Sfoglia il Catalogo feltrinelli010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5201-5220 di 10000 Articoli:
-
Almany Cokit breckmack#444
"Le prime luci comparvero dietro l'immensa catena degli Elder Protettors. Isaborna fremeva già di vita, di quella vita che rendeva onore allo spirito di una civiltà intelligente e iperattiva. Più a sud l'immenso impianto militare del Cresiam era sorvolato da Robom e Ardienal che perlustravano l'area militare. Alcune Himmengham sostavano nelle aree dello spazioporto, mentre erano rifornite di materiale e personale addetto alle operazioni di perlustrazione del cosmo alla ricerca di nuove civiltà. Tali missioni, avrebbero potuto durare anche anni. L'alba giunse decretando il cambio della guardia. Areis e Daisen erano intenti a fare colazione assieme ad alcuni membri della loro squadra. Sarebbe stata una giornata diversa dalle altre. Il colonnello Molley aveva ricevuto l'ordine di fare una missione di ricognizione in segreto sul pianeta Terra.""""" -
Sonata per violino 1735
Napoli. Il furto di uno Stradivari, un premio assicurativo da dieci milioni di euro e una truffa riguardante i concorsi di laurea. Capita tutto in pochi giorni e tutto deve essere risolto in fretta. La polizia ne ha la certezza ormai da tempo, nel cuore della città partenopea esiste un uomo che può risolvere in fretta i casi più complicati: il detective Fiore, capace di effettuare indagini fuori dagli schemi. I dubbi sono il pane dell'investigazione, vanno studiati ed analizzati con tutti gli strumenti possibili, e se questi non esistono, bisogna crearli. Come accade in tutte le vicende che coinvolgono il detective Fiore, le prove concrete arrivano solo alla fine, quando ormai servono a ben poco. Il detective non è facile a scoraggiarsi, sostiene che tre indizi facciano una prova, per cui, quando possiede sufficienti informazioni, coinvolge amici e parenti, che, tra un caffè e un colpo di pistola, ci riservano una storia movimentata, ricca di suspense e colpi di scena. -
Silenti rivoli d'amore. Ediz. integrale
Parole mute, rivoli d'amore che s'intrecciano nel mondo virtuale, nei momenti imprevisti, per cullare con le armonie rimate la musica dell'anima. Per cogliere piccole gelosie del cuore, rubate nell'immensità dei silenzi. Per collegare sentimenti del profondo universo alla struggente realtà che tormentano il sonno. Per aspirare profumate dolcezze, vaganti nell'aria, in cerca di ristoro, come fili emozionanti, ancora di salvezza. Spesso s'aggrappano a volti sconosciuti nel web ma con un nome da ricordare e inaspettati poi s'accendono e s'addormentano al mio fianco, al calar della notte, lasciandomi fantasticare avvolto dalla nuvola d'amore. Spero che la lettura di questi rivoli silenziosi Vi possa coinvolgere regalandoVi un sereno riposo. -
Donna nuda
"Donna Nuda"""" non è un romanzo che si sviluppa in linea retta: la storia si snoda pagina dopo pagina e la sua protagonista si svela solo poco alla volta. È una collezione di frammenti di vita, lottata, abbracciata e compresa, quanto ripudiata e schiaffeggiata ma sempre offerta in tutta la sua brutale bellezza dalla voce dell'autrice. Sono frammenti, schegge di uno specchio in frantumi, quello di una donna in carriera che dall'oggi al domani si ritrova orfana della vita che conosceva e straniera in una terra sconosciuta: paesaggi e passaggi, filtrati con gli occhi della poesia e velati di un leggero ma persistente misticismo che aiuta a trovare un cammino anche dove i passi si sono smarriti. La sfida della protagonista è proprio ricordare episodi e pensieri, rivivere, per ricomporsi. Ma il risultato non è scontato né prevedibile." -
Buoni e cattivi. Ediz. integrale
Con questa strepitosa silloge di racconti Francesca Andruzzi si concede l'opportunità di esprimere la sua visione sul genere umano, e lo fa porgendo con cura ai suoi lettori una ricetta raffinata e prelibata, un vero e proprio miracolo di gastronomia, cucinata con consueto mestiere e indubitabile competenza: un serraglio di ritratti di varia umanità, che, proprio come la vita, a volte ci fa sorridere maliziosamente, a volte decisamente ridere, spesso meditare sul nostro destino e sulla significanza dei nostri comportamenti. -
