Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1181-1200 di 10000 Articoli:
-
La pecorella smarrita
La parabola della pecorella smarrita rivisitata, per i bambini, dalle immagini simpatiche e tenere di Mick Inkpen. Età di lettura: da 6 anni. -
Vita di Maria in icone
Preziose e rare icone orientali, come tessere di un mosaico, sono disposte a formare la vita della Vergine. Il percorso è accompagnato da un commento che guida il lettore nell'interpretazione delle immagini e dei simboli. Una vera vita di Maria raccontata con gli scritti dei grandi Padri della Chiesa ortodossa, gli inni e i canoni della liturgia bizantina. Un libro prezioso adatto anche come ottimo regalo, che va apprezzato sia per l'aspetto squisitamente artistico, sia per quello spirituale, patrimonio dell'intera umanità. Giovanna Parravicini è responsabile dell'edizione russa della rivista La Nuova Europa e ricercatrice presso la Fondazione Russia Cristiana. Da anni cura le pubblicazioni di La Casa di Matriona, casa editrice della fondazione, con particolare attenzione alla storia della Chiesa in Russia nel XX secolo e alla storia dell'arte bizantina e russa. A causa del suo lavoro a progetti di carattere ecumenico, risiede per gran parte dell'anno a Mosca. Tra le sue pubblicazioni, Lituania popolo e Chiesa, La Casa di Matriona 1984; Ave Gioia di tutto il creato, Gribaudi 1988; Julija Danzas, La Casa di Matriona 2001. In questi ultimi anni ha inoltre curato una Storia dell'icona in Russia in 5 volumi. -
La fede cristiana nei documenti dottrinali della Chiesa cattolica
Raccolta di documenti del magistero della Chiesa cattolica, estratti dai più importanti Simboli di fede, decreti e dichiarazioni di concili, sinodi, papi e congregazioni della Santa Sede dal III secolo al 2000. Organizzati in ordine storico-tematico, rappresentano le pietre miliari del magistero della Chiesa in materia di fede, morale, vita cristiana, ecumenismo, dialogo interreligioso, dottrina sociale, escatologia. Ogni capitolo e documento si apre con una introduzione che ne puntualizza il contenuto nel suo contesto storico-dottrinale. Frequenti rimandi incrociati collegano tra loro documenti, dottrine e personaggi. Tavola cronologica dei documenti, Elenco delle opere e dei documenti riportati o citati nel volume, Concordanza con l'Enchiridion Denzinger-Schönmetzer, Indice biblico, Indice onomastico e analitico. -
Charles de Foucauld e i suoi discepoli
1933, Sahara algerino. Nascono nel deserto i Piccoli Fratelli di Gesù, dall'opera di Charles de Foucauld. Questa è la loro storia. Dal deserto delle tribù berbere musulmane, la fraternità estese successivamente il proprio ambito di apostolato al mondo operaio, fortemente scristianizzato, delle città industriali francesi: nel 1947 Voillaume fondò a Aix-en-Provence, con tre confratelli, la prima fraternità operaia dei Piccoli Fratelli di Gesù, che, alla preghiera e alla contemplazione, univa la condivisione piena della vita dei lavoratori, alla sequela del Gesù di Nazareth, umile e povero artigiano. La storia qui tracciata di questa singolare famiglia spirituale giunge sino al 1968, anno in cui la fraternità ottenne la piena approvazione della Chiesa con il conferimento del diritto pontificio. -
Vladimir Solov'ev. Invito alla lettura
Il libro fa parte della serie Scrittori di Dio. Una grande impresa editoriale nel contesto del Progetto Culturale della Chiesa Italiana. Chi varcherà la soglia del nuovo millennio avrà il desiderio di portare con sé l'eredità dei suoi padri. Un patrimonio enorme e straordinario è racchiuso nelle parole degli autori che hanno fatto la storia del pensiero cristiano e della nostra cultura. Suddivisa in quattro sezioni - Patristica, Medioevo, Moderni e Contemporanei - Scrittori di Dio rende finalmente accessibile a tutti i loro scritti più belli. Una splendida serie di volumi da collezionare. L'incontro con ogni singolo autore è guidato da uno specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto di ogni volume è così strutturato: 1. Breve biografia. 2. Gli scritti più belli scelti da uno specialista. 3. Le frasi celebri. 4. Bibliografia. -
Camminare insieme. Psicologia pastorale
