Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8441-8460 di 10000 Articoli:
-
Un' emozione all'angolo del cuore
In ogni parola, in ogni frase c'è quel tocco dedicato all'amore, amore che si ritrova anche nei primi versi di ""Ti cercherò""""... Ti cercherò nel silenzio della sera fra Alberi verdi e fiori colorati Nei campi di grano e papaveri allegri Nel sorriso di un bambino In occhi sconosciuti simili ai tuoi Ti cercherò... L'amore prevale su tutto e inonda il Mondo nella sua gioia infinita, è un canto all'amore puro nella sua essenza più profonda che fa sognare senza rumore nel cuore di chi legge."" -
Io non ho le prove
"Io non ho le prove"""" non è un libro che affronta problemi o suggerisce soluzioni, piuttosto prende di mira malcostumi e cattive consuetudini, nel tentativo di convogliarci sopra l'attenzione del lettore. Potremmo dire che è un libro che tira i sassi nello stagno ma non leva via la mano, nella speranza che i cerchi che si formano sulla superficie, facciano venire la voglia di discutere su quello che succede appena sotto il pelo dell'acqua. Le piccole storie di tanti protagonisti si intersecano fra loro a Parvenze e a Pasticci. La prima è una città capoluogo di provincia; il secondo è un paesone-satellite nato dal quasi nulla che era il tutto nell'armonico mondo contadino che ha soppiantato. La speculazione li ha uniti in un tessuto urbanistico e politico senza soluzione di continuità. Lo stagno dove vengono lanciati i sassi è il lago di Parvenze. Lo forma una grande ansa del fiume proprio lì, all'altezza della città, dove rallenta fino a sembrare fermo; fino a dare la sensazione che osservi, allibito, cosa succede a Parvenze e nei suoi paraggi..." -
Sold out. Dietro le quinte: segreti e verità delle tournée degli anni 80
Dall'autore di Generazione Tenax, il nuovo romanzo-verità sulle tournèe degli anni '80 di Cult, Killing Joke, Talk Talk, Psychedelic Furs, Neon, Marillion, Claudio Baglioni, John Foxx, Latoya Jackson, Public Enemy e Afrika Bambaataa fino ai rave di Atahualpa e Adamsky. Aneddoti, segreti e curiosità dal mondo dello show business e dei concerti, dietro le quinte dei sogni e dei tabù di un'intera generazione. -
Il sogno del ragno. Via da Sparta
Nulla è scontato. Se oggi il mondo fosse dominato da Sparta tutto sarebbe diverso. Attraverso il violento e spietato impero di Sparta, che, in un universo divergente e alternativo, ai giorni nostri domina metà del pianeta, la schiava Aracne fugge all'inseguimento di un sogno, della libertà e della vita per sé e per il bambino che porta in grembo. Nell'impero di Sparta, oggi, in metà del mondo, uomini e donne vivono separati, sesso e amore sono divisi da come li conosciamo, persino gli abiti sono considerati un lusso inutile, i malati e i vecchi vengono uccisi, il denaro e le comodità moderne non esistono, la guerra non ha mai fine, l'arte è quasi inesistente, la meccanica è ai suoi inizi, l'elettronica non è neanche immaginabile, ma la genetica ha fatto grandi passi avanti e Sparta persegue la selezione della razza. Riuscirà una ragazza di diciassette anni, violentata e condannata a morte, a trovare la sua strada per salvare se stessa e suo figlio in fuga attraverso un mondo ostile che non conosce? Riuscirà, nella capitale sotterranea di questo impero, una ricca studentessa a realizzare il suo sogno di una città diversa? -
Noblesse
Il marchese Rambaldi è un nobile ricco pisano, a cui tutti in un modo o nell'altro vorrebbero farla pagare per la sua arroganza e presunzione. Tra questi il cugino conte Alfonso, caduto in disgrazia, la governante Amelia, che viene cacciata da Rambaldi, il fattore Bernardo, disonesto e poco raccomandabile, il conte Molinari, che vuole vendicare un torto subito e un professionista che va a completare la schiera dei suoi nemici. -
Quella strana coppia. L'ambiguo rapporto fra l'italiano Togliatti e il regime stalinista
Questo saggio costituisce una sintesi riccamente documentata e ampiamente argomentata sull'ex segretario del Partito comunista Palmiro Togliatti. In esso, con piglio critico, l'autore rilegge i rapporti tra il Pci e lo Stato sovietico, anche alla luce della documentazione reperibile dopo il crollo dell'Urss. Un particolare accento è posto sulla figura di Togliatti, sui suoi stretti legami con Stalin e sulle sue molteplici, reali o apparenti, contraddizioni. -
Gold love death
