Sfoglia il Catalogo ibs035
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4121-4140 di 10000 Articoli:
-
Le radici del male. Counterspell
Secondo capitolo della saga Counterspell. Gli ormai affermati e temerari eroi della Galassia Volteggiante intraprendono il loro viaggio colmo d’insidie e di sanguinose battaglie. Un lungo percorso attraverso il quale s’imbatteranno contro temibili nemici; dovranno trarre in salvo numerosi popoli, e verranno a conoscenza di segreti così radicati nel tempo che solo pochi individui ne portavano ancora un fragile ricordo. Emozionanti scoperte, incredibili magie, agghiaccianti momenti di tensione ed eroiche azioni risolutive concernono il seguito di questo racconto, in cui si narra il prolungamento della tumultuosa battaglia contro gli elementali dell’Ombra per la salvezza dei popoli della Galassia Volteggiante. -
Non ti perdere
Tea è una studentessa-lavoratrice prossima alla laurea, con le idee ben chiare su ciò che vuole, o almeno così sembrerebbe. Ancora non sa che la sua vita sta per essere travolta da una serie di avvenimenti e dall’incontro con due ragazzi che, in modi diversi, risveglieranno il suo lato più istintivo. Intanto il destino le offre un’occasione irripetibile: un viaggio oltreoceano per completare la sua tesi sui relocation centers americani. La sua storia andrà ben presto a intrecciarsi a quella di una famiglia di Nisei e al dramma da loro vissuto durante la seconda guerra mondiale. Tea aggiungerà quindi ai propri un nuovo obiettivo, il più importante: trovare risposte a un dubbio durato decenni, cercando di non perdersi dentro un finale tutt’altro che scontato. -
Omens. La nuova generazione. Dreams. Vol. 2
Secondo volume della saga di Dreams. Leila ha finalmente tutto quello che ha sempre sognato dalla vita… una vera casa, affetti sinceri, ma, soprattutto, ha... Richard. L’amore ha vinto le resistenze di lui. Nonostante ciò, sono ancora in pericolo. I loro amici sono stati catturati da una nuova setta che ha scoperto il loro segreto. Leila ora vuole dimostrare a tutti, soprattutto a Richard, che è pronta ad affrontare chiunque metta in pericolo le persone che ama. Della piccola orfanella ormai non vi è più traccia. Potranno i nuovi poteri e le strane premonizioni aiutarla però contro una minaccia più oscura e lontana? La verità sul Hsien sta per essere svelata... -
Annuario Accademia di Belle arti di Venezia 2015. Insegnare l'arte? Pedagogia e didattica dell'arte come filosofia dell'esperienza creativa
L'Annuario dell'Accademia di Belle Arti di Venezia nasce con l'obiettivo di divulgare e far conoscere ad un pubblico vasto l'attività di ricerca svolta da una istituzione prestigiosa come l'accademia veneziana, nata nel 1750 e da allora punto di riferimento costante della riflessione sui fenomeni artistici e della vita culturale nella città lagunare. Approdo di esperienze, culture e saperi di varia provenienza, ospita testi e contributi di studiosi dell'Accademia veneziana, ma anche di altre accademie italiane e straniere, di università e istituzioni culturali come musei e biblioteche di ambito internazionale. Il volume monografico di quest'anno affronta un tema specifico dell'ambito dell'arte, quello della pedagogia e della didattica dell'arte come filosofia dell'esperienza creativa. In un mondo globalizzato come quello odierno emerge con forza la necessità di recuperare il valore dell'opera d'arte, nella consapevolezza che il suo potenziale vada al di là di ogni ideologia o integralismo. I numerosi contributi proposti nell'Annuario esprimono la pluralità e la ricchezza delle ricerche e degli approcci con cui la tematica è affrontata, che includono riflessioni ad ampio raggio inerenti l'arte, la moda e la letteratura. Pur rivolgendo uno sguardo privilegiato alle ricerche e alle attività svolte presso l'Accademia, il volume si propone come luogo d'incontro di esperienze, culture e saperi non ristretti solo alla secolare Istituzione veneziana... -
Musica e figura (2015). Vol. 3
