Sfoglia il Catalogo ibs032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2381-2400 di 10000 Articoli:
-
Il caleidoscopio dell'anima. I colori delle emozioni
Una storia che rapisce l'anima e il cuore: un racconto coinvolgente che ti trasporta attraverso le avventure di un giovane ragazzo coraggioso, capace di superare ogni ostacolo con determinazione e grinta. La sua storia è un invito a riscrivere la propria vita, a superare le difficoltà e a trovare la forza di reagire di fronte alle avversità. Con una scrittura avvincente ed emozionante, il romanzo riesce a catturare il lettore e a portarlo in un viaggio attraverso le mille sfaccettature dell'essere umano. Come un caleidoscopio dalle forme e dai colori sempre diversi, la storia insegna a scoprire la bellezza anche nelle situazioni più difficili, a trovare la luce nel buio delle sconfitte e a prendere coscienza dei nostri limiti per superarli con forza e coraggio. Quest'opera tocca le corde più profonde del nostro animo, emozionando e regalando preziosi insegnamenti per affrontare la vita con coraggio e consapevolezza. -
Goju ryu karate do. Introduzione storica e tecnica
Una guida semplice e fotografica, che vi introdurrà nel mondo del Karate Do Goju Ryu, dalle sue origini fino ai giorni nostri, attraverso la storia, il pensiero, le metodologie di allenamento e le prime tecniche di base. -
Il coccodrillo. Pensieri
Un signore di una certa età viene inghiottito vivo da un coccodrillo. Felice, nella pancia del ""mostro"""" sostiene che scoprirà come migliorare le sorti dell'intera umanità."" -
Contro il destino
Alex Cresta è un attore di fama internazionale, arrogante, presuntuoso e dannatamente bello. A lui interessa solo la carriera, il suo obiettivo è vincere un Oscar, nel suo cuore di ghiaccio non c'è spazio per altro, soprattutto per l'amore. Almeno è così fino al giorno in cui Rebecca Parisi, una giovane ragazza dagli occhi da cerbiatta color ambra, non bussa alla sua porta. All'inizio si evitano a vicenda ma l'attrazione è troppo forte e i due vengono travolti dalla passione. Purtroppo però il destino è contro di loro. -
Il ragazzo che parlava alle aquile
La storia narra di Alfredo, un uomo affermato che a un certo punto della sua vita cerca di ritrovare la pace interiore. In che modo? Riavvolgendo il nastro della sua vita, ripercorrendo tutte le gioie e i dolori della sua intera esistenza. Parte così il racconto della sua vita a suo figlio e a suo nipote, viaggiando con la mente nel suo passato, pervenendo così alla chiave per la serenità: perdonare suo padre Andrea, che tanto male gli ha causato. Nel suo viaggio ha avuto fedeli compagne: le aquile. -
Come si scrive? 59 errori da evitare (soprattutto quando si scrive)
Quante volte vi è capitato di fermarvi mentre scrivete un messaggio e di mormorare: ""ma come si scrive correttamente?"""". Una breve guida per ripassare gli errori che a scuola vi evidenziavano in rosso, ma anche quelli veniali che, a guardar bene, errori non sono."" -
Cromie di versi. Arte e poesia
Emilio La Greca Romano in questa raccolta, un lavoro originale e ben riuscito, mette in relazione l'arte, tra poesia e dipinti e il rapporto che lo lega ad un'opera per scrivere a sua volta un'opera. Per fare ciò, deve osservare un quadro e lasciarsi andare alle emozioni, che servono anche a comprendere ciò che è rappresentato. L'autore entra in alcuni dipinti, provando ad intingere la penna nei colori: ne consegue una poesia che intende dire cosa sta nella cornice, ma anche per trovare spunto e utili ritorni alla sua personale dimensione intimistica. Una notazione importante è che La Greca Romano a sua volta si è dedicato alla pittura, e di conseguenza racchiude nella sua persona entrambe le sensibilità. ""Cromie di versi"""" non è però solo questo: non mancano liriche che si soffermano sull'arte espressa dalla perfezione della natura, esprimendo atmosfere e colori che passano nella sua mente osservando il paesaggio e la bellezza di albe e tramonti, di mare e colline, proiettando infine tutto ciò nella sua interiorità per rendere più pure le parole e i versi impressi sul foglio. (Dall'introduzione di Pasquale Martucci - Sociologo)"" -
Volta pagina...