A Gold Hill, capitale economica della Confederazione e snodo cruciale del passaggio di tutto l'oro dalle miniere dello stato, si muovono una serie di personaggi spinti dalla brama di potere, ricchezza o prestigio sociale. Mr. Bennet, lo stolto governatore; il gentile sindaco Mason; Wilson Slifer, l'amato prete ma uomo dal misterioso passato; l'affascinante Nora Tuckett, segretaria del governatore e custode di un terribile segreto; il giovane e ambizioso sceriffo Bill McMannan. Fanno da contorno ambigui malviventi che si fronteggiano fra loro per il predominio sui traffici d'oro. Su tutti spicca il fantomatico Alchimista, il più ricercato e temuto bandito della contea che sta preparando il colpo più importante della sua carriera criminale. Un thriller ambientato in un vecchio West immaginario, dove tutti sono corrotti o corruttibili in un inquietante parallelismo con i fatti di cronaca dei giorni nostri. -
La lista di Clelia
Dopo un incidente, Clelia decide di rimettere ordine nella sua vita e ristabilire il giusto equilibrio nei suoi affetti. Affronta così il rapporto contrastante con l'ex marito, la figlia adolescente e quello con i suoi genitori. Accanto a lei, la presenza di Mikaela che sembra sapere più di quanto dica... -
Il mistero di Branca Doria
Partendo dall'Inferno di Dante, dove Branca Doria è citato come autore di un tradimento così grave da strappargli l'anima dal corpo mentre è ancora vivo, si ripercorre la vita del condottiero, signore di Genova nel XIII-XIV secolo, intrecciando la sua oscura vicenda personale con quella dell'Italia medievale. -
SquiLibri
Sono storie molto diverse tra loro, quelle che leggerete in questa raccolta. Alcune sono romantiche, altre crude, alcune persino macabre e truci o addirittura fantastiche. Ogni autrice ha scelto per il proprio racconto voce e stili originali. Sarete invasi da una sensazione di leggerezza, come sospesi a mezz'aria, in preda a un'inquietudine piacevole, indecisi se affrontare un viaggio fantastico tra scenari surreali o restare con i piedi piantati per terra, persino turbati dallo stile crudo e diretto di alcune scrittrici. -
Il mistero delle due isole. Judit
Dopo la morte di Marshall, il Regno ha conosciuto anni di pace e rinascita, ma l'Oscurità si nasconde anche nei luoghi più luminosi. Judit e i suoi amici si troveranno ad affrontare un nuovo viaggio e un nuovo nemico. Fra misteri, antichi segreti e nuove amicizie si snoda il loro cammino verso le misteriose Due Isole. Con il secondo capitolo della saga ""Judit"""", Jacopo Rosolini definisce i contorni di una minaccia più grande, che solo l'amicizia, l'amore e la purezza d'animo saranno in grado di sconfiggere."" -
Apnea. I misteri del Gargano
Il Gargano è terra di miti, favole, leggende. È terra di incontri, dove il mare viene abbracciato a strapiombo dall'aspra montagna, ma anche un luogo la cui autenticità è messa continuamente a rischio dalla modernità dissacrante che non esita a scavalcarne gli usi, le tradizioni e lo spirito religioso. Attraverso 24 racconti, l'autore delinea i contorni sbiaditi di un Gargano che non c'è più, e che sopravvive solo nella memoria di chi vive per conservarne il ricordo. Il risultato è un abbraccio appassionato a un mondo estremamente intriso di tradizione e sacralità, inclusivo di una critica serrata ai suoi aspetti più nascosti e contraddittori, che contribuisce a restituire nel complesso un affresco vivace di quella che è stata ed è per molti la tradizione garganica. -
L' angelo dell'aria. Guardiani
Se qualcuno avesse detto a Linda, Samuel, Daniele e Marina che un giorno si sarebbero trovati ad essere il perno di una guerra millenaria tra schieramenti opposti lo avrebbero preso in giro come solo quattro adolescenti sanno fare. Tuttavia dopo gli accadimenti di Dicembre è impossibile negare la realtà: loro sono i Guardiani degli Elementi e il trofeo più ambito da Custodi e Sicari. A sconvolgere il precario equilibrio delle loro vite c'è anche un nuovo arrivato: Alexandre Dukas. Potranno fidarsi di lui, mentre impareranno a scegliere dove far pendere l'ago della bilancia tra attacchi, giochi di potere e segreti, nell'estate più lunga della loro vita? Le forze che li vogliono stanno radunando gli eserciti, ma non è ancora detta l'ultima parola. -
Cuori precari. Il caffè delle ragazze
Innamorarsi non è più facile a quarant'anni che a venti. Anzi! E le ciuffe, amiche per la pelle e compagne di vita, lo sanno bene. Viola, Carlotta, Elena, Giovanna e Camilla inseguono l'amore e lo fanno con ironia, sagacia e cuore, scontrandosi con paure e incertezze, ma ridendoci su nei loro luoghi più intimi: una cabina armadio e il magazzino di un locale. Ilaria Dalle Luche Jones disegna un'amicizia di quelle destinate a durare, facendo ridere e appassionare alle vicende di cinque donne coraggiose, forti, ma soprattutto umane. -
Del mare soltanto l'eco
