Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8201-8220 di 10000 Articoli:
-
La dimora della storia e del tempo
Alla fine dell'attuale secolo l'umanità è stata in grado di superare gli imponenti ostacoli climatici e bellici che per decenni l'hanno tormentata vivendo un insperato periodo di pace; nonostante ciò il sempre più dominante progresso tecnologico l'ha resa talmente distratta e proiettata verso il futuro da ignorare l'interesse per il passato. Vincolato da una vecchia promessa, il geniale professore Callum McPhederson tenterà, con il prezioso aiuto di un fidato amico e di un'inaspettata socia, di ideare una struttura capace di viaggiare indietro nel tempo per vivere la storia in prima persona e realizzare al tempo stesso un documentario del loro incredibile viaggio che spinga la popolazione mondiale a rivalutare l'importanza della storia nella cultura della società moderna e quanto essa ha ancora da insegnarle per fronteggiare al meglio le insidie che l'avvenire riserverà. -
Racconti dis-umani
Un figlio ""difficile"""" e una madre tormentata, un politico caduto in disgrazia, un ragazzo troppo accondiscendente, una donna non bella... Questi e altri personaggi, pur nella diversità delle loro vicende e condizioni, hanno in comune qualcosa tra loro, un file rouge che li accomuna tutti: vivono in una """"società civile ma fino a un certo punto"""" e l'istinto ferino, che è in tutti, aspetta solo l'occasione per manifestarsi e colpire senza distinzione innocenti e colpevoli... Ma poi, a ben guardare, esistono davvero innocenti e colpevoli?"" -
I frutti del mio giardino. Pensieri e aforismi
Ne ""I frutti del mio giardino"""" l'autore propone ogni giorno un pensiero da leggere prima di coricarsi. Uno spunto di riflessione che accompagna la mente mentre sprofonda nel mondo dei sogni. La frenesia di questo mondo, sempre più tecnologico ed umanamente arido, ci porta ad affrontare le giornate una dopo l'altra senza riflettere su chi siamo e su dove vogliamo andare. Rischiamo di bruciare la nostra vita personale senza nemmeno accorgercene, indipendentemente dai successi che otteniamo nel nostro lavoro. Cinque minuti di riflessione e introspezione, ogni sera prima di andare a letto, possono fare la differenza nel farci prendere coscienza della nostra vita. Troppo spesso infatti prendiamo decisioni sbagliate senza accorgercene, ci ritroviamo in situazioni di difficoltà impreviste o feriamo persone senza averne intenzione. Questo breve ma intenso libro sarà la scintilla che darà il via ad una nuova consapevolezza di voi stessi e delle persone che vi circondano. Vi aiuterà ad esplorare nuovi temi della vita su cui probabilmente non vi siete mai soffermati. Cogliete questi pensieri giorno per giorno con lentezza... gustando ogni succoso morso de """"I frutti del mio giardino""""."" -
Qualche flash dalla rete
Vengono qui pubblicati in piccola parte gli scritti apparsi in un blog locale. Il direttore del sito invitò l'autore a intervenire come e quando lo riteneva opportuno. Quindi gli argomenti affrontati sono vari e ispirati ad avvenimenti occasionali di attualità. Ci sono anche valutazioni su personaggi autorevoli e non manca qualche analisi sulla situazione attuale della Chiesa. Tutti gli interventi sono improntati a una riflessione serena, lontani da faziosità e parzialità, come potranno verificare i lettori che vorranno prenderne visione. L'auspicio è che vogliano anche interloquire. -
Il cuore e la spada
Anno 1066. Dopo la battaglia di Hastings, il normanno Guglielmo il Conquistatore diviene re di Inghilterra. Uno dei suoi cavalieri, che i sassoni hanno battezzato ""il Falco di Guglielmo"""" dopo averlo visto in azione in battaglia, conquista per conto del suo re alcuni territori, che gli vengono infeudati in premio. La giovane sassone Alaynna, figlia del vecchio signore di quei luoghi morto in battaglia, si trova così a diventare da nobildonna a schiava del Falco. Lui è un soldato, che conosce solo la guerra, lei una giovane nobildonna con ben poche difese da contrapporre a un simile uomo, ma il cuore si dimostrerà un degno avversario per la spada."" -
Inseguendo le caramelle
"Dal presunto omicidio del movimento tecnologico, i signori caramella e ambizione svolgono nel durante di una battaglia le sorti dell'intrascendevole campo di selezione motivante l'ascolto del più o meno momento di trasparenza, cose che al giorno d'oggi piombano in delle istituvanti mosse d'apertura, sino al cambiamento trasumato il complesso, sia il concesso moto di prescrizioni ad elevate mosse comprendibili.""""" -
La grande forza dell'amore
Il romanzo parla di Christine, una giovane poliziotta che fa ritorno al suo paese Tulsa, con il cuore spezzato e dopo una brutta avventura. Qui conosce Taylor, un giovane D. J. e s'innamora. Ma un destino avverso getterà la ragazza di nuovo in un baratro. Ce la farà a riprendere di nuovo in mano la sua vita... -
