Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6261-6280 di 10000 Articoli:
-
L' anima della Cina. Alla scoperta del celeste impero e della sua cultura nel momento del miracolo cinese
Breve storia della Cina; Abbigliamento e sartoria; Animali veri e immaginari; Anziani; Arti marziali; Buddismo; Calendario cinese; Canton (Guangzhou); Cinema; Città Proibita; Confucio e il confucianesimo; Cucina, banchetti e bastoncini; Fengshui; Festività; Grande Muraglia; Istruzione; Letteratura; Lingua; Marco Polo "" Medicina tradizionale; Minoranze etniche; Nanchino; Opera di Pechino; Oracolo: l'I Ching; Oroscopo cinese; Pechino; Popolazione rurale; Shanghai; Taoismo."" -
Codici penali del Regno d'Italia. Testi non commentati
Questa raccolta integra la collana dedicata ai ""codici del Regno d'Italia"""" inaugurata con il codice civile del 1865 ed il codice di commercio del 1882. Il volume, in particolare, contiene i primi due codici (penale e di procedura penale) dell'Italia unita e i codici del '30 nella loro versione originaria. L'opera, che ha un valore storico di indiscussa evidenza, si collega ai codici vigenti con una serie di richiami, riportati in parentesi quadre, riferiti ai codici penale e di procedura penale in vigore; l'ampio corredo di note, inoltre dà conto dell'evoluzione legislativa dei singoli istituti. Il volume risponde all'esigenza, sempre più sentita dai cultori del diritto, di disporre dei testi integrali dei Codici previgenti al fine di conoscere l'iter storico degli istituti attualmente in vigore. L'opera, inoltre, per come è redatta, riporta il solo testo di legge senza commento, per consentire agli aspiranti magistrati, notai e pubblici concorrenti di consultare, in sede di prova scritta, una raccolta codicistica evitando così di deteriorare o smarrire un pregiato testo antico; tale impostazione consente un approfondimento storico per studiosi e cultori della materia ed è di particolare utilità per quanti, in vista di concorsi o esami, vogliano arricchire la propria preparazione o i propri elaborati. Particolare attenzione, infine, è stata dedicata all'indice analitico, strumento essenziale per la consultazione del testo."" -
Elementi di storia romana
Questo piccolo manuale, che si propone come un pratico strumento per affrontare l'esame di storia romana, si rivolge sia agli studenti universitari delle facoltà umanistiche sia a quanti devono prepararsi in breve tempo ad una prova di concorso oppure devono ripassare rapidamente degli argomenti già appresi su testi più voluminosi. La storia romana è trattata in questo volumetto cercando di delinearne le fasi essenziali da un punto di vista sociale e politico, pur partendo da dati storici di base, e dalla più comune storia evenenziale. Il testo si propone, per chi ha già studiato gli argomenti d'esame attingendo da altre fonti, cartacee o on-line, anche come strumento di riflessione sull'evoluzione storica di Roma, a partire dalla civiltà di contadini-guerrieri del periodo monarchico, per giungere fino agli sviluppi più tardi dell'Impero. Il Last minute Elementi di storia romana è articolato in undici capitoli, che corrispondono ad altrettante fasi della storia di Roma: dai primi insediamenti umani nella penisola italica alla caduta dell'impero. La trattazione di questo importante e complesso periodo storico viene condotta in maniera sintetica, ma ponendo in evidenza, anche attraverso la differenziazione dei corpi tipografici, gli aspetti più significativi e avvalendosi, ove necessario, di corredi didattici come cronologie, glossari e cartine geografiche. -
Elementi di storia antica e greca. Dalla preistoria all'età ellenistica
Il volume offre un quadro completo della storia antica e greca, tracciando un itinerario del periodo che va dalla preistoria alla dissoluzione dell'impero di Alessandro Magno. In linea con gli orientamenti più avanzati della ricerca storica, il testo si sofferma sui momenti più significativi dell'evoluzione delle civiltà antiche, proponendo un panorama non solo degli eventi politici e militari, ma anche degli aspetti più propriamente legati alla cultura, alla vita sociale, alla religione e alle attività economiche delle varie società, cercando di coglierne l'identità. L'obiettivo di fondo è dimostrare che la conoscenza del passato è condizione imprescindibile per l'analisi delle dinamiche proprie della realtà contemporanea. La trattazione, condotta con un linguaggio semplice ed essenziale, si avvale di strumenti che consentono al lettore di fissare meglio le coordinate spazio-temporali degli avvenimenti descritti e i concetti ritenuti topici; ogni capitolo, infatti, si chiude con una tavola cronologica dettagliata e con un breve glossario. Il testo si pone, dunque, come un valido sussidio per un apprendimento al tempo stesso rapido ed efficace, rivolto agli studenti universitari e a quanti si accingono ad affrontare le prove orali dei concorsi pubblici e delle abilitazioni professionali. -