Volta Pagina: restando escamotage d'invenzione, nell'inventare il come evadere da ciò che non piace. Resta: la fuga da metodi e ragionamenti poco sani di poteri illogici. Resta: il fuggire da modi di regimi totalitari, discutibili. Restando! Fermi, nella forma del vivere. Restando liberi, nell'essere rispettati e rispettare nella sua diversità del vivere. Sappiamo e comprendiamo benissimo il succedere ma, dimentichiamo di fare ciò che piace. Vediamo e capiamo tutto, però ci lasciamo condizionare da ingiustizie facendole giuste. Comprendiamo anche che: c'è il bisogno di un grande ""Reset"""" ma solo per le cose troppo complicate ritornando a un vivere più a misura umana. Vediamo persino chi siano i farabutti ma li rispettiamo di più che le persone oneste e semplici, forse per paura. Vediamo tutto e tutti facendo finta di niente. Siamo diventati i partecipanti di un mondo con persone passivamente indecenti. Siamo diventati succubi del sistema. Crediamo che: a subire siano sempre altri, sino a quando tocca a noi. Crediamo in tanti modi, i più convenienti a noi stessi. Crediamo solo per comodo."" -
Evoluzione e immobilità. Materia, energia, evoluzione, essere, fine ovvero finalità ed evoluzione della materia e dell'essere ovvero etica dell'innovazione
La riflessione umana viene proposta quale strumento per capire noi stessi ed il mondo in cui viviamo. L'Autore si incammina tra i sentieri della vita dell'uomo assaggiandone le asprezze e le dolcezze e annaspando tra i contrasti della Storia. Un racconto anomalo, dolce e amaro, a volte concreto e spesso metafisico, che ci riporta alle domande fondamentali dell'esistenza. -
Atimia. Un mondo da salvare
Un regno caduto nel caos dopo il rapimento dei due sovrani. Due ragazzi, con il destino già scritto, si ritroveranno guerrieri in un mondo che non è il loro. Riusciranno a superare le loro paure e i loro limiti? Il loro aiuto farà la differenza? Avventura, doppi giochi e amori. In una parola Atimia. -
Le spine del ginepraio
Un urlo straziante che squarcia il silenzio di una notte di gennaio… Così iniziò tutto. L'elegante appartamento sfregiato dalle macchie di sangue è certamente la scena di un crimine, ma si può parlare di omicidio in assenza di un corpo? Di qui un divenire di eventi che portano a false verità, a scenari inspiegabili. Il ritrovamento di un cadavere che sfocia in una clamorosa svolta nelle indagini. Una ricerca avvincente che si estende dall'Italia al Brasile e che fa scoprire indizi sempre nuovi e diversi in una successione perversa che ogni volta allontana dalla certezza di uno svelamento del mistero in un crescendo di colpi di scena. Un ginepraio di spine che imprigiona e dal quale si potrà uscire anche con l'aiuto di un investigatore privato. Enigma che potrà risolversi solo nel modo più imprevedibile. -
Controluce. Pensieri e parole per il futuro
"ControLuce: pensieri e parole per il futuro"""" si presenta come una serie di interventi di carattere autobiografico redatti durante il lockdown del 2020 e come una raccolta di testimonianze dedicate a tutti coloro che in quel frangente erano maggiormente vulnerabili al Covid 19 e alle sue conseguenze sociali e affettive. Gli interventi autobiografici sono in gran parte dedicati al lavoro di insegnante di una scuola media frequentata da ragazzi """"fragili"""" e hanno un taglio diaristico e in parte saggistico, in quanto sono stati spunto per una riflessione più ampia sul mondo dell'insegnamento. Oltre a questo sono presenti una serie di contributi d'amore, di carattere filiale nei confronti della madre dell'autore finita in quarantena preventiva, e altri di carattere più erotico e sentimentale nei confronti di una donna. """"ControLuce: pensieri e parole per il futuro"""" in conclusione nasce dall'esigenza di lasciare testimonianza degli eventi che ci hanno travolti e con l'intento di restituire dignità a chi ha sofferto e non ha voce, e che attraverso la scrittura altrui potrebbe riconoscere la propria esperienza e un momento di riscatto." -
