Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1481-1500 di 10000 Articoli:
-
Storia di un gatto senza nome
Età di lettura: da 4 anni. -
Azzurro ben disteso
Filastrocche e poesie per bambini. -
A Roma Pietralata Casal Bruciato Portonaccio. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Pietralata, assieme ai confinanti Portonaccio e Casal Bruciato, è un quartiere da cui è passata molta storia del XX e di questo primo scorcio del XXI secolo. I racconti di questo libro sono molteplici: dalla squadra di calcio dell'Albarossa alle bische malfamate degli anni '70, dalle atmosfere natalizie vissute tra le strade del quartiere alla sorprendente apparizione di un orso... Prefazione di Simone Nebbia. -
A Roma Prati. Storie quotidiane del rione capitolino
Questa antologia mostra un rione vivo al di là dell'immaginario romano che spesso lo relega nella sua immobilità: gli originalissimi racconti ne mostrano la sua vera anima in tutte le sue declinazioni, attraverso ciò che è stato, ciò che è e ciò che potrebbe essere un domani neanche troppo lontano: un rione che pulsa di vita oltre le attività commerciali che lo caratterizzano. -
A Roma Portuense, Magliana, Marconi. Storie quotidiane del quartiere capitolino
Arvalia, con i quartieri di Portuense, Magliana e Marconi, con l'estensione, le radici antiche, i cambiamenti storici e ambientali, le testimonianze archeologiche, è tanta roba. Un'armoniosa modulazione accordata dall'amore e dal legame a doppio filo con il proprio territorio. -
Il libro del gioco
Un libro che è una cavalcata tra racconto, mito, narrazione, testimonianza, provocazione, pieno di risposte e di domande da legare insieme, e di divertimento e di tensione e di ricordo e di speranza: solo così si può raccontare il gioco della vita. E se un Gioco non può essere raccontato ma va vissuto, allora questo libro è un invito a scoprirsi giocatori della vita. -
Viaggio nei templi dell'umanità. La straordinaria opera sotterranea dedidicata alla spiritualità, all'armonia e alla bellezza
Immaginate un lavoro lungo e paziente, sottoterra, durato anni e anni da parte di donne e uomini silenziosi e appassionati... e alla fine di questo lavoro, lunghi corridoiche si aprono su ampie sale, e tutto riccamente decorato con mosaici, vetrate, pitture, statue... Benvenuti nei Templi dell'Umanità, dove i sogni e gli ideali diventano veri. -
Enciclopedia d'arte italiana. Catalogo generale artisti dal Novecento ad oggi. Vol. 11
Il volume ""Enciclopedia d'Arte Italiana, Catalogo Generale Artisti dal Novecento ad oggi"""", è il dizionario biografico sugli artisti pittori e scultori italiani pubblicato dall'organizzazione Enciclopedia d'Arte Italiana, fondata a Milano nell'anno 2009. Nella sua undicesima edizione, curata dal direttore editoriale Alberto Moioli è in copertina Igor Mitoraj, noto scultore e pittore polacco che ha lavorato molto in italia. Una scelta in linea con la filosofia del progetto culturale e artistico dell'Enciclopedia d'Arte italiana e che segue le copertine dedicate a Giuseppe Viola, Georges Secan, Fiorenzo Barindelli, Amedeo Modigliani, Ernesto Treccani, Umberto Boccioni, Remo Brindisi, Giò Pomodoro, Salvatore Fiume e Paolo Salvati."" -
Enciclopedia d'arte italiana. Catalogo generale artisti dal Novecento ad oggi. Ediz. critica. Vol. 10
Il volume ""Enciclopedia d'Arte Italiana, Catalogo Generale Artisti dal Novecento ad oggi"""", è il dizionario biografico sugli artisti pittori e scultori italiani pubblicato dall'organizzazione Enciclopedia d'Arte Italiana, fondata a Milano nell'anno 2009. Nella sua decima edizione, curata dal direttore editoriale Alberto Moioli è in copertina Paolo Salvati, noto come uno dei principali artisti figurativi della pittura poetica ed espressiva, artista moderno, puro, con un forte elemento simbolico, che affronta tematiche di carattere profondamente psicologico. Una scelta in linea con la filosofia del progetto culturale e artistico dell'Enciclopedia d'Arte italiana e che segue le copertine dedicate a Giuseppe Viola, Georges Secan, Fiorenzo Barindelli, Amedeo Modigliani, Ernesto Treccani, Umberto Boccioni, Remo Brindisi, Giò Pomodoro e Salvatore Fiume."" -