Volare sulle onde dell'illusione. Ediz. integrale
Nell'aria vibrano emozioni e sentimenti che si intrecciano e invadono l'anima del lettore. Tutto ciò che la vita ci regala, nel bene e nel male, l'autrice lo sottolinea nell'alternarsi di gioie, paure, delusioni e speranza. La luna, i tramonti, le notti insonni, i sorrisi, passato e futuro sgorgano da una sorgente creativa che scivola via lungo un percorso a volte ignaro, altre volte cosciente, altre ancora avverso. Ma quell'acqua poetica ha il suo divenire potenza, la potenza di una cascata di parole che non ha fine. I suoi versi sfociano in un mare di talento. -
Racconti dal sottoscala
Questo libro propone racconti che rispecchiano una realtà contemporanea amara. Spesso frutto di ignoranza o di pregiudizi. Racconti che parlano di attualità come la pandemia o l'immigrazione, di adulti, oppure di adolescenti con le loro fragilità o spavalde sicurezze. Una umanità ferita. Che a volte trova soluzioni ma più spesso soccombe. Il sottoscala è il retro della scala. Possiamo salire la scala della vita o rimanere accovacciati sotto. La parola è quella luce che coglie ciascuno nella sua collocazione, e può aprire fenditure da attraversare. -
Ipnosi: a me gli occhi. Scopri cosa può fare davvero la tua mente
Nonostante corra l'anno 2021, c'è ancora chi considera lo psicologo il ""medico dei pazzi"""". Ancor di più, l'ipnosi è vista come una pratica ammantata di magia e mistero, o peggio ancora come un mezzo coercitivo con cui il medico induce il paziente a fare cose di cui non è consapevole e nemmeno del tutto consenziente. Nulla di più falso. L'ipnosi è una pratica medica, clinica, con cui il professionista semplicemente aiuta, guida il paziente a tirare fuori le sue preesistenti risorse ipnotiche. L'ipnosi è infatti uno stato del tutto naturale della nostra coscienza, che si produce da solo e che il medico semplicemente amplifica e sfrutta nella direzione dell'obiettivo richiesto dal paziente. L'ipnosi è un viaggio dentro sé stessi, alla scoperta di chi davvero si è e di cosa davvero si è in grado di fare. Ed il terapeuta, in questo interessante viaggio interiore, è una sorta di Virgilio che guida il paziente verso la sua rinascita. Nessuno convince, nessuno crea dal nulla; il terapeuta aiuta il paziente a prendere coscienza di chi davvero è e di quello che può fare. E questo testo vuole essere un primo piccolo passo in tale direzione."" -
Ti ricordi quando...
«Questa pubblicazione ha il pregio di favorire nel lettore risonanze mnestiche, percettive ed emotive. Le memorie degli anziani così sinteticamente riportate, sono lievi quanto intense e si specchiano nelle nostre, anzi stimolano, in risonanza appunto, i nostri ricordi per immagini, profumi e sapori oltre a provocare emozioni e stati d'animo. Ogni racconto ci porta in un ""altrove"""" che comunque portiamo dentro e conosciamo bene perché anche nostro. Ogni narrazione seppur breve, costituisce un cortometraggio di immagini, sensazioni e sentimenti molto potenti su cui ci si sofferma volentieri. Un libro quindi che va sorseggiato lentamente che ci permette di socchiudere gli occhi e farci trasportare dalle storie e dalla storia.»"" -
Viaggio astrale di una melanzana. Ediz. integrale
Giuseppe Ungaretti amava dire che la Poesia per essere tale deve portarsi dentro un segreto. Non deve suggerire tutto al lettore, bensì lasciargli spiragli dove infilarsi e volare. La poetica di Aldo Gallina, in arte Jona, corrisponde pienamente a questo pensiero. Jona, artista poliedrico, tratteggia versi come fossero pennellate, bozze apparenti di sculture che in realtà hanno una forma compiuta, da scoprire. Le sue poesie sono volutamente concise, quasi a volere racchiudere nel pugno di pochi versi la potenza dell'indefinito così che ogni lettore possa a proprio piacimento congiungere le interpunzioni, connettere le intermittenze, dare completezza all'apparenza del significato. -