Diritto penale. I principali reati previsti in leggi speciali
Questo volume completa la Parte Speciale del Diritto Penale, con la disamina dei più importanti reati previsti in vari provvedimenti legislativi disciplinanti le più disparate materie: alimenti; armi; circolazione stradale, ferroviaria e su vie d'acqua; edilizia; fallimento e procedure concorsuali; immigrazione; inquinamento idrico e scarico rifiuti; interruzione della gravidanza; manifestazioni sportive e doping; opere d'arte e beni culturali; persona e patrimonio; prostituzione; sicurezza pubblica, persone pericolose, giochi e scommesse; stupefacenti; tributi. Il criterio espositivo ricalca quello utilizzato per l'esame dei reati previsti dal codice penale con una particolare attenzione agli orientamenti giurisprudenziali più consolidati che, il più delle volte, approfondiscono gli aspetti più rilevanti delle singole figure e completano l'esame contenuto nel testo. -
Elementi di sociologia della famiglia
Questa sintesi è rivolta prioritariamente agli studenti dei Corsi di Laurea in Sociologia o di Facoltà affini (Scienze della formazione, Scienze della comunicazione, Scienze politiche) e più in generale a chiunque sia interessato all'analisi della dimensione storica, sociale e politica delle relazioni familiari. Nel testo vengono tracciate le linee tematiche e concettuali della disciplina, articolate attorno agli autori e alle correnti principali che ne hanno determinato lo sviluppo e la collocazione istituzionale. Nel collaudato stile espositivo della collana ""Last minute"""", si è mirato a chiarire sinteticamente ma con rigore i fondamenti che stanno alla base dei più rilevanti modelli teorici di cui si sono servite le teorie sociologiche della famiglia e a definire contestualmente, laddove risultasse necessario, il pensiero generale e le opere degli studiosi che ne hanno determinato la genesi e lo sviluppo nel Novecento. Il volume affronta tutti i temi-chiave della disciplina: le trasformazioni e la nuclearizzazione della famiglia; i principali approcci teorici (evoluzionisti, marxisti, struttural-funzionalisti, interazionisti); l'analisi della natura relazionale della famiglia nelle diverse forme sociali; le funzioni, gli sviluppi, la crisi e il riassetto delle relazioni familiari nella società contemporanea."" -
La convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali
Questo commento alla Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà Fondamentali media fra la trattazione manualistica e l'arida sequenza normativa, poco didattica, specialistica e non sempre d'immediata comprensione. Tale sussidio di ultima generazione aiuta a focalizzare l'attenzione sul testo della norma e si rivela di particolare utilità per la preparazione di concorsi ed esami universitari. Gli apparati didattici del volume consentono: l'identificazione e l'analisi delle problematiche relative a ciascun articolo, permettendo di comprenderne la ratio e gli aspetti principali; una lettura chiara e scorrevole delle singole disposizioni con brevi cenni sulle loro implicazioni storiche, politiche e giuridiche. Nell'opera sono inoltre riportati i Protocolli addizionali che hanno ampliato la sfera dei diritti e delle libertà protetti, nonché il Regolamento della Corte europea dei diritti dell'uomo nella sua traduzione italiana. -
Prepararsi per l'esame di storia del diritto romano
La Storia del diritto romano, assieme alle Istituzioni, costituisce di frequente il primo ostacolo che gli studenti delle facoltà di Giurisprudenza incontrano all'inizio del loro corso di studi. Le materie romanistiche, rispetto alle altre, si presentano particolarmente ostiche per il frequente uso del latino che, soprattutto per gli studenti che hanno conseguito un diploma tecnico, rappresenta un insidioso ostacolo lessicale e terminologico. -
Lexikon di dottrine e scienze politiche