Che mestieri fantastici! Il riparatore di nuvole-Il cercatore di parole-Il fotografo dei sogni
Nimbo ripara le nuvole, Dizzy è un cercatore di parole, Cliko fotografa i sogni. Mestieri unici, e anche utili. Sono mesi che non smette di piovere o è troppo tempo che non piove? Ci pensa Nimbo. Hai bisogno delle parole giuste, che non vengono fuori perché sono rimaste attaccate alla lingua o te le sei mangiate? Conviene telefonare a Dizzy. Hai fatto dei sogni che non ricordi e magari erano bellissimi e vuoi recuperarli? Vai nel negozio di Cliko. Età di lettura: da 6 anni. -
Scusa
Una giovane donna alle prese con la tirannia di un atavico senso di colpa e delle proprie insicurezze, racconta la gratitudine per un amore paziente, per gli affetti più cari e le cose belle che a volte le sembra di non meritare. Una matita capace di rappresentare degli haiku disegnati, con stile e ironia. Il segno essenziale e sofisticato delinea la spontaneità dei sentimenti, mettendo a nudo l’intimità della protagonista e la relazione con se stessa e con gli altri. Da leggere per combattere la tristezza di un anno trascorso “un po’ così” e affrontare il futuro con consapevolezza o addirittura, garbato entusiasmo. Per chiedere scusa e grazie a chi amiamo e a chi ci sopporta e supporta. Sempre e comunque. -
Grazie
Una giovane donna alle prese con la tirannia di un atavico senso di colpa e delle proprie insicurezze, racconta la gratitudine per un amore paziente, per gli affetti più cari e le cose belle che a volte le sembra di non meritare. Una matita capace di rappresentare degli haiku disegnati, con stile e ironia. Il segno essenziale e sofisticato delinea la spontaneità dei sentimenti, mettendo a nudo l’intimità della protagonista e la relazione con se stessa e con gli altri. Da leggere per combattere la tristezza di un anno trascorso “un po’ così” e affrontare il futuro con consapevolezza o addirittura, garbato entusiasmo. Per chiedere scusa e grazie a chi amiamo e a chi ci sopporta e supporta. Sempre e comunque. -
Prego
Dopo la pubblicazione di “Scusa” e “Grazie”, Kalina Muhova ha invitato i visitatori di una sua mostra personale e del suo profilo Instagram, a condividere con lei i loro propri ""scusa"""" e """"grazie"""". Da questa idea nasce “Prego”, la sua nuova raccolta a fumetti. Attraverso l’ironia e la riflessione intima, con un tratto estemporaneo e ricercato, l’autrice rappresenta le voci di molti, unite in un’unica sensibilità. Il libro si può leggere partendo da entrambi i lati e il finale “infinito” è al centro."" -
Paniktotem
“Paniktotem"" è il primo sorprendente libro di Nadine Redlich pubblicato in Italia. È stato da lei definito la sua «stress opus». Fobia, letargia, stress, panico, rassegnazione, chiunque abbia sperimentato uno di questi stati d’animo sarà molto felice di vedere i risultati dell’intenso esame dell'autrice sotto forma di vignette e fumetti brevi."" -
Lunafasia. La magica notte di un OSS
Lunafasia è la storia di un OSS che assiste a un prodigio. In un turno di notte come tanti, grazie alla magia della Luna Blu, tutti gli anziani della Casa di Riposo in cui Camillo lavora tornano a essere giovani. Tra loro, il posto d'onore spetta a Clotilde, che non è solo un'anziana affetta da afasia, ma è prima di tutto una persona con una storia, un carattere e una profonda umanità. Sarà infatti lei che - una volta ringiovanita e ritrovato il potere della parola - farà notare a Camillo tutti i limiti che risiedono nel sistema organizzativo della struttura. Questo intreccio narrativo coinvolgente, unitamente alle schede di approfondimento che chiudono il libro, rende Lunafasia un ""romanzo formativo"""" potente, che può guidarci verso un cambiamento di prospettiva, per andare oltre i preconcetti di cui tutto il mondo delle RSA è vittima."" -
Viaggiatori controcorrente. Percorsi di benessere non farmacologico