"Del mare soltanto l'eco"""" è la storia di Peppa Luisa una donna di origine sarda e di Barbara sua nipote. Si tratta di due personalità apparentemente opposte: la nonna ha una fibra forte e affronta i problemi a testa alta e col sorriso, mentre la nipote non trova in sé la forza per affrontare le insidie della vita moderna. A far da sfondo all'intera storia è la preparazione di un pranzo durante il quale la nonna intrattiene la nipote coi suoi racconti di gioventù. Ma quando la tavola è ormai imbandita in modo impeccabile avviene un colpo di scena. Il romanzo vuole essere una lezione di vita per le nuove generazioni, uno spunto di riflessione sul tema dell'immigrazione, nonché un omaggio al popolo sardo caparbio e laborioso che nel corso degli ultimi 50 anni ha saputo trasformare una terra arida e ostile nello splendido territorio che oggi tutti conosciamo." -
Princesa de nada y el malo
"Princesa de nada y el malo"""" è una storia per bambini nel loro sentiero per diventare adulti e un racconto per adulti che vogliono ricordarsi lo stupore di essere bambini. Nel paese di Polpet vive una giovane cuoca di nome Adelina, che lavora in una locanda insieme alla sua amica Genesia. Il paese è attraversato da un antico sentiero che porta a San Ramingo, protettore delle anime perdute. Adelina cucina per i pellegrini - di nascosto dai proprietari della locanda - una polpetta speciale, che non finisce mai. Una sera alla locanda arriva Elido, signore di Rocca Minata, conosciuto da tutti per essere un poco di buono. Sorprendentemente, anch'egli intende recarsi a San Ramingo, e si presenta da Adelina. Ma non cerca la polpetta speciale, cerca proprio la cuoca. Da quel momento la protagonista vivrà una serie di magiche avventure, tenere e dolorose, che la porteranno lontano. Troverà l'amore e se stessa?" -
Senza dirti grazie
Ci sono i romanzi: belli, brutti, tristi, allegri, paurosi, ironici. Dipende. E poi c'è la vita, che tutti questi aggettivi li racchiude in un solo giorno. In una sola ora, a volte. Alberto Bartolomeo ci racconta un pezzo della sua vita che se ne è andato ma che tiene sempre con sé fra i suoi ricordi, anche se è molto più di un ricordo. E in questo pezzo di vita c'è la malattia. E la morte, la morte di un genitore, il padre. Che ha amato, forse tradito, che in ogni caso lo ha cambiato per sempre, come i genitori sempre cambiano i figli. ""Senza dirti grazie"""" è la vita di tutti noi. Semplice e splendida anche nella disperazione, può succedere. Con i suoi sorrisi, le sue lacrime che fanno un po' bene e un po' male, i suoi verdetti fatti apposta per coglierti impreparato. E allora non ci rimane che dire grazie, anche se ormai è tardi. Perché chi ci vuole bene, tanto, ci ascolta lo stesso."" -
Le cinque vite di Simone Bosco
Scoperto dalla moglie Giovanna, tradita, per Simone è la fine. Lasciato nel tormento e nel pentimento, muore in un incidente rendendosi conto di quanto amava la sua metà. Inaspettatamente Dio interviene nel suo trapasso; lo reincarna nel se stesso quattordicenne, dov'era e com'era, ancora una volta libero arbitro del proprio imprevedibile destino. Mantenendo labili ricordi della vita precedente, dedicherà questa seconda occasione al riscatto di se stesso, rimanendo sempre leale e devoto all'amata moglie. Con sgomento scoprirà che le cose non sempre vanno come ci si aspetta. Dio concederà a Simone ancora una terza, una quarta ed una quinta vita. Ogni volta con una bagaglio di memorie delle vite precedenti, esile ma determinante, proverà una via diversa alla ricerca della propria felicità. -
Amore segreto
Chi sei? Come ti vedi fra dieci anni? Quali sono le tue priorità? Attraverso i cinque aspetti della sfera privata, passando per l'area lavorativa e concludendo con l'area sociale, ""Amore segreto"""" vuole essere un aiuto a trovare la propria identità, a stabilire i propri obiettivi e a realizzarli. Una volta capito chi si vuole essere, diventarlo è molto più semplice. La chiave è l'""""Amore segreto"""", quella forza personale, quell'energia interna che ci consiglia, ci guida e ci aiuta a superare i momenti di difficoltà. È quella voce, quella passione, che ci indica la strada da seguire più giusta per noi, anche se non è il sentiero più battuto."" -
I pupazzi di Baloccone nell'orto di Poggio Imperiale. Ediz. illustrata
Questa fiaba nasce tra le colline toscane e i paesaggi del Chianti, è narrata e musicata dall'autore ed è accompagnata dal suono di un flauto dolce e da un flicorno. Lo scopo è quello di avvicinare i bambini alla musica, alla scoperta dei colori e dei sapori del nostro territorio, favorendo lo sviluppo della fantasia e della creatività. Con Balocone, Beppe Riccio ha una visione che lo porta a pensare a una storia a Poggio Imperiale. Inizia triste e sconsolata ma poi, come sempre, la musica l'ha salvata. Fiaba musicale. Età di lettura: da 4 anni.