Questo libro racchiude un programma e un messaggio. Il programma esprime la nuova concezione della psicologia pastorale come un ramo della psicologia che studia i processi inerenti alle situazioni pastorali. Il messaggio si riferisce all'impostazione dell'aiuto pastorale concepito come mano fraterna tesa al prossimo in necessità. In questa prospettiva, l'opera propone una chiave di lettura di alcune concrete situazioni pastorali: consulenza pastorale, direzione spirituale, confessione, assistenza dei malati e dei moribondi, dei portatori di handicap, delle persone afflitte dalla sindrome post-abortiva. La novità dell'approccio sta nel dialogo interdisciplinare tra la psicologia e la teologia. -
Cieli aperti. Meditazioni sul vangelo di ogni giorno (ciclo feriale)
Un libro di meditazioni per laici sui vangeli dei giorni feriali di tutto l'anno. Corredato da circa mille note critiche essenziali e da un centinaio di ""Pensieri"""" sul Natale, il Venerdì e Sabato santo e sulla Pasqua, il volume presenta un indice dei vangeli festivi con ampio richiamo alle meditazioni dei vangeli feriali presentate nel libro. L'autore mantiene le promesse quando dice di voler scrivere con un linguaggio comprensibile, capace di parlare agli uomini delle cose del cielo partendo dalle cose della vita quotidiana. Francesco Dario Palmisano, licenziato in Sacra Teologia, è stato parroco più volte in Svizzera e in Italia. È stato anche consigliere spirituale prima nelle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) e poi nel Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale). Ha insegnato per molti anni nei Licei classici e magistrali ed è stato per dodici anni direttore di una Scuola biblica popolare. Si dedica allo studio dei nuovi movimenti religiosi e delle antiche religioni dell'Asia, che ha conosciuto attraverso vari viaggi in India e in Giappone."" -
Teologia
La nuova edizione completamente rinnovata del dizionario di Teologia: in grande maggioranza i collaboratori sono nuovi e alcuni autori della precedente edizione firmano qui altre voci. L'idea centrale è quella di proporre una serie di vere monografie sui temi più importanti nella riflessione contemporanea, con uno spiccato interesse non tanto positivo o pratico, ma piuttosto teoretico, in un dialogo aperto tra fede e cultura. Composto di 91 voci, il dizionario di Teologia è corredato da un amplissimo indice analitico e dalla traccia per una lettura sistematica che intende guidare il lettore di voce in voce attraverso la connessione logica dei vari argomenti. Curatori: Giuseppe Barbaglio, Giampiero Bof, Severino Dianich. Autori: Alberigo, Ardusso, Autiero, Barbaglio, Benvenuto, Bertuletti, Bianchi, Bof, Brambilla A.G, ,Brambilla F.G, Campanili, Canobbio, Catella, Ceret, Chiavacci, Ciancio, Cibien, Cislaghi, Citrini, Coda, Collo, Colombo, Colzani, Consigliano, D'Agostino, Dianich, Fabris, Filoramo, Fisichella, Fròsini, Galantino, Ghiberti, Giannoni, Goertz, Grassi, Grillo, Iammarrone, Lafont, Lambiasi, Lorizio, Maffeis, Maggioni, Marroncini, Mazzillo, Mazzinghi, Midali, Milano, Molari, Molinaro, Mongillo, Moretto, Mosso, Muratore, Nicoletti, Nitrola, Nobile, Pesce, Petrà, Piana, Piazza, Ravasi, Rizzi, Ruggieri, Rupnik, Salmann, Sartori, Scilironi, Scordato, Staglianò, Terrin, Ubbiali, Valentini, Vergottini, Zuccaro. -
Anima mia, benedici il Signore. Preghiera quotidiana in famiglia
Un vero ""breviario familiare"""" realizzato per la coppia e la famiglia. L'impostazione originale, gli inni, i cantici, i salmi, le orazioni e le intercessioni sono state scelte da studiosi di liturgia e pastoralisti e realizzate pensando alla vita quotidiana delle famiglie e alle opportunità di preghiera. Il primo vero libro per la preghiera quotidiana familiare, da utilizzare nei diversi momenti della giornata e che finalmente consente alla coppia, così come ai genitori e ai figli, di trovarsi insieme nel """"piccolo santuario"""" che è la casa, per esprimere, ciascuno nella propria condizione, la tipica esperienza di amore sponsale di Cristo, che trova la sua fonte nell'Eucarestia domenicale. Un libro per aiutare la famiglia a cogliere progressivamente la ricchezza e la fecondità della preghiera della Chiesa. Presentazione di mons. Renzo Bonetti dell'Ufficio per la pastorale familiare della CEI."" -
Etica sociale. Verso una morale rinnovata dei comportamenti sociali
