Sfoglia il Catalogo ibs032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2421-2440 di 10000 Articoli:
-
Satirik
Vignette satiriche che spaziano dal calcio, alla politica e all'attualità. -
Hoya! Manuale pratico sulla coltivazione
"Hoya!"""" è una guida semplice per la coltivazione di questa meravigliosa pianta esotica. In questo manuale si trovano la descrizione del fiore, l'elenco dei materiali, la riproduzione per semina e per talea, come riconoscere e risolvere alcune problematiche che possono presentarsi nella coltivazione e svariate schede per la sua coltivazione." -
Affettuosa scuola del fare. Politica e cronaca scolastica dopo la pandemia
«Leggendo il testo di Emilio La Greca Romano: ""Affettuosa scuola del fare. Politica e cronaca scolastica dopo la pandemia"""", una raccolta di scritti sulla scuola post-Covid, si trovano la prospettiva e l'ottimismo del futuro. Sono, infatti, tanti i temi che riguardano ciò che si dovrà fare per cercare di migliorare un'agenzia educativa che, nonostante tutte le prese di posizione, è ancora centrale e sarà tale anche in seguito. Il volume si lascia leggere tutto d'un fiato, presentando al contempo criticità e speranze, facendo percorrere al lettore un periodo lungo, ma reso breve dalla vicinanza delle tematiche proposte. Un buon esempio di raccolta di idee per farle fruire insieme, offrendo pagine di vita scolastica, di cronache politiche generali e del territorio. Il libro mette insieme molteplici argomentazioni. A partire dal titolo, che evoca una scuola affettuosa e soprattutto accogliente, empatica, senza barriere e aperta a riconoscere i bisogni. Quando si parla del fare, spesso ci si dimentica che l'operare è anche conoscenza, dunque cultura. Formare alla cultura, per poter poi fare, anche con una maggiore valorizzazione della formazione tecnica e professionale. L'autore rileva le molteplici iniziative legate a biblioteche, librerie, arti visive e teatrali; alla cultura dello sport e del corpo; ai percorsi multidisciplinari con l'affermazione delle lingue, italiana e discipline umanistiche, delle lingue straniere, del digitale, della scienza; all'educazione al """"saper(e)consumare"""", alla legalità, alla democrazia, alla pace, all'ambiente, tra biodiversità ed attività sostenibili; all'accettazione delle diversità, dei migranti specie con la guerra in Ucraina, dell'omofobia e della transfobia. Emilio La Greca Romano, professore e giornalista, dimostra attenzione e disponibilità a cimentarsi con l'universo scuola, guardando come accade con le onde del mare, che vanno in alto e poi improvvisamente scendono. Lì siamo posti tutti noi, magari su una barca che affronta i flutti e le difficoltà per attraversare l'oceano. Il percorso è arduo e difficile, gli ostacoli sono tanti, ma grande è il bisogno di farlo e di resistere per cercare di mettere la barca/scuola tra le pieghe delle onde, per i cambiamenti delle stesse regole sociali, con le intelligenze, la diversità, la crescita dell'uomo e del cittadino. Si tratta di possibilità, che il soggetto/giovane deve poter cogliere. L'intento dell'autore è proprio scoprire la soggettività, indicare un percorso costruttivo, un processo.» (dalla nota introduttiva di Pasquale Martucci, sociologo)"" -
Avrah KaDabra. La magia della comunicazione
Che comunicazione e creatività vadano di pari passo, ne è la prova questo libro. ""Avrah KaDabra. La magia della Comunicazione"""" è un testo operativo dove le nozioni di teoria si incrociano con esercitazioni da svolgere individualmente. La conoscenza di sé e del proprio strumento vocale, l'impiego del corpo e del suo linguaggio, il saper creare e giocare con le parole: tutto questo e molto altro rappresentano la prova che le parole, come la magia, siano un'arte da apprendere."" -
Artemisis attraverso il cielo
«""Artemisis attraverso il cielo"""" è il mio primo vero libro, scritto e illustrato.» (l'autore)"" -
Il patto di prova nella disciplina giuridica agli albori degli anni '90
L'opera intende esporre la configurazione del patto di lavoro in prova sotto il profilo formale quanto sostanziale nell'ambito delle assunzioni obbligatorie e non tenuto conto anche delle pronunce giurisprudenziali in materia. -
L'infinito potere della tua immaginazione. Esercizi di visualizzazione
Il libro consta di una parte teorica in cui viene descritto il significato di Visualizzazione unitamente ai benefici che ne derivano e di una rilevante componente pratica costituita da 13 esercizi inediti di Visualizzazione creativa. L'obiettivo consiste nell'acquisire uno stato di benessere psicofisico, di pace e armonia interiore. -
Se ho visto più lontano è perché stavo sulle spalle di un gigante…