Cosa distingue un intervento educativo classico da un percorso terapeutico non farmacologico? Come possiamo fare chiarezza nella moltitudine di approcci detti ""non farmacologici"""" e farci guidare da un metodo e da buone prassi negli interventi che andiamo a proporre? A queste domande risponde l'opera, che analizza in modo approfondito quattro terapie non farmacologiche - Doll Therapy, Musicoterapia, Terapia dei Viaggiatori e Pet-Therapy - senza dimenticare di ricondurle a un contesto culturale unitario, calandole sui bisogni e sulla storia di vita delle singole persone. Il titolo ci ricorda che gli autori sono stati prima di tutto viaggiatori e come tali hanno osservato, raccolto dati, messo alla prova le loro certezze. Ci donano ora i loro anni di esperienza e di ricerca, mostrandoci - attraverso un linguaggio chiaro e indicazioni pratiche - come possiamo rendere più umani i nostri servizi, rispondendo ai bisogni non solo dei nostri anziani, ma anche di noi professionisti."" -
Alta Val Tiberina. Carta dei sentieri 1:50.000. Ediz. multilingue
Cartina dei sentieri 1:50000. -
Sentieri segreti nella Valle del Bidente. 22 itinerari nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
Descrivere degli itinerari escursionistici in questa parte Romagnola del Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e più precisamente nelle vallate dei quattro rami del Fiume Bidente e cioè Bidente di Campigna-Corniolo, di Ridracoli di Pietrapazza-Strabatenza e delle Celle con tutti i loro affluenti, descrivere dicevo questi itinerari è facile e difficile insieme. È facile perché lo sviluppo dell'escursionismo negli ultimi anni ha portato un gran numero di persone sui sentieri ""ufficiali"""" del Parco, sentieri ben segnati grazie ad un accordo tra il Parco e il Club Alpino Italiano e ben descritti nella abbondante cartografia della zona. È difficile allorquando si decide di abbandonare questi sentieri ben visibili per andare ad esplorare vecchi sentieri abbandonati che univano le numerose abitazioni sparse tra i boschi, e tracce a volte create dal passaggio dei numerosi animali del parco che notoriamente hanno meno problemi di noi in montagna avendo quattro zampe. Ma insieme alla grande massa degli escursionisti per i quali è sufficiente percorrere i bellissimi sentieri ufficiali, vi è anche una minoranza che spinta da varie motivazioni vuol esplorare il parco."" -
Pittori di stelle. Vol. 1
Miguel, un bambino di dodici anni, diventerà l'apprendista di Ganimede, un vecchio e saggio pittore di stelle, che insieme all'aiutante Nana Bianca, un palla di pelo tenera e soffice, cercherà di insegnargli la sua preziosa arte magica. Ganimede sembra non accoglierlo molto bene al principio, è un tipo burbero e non prova particolare simpatia per gli umani, ma proprio grazie al bambino riscoprirà il valore della sua vita. Miguel, però, dovrà affrontare vari ostacoli per diventare un pittore di stelle e, scoprendo che l'umanità è destinata all'estinzione giacché ritenuta unica responsabile della distruzione della Terra, intraprenderà il Cammino della conoscenza, un percorso di formazione e crescita spirituale, non solo per avverare il suo sogno ma per salvare il mondo intero. Riuscirà Miguel insieme ai suoi amici Luce, un'inappuntabile streghetta, e a Kenoko, un malvagio panda batterio, a riportare speranza e gioia all'umanità? In questo romanzo di formazione, consigliato per ragazzi tra i 9 e i 14 anni, narrato da Ganimede in modo divertente e originale, un bambino terrestre diventerà per tutti un piccolo eroe. Età di lettura: 9-14 anni. -
Guazzabuglio. Storia di un uomo e della sua ombra
Guazzo è un pittore di strada, dimenticato da tutti, ma incapace di dimenticare. Basta guardare i suoi graffiti, per capire. Basta lasciarsi guardare da loro, quando prendono vita. Buio è un'ombra, disegnata da Guazzo nel trompe-l'oeil di una caverna. Vuole seguire il suo creatore, per scoprire. Vuole che lui lo segua, spingendosi oltre ogni limite. Insieme vedranno il grigiore dell'asfalto sfumare in un guazzabuglio imprevedibile di colori, a partire dal rosso vivo del sangue per arrivare fino al blu profondo degli abissi della memoria. Perché c'è sempre un prezzo da pagare per l'ispirazione. Una storia in bilico tra realtà e immaginazione, dove la porta del fantastico attende socchiusa ai margini della strada. Può davvero offrire una via di fuga da se stessi? O varcarla significa andare incontro a nuove rivelazioni? Quando la luce della ragione trema, disegna ombre più oscure e profonde.