Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5301-5320 di 10000 Articoli:
-
Per diventare cittadini. Scuola popolare e scuola unitaria in Gramsci
Per Gramsci la critica alla scuola degli ""operai macchine voluta dagli industriali"""" non comporta alcuna nostalgia per la vecchia ed elitaria scuola """"disinteressata"""" della tradizione classica. La sua proposta di """"scuola unitaria, umanistica e formativa"""", la scuola democratica, rappresenta il tentativo di individuare una soluzione ai problemi della società e della scuola italiana del primo dopoguerra, alla sua """"crisi organica"""", nei cui caratteri non è difficile cogliere inquietanti analogie con quella della scuola e dalla società attuale."" -
So di una donna. E altri versi. Ediz. italiana e inglese
Presentazione di Cristiana Baldazzi. -
Storia di una bambina farfalla di Gaza
Postfazione di Wasim Dahmash. Età di lettura: da 12 anni. -
Delfina
Età di lettura: da 6 anni. -
Sono nato lì. Sono nato qui
Seconda autobiografia del poeta palestinese Murid al-Barghuthi in cui ripercorre gli anni dell'esilio e il ritorno in Palestina, nel 1998, insieme al figlio Tamim. -
Imbarazzismi. Esercizi di razzismo quotidiano. Testo arabo a fronte
Questa raccolta di aneddoti, divertenti, amari e folgoranti, ci aiuta a smascherare l'etnocentrismo e gli stereotipi con ironia, un'arma gentile eppure efficace contro il razzismo latente. Il volume del medico-scrittore italo-togolese ci rammenta che dobbiamo fare ancora molta strada per costruire una società e una cittadinanza pienamente inclusiva nei confronti delle minoranze e verso le persone di diversa origine. -
Memorie di Gerusalemme
Il libro di Sirin Husseini Shahid è un tesoro di storia e di umanità, composto da frammenti, come un mosaico, molti dei quali gradevoli, gioie fugaci, e poi da dolori, più duraturi, disposti con tenero profondo rispetto, con la speranza, in prospettiva, che siano utili a educare o meglio a sedurre il lettore il quale, in assenza di questo racconto, non saprebbe niente di quel mondo per molti versi oggi perduto. Prefazione di Edward W. Said. -
Le parole divise. Israele/Palestina: narrazioni a confronto
"Le parole divise"""" affronta i punti cruciali della questione israelo-palestinese a partire dall'analisi di tre libri che trattano la questione da un punto di vista filo-israeliano. Si esaminano 28 parole (da 'Acqua' a 'Terrorismo'), utilizzando sia fonti e dati derivati dalla storiografia più aggiornata, sia fatti della cronaca attuale, il cui rendiconto è documentato in una corposa bibliografia" -
Lincoln
La graphic novel che ricostruisce in uno stile moderno ed incisivo uno degli episodi più sconvolgenti della storia americana: l'assassinio di Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti. L'autore racconta con dovizia di particolari le vite del presidente, allora all'apice della sua popolarità, e del gruppo di cospiratori capitanato da John Wilkes Booth, dal giorno dell'attentato, avvenuto il 4 marzo 1865, fino al triste epilogo, due mesi dopo. -
Lady S. Vol. 4
Un punto di svolta per la serie creata da Jean Van Hamme che vede protagonista Lady S, la giovane estone, figlia adottiva di un diplomatico americano, spia per costrizione. L'atmosfera diventa cupa e adrenalinica, il gioco si fa duro, Lady S entra nell'età adulta. Catturata dalla polizia francese, Lady S accetta una pericolosa missione imposta dall'enigmatico Colonnello in cambio della sua libertà, mettendo a rischio così la sua vita. Facendosi passare per Liuba Dobrovna, una killer della mafia russa, viene incaricata di consegnare una valigetta di diamanti a uno dei padrini della mafia corsa. Questa vicenda farà precipitare Lady S in un ingranaggio infernale dal quale non uscirà indenne. Nella seconda avventura di questo volume Lady S, creduta morta da tutti, verrà incaricata di una misteriosa operazione a Firenze, sarà anche il momento per regolare alcune vecchie questioni lasciate in sospeso. -
I naufraghi della miranda-Catturate la Danae! H.M.S. I vascelli di sua maestà. Vol. 1
La bandiera rossa della Comune di Parigi sventola strappata, mentre le truppe dell'esercito di Versailles, comandate dal duca Mac-Mahon e dal generale Gallifet, affrontano la popolazione della capitale insorta con le armi per ottenere riforme sociali e la prosecuzione della guerra contro la Prussia. In questo atroce teatro di fucilazioni, condanne e deportazioni si consumerà il destino di Nicolas d'Assas, che giungerà finalmente a scoprire la sinistra origine della misteriosa organizzazione dei Ladri di Imperi. Nel frattempo la Morte in persona continua il suo gioco, affidando il suo anello a nuovi servitori, per realizzare i suoi piani di distruzione. -