I maggiori ostacoli nella preparazione degli esami di Storia delle dottrine politiche e Scienza politica risiedono nella comprensione dei termini più ""ostici"""" e dei concetti che presuppongono conoscenze di discipline propedeutiche (storia, filosofia) senza le quali non è possibile avvicinarsi adeguatamene alla disciplina. I Lexikon hanno l'obiettivo di ridurre questi problemi per consentire agli studenti di entrare nello """"spirito"""" e nella """"lettera"""" di ciascuna materia e così affrontare con maggior competenza e sicurezza la prova d'esame. Questo volume offre un valido apporto che, colmando le lacune di base, consente l'apprendimento delle materie politologiche previste dai corsi di laurea di Scienze politiche, Lettere, Filosofia, Lingue, Sociologia, Giurisprudenza, Scienza della formazione e della comunicazione."" -
Biologia
Il volume espone tutti gli argomenti previsti dai programmi dei corsi di Biologia di Scuola media superiore, articolati in unità distinte per grandi aree tematiche. Partendo dall'analisi delle basi chimiche del fenomeno della vita, questo viene esplorato a livelli di organizzazione e complessità crescenti, riproducendo in parte il percorso evolutivo che lo ha condotto all'espressione attuale. I contenuti trattati nel testo sono stati raggruppati in sei sezioni: la chimica della vita; la cellula; la genetica; la diversità dei viventi; relazioni struttura-funzione negli organismi animali e vegetali; principi di ecologia. Il linguaggio è semplice ma preciso e i termini di più difficile comprensione sono corredati di glosse esplicative. La trattazione è integrata da schemi, grafici, figure e tabelle, utili per inquadrare meglio i concetti fondamentali della materia e facilitarne l'assimilazione. Inoltre, ciascun capitolo presenta sia una sintesi iniziale degli argomenti proposti, sia un test di verifica finale con soluzioni commentate, che consente al lettore un'attendibile autovalutazione del livello di preparazione effettivamente raggiunto. -
Elementi di microeconomia
Il volume, organizzato in 20 capitoli, analizza in modo chiaro e completo i principi fondamentali delle teorie microeconomiche tradizionali e di quelle più recenti. Il testo, data la sua struttura, può essere usato anche come supporto per il manuale istituzionale e per fissare e ripassare velocemente il programma d'esame. Breve glossario alla fine di ogni capitolo per chiarire il significato dei termini più specialistici. Argomenti trattati: il consumatore; l'impresa; la produzione; le forme di mercato. -
Elementi di macroeconomia
Il volume, organizzato in 14 capitoli, analizza in modo completo i principi fondamentali delle teorie macroeconomiche tradizionali e di quelle più recenti; inoltre, grazie al taglio poco tecnico, esso rende i temi trattati di immediata comprensione. Per le caratteristiche descritte, il testo può essere impiegato non solo come supporto al manuale istituzionale, ma anche per fissare e ripassare velocemente il programma d'esame. Ulteriore ausilio allo studio è fornito poi da un breve glossario, riportato alla fine di ogni capitolo, in cui viene chiarito il significato dei termini più specialistici. -
Storia del cinema. Dal pre-cinema al D-cinema
Gli antenati del cinema sono la camera oscura, della quale anche Leonardo descrive precisamente le caratteristiche, e le lanterne magiche. Partono da queste antichissime ""scatole ottiche"""" la storia del cinematografo e la storia dell'industria cinematografica, dagli albori a Hollywood. Dedicato a chi debba preparare esami e concorsi, questo testo agilissimo e di facile lettura si propone come uno strumento per un rapido ripasso o per l'acquisizione di nozioni fondamentali. Di grande originalità, in particolare, la trattazione delle nuove realtà produttive e delle recenti tendenze della cinematografia internazionale, con un'aggiornata rassegna sulle innovazioni tecnologiche (l'alta definizione; la ripresa, il montaggio e il doppiaggio elettronici; gli effetti speciali digitali) e sulle nuove modalità di fruizione del film: dalla programmazione televisiva all'Home-Video, dalle multisala al D-Cinema. L'uso del neretto, le tavole cronologiche e il glossario permettono al lettore di focalizzare facilmente i concetti fondamentali, le date più importanti e la terminologia specialistica. La bibliografia offre, infine, interessanti spunti di approfondimento alla materia. A corredo del volume, una selezione di immagini in bianco e nero e a colori evoca, attraverso foto di scena, locandine e ritratti, le tappe fondamentali della storia del cinema."" -
