Sfoglia il Catalogo ibs032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 901-920 di 10000 Articoli:
-
Racconti siciliani
Guy de Maupassant descrive la Sicilia come ""Il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo... Ma quel che ne fa una terra necessaria a vedersi e unica al mondo, è il fatto che da un'estremità all'altra, essa si può definire uno strano e divino museo di architettura"""". Questa unicità viene omaggiata da Historica Edizioni, che ha raccolto in questo volume le storie originali di chi ha vissuto e vive la Sicilia, un'isola che racchiude in sé mille racconti ispirati dalla sua bellezza e dalla sua storia, che la rendono unica al mondo."" -
Non solo draghi. Vol. 2
Un po' leone, un po' capra, un po' serpente... e perché no, un po' drago. Stiamo parlando della chimera, antichissima creatura mitologica e mosaico di bestie diverse, così come diverse sono le storie degli autori di quest'antologia: alcune ci porteranno su mondi incantati, altre ci faranno rabbrividire, altre ancora divertiranno i più piccoli. Emozioni e vicende di ogni tipo, tutte però accomunate da una cosa: una creatura fantastica vi attende tra le righe di ogni racconto. -
Racconti a tavola. Vol. 2
C'è qualcosa di nuovo, anzi d'antico nei racconti selezionati dal Concorso letterario nazionale Racconti a tavola e raccolti nell'antologia pubblicata da Historica. Ancora una volta ritornano in un suggestivo caleidoscopio di colori (giallo, noir, rosa e compagnia cantante) gli umori e i sapori della vita: l'amore, la guerra, l'infanzia, i sogni, il futuro, la bontà e il suo contraltare rappresentato dall'inestirpabile cattiveria umana, che si palesa anche attorno al cibo. Si susseguono, con continui colpi di scena, frammenti di realtà (anche quella più bruciante di una scottatura) a tasselli commoventi di fantasia pura. Gli ospiti fuori concorso ci hanno regalato sfaccettature straordinarie di tutto ciò che gira intorno alla tavola: cinema e tv (Andrea Fagioli); il mondo di Simenon (Luca Bavassano); le celebri tagliatelle di nonna Pina (Gian Marco Gualandi); banco alimentare (Giovanni Bruno), le nozze di Cana (Elena Marchetti). -
Racconti a tavola. Vol. 3
C'è qualcosa di nuovo, anzi d'antico nei racconti selezionati dal Concorso letterario nazionale Racconti a tavola e raccolti nell'antologia pubblicata da Historica. Ancora una volta ritornano in un suggestivo caleidoscopio di colori (giallo, noir, rosa e compagnia cantante) gli umori e i sapori della vita: l'amore, la guerra, l'infanzia, i sogni, il futuro, la bontà e il suo contraltare rappresentato dall'inestirpabile cattiveria umana, che si palesa anche attorno al cibo. Si susseguono, con continui colpi di scena, frammenti di realtà (anche quella più bruciante di una scottatura) a tasselli commoventi di fantasia pura. Gli ospiti fuori concorso ci hanno regalato sfaccettature straordinarie di tutto ciò che gira intorno alla tavola: cinema e tv (Andrea Fagioli); il mondo di Simenon (Luca Bavassano); le celebri tagliatelle di nonna Pina (Gian Marco Gualandi); banco alimentare (Giovanni Bruno), le nozze di Cana (Elena Marchetti). -
Inferno a Kabul. La vera storia del ritiro occidentale dall'Afghanistan
Cosa c'è dietro al frettoloso ritiro della coalizione internazionale dall'Afghanistan? E i vent'anni che le nostre Forze armate hanno passato in quella terra sono davvero serviti a qualcosa, visto il drammatico epilogo? Un libro in cui il lettore troverà le risposte a queste e altre domande nel racconto degli ultimi giorni nell'inferno di Kabul vissuti dall'inviata di guerra Chiara Giannini ma anche nell'analisi fatta da esperti e veterani di ciò che è stato a sarà di una terra in cui la guerra è parte integrante della cultura civile. La vera storia della fuga degli interpreti afghani, dell'impegno per salvarli dei militari italiani, delle donne rimaste a subire il regime del nuovo Emirato talebano ma soprattutto di quello che resterà sempre un clamoroso errore occidentale. -
Racconti friulani-giuliani
Friuli-Venezia Giulia, una terra di frontiera e di incontro, di paesaggi incantevoli e tradizioni, patria di poeti e contadini, di re e vagabondi. Una terra amata e raccontata tra le pagine di questa nuova raccolta, edita e promossa da Historica edizioni, nella quale si intersecano i punti di vista originali e curiosi dei tanti personaggi e dei loro autori. -