Erano poesie d'amore
"Stanotte voglio raccontare di qualcosa di bello: parlerò dell'ultima volta che dormì nel mio letto."""" Una raccolta di trentasette poesie per raccontare le emozioni del primo amore, quello che quasi sempre finisce, trasformandosi però in un ricordo indelebile con le sue gioie e le sue sofferenze." -
Sono solo storie d'amore
"Sono solo storie d'amore"""" è una raccolta di racconti, dissacrante e realista, che evidenzia la condizione di disorientamento dell'uomo moderno nel globalizzato mondo dell'evoluzione, della tecnologia e del naufragio dei valori. È una raccolta di racconti che in modo grottesco e spietatamente veristico denuda l'uomo, di un oggi spietato, della sua lacera corazza di sterili innovazioni e, specchiandolo nella sua nullità, ne sottolinea la piccolezza e la fragilità. """"Sono solo storie d'amore"""" tratta appunto anche d'amore e della sua duplicità, della sua arroganza, della sua effimera concretezza e della potenza con cui, esso partecipa attivamente alla vita, burattinando l'esistenza di tutti noi. Perché si ama? Perché ci si innamora? Perché l'essere umano tende a cedere miseramente, comunque e dovunque, all'amore? Inquieto, effimero, stravagante, deleterio, materno, bugiardo, magico, violento, campanilista e misericordioso che sia, l'autore lo studia da spettatore e lo vive in prima persona in una maniera così tecnicamente empirica che ogni soluzione appare diversa dall'altra, così enormemente diversa e contrapposta da rendersi inutile, vana, errata. Consigliato ad un pubblico adulto." -
Sognando una mia occasione
«Dovresti fare il lottatore di sumo!» esclamò il bimbo. Eccolo, il commento che Martin non voleva sentire, spietato sì, ma allo stesso tempo diverso da tutti gli altri, perché Alessio non lo aveva detto con cattiveria ma come se avesse visto, ingenuamente, il lato positivo di quel difetto. Martin sorrise. Ancora non sapeva che quella frase avrebbe cambiato la sua vita per sempre. Un racconto avvincente, nel quale Martin affronterà due grandi viaggi, uno alla scoperta del Giappone, l'altro alla scoperta di se stesso. Entrambi gli insegneranno come le fragilità possano spesso trasformarsi in straordinari punti di forza. -
Storie di gente normale. Vol. 5
Il libro fa parte della ""Quinta raccolta di racconti"""": l'autore proietta il lettore nel mondo reale, in cui è la """"gente normale"""" a farla da protagonista."" -
L' ira funesta dell'8 marzo
L'Ira funesta dell'8 Marzo è un'opera, di particolare valore umano e giuridico, rivolta all'Umanità, per dare ancora speranza all'Amore, alla Vita, alla Legalità, alla Giustizia Sociale e, soprattutto, alla ""Donna"""" ed alla """"Sua Invocata Dignità"""". Janfer, con profonde provocazioni, ci consegna lo stato dell'arte di un reato gravissimo e dilagante, come fenomeno d'allarme sociale al pari addirittura del Terrorismo"" -
The professor
Sophia White è una studentessa universitaria al primo anno; alla sua prima lezione di filosofia rimane affascinata dal suo docente, Christian Miller. La ragazza non riuscirà a fare a meno di guardarlo con occhi diversi, mentre lui dimostrerà sempre più interesse nei confronti della giovane donna. Ma c'è una storia dolorosa nel passato del professore che Sophia non sa e che farà soffrire entrambi. -
Beyond the eyelid
Nella piccola cittadina di Cleve, Australia, Eunice è una ragazza come tante altre, protagonista di una vita tranquilla nonostante terribili incubi invadano la sua mente quasi tutte le notti. La sua tranquillità però si dissolve nel momento in cui suo padre svanisce nel nulla e lei è costretta a trasferirsi a Londra. Qui si ritrova a fronteggiare una realtà diversa che diventa ancora più spaventosa quando comincia letteralmente a sfuggirle dalle mani. Quegli stessi incubi diventano, infatti, così reali da non permetterle più di far distinzione tra sogno e realtà. Colui che l'aiuterà a fare chiarezza su di sé e quello che le sta accadendo è Elijah, suo coetaneo, che le svelerà incredibili segreti su nuovi mondi a lei accessibili. -
Stupid society
Essere accettati per la persona che si è, risulta spesso complicato. A volte quasi impossibile. I giudizi, la poca autostima e la mancata accettazione della propria persona, portano a vivere una vita costruita su insicurezze e false speranze. Taysha Osborn, una diciannovenne di San Francisco, conosce bene gli ostacoli di una vita edificata con mattoni di lacrime, paure, incertezze e la poca determinazione. Taysha combatte ogni giorno contro il suo peso, arriva ad odiarsi, a non avere più le forze fisiche e mentali per vivere. Perse tutte le speranze e, per un tratto, si sentiva inghiottita nell'oscurità dei cattivi giudizi delle persone. Ma un giorno, dopo la morte di una persona a lei cara, Taysha decise di prendere in mano la sua vita per realizzare il suo più grande sogno. Camminerete, passo dopo passo, nella sua vita. Sarete spettatori dei suoi sentimenti per un ragazzo difficile, a tratti perso, come lei, nel buio più totale. Vivrete, assieme a lei, in una società in cui si è accettati solo ed unicamente se si posseggono canoni di bellezza che, a dire il vero, rasentano sempre più la perfezione. -
