da due volumi, descrive in maniera semplice e chiara l'occhio, il suo sviluppo, i suoi difetti e le sue malattie; presenta l'igiene oculare, la protezione dalle radiazioni tossiche e spiega come usare le lenti a contatto, gli occhiali da sole, e tratta tanti altri aspetti utili a mantenere l'organo della vista in buone condizioni. Il secondo volume offre anche un panorama degli interventi laser e chirurgici di maggior diffusione per consentire a chi deve affrontare questa esperienza di capire meglio l'atto operatorio e come comportarsi nel decorso postoperatorio. L'opera in sostanza contiene quasi tutto ciò che è necessario sapere sui propri occhi e sulla propria vista; costituisce quindi una lettura di grande utilità per chi vive nel mondo moderno tutto imperniato sull'utilizzo della vista. -
Come impariamo a muoverci nell'ambiente? Esercizi per bambini dai 5 ai 10 anni. Con CD-ROM
L'orientamento spaziale è una capacità che può trarre giovamento dall'esperienza e dalla familiarità con l'ambiente. Questo libro intende potenziare il senso dell'orientamento fin dalla prima infanzia, proponendo esercizi spaziali da poter svolgere sia a scuola sia a casa. La prima parte descrive le principali teorie sull'orientamento, illustrando un'indagine sperimentale condotta su bambini di 4-7 anni allo scopo di valutare lo sviluppo di differenti tipi di memoria visuo-spaziale che hanno un ruolo all'interno dell'orientamento ambientale. La seconda parte vede protagonista un piccolo alieno,""Kosmos"""",che si è perso sul pianeta Terra e a cui i bambini dovranno insegnare come muoversi, attraverso la risoluzione di esercizi che lo aiuteranno a sviluppare alcune abilità: prerequisiti di percezione visuo-spaziale, linguaggio spaziale, memoria di posizioni nell'ambiente, rotazioni mentali e riconoscimento di luoghi e oggetti visti da prospettive diverse. Con l'intento di proporre l'inserimento nei programmi scolastici italiani di interventi di educazione alla spazialità, questo libro potrà essere un utile supporto sia per gli insegnanti delle scuole dell'infanzia che per quelli delle elementari, sia per quei genitori che vogliano svolgere a casa con i propri figli degli esercizi per migliorare/sviluppare il loro senso dell'orientamento, risultando anche un'utile applicazione da parte del personale che opera nell'area riabilitativa."" -
Argomenti di probabilità e statistica
Il volume presenta le nozioni fondamentali del Calcolo delle probabilità e della statistica, così come di solito vengono insegnate nei corsi presenti nelle Lauree Triennali di indirizzo scientifico. La scelta degli argomenti e la loro presentazione rispecchiano la notevole esperienza didattica acquisita dall'autrice, che da molti anni è docente in questo tipo di corsi, e di conseguenza il suo modo di porgere la materia. Il principale obiettivo del testo è quello di aiutare il lettore a padroneggiare la disciplina limitando per quanto possibile gli strumenti tecnici; ciò dovrebbe consentire a uno studente, anche di non elevata preparazione matematica, di apprendere comunque senza troppa difficoltà i concetti di base. L'autrice si è soffermata in modo particolare sulle motivazioni che portano a introdurre le varie nozioni e su alcuni punti che in genere gli studenti trovano di difficile comprensione. -
Imaging dell'apparato urogenitale. Patologia non oncologica
La presente pubblicazione dedicata alla patologia non oncologica dell'Apparato Urogenitale nasce da un'idea del nucleo storico degli Uroradiologi italiani, in particolare del Prof. Antonio Rotondo, i quali si occupano da anni dell'argomento e che, sotto l'egida della Sezione di studio di radiologia urogenitale, hanno coinvolto autori, giovani e meno giovani, ma comunque rappresentativi degli addetti ai lavori, esperti di questa branca specialistica. Il testo intende fornire informazioni sullo stato dell'arte, che possano essere utili nella clinica, sia a chi pratica quotidianamente la disciplina sia a chi se ne occupa saltuariamente. L'opera è corredata da una ricca e significativa iconografia così come da schemi di semplificazione, che consentono di accedere rapidamente ai concetti fondamentali delle varie problematiche. -