Sam e il multibosco sottosopra
Sam ha 13 anni e sta attraversando un periodo difficile in cui scopre che i suoi ""amici"""" gli parlano alle spalle. Si confida con la persona a cui è maggiormente legato, sua nonna, che racconta spesso della loro appartenenza ad una antica famiglia di maghi. Altri due personaggi si fanno strada: Amy che fa di tutto per restare nell'ombra e Jack con la sua rabbia. Ignari di tutto, si sviluppa un intreccio che conduce i ragazzi ad una avventura fantastica: Amy osserva Sam furtivamente, Jack controlla lei di nascosto, ma ciò che nessuno di loro sospetta è che qualcuno osserva tutti loro di nascosto aspettando il momento giusto per agire. I protagonisti attraverseranno vortici multidimensionali, affronteranno missioni impensabili immergendosi nelle fiabe dei fratelli Grimm e comprenderanno che, grazie alla collaborazione, tutto è realizzabile. Il racconto è una magica avventura vissuta da ragazzi che si autoemarginano per via delle loro doti speciali, ma che scopriranno non essere difetti, bensì i loro punti di forza. Accettandosi come sono, trasformeranno le loro peculiarità nel loro potere, riscoprendo il vero IO e il significato di amicizia sincera. Età di lettura: da 8 anni."" -
Godete dunque. Rapida scorre l'età più bella, ne quella che vien dopo, è bella tanto quanto fu bella la prima
Non è un romanzo né un racconto o una storia. È un grido di dolore che scaturisce dalla nostra società. È la libertà repressa di ognuno di noi che rompe le catene e si mostra in tutta la sua realtà. È la Donna che si ribella al comportamento becero dell'uomo che non l'ha mai apprezzata per mancanza di educazione sessuale. Dedicato a tutti i frequentatori dei siti d'incontro e a tutte quelle persone che vogliono salvare il loro rapporto di coppia. Il suo contenuto vuole essere un esperimento finalizzato a documentare come si manifesta la forza per liberare la propria libertà il più delle volte repressa da tabù, condizionamenti e paura di affrontarsi. Il percorso fatto attraverso le dichiarazioni, o chat, o messaggi che ho classificato come ""confessioni"""" delle protagoniste, anche se a volte volgari ed inappropriate vogliono portare il lettore a comprendere l'importanza di un rapporto sessuale, la sua grandezza, il suo bisogno di essere alimentato continuamente. Le """"confessioni"""" riportate appaiono indiscutibilmente volgari, scurrili, oserei dire da voltastomaco a volte e possono indurre ad equivoci inaccettabili. Non è così poiché vogliono mettere in evidenza le frustrazioni che ha questa nostra società."" -
I colori del tuo amore
Una serie di racconti ambientati per lo più in Friuli Venezia Giulia vede giovani donne alle prese con i vari tipi d'amore: la passione di Anna, le lacrime di Giulia o i lividi di Agata sono sfaccettature di un sentimento che porta a una gioia sconosciuta o alla più cupa disperazione. La volontà ferrea e il credere nella vita sono tuttavia le armi vincenti delle protagoniste che si muovono sullo scacchiere della vita colorandolo con toni variopinti. -
Acido desossiribonucleico ... i bambini non si toccano...
