Sfoglia il Catalogo ibs032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2461-2480 di 10000 Articoli:
-
Midnight. Il nuovo mito
Un urban fantasy che racconta le vicissitudini di due ragazzi il cui destino è quello di innamorarsi e di gestire gli strani poteri che scompigliano la loro vita. Dovranno sfuggire a progetti volti allo sfruttamento delle loro straordinarie capacità. -
Arte povera ma quotazioni stellari!
Il progresso cammina alla grande. Negli ultimi 200 anni la scienza e la tecnologia hanno prodotto scoperte che ci hanno permesso di raggiungere traguardi precedentemente inarrivabili. La recente vicissitudine del virus, che siamo stati costretti a subire e che purtroppo è ancora in atto, ci ha permesso di toccare con mano la velocità di preparazione e distribuzione del vaccino usato per combattere il malefico bacillo. Tutto il merito di questo queste migliorie le dobbiamo attribuire esclusivamente alla scienza? Direi proprio di no. Anche la coincidenza di inconsueti eventi unita alla perspicacia di avveduti operatori o scienziati ha contribuito a costruire prodotti che hanno influenzato pesantemente la nostra vita. Di questi potremmo presentarne un lungo elenco. Il libro narra quanto è accaduto a seguito dell'apparizione casuale di un prodotto di scarso valore e per nulla gradito nello studio del titolare di una nota azienda della Brianza. Il romanzo è un giallo che racconta le gesta compiute da numerosi personaggi che si sono proposti di scoprire la provenienza del misterioso oggetto e del lungimirante collaboratore che è riuscito a ricavarne risultati stellari. -
La vera storia di Babbo Natale. Ediz. a colori
Angelo Pigatto, con il suo racconto breve sulla ""vera storia di Babbo Natale"""", non solo ci fornisce un abile strumento per aiutare i nostri figli a superare con più leggerezza la frustrazione della scoperta """"che Babbo Natale non esiste"""", ma aiuta anche noi genitori a raccontare la verità ai nostri figli, non in anticipo, ma rispettando la loro maturità. Età di lettura: da 4 anni."" -
La resistenza dei sogni
Rileggendo una mail inviatale dalla sua insegnate molti anni prima, Emma si commuove. Ripercorre quegli istanti di vita fino ad oggi e decide che è arrivato il momento di risponderle. Lo sguardo si perde negli scatti di alcune foto. L'oceano irlandese. Ad aprire il sipario della storia è lo sguardo enigmatico e silenzioso di una misteriosa zingara: cosa vorrà dire il destino a Emma attraverso di lui? Emma ha un grande sogno e nessuna certezza. Ma sul suo cammino una notte accade un tragico imprevisto. Buio. Paura. Sconforto. È finita? Poi finalmente la svolta. L'amato padre, le insegnati Mimma e Miranda, ognuna indimenticabile a modo suo. Miss Sullivan, amorevole libraia, col suo fedele Sir Byron, splendido purosangue inglese dallo sguardo umano. La ribelle Khresteen ed Urakan, il suo falco, maestri uno dell'altra. Ognuno a modo suo contribuirà a mostrare a Emma una verità imprigionata dentro di lei, ma per essere libera dovrà trovare il coraggio di rendere onore alla sua vera natura. Ci riuscirà? Riuscirà a dare una risposta certa alla domanda che riecheggia nella mente e nel cuore della protagonista da così tanto tempo? Emma, tu adesso che farai? -
Stretto tra i sedili del bus
Genova. Scoperta di una città dai mille volti, intima, riservata, tra i suoi carruggi si intreccia una storia di Arte e ricordi. Filippo e Camilla in una tenera storia d'amore si trovano coinvolti in un intricato caso internazionale di traffico illegale di opere d'arte con risvolti drammatici. Una storia che ripercorre le strade di Genova riscoprendo luoghi, palazzi e strade intrise di Arte e Storia, periodi storici dove finalmente viene esaltata la figura di una città per molto tempo rimasta defilata dalla conoscenza degli italiani e sorprendentemente riscoperta dalle sue eccellenze: il cibo, i palazzi, le opere d'Arte, la gente, il mare, la luce. -
Apnea
La periferia di Milano, un futuro che sembra segnato, la costante sensazione di sentirsi sempre fuori posto in un mondo che corre veloce alternata alla voglia di Crescere e di costruire qualcosa. Un viaggio all'interno del mondo di un ragazzo perennemente in bilico tra la paura di Vivere davvero e la necessità di farlo. -