Il pub del pescatore di salmone
Le storie di quattro persone, Klaus un broker, Al docente universitario, Dick campione di football, Steve manager, si incrociano ad Albertsville, un piccolo centro sulle Montagne Rocciose. Diversi per origine, età, cultura, esperienza, sono accomunati da una circostanza: la vita li ha messi duramente alla prova. In qualche caso hanno aiutato gli eventi, in altri no, ma tutti hanno conosciuto l'umiliazione della sconfitta e hanno cercato in qualche maniera un motivo per rialzarsi. La storia inizia in Normandia nell'estate del 1944, quando un giovane soldato americano ferito e una ragazza di campagna francese si conoscono... e finisce nell'estate del 2005, sessantuno anni dopo, durante la festa per l'inaugurazione di un pub. I protagonisti sono presenti - uno in realtà solo in spirito - e in qualche modo quell'evento rappresenta per loro la celebrazione del loro riscatto. Tra i due momenti, la scoperta che la rivalsa è possibile solo dove i rapporti sono improntati alla solidarietà e sempre che si abbia il coraggio di chiedere aiuto. -
Il battito della vita
La tematica principale proposta è l'Amore uomo-donna, l'Amore e lo stare insieme della coppia. Prendendo in considerazione ciò che ne caratterizza il vissuto, come la stessa vita, l'educazione, la realtà, la felicità, il tempo, la natura, l'essere tanti nel mondo, la libertà, lo svegliarsi della mattina... il Bene... Tematiche proposte nei vari testi, quasi a dimostrazione dell'essere l'una conseguenza dell'altra... anche il non essere ascoltato... forse, come a volte, lo stesso Amore, non riconosciuto nei suoi veri atti. Si vuol far cogliere, anche, la difficoltà dell'Amare, come nel voler sorseggiare un caffè insieme, che nella sua apparente semplicità, nasconde un grande lavoro e vuole una grande concentrazione anche per il contemporaneo esistere della situazione sentimentale e della realtà da fare. Un consiglio? Un libro da leggere più volte, nel tempo, soprattutto in momenti di vita, per così dire, vissuti... per apprezzare anche il meccanismo incrociato del linguaggio poetico e dell'apparente semplicità d'espressione... -
Il gioco del destino. Un legame speciale
"Non so se il mio destino sia scritto nelle pietre, dettato dalla legge delle stelle o me lo devo costruire da solo con le mie mani. Ma una cosa è certa, lui mi ha lanciato diverse sfide e io le ho accettate tutte. Pure la più piccola."""" Bill è un ragazzo con una filosofia di vita particolare, che a causa dei problemi familiari e quelli riguardanti la vita in generale è convinto che ogni essere mortale abbia un ruolo seppure ignoto nel gioco del destino. Ama molto la musica e le moto. Questa sua passione lo porta a fare amicizia con Jane, una motociclista amante della musica, con Raven, una ragazza romantica e vivace e perfino con Steven suo amico-rivale. I ragazzi frequentano lo stesso istituto e fanno parte di una rock band """"Trenk Play"""". Ognuno di loro deve fare i conti con le difficoltà della vita e con i loro sentimenti." -
Marilyn. Il corpo e l'anima
"Marilyn. Il corpo e l'anima"""" non è un romanzo storico né una biografia, che dovrebbe seguire regole ben precise, è una ricostruzione di una vita, in parte aderente ai fatti accaduti, in parte romanzata. Tutto si svolge in uno scenario effervescente (l'America degli anni Cinquanta), dove avvengono incontri straordinari, inimmaginabili per una ragazza senza famiglia, venuta dal nulla. Ma il benessere, la fama mondiale non contribuiscono affatto all'agognata felicità, per questo l'autrice cerca nelle pieghe della sua fragilità le ragioni della sua rovina." -
Maelström! Alla ricerca di un mito geografico
Localmente noto come Moskenstraumen, il Maelström di Norvegia è un fenomeno marino causato dal passaggio e dal contrasto di forti correnti di marea in uno stretto tra due isole del gruppo delle Lofoten. Il fenomeno ha dato origine ad un possente mito geografico dai contorni oscuri e paurosi, alimentato in epoca medioevale dalla superstizione dei marinai del nord Europa e poi recepito da geografi, cartografi ed eruditi europei dei secoli XVI-XVII. la leggenda del Maelström riesplose in pieno secolo XIX grazie al genio letterario di Edgar Allan Poe, che influenzò non solo altri romanzieri come Jules Verne o Emilio Salgari prima che il mito venisse definitivamente ridimensionato dalla scienza.