Libro presente. Lettura di Esopo per una dialettica della sospensione dell'incredulità
"Perché un libro su Esopo?"""" La domanda sembra sottintendere: """"perché un nuovo libro su Esopo?"""" questa precisazione può già stuzzicare la curiosità di lettori non specificamente cultori di favolistica antica: infatti, e qui la sorpresa maggiore sarà proprio per questi ideali cultori, il libro è tutto giocato sulla costruzione di una sorta di vibrante monologo in realtà recitato a due voci. Così dalla favola antica si passa con un balzo inaspettato alla dialettica speculativa di un saggio filosofico in piena regola, scritto con creativa passione da due studiosi siciliani di filosofia, Mario Guarnera (1967) e Gioele Pio Fragale (1994)." -
Socialismo in un paradigma liberale
«È vero che il mercato si regge sulle leggi della giungla? È vero che il liberalismo è un capitalismo travestito (o dissimulato)? Quali sono le differenze tra il capitalismo di stato e il socialismo? Quale fu la conseguenza più nefasta della rivoluzione agraria? In che senso il lavoro dipendente è stato la forma che assunse la schiavitù, nella società industriale? Cercare lavoro e cercare impiego sono la stessa cosa? Quale è la differenza tra liberalismo e neo-liberalismo? Il sistema educativo è al servizio del capitalismo? È più importante ripartire equamente la torta o convertire tutti in pasticcieri? Come potrebbe essere una banca socialista? Come potrebbe essere una clinica socialista? Come potrebbe essere un supermercato socialista? L'autore invita a dibattere su queste e su molte altre domande» (Santuosso Giulio). -
Viaggi in mondi fantastici
A chi è rivolto questo libro? Questo libro è rivolto a tutti i bambini che amano leggere, viaggiare con la fantasia ed imparare qualcosa di nuovo. Il libro è diviso in due capitoli: Capitolo 1: Tre racconti per immergere i lettori nel magico mondo dei libri (Ahmed e il magico mondo dei libri), per aiutare i bambini ad una corretta alimentazione (Ugone il mangione) e per vivere l'avventura di un dinosauro detective (Il tontosauro detective). Capitolo 2: Tre racconti sulla famiglia degli orologi. Una famiglia di simpatici orologetti aiuta Mirco a comprenderne il loro utilizzo, premendo un pulsante magico il bambino si trova sempre ad affrontare situazioni nuove. Età di lettura: da 6 anni. -
Mono no aware
Così lieve e delicato, un acquarello dipinto d'emozione... il momento perfetto, fissato nel tempo, un cristallo rapito all'infinito. La realtà che supera l'illusione, una gioia per l'anima tanto splendore... Perfetto... un momento, che inizio non ha ne fine, un istante inciso perpetuamente, nella memoria dell'eterno. Il riflesso più caro, eppur il più malinconico, sulle ialine acque del lago del sempre, sigillate nella memoria da quella lacrima, che di luna risplende. La voce flebile, come d'un carillon, persa tra le ombre, il canto dolce d'un cuore triste eppur felice, la sua melodia segreta... gelida e soffice come la neve d'inverno... fragile e mesta come una foglia d'autunno straziata dal vento... eterea ed incantata come un fiore di ciliegio a primavera... calda e rassicurante, come in una mattina d'estate, il primo timido raggio di sole... -
Le ombre del diavolo
Un delitto all'apparenza privo di una ragione dà inizio a una indagine che piano piano si trasforma in una complessa trama investigativa di non facile soluzione. Dalla morte di un commesso viaggiatore in una anonima locanda sulla strada provinciale che porta al paese di Montebello, scenario della storia, prende il via romanzo Le Ombre del diavolo. Il maresciallo Leonardi, comandante della stazione dei carabinieri locale, viene svegliato di soprassalto nella sua abitazione dalle proprietarie della locanda, le sorelle Martinelli, due anziane signore un poco strambe e misteriose. Il maresciallo segue le due sorelle di controvoglia e su loro insistenza si fa convincere ad andare alla locanda. Ben presto quello che all'apparenza sembra essere un omicidio si trasforma in un vero e proprio enigma quando alla mancanza di un movente si aggiunge la presenza di un biglietto, scritto in un italiano antico, nelle mani del cadavere. Chi ha scritto quel biglietto? Da dove provengono quelle incomprensibili parole che parlano di lussuria? -