Monaldo Leopardi. Vita, caratteri e opinioni di un nobil'uomo
«Il signor conte Monaldo Leopardi è stato, come pochi sanno, uno dei gentiluomini italiani più singolari dei suoi tempi: la Chiesa e la spada, cioè il trono e l'altare, ebbero pochi difensori più strenui e convinti di lui. Il padre Giovanni Roothaan, preposto generale della Compagnia di Gesù, lo chiamò scherzosamente ""gesuita in veste corta"""". L'odio contro i giacobini, la democrazia, la burocrazia alla francese, le tasse, la leva militare, le istituzioni costituzionali gli era connaturato nel sangue. Però quello che comunemente si ignora è che per conto suo non tollerava limiti alla sua libertà. Nutriva inoltre un certo suo amabile scetticismo e indifferenza per ogni forma politica che non rispondesse ad un presupposto ideale umano». Riproporre oggi il presente testo di Alfredo Panzini significa riscoprire la sua figura e donarle, sia pur in minima parte, lo spazio che la storiografia per secoli le ha negato."" -
L' attualità del sovranismo. Tra pandemia e guerra
«Il sovranismo è morto», sentenziano molti commentatori. E lo fanno già da prima che la covid irrompesse nella nostra vita monopolizzando tutte le attenzioni e cancellando ogni narrazione politica. Possibile che un fenomeno che, fino a pochi anni fa, sembrava destinato a segnare un'epoca politica, sia terminato così frettolosamente e in maniera quasi indolore? In questo libro sei pensatori si interrogano sull'attualità del sovranismo e su come riempire di idee e contenuti una parola che, forse, non è ancora tempo passi di moda. -
Racconti a tavola 2022. Vol. 1
"Vorrei che tu fossi al mio fianco per stupirti di una vita che c'è e che la fantasia può solo raccontare"""". Questa l'immagine poetica che abbiamo utilizzato per sintetizzare la nuova avventura del Concorso letterario promosso da Historica premiato, ancora una volta, da una partecipazione nutrita e di qualità. Anche al cospetto di guerre e pandemie la bellezza è un colpo di frusta provvidenziale alla nostra umanità impaurita: ci aiuta a condividere, nel nostro caso con la complicità della tavola, i lampi di paradiso che caratterizzano tutte le storie di questa antologia e illuminano la vita anche quando ha la parvenza di un girone infernale." -
Il borghese in sentimento
Sicilia, anni Ottanta. Ferruccio è un ingegnere trentenne, la cui vita subisce una svolta inaspettata dall'incontro con la bolognese Vica. Lui, di famiglia medioborghese, è un liberale, culturalmente avvertito, di coltivate letture e buon dicitore. Lei è una ragazza altoborghese, algida e di sobria raffinatezza. Emergono nel loro rapporto le differenze tra i due e l'ombra di un delitto rimetterà tutto in discussione. -
Racconti dalla natura 2022. Vol. 2
"C'è un viaggio sempre aperto per tutti gli occhi: la natura"""", scrive Jean-Jacques Rousseau. Un viaggio che noi proveremo a intraprendere comodamente da casa, lasciandoci guidare dall'amore per l'ambiente, dalla fervida immaginazione, dalle descrizioni evocative e dal talento degli autori che fanno parte di questa nuova antologia, promossa da Historica edizioni." -
Racconti a tavola 2022. Vol. 2
"Vorrei che tu fossi al mio fianco per stupirti di una vita che c'è e che la fantasia può solo raccontare"""". Questa l'immagine poetica che abbiamo utilizzato per sintetizzare la nuova straordinaria avventura del Concorso letterario promosso da Historica premiato, ancora una volta, da una partecipazione nutrita e di qualità. Anche al cospetto di guerre e pandemie la bellezza è un colpo di frusta provvidenziale alla nostra umanità impaurita: ci aiuta a condividere, nel nostro caso con la complicità della tavola, i lampi di paradiso che caratterizzano tutte le storie di questa antologia e illuminano la vita anche quando ha la parvenza di un girone infernale." -
Racconti liguri 2022
La Liguria è una regione ricca di storie e leggende, e tutte hanno qualcosa in comune: l'amore per la terra da cui traggono origine. Il suo paesaggio sorprende l'osservatore per la sua varietà e i suoi colori e viene dipinto magistralmente, grazie al talento dei nostri autori, in questa nuova raccolta pubblicata da Historica Edizioni. -
Del primato morale e civile degli italiani