Giustizia globale e giustizia sociale, responsabilità comune su scala mondiale, forme istituzionalizzate della socialità, rapporto tra individuo e società: un saggio attualissimo sulla morale dei comportamenti sociali alla luce dell'etica cristiana. Un contributo fondamentale al dibattito aperto in ogni nazione su quali debbano essere i principi attorno ai quali organizzare la società, lo Stato, il diritto, la politica e - non da ultimo - la cultura e l'economia. Una risposta alle tente domande sui principi orientativi delle politiche sociali e del lavoro. Walter Kerber, gesuita, è professore di etica e scienze sociali presso la scuola superiore di filosofia a Monaco di Baviera. -
San Francesco Saverio
Francesco Saverio è il più famoso missionario dell'epoca moderna. Tra i primi compagni e discepoli di sant'Ignazio, fondatore della Compagnia di Gesù, accettò con coraggio la missione di evangelizzare l'India e si spinse fino alle isole Molucche, in Giappone e infine tentò di penetrare in Cina, affrontando ovunque persecuzioni e ostacoli naturali di ogni genere. L'autore ci descrive la sua avventura con grande partecipazione e con il ritmo incalzante di un romanzo di avventure. Il testo è arricchito da numerose citazioni delle lettere di Francesco Saverio, unica testimonianza scritta del santo missionario. Ignatius St Lawrence è nato a Londra nel 1914 da genitori irlandesi. Gesuita, è stato per oltre quarant'anni docente e cappellano in diverse scuole, dove ha insegnato religione, greco e latino. Oltre a quest'opera, ha pubblicato una biografia di sant'Ignazio di Loyola: Ignatius, founder of the Jesuits (1990). -
Ti ho chiamato per nome. Auguri per la nascita e il battesimo con la Bibbia
Libretto-regalo di ridotte dimensioni (8x10), in una veste accattivante e attuale. Frasi celebri e citazioni di vari autori per esprimere amore e affetto ad una persona cara. Rilegato e completamente a colori. Mini libro regalo per ogni occasione, invece del solito bigliettino. -
Tu mi salvi. Salmo per voce di bambino. Dal Salmo 18
Il Salmo 18 canta la fiducia ritrovata, la fine di un incubo, la vittoria su un pericolo mortale. I Salmi esprimono paure, bisogni, passioni, ansie, desideri, tenerezza, gioia. Li gridano a un Tu attento, a un Tu che ascolta. Un Tu che accoglie ogni sospiro. Età di lettura: da 8 anni. -
Dire l'amore con corpo e anima. Quando il sì è per sempre
La domanda essenziale di partenza (quale spiritualità per la coppia e la famiglia?) conduce i lettori al centro della riflessione, secondo questi argomenti: spiritualità, matrimonio, e vita sacramentale della Chiesa; amore coniugale e vita nello Spirito; virtù teologali come virtù coniugali: la fede, la speranza, la carità; dire l'Amore con le parole e con la carne; gli sposi sacerdoti come Gesù; gli sposi profeti come Gesù; gli sposi re e regine come Gesù. Destinatari: coppie di sposi, con figli o senza, e di fidanzati, credenti o alla riscoperta della fede. Il linguaggio utilizzato lo rende accessibile a un vasto pubblico. Un libro adatto ai corsi per famiglie e fidanzati. Un vero e proprio manuale tascabile di spiritualità familiare. -
Maestro Eckhart
Il libro fa parte della serie Scrittori di Dio. Una grande impresa editoriale nel contesto del Progetto Culturale della Chiesa Italiana. Chi varcherà la soglia del nuovo millennio avrà il desiderio di portare con sé l'eredità dei suoi padri. Un patrimonio enorme e straordinario è racchiuso nelle parole degli autori che hanno fatto la storia del pensiero cristiano e della nostra cultura. Suddivisa in quattro sezioni - Patristica, Medioevo, Moderni e Contemporanei - Scrittori di Dio rende finalmente accessibile a tutti i loro scritti più belli. Una splendida serie di volumi da collezionare. L'incontro con ogni singolo autore è guidato da uno specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto di ogni volume è così strutturato: 1. Breve biografia. 2. Gli scritti più belli scelti da uno specialista. 3. Le frasi celebri. 4. Bibliografia. -
Migliora la tua autostima. I segreti per stare bene con sé e con gli altri
Perché un libro sull'autostima? Perché l'autostima può essere appresa e portare notevoli benefici in molti settori della vita. L'autostima, infatti, è alla base dell'autorealizzazione, mentre una bassa autostima è causa di paure e fobie, difficoltà interpersonali e sessuali, ansie e insicurezze, dipendenze dal giudizio altrui e mancata realizzazione delle proprie potenzialità. Un libro per amarci e imparare a stimare le qualità positive che abbiamo ma troppo spesso diamo per scontate. -
Cuore