Omicidi d'autore
Una notte, dopo aver fatto ancora l'amore con la donna con rabbia, con passione e con violenza, incapace di sopportare senza reagire quel suo innocente donarsi, quel suo sorriso appagato dall'amore che provava per lui e che sapeva di non poter dominare strinse il suo collo con forza gli occhi fissi nei suoi, che si andavano spegnendo con stupore e con paura, fin quando non capì dalla sua immobilità e da un ultimo tremito che ormai era morta. Rimase fin quasi all'alba a vegliare ed accarezzare quel corpo finalmente domo che si andava irrigidendo a poco a poco e che solo ora sapeva di poter amare completamente senza paure e senza sussulti. -
Mosaico. Ediz. integrale
Lo psicoterapeuta che segue Giulio gli ha proposto di ricostruirsi, come in un mosaico le cui tessere sono persone significative della sua vita, la figura paterna, che nella realtà latita. Intanto, la telefonata mensile del padre non arriva e quando, nel cercarlo, ne trova la casa devastata, la preoccupazione prevale e Giulio si mette in movimento. Prende contatto con chi lo conosce o lo ha conosciuto e piano piano viene a sapere di pezzi della vita del padre che gli modificano profondamente l'idea che se n'era fatto. Non riesce a capire se si tratta di un personaggio affascinante e avventuroso o di un millantatore e truffatore, se di un bravo scrittore o di un pretenzioso intellettuale di mezza tacca. La ricerca lo porta in Israele, dove incontra un paio di personaggi che hanno coinvolto il padre in qualcosa - fra informatica e trading - che si è rivelata molto più grande di lui. Quando viene a sapere che si sta nascondendo in Usa, il protagonista decide di andare a cercarlo lì... -
Sono un Pierrot
"Sono un Pierrot"""" è una raccolta di 61 poesie fra cui quella che dà il titolo al libro, frutto di realtà vissuta, di vivace fantasia, stati d'animo che trasmette a pelle ed emergono nei suoi componimenti. Scritte nel tempo, ad 11 anni la prima, altre ad intervalli di tempo, esprime in versi tutto ciò che l'animo sprigiona. Scrive, come dice una sua poesia, perché fa bene a se stessa e perché non saprebbe farne a meno, ogni foglio bianco ha bisogno di essere imbrattato." -
Eden system i frammenti. Lettere, poesie, pensieri. Ediz. integrale
Intensa e coinvolgente è la silloge - una raccolta di poesie, lettere e riflessioni - che ci propone Leonardo Casalini alla sua prima esperienza editoriale. Un'opera prima graffiante, a volte cruda e spietata, come lo sa essere la vita, soprattutto in certi frangenti, ma pur sempre realistica e mai priva di speranza e punti di riferimento. Come accade agli scrittori e in particolar modo ai poeti, quando la sofferenza diventa intollerabile o la solitudine si trasforma da consigliera a presenza invadente, ecco arrivare in soccorso l'amica penna capace di regalare quei frangenti che consentono di ossigenarsi, di riprendere fiato, di riflettere ed osservare la realtà da un'altra prospettiva, di quietarsi. -
Lovekingdom. La città dei cuori
«Un ragazzo perde il suo primo amore. Di colpo si ritrova catapultato a Lovekingdom, un mondo immaginario abitato da ragazzi e ragazze tutti uniti dalla stessa ferita. Come gli altri, quaggiù dovrà raggiungere la città dove conoscerà una ragazza nuova, anche lei arrivata fin qui dal mondo reale. Tra appuntamenti, sfide, e l'insicurezza tipica di chi è stato sfortunato in amore, il giovane protagonista riuscirà a innamorarsi di nuovo, fino a fidanzarsi con quella ragazza in un mondo separato dal nostro». (Elia Clementi).