"Musica & Figura"""" propone studi di storia dell'arte e di storia della musica, frutto dell'attività di ricerca prodotta anzitutto nell'ambito del Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova e sostenuta dalla Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia. La rivista, pur accogliendo contributi specifici dell'uno e dell'altro campo, intende, ove possibile, valorizzare le relazioni e i nessi che intercorrono tra le due discipline, che emergono dallo studio dei comuni modelli storiografici, dalla ricognizione di ambiti di committenza e condizioni sociali favorevoli, dall'analisi dei rispettivi linguaggi, il cui confronto ha prodotto nel tempo importanti modelli di riflessione metodica." -
Il libro dei fatti 2022
Papa Francesco, Joe Biden, Ursula von der Leyen e Volodymyr Zelensky personaggi-chiave del conflitto russo-ucraino al centro della 32esima edizione del Libro dei Fatti, a breve in libreria con la copertina gialla e blu come la bandiera Ucraina, e della riflessione del professor Alessandro Campi, professore ordinario di Scienza politica, Dipartimento di Scienze politiche, dell'Università di Perugia, del quale quest'anno il volume edito da Adnkronos libri ospita un contributo. -
Maria Hadfield Cosway. Regesto ed esegesi del suo primo diario (1802-1805)
Un diario è uno scrigno segreto dei propri pensieri, delle proprie emozioni e ricordi intesi come possibilità, nel rileggerli, di rivivere i momenti più significativi della vita. Per questo regesto del primo e più corposo diario dei cinque manoscritti di Maria Hadfield Cosway sono state trascritte fedelmente le sue pagine, con tutte le imperfezioni morfologiche e lessicali e similmente varie alterazioni e slittamenti, specie nei nomi, decifrandone a volte l'illegibilità. Un galateo della scrittura di allora esaltato dal formalismo dell'""étiquette"""", del """"bon ton"""" e della civile """"politesse"""" (educazione) pretesa dalla ritualità protocollare e sociale."" -
Peter Pan
Una fiaba tradizionale, raccontata in modo semplice e illustrata, per far conoscere ai bambini la magia delle storie senza tempo. Età di lettura: da 3 anni. -
Spumanti
Dai profumati Asti ai secchi e raffinati Franciacorta, dagli allegri Prosecco agli austeri Alta Langa, dai ricchi spumanti del Mediterraneo fino al finissimo perlage dell'Alto Adige, l'Italia ha indubbiamente la gamma più ampia del mondo anche per quanto riguarda le gioiose bollicine. In che cosa consiste il metodo Charmat? Come si considera l'annata in uno spumante? Cosa significa millesimato? E dosage zero? A quale piatto si abbinano gli spumanti? Si possono conservare? A tutto viene data una risposta chiara, semplice e pratica. Lasciatevi guidare nelle cantine italiane da I Migliori Vini d'Italia: indirizzi, telefoni, e-mail, visite e caratteristiche dei vini, i loro prezzi, i migliori abbinamenti ai cibi. -
Le brave ragazze arrivano ultime
Giornalista televisiva, ex cattiva ragazza, Robin Hudson si ingegna a far fronte a un mucchio di guai. È sola. Minacciata di licenziamento. Vive in una città, New York, semplicemente folle. Per di più, deve anche indagare sull'omicidio di un medico che intratteneva torbidi rapporti con l'ambiente sadomaso. E questo è solo l'inizio di una travolgente situation comedy con delitto multiplo. Nella sua caccia al colpevole, Robin sarà costretta ad accantonare ogni pensiero da brava ragazza, se non vorrà arrivare ultima e lasciarci la pelle... -
La sindone
Il testo presenta la Sindone, illustrando cosa si vede su di essa e mettendo a confronto l'uomo della Sindone con Gesù di Nazaret dei Vangeli. Si racconta la storia del sacro lenzuolo e si riportano le numerose ricerche scientifiche che sono state nel tempo fatte su di esso. In quarta di copertina la cartina e le indicazioni pratiche per raggiungere Torino. Il testo ha una versione in inglese. -
Rita de Cássia
L'affascinante figura di Santa Rita, la cui universale popolarità appare quasi inspiegabile, è raccontata dall'autore di questo libro, riccamente illustrato, con stile giornalistico e rigore scientifico. Il libretto è disponibile anche in lingua portoghese. -
Beata Caterina e beata Giuliana del Sacro Monte di Varese. Nella luce dell'amoroso Cristo crocifisso