Modelli decisionali per la produzione, la logistica ed i servizi energetici
La proposta nasce dalla constatazione dell'importanza dell'approccio quantitativo a problemi di rilevanza quotidiana in molte realtà industriali. L'opera, oltre a proporre modelli di riferimento, vuole promuovere la comprensione degli stessi e degli approcci formali ad essi collegati attraverso costanti riferimenti a reali pratiche di pianificazione e gestione. Il panorama editoriale italiano non sembra offrire nell'ambito del business management un'opera avente questo stesso indirizzo. L'esperienza acquisita dagli autori nei rapporti professionali con diverse realtà industriali è alla base della qualità complessiva dell'opera. Gli obiettivi principali sono: presentare modelli di ottimizzazione tratti o ispirati da casi di studio concreti nell'ambito industriale, manifatturiero e logistico; illustrare alcuni dei principali approcci di modellazione matematica ai problemi di rilevanza industriale; costituire materiale didattico integrativo per corsi a livello universitario ed avanzato. -
Metodi di ottimizzazione non vincolata
In questo libro di testo vengono descritti e analizzati gli algoritmi più significativi per la soluzione di problemi di ottimizzazione non vincolata e di sistemi di equazioni non lineari. Particolare attenzione è rivolta allo studio della convergenza globale e delle tecniche di globalizzazione che costituiscono uno dei maggiori contributi dell'ottimizzazione al calcolo numerico. Nel volume vengono considerati sia gli algoritmi più noti che quelli proposti recentemente nella letteratura specialistica e che non sono usualmente inclusi nei libri a carattere introduttivo sui metodi di ottimizzazione. La stesura del testo è tale da renderlo adatto sia a un lettore che intenda acquisire una preparazione di base sui metodi di ottimizzazione non vincolata, sia a un lettore che abbia già competenze generali sulle tecniche di ottimizzazione e voglia approfondire specifici argomenti. Il libro è corredato da varie appendici finalizzate a rendere la trattazione il più possibile autocontenuta. -
Videochirurgia pediatrica. Principi di tecnica in laparoscopia, toracoscopia e retroperitoneoscopia pediatrica. Con DVD
La nascita e lo sviluppo della chirurgia laparoscopica e mini-invasiva è il cambiamento più importante avvenuto in chirurgia pediatrica negli ultimi 30 anni. Il grande impulso a questa branca della chirurgia è legato allo sforzo combinato di molti chirurghi pediatri pionieri nel campo delle tecniche chirurgiche dedicate esclusivamente all'età pediatrica e allo sviluppo tecnologico. Questo volume permette una rapida consultazione grazie alla praticità della struttura: per ogni patologia sono riportate le indicazioni e le note essenziali di tecnica chirurgica, ed è completato da un mini-DVD che propone filmati delle principali tecniche descritte nel testo. La trattazione degli argomenti - tra i quali laparoscopia, toracoscopia, retroperitoneoscopia, robotica, realtà virtuale e problematiche medico legali - è stata affidata a un team di esperti italiani e internazionali del campo. Il volume è dedicato ai chirurghi pediatri, ma può essere di valido aiuto anche per chirurghi generali, urologi e chirurghi delle altre specialità che si trovano ad operare pazienti pediatrici. -
PsychoTech. Il punto di non ritorno. La tecnologia che controlla la mente