The haunt of fear. Vol. 4
Un nuovo banchetto di grandguignolesche leccornie sfornate dal calderone della vecchia strega è pronto a deliziarvi in questo nuovo appuntamento con ""The Haunt of Fear"""", la celebre serie orrorifica a marchio EC Comics, proposta per la prima volta in versione integrale e cronologica."" -
Sotto la bandiera della compagnia. Cori il mozzo. Vol. 1
Nel 1602, con la nascita della Compagnia delle Indie Orientali, l'Olanda cerca di sottrarsi al giogo spagnolo e muove i suoi esploratori alla ricerca di nuove rotte commerciali. Comincia così uno scontro serrato sui mari. La saga di ""Cori il mozzo"""", scritta e disegnata da Bob de Moor, uno dei massimi esponenti della linea chiara francobelga, porta il giovane protagonista nel Borneo e in Nuova Guinea a caccia di tesori di pirati e ad affrontare le colonie spagnole del Nuovo Mondo all'inseguimento della Flotta d'Argento in un rutilante susseguirsi di battaglie, colpi di scena, tradimenti e audaci colpi di mano tra Storia e avventura."" -
L' invicibile armada. Le spie della regina. Cori il mozzo. Vol. 2
Il giovane Cori insieme al suo amico Harm viene assoldato come spia dalla Regina Vittoria. L'Inghilterra teme infatti che la Spagna stia congiurando un'invasione ai suoi danni ma è alla ricerca di prove inoppugnabili. Spacciandosi per un velatore, Cori raggiunge quindi la Spagna per indagare sulla Invincibile Armada, una misteriosa e immane flotta in via di allestimento nel porto di Cadice, finendo per incontrare il temibile corsaro Sir Francis Drake. La Storia si fonde con la grande avventura. -
L' invincibile armada. Il drago dei mari. Cori il mozzo. Vol. 3
L'Invincibile Armada è pronta per salpare alla conquista dell'Inghilterra. Ma Cori, spia per conto degli inglesi, è riuscito a consegnare alla regina Vittoria i piani degli spagnoli e Sir Francis Drake si prepara ad affrontare l'immensa flotta di Re Filippo. La saga di Cori il mozzo prosegue lungo il canale della Manica, fra battaglie, manovre politiche e colpi di scena. Un susseguirsi di tavole che si chiudono con la battaglia che segnerà il destino della grande flotta spagnola. La Storia diventa avventura! -
Dali Capitan. Cori il mozzo. Vol. 5
Nel quinto e ultimo volume della saga di Cori il mozzo l'azione si sposta dalle sconfinate distese degli oceani al Mare Nostrum, il Mediterraneo. Cori catturato dai pirati che infestano le coste dell'Africa vive un'avvincente avventura che lo porta a incontrare il famigerato e temutissimo Dali Capitan e lo vedrà coinvolto nell'incarico di consegnare un'importante missiva al Beylerbey di Algeri. Ma per il giovane e intrepido mozzo è in serbo la più grande delle sorprese. Una rivelazione che cambierà per sempre la sua vita. -
Discorso da sogno del primo ministro (Fratelli d'Italia...)
L'ingegner Sandri, un protagonista ormai noto dei racconti di Oreste Ruggiero, sogna di ascoltare il discorso d'insediamento del Primo Ministro. Un discorso i cui contenuti sembrano, finalmente, poter cambiare la situazione in Italia secondo le aspettative dei cittadini. Il protagonista si rammenterà soltanto una sequela di sciocchezze? Oppure su molte di esse inizierà a riflettere per passare, dal ruolo passivo di spettatore, vittima della politica e della sua espressione burocratica, a quella di protagonista, ispiratore e giudice delle azioni dei suoi eletti? -
Certe biblioteche
Appunti di Claudio Giunta sulla biblioteca San Giorgio di Pistoia. Egli ritiene le biblioteche dei presidi democratici, come qualcosa che tocca l'essenza della cultura. -
Lo Statuto di Vinacciano del 1406. Le norme giuridiche di un comune rurale della podesteria di Serravalle
Leggi, regole, vicende e stili di vita di un piccolo borgo delle colline del Montalbano. -
Il grande Nate e la scatola che non c'è. Ediz. ad alta leggibilità
Nate è un piccolo detective dal fiuto infallibile e un debole per i pancake. In questa indagine dovrà aiutare la sua stramba amica Rosamond a ritrovare una preziosa scatola svanita nel nulla. Lei dice di saper predire il futuro con una sfera di cristallo, ma non sarà da lì che arriverà la soluzione del mistero. Età di lettura: da 7 anni.