Due gemelli di sei anni di età spariscono una domenica mattina da un parco pubblico di Cosenza. Le indagini, per questo rapimento, vengono affidate a un ispettore della polizia e alla sua squadra. Appare subito un rapimento strano, anomalo, dato che la famiglia dei gemellini non è ricca e non risulta implicata in alcun traffico o altro di illegale. Quando cominciano a spuntare i primi cadaveri, l'ispettore inizia a percepire che probabilmente quel rapimento potrebbe fare parte di una partita molto più grande, con giocatori potenti e senza scrupoli disposti a tutto pur di raggiungere i loro scopi. -
Il cambiamento. Con approfondimenti su azione psicopedagogica e vita spirituale
La presente traduzione intende anche presentare sinteticamente il pensiero psicopedagogico dello psichiatra austriaco. Vedremo come egli metta chiaramente in luce l'apporto della fede alla sua professione e al suo pensiero: seguiremo le chiare indicazioni del nostro Autore che dimostra con chiarezza come la religione cristiana presenti un modello di verità e, dunque, di sanità della persona e dei suoi rapporti; e anche come gli strumenti della grazia, che la Chiesa amministra a nome di Dio, possano corroborare l'impegno umano per il miglioramento della vita dei singoli, come quella dei gruppi umani e della società. L'insieme dell'opera di Allers considera con equilibrio il rapporto tra ragione e grazia, scienza e fede. Sull'armonia tra i due elementi, costitutivi della vita del mondo e della persona, Allers ha giocato tutto il suo lavoro e la sua sapienza professionale; armonia che ha guidato il pensiero cristiano fin dal suo primo sorgere e nel suo dipanarsi nella storia; nel suo confrontarsi e interloquire criticamente con lo sviluppo del pensiero filosofico e il progresso scientifico nei duemila anni di storia del cristianesimo. Allers è veramente uno degli ultimi testimoni della fecondità del pensiero cristiano nell'ambito delle scienze che ha praticato e studiato: la medicina, la psicologia e la pedagogia; e soprattutto nella filosofia, che ha insegnato e ha posto come fattore qualificante del suo lavoro. -
The beauty of darkness
Una Dea verde che vive in un bosco aiuta i cittadini, non spesso meritevoli, a creare unguenti e pozioni magiche. Si innamora di un umano: Matthew, ma presto grazie ad Alastor, un Demone, il suo futuro cambierà completamente. Riuscirà Medea a riprendere una vita normale? -
Cleopatra. Il segreto dell'ultima regina
Ma chi era veramente Cleopatra? Era realmente un'avida e spietata calcolatrice o era semplicemente una donna dei suoi tempi che faceva della necessità una virtù? Con la morte di Cleopatra se n'è andata non solo una regina, una stratega, una politica, una madre ma soprattutto una donna. Con lei nella tomba si è portata un grande segreto… -
Azzurra. Dyslexia friendly
Cosa succederebbe se una teenager un po' timida di Milano si ritrovasse a cavallo di una tavola da surf, in una muta super cool, in pieno oceano alle Hawaii? Un ""fattaccio"""" a scuola, come un'onda anomala, fa cadere Azzurra dalle certezze su se stessa e la vita, ma straordinarie avventure la attendono per riprendersi ciò che ha di più prezioso: la sua unicità. Tra nuovi amici, un nuovo amore, tanto surf e un pizzico di fashion, Azzurra è pronta a risalire la cresta dell'onda, anche se non manca chi le dà filo da torcere su più fronti. Riuscirà la protagonista nel suo stand-up con la vita? Che cosa accadrà una volta tornata a Milano? E ai suoi compagni di viaggio? Età di lettura: da 12 anni.""