Le tecnologie informatiche, grazie all'utilizzo di Internet, soprattutto negli ultimi anni, hanno assunto il ruolo del ""dispositivo integrato di comunicazione sociale"""" potenzialmente in grado di esercitare azioni di condizionamento sull'uomo. Pertanto, anche la psicologia ha attinto dal settore IT, soprattutto per quanto concerne lo sviluppo e la sperimentazioni di tecnologie in grado di interagire con il sistema nervoso centrale umano. Ciò ha dato origine a un nuovo settore scientifico, meglio noto come """"Psycho-Technology"""". Anche per questo motivo, la società moderna, ha risentito in maniera determinate di questo potente mezzo di comunicazione-informazione, che ha introdotto nuovi strumenti in grado di aggregare comunità diverse con l'intento di condividere idee e finalità specifiche. Le conseguenze possono essere molteplici e tutto lascia immaginare che il conflitto del futuro sarà combattuto con le informazioni, generando uno scenario conosciuto come Psychological Warfare."" -
Nuovi modelli di business e creazione di valore. La scienza dei servizi
Il testo raccoglie contributi di autori italiani e stranieri in tema di scienza dei servizi in una prospettiva manageriale, toccando i temi più rilevanti rispetto al contributo che tale approccio può dare alla creazione di valore delle imprese, quali ""servitization"""" dei prodotti, """"business modelling"""", co-creazione di valore con il cliente, misure di performance, ruolo dell'ICT. Vengono presentate, inoltre, alcune esperienze innovative nei modelli di gestione dei servizi particolarmente sensibili a queste nuove prospettive strategiche e manageriali. Il testo si propone di valorizzare scientificamente i risultati di ricerca collegati al nuovo percorso formativo iniziato quattro anni fa con l'evoluzione dello storico """"Master in management dell'innovazione"""" della scuola superiore sant'Anna nel nuovo """"Master in management, innovazione e ingegneria dei servizi""""."" -
Ingegneria degli acquiferi
Il testo fornisce le conoscenze necessarie per affrontare, con un approccio quantitativo, i molteplici aspetti connessi al flusso delle risorse idriche sotterranee (acque di falda) e alla propagazione e bonifica di contaminanti nei sistemi acquiferi. Vengono illustrate le proprietà fondamentali che definiscono la capacità di immagazzinamento, trasporto e rilascio dell'acqua negli acquiferi, e successivamente, descritte le metodiche per la determinazione di tali parametri tramite l'esecuzione e l'interpretazione di prove di falda, di pozzo e di laboratorio. A partire dalla classificazione chimico fisica-tossicologica dei contaminanti vengono, quindi, analizzati i meccanismi di propagazione e illustrate le soluzioni analitiche dell'equazione del trasporto di massa nei mezzi porosi. L'ultima parte del testo è dedicata alla caratterizzazione e bonifica degli acquiferi contaminati. Il testo è rivolto sia agli studenti universitari, sia ai professionisti che debbano affrontare con un approccio quantitativo tali problematiche. -
Matematica e cultura 2011
Picasso che dialoga con Luciano Emmer è l'immagine simbolo di ""Matematica e cultura 2011"""". Un omaggio al grande artista spagnolo e un ricordo del regista italiano che ha partecipato diverse volte agli incontri veneziani. E quelle immagini indimenticabili di Picasso a torso nudo che affresca una grande parete, e i suoi segni cancellati per un banale errore umano e rimasti solo sulla pellicola. Di arte, di arte contemporanea, di arte antica si parla. Di Venezia, di quel grande capolavoro che è la basilica di San Marco, e dei mosaici dimenticati del suo pavimento. Ne scrivono Ettore Vio che della basilica è il Proto, e Luigi Fregonese che ne ha portato a termine, con altri, il rilievo tridimensionale. Un lavoro di 20 anni! E di teatro, di matematica e cucina, non tralasciando le tante applicazioni della matematica. Con un occhio particolare alla letteratura di Neal Stephenson e al suono delle maree. Non potevano mancare le bolle di sapone e i fantastici progetti architettonici basati su lamine di sapone computerizzate di Tobias Walliser. Né manca la geometria delle gondole e i rapporti tra spazio matematico e teologia. Matematica, Venezia, cultura, un incontro che continua a stupire, anno dopo anno, rinnovandosi sempre. Pur restando in continuità con gli eventi passati.""