Prontuario di matematica
Destinato agli studenti degli istituti di istruzione secondaria e a coloro che si preparano per la prova di maturità, questo prontuario contiene formule, tabelle e grafici, ma anche enunciati e teoremi. Può quindi essere utilizzato per il ripasso rapido della teoria, ma anche come formulario di immediata consultazione nello svolgimento degli esercizi. -
Elementi di istituzioni di diritto romano
Questo volume costituisce uno strumento di affianco ai manuali istituzionali, consentendo, grazie alla sua linearità e sistematicità, di beneficiare di una trattazione agile ma completa delle Istituzioni di diritto romano. Pur svolgendo per l'intero il programma d'esame, infatti, il testo si sofferma su quegli argomenti che - per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame - rappresentano i ""punti caldi"""" dei programma istituzionali. Il glossario collocato al termine di ogni capitolo, con la spiegazione dei principali istituti di diritto privato vigente, favorisce il confronto fra le due discipline, tradizionalmente collocate entrambe al primo anno del corso di laurea, mentre la traduzione dei termini latini più complessi agevola quanti, provenendo da studi tecnici o professionali, siano """"a digiuno"""" della lingua latina."" -
Geografia dei continenti extraeuropei
Il volume offre un quadro generale della materia e fornisce informazioni dettagliate sui profili economico-statistici dei singoli paesi dei continenti extraeuropei. L'esposizione schematica dei dati facilita la consultazione e agevola il confronto tra gli assetti politico-sociali degli Stati presi in esame. I continenti vengono analizzati nei loro aspetti morfologici, climatici, economici, storici e culturali, con approfondimenti dedicati alle macroaree geografiche e a ciascuno dei paesi che ne fanno parte. Il linguaggio è semplice ma preciso e i termini di più difficile comprensione rimandano ad apposite glosse esplicative. Completano il volume le carte geografiche dei continenti e le rubriche di approfondimento a margine del testo. Ogni capitolo si conclude con un test di verifica corredato di soluzioni commentate, per una più puntuale verifica del livello di preparazione raggiunto. -
Fisica 1
I temi trattati in questo volume sono: i vettori; le forze; la cinematica; la dinamica; il lavoro e l'energia; la gravitazione universale. Il volume può essere utilizzato sia dagli studenti delle superiori che da quelli universitari e, a tale scopo, le spiegazioni matematiche che accompagnano le definizioni sono trattate su due livelli a seconda della matematica utilizzata. Ogni capitolo contiene diversi esercizi svolti che servono a guidare il lettore nella soluzione di un problema. Egli potrà poi valutare il suo stato di apprendimento risolvendo gli esercizi posti a fine capitolo i quali non contengono una spiegazione ma soltanto il risultato. -
Il libro dei portafortuna e dei talismani
Amuleti e talismani, sigilli e pentacoli planetari, alfabeti magici e numeri cabalistici, filtri d'amore e poteri segreti delle gemme, incantesimi e fiori, persone e luoghi, colori, piante, minerali. Un'insolita e vasta panoramica stilata in ordine alfabetico - su tutte le piccole e grandi cose che, secondo la tradizione, sarebbero capaci di favorire la felicità in amore, la riuscita nel lavoro, la ricchezza e la buona salute, ma anche su tante insolite usanze - suggestive o dimenticate - per propiziarsi la fortuna. -
Fisica 3
I temi trattati in questo volume sono: la carica elettrica e i campi elettrici; il potenziale elettrico; la corrente elettrica; il campo magnetico; l'elettromagnetismo; l'induzione elettromagnetica e l'elettromagnetismo. -
Fisica 2
I temi trattati in questo volume sono: Statica e dinamica dei fluidi; Le onde e la loro propagazione; Il suono; La luce e i colori; La luce: riflessione e rifrazione; La luce: interferenza e diffrazione; La temperatura; Il calore; I gas perfetti; Primo e secondo principio della termodinamica. Ogni capitolo contiene diversi esercizi svolti che servono a guidare il lettore nella soluzione di un problema. Egli potrà poi valutare il suo stato di apprendimento risolvendo gli esercizi posti a fine capitolo i quali non contengono una spiegazione ma soltanto il risultato.