Questo manoscritto narra di una figlia che parla a suo padre o forse il contrario… Mi è tanto piaciuto descrivere mio padre in tutte le sue forme, le sue caratteristiche… parlare di lui e con lui, e contemporaneamente, parlare al lettore. Si parla del passato, del presente e di ciò che sarebbe stato il futuro… per finire nella dolce illusione di riaprire gli occhi e ritrovarsi nello spensierato passato. Ciò che fa tanto male quando un genitore se ne va è il non poter più raccontare come è andata a finire… e non potergli dire: ""Papà, sai avevi ragione quando dicevi che le cose facili le fanno tutti""""."" -
Mondo virtuale e diritti concreti. I diritti fondamentali dell'uomo nell'era digitale
In copertina è visualizzata un'immagine che renda l'idea di quanto le persone, nella realtà virtuale, siano tracciate spesso a loro insaputa e, comunque, loro malgrado. Il qr code che piega l'omino rappresenta il peso che comprime i nuovi diritti universali digitali. Da qui la sfida per imparare a riconoscerli e a difenderli. -
Voglio guardarti da vicino
Raccolta di alcune poesie dell'autrice scritte tra il 2021 e il 2022, principalmente ispirate dal mare e dal paesaggio ligure. -
Antologia di un amore. Vita di coppia. Istruzioni per l'uso
La ricerca dell'amore tra un uomo ed una donna è un fondamento basilare della vita stessa. Partendo dalla favola di Adamo ed Eva, che con le loro scontate e buffe vicende ci raccontano quello che viene considerato l'inizio, affronteremo poi le diverse casualità che danno spunto all'Amore e di conseguenza alla procreazione. Inoltre questo stato mentale, con le sue problematiche, sarà meglio raccontato attraverso vicende particolari e qualche piccolo suggerimento che tenderanno, almeno si spera, a farci modificare il nostro comportamento. Per il resto ci rifaremo a pensieri poetici. -
Tutto ciò che è naturale
Tamara Muratori, dopo il suo primo libro ""La mia storia Naturale"""", continuando con i suoi studi naturali ha deciso di scrivere un secondo e ultimo libro. Come sempre resta un'ottima consigliera descrivendo erbe che curano, unguenti oleoliti, tinture madri… Il 5% del ricavato verrà devoluto all'associazione Rimini Autismo."" -
Punti di partenza
Quattro amici, quattro vite, quattro destini scritti in modo differente. -
Poesis arte e poesia
Emilio La Greca Romano, con questa sua nuova raccolta di poesia e prosa, approccia all'arte. ""Poesis, arte e poesia"""" si rappresenta una sorta di sperimentazione poetica finalizzata al tentativo di lettura e comprensione di una ulteriore forma creativa e utile, suggestiva pratica d'analisi e decodificazione critica di altro genere di espressività, quella pittorica. Il linguaggio della pittura fatto di storie soggettive, di forme e tonalità cromatiche, di pensieri e di estrinsecazioni, viene assunto dalla poesia, ora strumento d'indagine, riflessione e scoperta. Colorazioni e forme, temi e dire di cromatura, scovati dai versi, si mostrano bellezza e piacevole, originale racconto di spaccato esistenziale. La Greca Romano, con fare nuovo, usa la poesia che tocca e s'impregna di variegate forme e polveri cromatiche, assumendo sapore e fragranza colme di ricercata vitalità e assoluta bellezza. Un singolare approccio all'arte, dunque, che scopre messaggi di tinte con l'uso della parola che non si riduce a osservazione, ma si dilata nell'assunzione di decrittare e assumere significative esperienze ed espressioni. """"Poesis, arte e poesia"""" è questo e di più, specialmente è stimolo d'indagine e approfondimento non solo di scrittura, ma di forma e cromia con l'ausilio peculiare di alcuni esponenti di vari movimenti artistici europei di rilevante spessore; fautori questi d'opera di pigmenti su bidimensionali supporti, noti e indiscussi maestri di raffigurazione che, per mezzo del disegno e del colore, hanno impresso sulla tela del tempo, eterni segni e sconfinate grandezze dell'animo umano."" -
La mattina mi sveglio e sorrido. Il mio modo di essere felice
Piccoli trattati da leggere per capire a fondo il percorso migliore verso la felicità personale, iniziando dai filosofici greci sino agli eroi dei giorni nostri. Un manuale semplificato che attraverso la potenza del sorriso e delle azioni risolve i nodi dell'infelicità che non riusciamo a sciogliere. La gestione del tempo, l'atteggiamento verso il prossimo sono solo alcune delle armi che disponiamo per diventare felici tutti i giorni. -
Clienti fedeli. Finché morte non ci separi
"Clienti Fedeli"""" è il libro che riassume in gran parte le esperienze dell'autore come marketer. Lo scopo di ogni business è quello di mantenere i clienti per più tempo possibile, come un matrimonio. Tutte le strategie riportate sono state già testate e realizzate con successo." -
Mondo interrotto