"Due donne tanto diverse, eppure accomunate dall'umiltà e dall'amore a Cristo"""": così vissero Caterina (inizi sec. XV - 1478) e Giuliana (1427-1501) per il lungo tempo della loro vita, lasciando alle loro discepole, le Romite ambrosiane del Sacro Monte di Varese, l'esempio che sa suscitare la perseveranza nella fedeltà, il coraggio nelle difficoltà, l'armonia nella varietà." -
Beato Pietro Bonilli. Il sacerdote e l'apostolo della Sacra Famiglia
Il Bonilli (1841-1935) è stato un uomo di grande fede, che ha fatto della sua vita un dono totale a Dio e ai fratelli. È stato un sacerdote, una guida saggia e illuminata per il popolo a lui affidato. Ed è stato anche un ""profeta"""", una persona che ha saputo leggere i """"segni dei tempi"""": di fronte alla profonda crisi sociale e morale del suo tempo, ha visto nell'impegno a favore della famiglia e nella devozione alla S. Famiglia, un rimedio efficace per dare speranza a tutta la società."" -
Santa Elisabetta d'Ungheria
Età di lettura: da 6 anni. -
Santa Agostina Pietrantoni. Patrona degli infermieri d'Italia
È ancora troppo poco conosciuta Santa Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri d'Italia. Si potrebbe fare un parallelo con Santa Maria Goretti, non solo per il modo in cui le due Sante sono state martirizzate, ma anche soprattutto per il modo in cui hanno vissuto la loro vita: nell'assoluta normalità e nel nascondimento. Una martire sempre attuale, da portare a modello, in particolare ai giovani, per la sua testimonianza di semplicità, di purezza, di gioia di vivere, di donazione a Cristo, e insieme di coerenza, di responsabilità, di diligenza, di fortezza, di generosità, di sacrificio. -
La chartreuse de Pavie
La Certosa di Pavia si trova nel comune omonimo di Certosa di Pavia, località distante circa otto chilometri a nord del capoluogo di provincia. L'origine di questo splendido complesso monumentale storico, che comprende un monastero e un santuario, risale ad un voto fatto nel 1390 da Caterina Visconti, consorte di Gian Galeazzo, signore di Milano. Il 27 agosto 1396 fu posta solennemente la prima pietra della basilica. I lavori si protrassero fino al XVI secolo. Il maestoso complesso racchiude mirabili opere artistiche. -
Mons. Secondino Petronio Lacchio, o.f.m.. Arcivescovo di Changsha. Una vita per la Cina
Chi si innamora di Cristo si innamora anche dell'umanità, senza limiti, senza pregiudizi, senza compromessi. Il giovane missionario frate minore Petronio Lacchio inizia nel 1928 un'avventura di evangelizzazione e di solidarietà in Cina, dove resterà ben 24 anni, diventando anche il Vescovo-pastore della sua amata gente. Qui e in seguito, per altri 23 anni, a Formosa Mons. Lacchio donerà tutto se stesso, soffrendo prigionia e persecuzione, per la salvezza del suo povero gregge. -
Un inverno senza influenza. Come rafforzare le nostre difese naturali
Ogni anno, in inverno e in primavera soprattutto, l'influenza costringe a letto milioni di italiani; sembra un fatto ineluttabile, ma davvero non possiamo fare nulla per evitarlo? L'influenza, e più in generale le sindromi da raffreddamento, rappresentano il tentativo dell'organismo di eliminare le tossine, di depurare il ""terreno"""". Combatterle significa quindi saper ascoltare il proprio corpo per mantenerlo in uno stato di non intossicazione grazie a una condizione di salute ideale. Christopher Vasey, spiega in questo volume """"tutto quello che c'è da sapere sull'influenza"""": come si origina e si sviluppa, come prevenirla, come stroncarla, mediante diete, terapie a base di oligominerali o vitamine, bagni ipertermici."" -
La vera storia di Babbo Natale
Dietro la barba bianca e il berretto rosso di Babbo Natale, si nasconde una lunga serie di personaggi (dei, eroi, sciamani) che dalla notte dei tempi svolgono la funzione di ""distribuire"""" e """"retribuire"""" e sono animati da una irreprimibile scintilla di vita. Perché è proprio la vita che attende di rinascere ciò che rappresenta, nel momento del solstizio d'inverno, questa figura simpatica e familiare.""