Un anno di scuola cent'anni fa. Libri, interrogazioni, palestra e tanti ragazzini, compagni di banco, amici e nemici che vivono le situazioni normali di una vita non facile. La forza di Cuore sta tutta nel gruppo di ragazzi che cresce e scopre che la vita è fatta di gioie dolori, fatiche e malattie, soddisfazioni e incomprensioni. Uno spaccato dell'Italia del secolo scorso che ancora può insegnare a non dimenticare la storia e ad amare il proprio paese. Un classico per ragazzi in una nuova edizione economica. Edmondo De Amicis nacque nel 1846 e morì nel 1908. Autore di libri per ragazzi, giornalista, pubblicò Cuore per la prima volta nel 1886, dando così l'avvio ad un successo editoriale straordinario, tradotto in tutto il mondo e ancora oggi presente nel catalogo di tutti gli editori. -
Islam
La dimensione religiosa - cultura, mistica, morale - , politica e sociale dell'Islam nelle varie manifestazioni in cui si è espressa nel corso dei secoli nel nuovissimo Dizionario enciclopedico San Paolo dell'Islam. Più di 1300 lemmi, caratterizzati da concisione e chiarezza, oltre agli strumenti in Appendice: antologia delle principali preghiere islamiche; i passi coranici con risonanze evangeliche; le principali date dell'Islam; tavole genealogiche e dinastiche. Uno strumento unico e insostituibile per conoscere una cultura ancora ignota alla maggior parte degli occidentali. Cherubino Mario Guzzetti, professore emerito di islamologia, ha condotto i suoi studi alla Sorbona, all'università di Londra e alla Cattolica di Milano. Ha vissuto per trent'anni nel Vicino e Medio Oriente. Ha pubblicato tra l'altro una traduzione con commento e introduzione del Corano (LDC, 1993) e Bibbia e Corano, Confronto sinottico (San Paolo, 2001). -
Chi segue il cammino della verità non inciampa. Parole a un amico
Nel 1944, dopo la morte della moglie, il grande amico di Gandhi, Anand T. Hingorani, andò dal maestro per farsi consolare. E Gandhi allora gli scrisse un biglietto di consolazione. Da quel giorno, fino alla fine del 1946, tutte le mattine Hingorani riceveva un biglietto con un pensiero che doveva accompagnarlo durante tutta la giornata. Alla morte di Gandhi nel 1948, Hingorani raccolse tutti i pensieri e li pubblicò. Questo il nostro libro: non semplici aforismi, non elaborazioni teoriche e neanche pensierini morali; si tratta invece di fulminanti e brevi riflessioni nate dal cuore di Gandhi per un amico e ricche della radicale sincerità di chi non ha mai smesso di farsi domande e di cercare la verità. Mohandas Karamachand Gandhi (chiamato ""Mahatma"""": grande anima) nacque nel 1869 nella città indiana di Porbandar (Guajrat). L'intera sua vita è stata spesa per la lotta in favore della verità e della non violenza. Fu assassinato il 30 gennaio del 1948, a Delhi, da un fanatico hindù."" -
Il testamento del capitano. Mio padre Giovanni disperso in Russia nel 1942
Il capitano Giovanni Gheddo, ufficiale di artiglieria della Divisione Cosseria, è uno dei quasi 100.000 militari italiani che non sono tornati dalla ""Campagna di Russia"""" (1941-1943). ? stato dato come """"disperso"""" nella """"ritirata del Don"""" (dicembre 1942), quando il termometro segnava 20-30-40 sottozero. L'apocalittica e disumana tragedia della guerra, di tutte le guerre, è il tema di queste pagine. Sessant'anni dopo, i figli Piero e Mario pubblicano le lettere di papà dal servizio militare e dalla Russia, inquadrandole nella vita civile e militare di quel tempo: risalta il profondo spirito religioso a cui venivano formati i membri dell'Azione cattolica a Tronzano Vercellese, dove la famiglia Gheddo abitava; e la luminosa testimonianza cristiana di un padre di famiglia e soldato di Cristo, che ha saputo mantenersi fedele nelle condizioni più avverse. Piero Gheddo, nato a Tronzano Vercellese nel 1929, è sacerdote del Pime (Pontificio istituto missioni estere) di Milano dal 1953. ? stato direttore di Mondo e Missione (mensile di informazione e cultura missionaria), di Italia Missionaria (per ragazzi) e di Missionari del Pime (con le lettere dei missionari); ha fondato e diretto Asia News (agenzia d'informazioni sull'Asia) e collabora con diversi giornali e radio-televisioni. Dal 1994 è direttore dell'Ufficio storico del Pime. Ha scritto diversi libri; l'ultimo, in ordine di tempo insieme con Roberto Beretta - è Davide Golia. I cattolici e la sfida della globalizzazione (Cinisello Balsamo, 2002[2]).""