Raccolta di Poesie. -
Dal giardino di Sissi… Sogni, pensieri e versi di un poeta siciliano-From Sissi's garden... Dreams, thoughts and verses of a sicilian poet. Ediz. bilingue
Dal Castello di Schönbrunn, Vienna, a Merano, Italia. Dal Castello di Miramare, Trieste, a Gödöllö, Budapest. I luoghi incantati e più famosi resi celebri dalla principessa Sissi, su cui stendo, immaginando che lei lo calpestasse, un lungo ""Red Carpet"""". Sono luoghi che mi hanno emozionato e fatto godere, pensando a lei proprio lì. Essere stato sulle sue tracce è stato un sogno e uno dei regali più belli che potessi farmi. Non ditemi che sono l'unico ad essere stato ossessionato dalla Principessa Sissi. Ho raccolto durante i miei viaggi, nella mia mente e nelle foto, tutto ciò che le apparteneva o le era più caro. Fino ad ora non ho scritto nemmeno un verso per lei, tranne queste poche righe. Ma sdraiarmi sulla panchina del suo giardino a Budapest e pensare a lei seduta lì, ha scatenato in me un forte desiderio, un amore per le poesie. Non la chiamerò Elisabetta, Lisi o Sisi, ma semplicemente Principessa Sissi."" -
Alessandro Preziosi e il Teatro Stabile d'Abruzzo. La sua direzione artistica. Una raccolta dei miei articoli sul triennio 2011-2014 del teatro aquilano
Il libro raccoglie alcuni miei articoli scritti fra il 2011 e il 2014 per le testate giornalistiche online specializzate in spettacolo «Teatro.org» (poi «Teatro.it») e «Rumor(s)cena.com», riguardanti la direzione artistica di Alessandro Preziosi al Teatro Stabile d'Abruzzo - Ente Teatrale Regionale, con sede a L'Aquila, come fossero istantanee a testimonianza e ricordo di conferenze stampa e spettacoli di quel preciso periodo. Tuttavia, si va anche prima della storia contemporanea dell'Ente Teatrale Regionale perché nel 2013 c'è stato il 50° anniversario dalla nascita del teatro e sono stati fatti i festeggiamenti con un folto gruppo di suoi storici artisti illustri per ripercorrerne le produzioni e il direttore Preziosi a fare da gran cerimoniere. Negli articoli sono riportati fedelmente i discorsi e i ragionamenti con cui sia Alessandro Preziosi, sia organizzatori e politici locali legati all'ente da questioni di statuto, durante le conferenze stampa fatte per presentare i cartelloni stagionali, hanno raccontato la voglia di fare cultura, oltre che spettacolo, collegando teatro e società, locale e, a volte, nazionale, dando riscontro dell'aspetto sociologico, antropologico e comunicativo che soggiace al teatro e ne permette lo sviluppo. La connessione tra l'aspetto produttivo-organizzativo e la società locale si ritrova nella questione delle location per gli spettacoli in cartellone, in quanto a L'Aquila il Teatro Comunale, storico luogo d'azione del TSA, in quel periodo, ha visto l'inizio dei lavori per il restauro post-sisma del 2009. Per ognuna delle tre stagioni teatrali raccontate, ci sono le mie recensioni delle pièce che Preziosi ha co-prodotto con il Teatro Stabile d'Abruzzo, allestito e portato in tournée. Il libro, perciò, oltre ad essere sul teatro stabile come cultura e risorsa, da anche un nuovo punto di vista su Alessandro Preziosi, generalmente conosciuto come attore, ma che qui ha mostrato un'altra sua qualità artistica, quella di direttore. -
Souvenir d'ultimo Novecento
L'ombra di Mnemosyne, entità titanica e sfuggente da cui discende la stirpe delle Muse, si insinua tra i versi riportando le ""memorie dall'oltremare - in un soffio di vento"""", in questo tempo in cui """"… archivi di memorie artificiali, codici in reti e sistemi di controllo invisibili sostituiscono ricordi e disintegrano la trama dell'immaginario collettivo"""". In """"Souvenir d'ultimo Novecento"""" si avverte la resa della tensione utopica, la sottesa impotenza della sfida dell'immaginario a fronte delle ombre di Thanatos addensate sull'orizzonte del nuovo millennio. Gli antichi fantasmi, danzanti in """"Dis(in)canto"""", si dissolvono. Persefone si è sciolta dalle catene del mito, ma, nella luce diurna, lo specchio restituisce al suo volto e alle cose l'aspetto della cruda realtà. In """"Identità segreta"""" si coglie la crisi profonda del soggetto femminile, teso al superamento di retaggi storici e della tradizione che ne hanno segnato nel profondo l'inconscio e l'immaginario, ancora tentato dalle insidie del potere. E tuttavia prevale la speranza ostinata nella possibilità di una rinascita. Così, in questo """"diario di viaggio à rebours"""" rivivono - come in un vecchio album di fotografie in bianconero e nei riflessi sbiaditi o argentei dei suoi grigi - le emozioni attutite, le ombre perdute e le istantanee poetiche di un tempo passato e di una storia segreta, nella cornice di una linea ideale rosso sangue.""