3 VOLUMI INDIVISIBILI Del primato morale e civile degli italiani, opera in tre volumi (edito nella collana Pantheon Letterario), si pone come obiettivo il raggiungimento della grandezza del popolo italico. Secondo l'autore, tale traguardo si può concretizzare solo attraverso l'unità nazionale nella forma di una confederazione di Stati fondata sul cattolicesimo, sintesi dei valori civili. Scritta nel 1843 a Bruxelles, l'opera di Gioberti, espressione del cosiddetto neoguelfismo, apre una riflessione teologica, politica e sociale sullo spaccato dell'Italia del periodo: un Paese che condivide una religione e una lingua ma che, di fatto, è politicamente frazionato fra partiti con una propria identità. -
Piemonte segreto e sconosciuto
Il Piemonte, una terra ricca di fascino, di mistero, di tradizioni, elementi che emergono più che mai dalle parole degli autori che compongono questa raccolta. In queste pagine il lettore potrà trovare scorci di vita quotidiana, antichi racconti popolari, leggende che prendono vita insieme alle figure del folclore piemontese, alla scoperta di una Regione che ha ancora tanti misteri da rivelare e raccontare. -
Racconti storici 2022. Vol. 1
Non c'è un limite temporale o spaziale in cui collocare i racconti presenti all'interno dell'antologia dedicata ai racconti storici, curata da Historica. Fra ricordi, misteri, finzione e rievocazione di eventi accaduti, gli autori collocano se stessi, i personaggi nati dalla loro immaginazione e realmente esistiti in meravigliosi scenari d'epoca antica e contemporanea. -
Racconti storici 2022. Vol. 2
Non c'è un limite temporale o spaziale in cui collocare i racconti presenti all'interno dell'antologia dedicata ai racconti storici, curata da Historica. Fra ricordi, misteri, finzione e rievocazione di eventi accaduti, gli autori collocano se stessi, i personaggi nati dalla loro immaginazione e realmente esistiti in meravigliosi scenari d'epoca antica e contemporanea. -
Nella testa dello zar. I segreti di Vladimir Putin
Di Vladimir Putin si è scritto e si è detto tanto senza che si capisse effettivamente qualcosa di lui. È rimasto sempre un enigma, un uomo avvolto da un manto impenetrabile di mistero. Questo lo ha reso imprevedibile. Impossibile da decifrare, e dunque impossibile da capire, oggi viene accusato di voler restaurare l'Impero sovietico. Eppure , almeno fino a qualche anno fa, era considerato dai più in Occidente come un liberal-conservatore che sognava di aderire all'Alleanza Atlantica e di avvicinare la Russia all'Unione europea. La domanda è: cosa è cambiato dal 1999 al 2022? La risposta, la troverete in questo libro. -
Delle cose nuove. Oltre il globalismo e il sovranismo
"Delle cose nuove"""" è la traduzione dal latino di Rerum Novarum, l'enciclica papale che centrotrenta anni fa inaugurò la moderna dottrina sociale della Chiesa cattolica, offrendo al mondo di allora una chiara alternativa alla dicotomia tra liberalcapitalismo e collettivismo socialista che dominava il dibattito pubblico del tempo. L'enciclica di Leone XIII pose le fondamenta di un pensiero sociale destinato a segnare il secolo successivo lasciando tracce profonde, a partire dalla nostra Costituzione. Questo volume cerca, con molta meno ambizione, di sviluppare alcune riflessioni sulle tendenze distruttive della odierna società occidentale (pars destruens) e dunque offrire una raccolta di idee e proposte incentrate sulla triade lavoro, famiglia e partecipazione quali pilastri di una rinascita politica e socioeconomica, volta al superamento della nuova dicotomia globalismo-sovranismo (pars costruens)." -
Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi
Coraggioso, leale, avventuroso, Giuseppe Garibaldi incarna tuttora quegli ideali di patriottismo che hanno agitato la felice stagione del Risorgimento e portato all’unità d’Italia. Infaticabile viaggiatore, con il suo carisma Garibaldi ha lasciato memoria del suo passaggio dall’Europa alle Americhe, tanto da meritare il titolo con cui è passato alla storia di Eroe dei due mondi. Il terzo volume della collana “L’Italia in eredità”, frutto del lavoro di storici, giuristi, cultori dell’economia, dell’informazione e dei costumi, ricostruisce le molte vite del Generale, dagli esordi nelle file della Giovine Italia all’impresa risorgimentale, vero campione di italianità.