Linguaggio di programmazione C
Il linguaggio C è uno dei più utilizzati nel mondo della programmazione. Questo libro è pensato sia per persone che si approcciano alla programmazione sia per chi ha maggiore esperienza. Il libro affronta le funzionalità di base del linguaggio e approfondisce alcune delle librerie avanzate più utili. Per comprendere meglio il funzionamento di un sistema operativo, nella sezione conclusiva, vengono inoltre illustrate anche le principali system call di Linux. -
La culla
Don Vittorio da alcuni anni si sveglia, tutti i giorni, alle prime luci dell'alba. La sua parrocchia ha intrapreso un'iniziativa di supporto per le famiglie non in grado di accudire i propri figli. Per scoraggiare il fenomeno di abbandono dei neonati nei cassonetti o per le strade, la parrocchia, in collaborazione con il reparto di pediatria e neonatologia dell'ospedale, ha istituito una culla termica per la loro accoglienza. Un compito che Don Vittorio svolge volentieri, con entusiasmo. Trovare nella culla una piccola creatura non lo considera un atto di abbandono, ma un dono d'amore verso il neonato. Perché, chi decide di lasciare il proprio figlio in questo posto, sa che sarà accolto e curato. La culla è allarmata, quando è occupata da un neonato, il cellulare di Don Vittorio inizia a squillare, emettendo un suono particolare. Quella notte, Don Vittorio era particolarmente irrequieto, il suo cellulare iniziò a squillare. Si avviò, senza premura, tanto era convinto che si trattasse di un falso allarme. Invece, dovette ricredersi, perché nella culla c'era una bimba di alcuni mesi. Accanto a sé c'era una lettera che Don Vittorio, dopo averla letta, la conservò, promettendosi di consegnarla alla destinataria se avesse voluto conoscere sua madre. Isabella e Francesco sono due ragazzi, entrambi con un passato difficile. Un'infanzia travagliata, privata del sentimento più importante: l'amore genitoriale. L'arrivo di un figlio è il coronamento della loro unione. Ma, la sorte si mostra ostile, Isabella è costretta a rinunciare alla maternità. La situazione sembra non avere via d'uscita, sennonché, l'eco della voce di sua madre la spinge a percorrere un'altra strada per condurla alla maternità: l'adozione. La vita della coppia si ricostituisce, grazie all'arrivo di una bimba di pochi mesi che una madre disperata è costretta, suo malgrado, ad abbandonare. Il cordone ombelicale, tuttavia, non è definitivamente interrotto. -
Sette laghi in un week-end. Guida turistica indolore in compagnia del lago Maggiore e dei laghi Varese, Biandronno, Monate, Comabbio. Mergozzo e Orta
Toccata e fuga a cavallo fra Piemonte e Lombardia, fra Italia e Svizzera, su e giù per le strade del Lago Maggiore e dei suoi sei compagni. -
Nel segno dell'inconscio adattivo. La trilogia
Trilogia basata su tre aspetti interessanti: subconscio, stereotipi, entità. ""Nel segno dell'inconscio adattivo"""" è un libro impostato come un giallo psicologico che scava nella mente dei personaggi e analizza diverse situazioni vissute. Il termine inconscio adattivo è coniato dallo psicologo Timoty Wilson, da cui l'autore prende spunto. Partendo da un'analisi inizialmente psicologica, il libro si addentra subito nelle scene, dove lo stesso scrittore è il protagonista insieme alla dottoressa Sabrina Conti, trovandosi immersi in due vicende passate che tornano alla luce. Da una parte c'è una villa tenebrosa e ricca di misteri, dall'altra una ragazza che vuole conoscere la verità riguardo l'uccisione del padre, per liberare la madre dalla macchia di un omicidio non compiuto."" -
Tra piume e bolle di sapone
Piccole poesie brevi. -
Charly. Al di là dell'immaginazione
Inghilterra, 1800. Charly è un ragazzino di nove anni che vive nell'elegante cottage di famiglia nella campagna britannica. Perse i genitori durante i suoi primi anni di vita, ma a prendersi cura di lui ci pensano la governante e il suo amato nonno, un uomo distinto e dal cuore grande che sarà per il ragazzo padre, mentore e confidente. Insieme amano ritrovarsi la sera sul grande tappeto, a vivere avventure in lande sconosciute, ma sempre più spesso, si ritroveranno ad affrontare discorsi su temi molto profondi, quali fra tutti: l'amore. Quel sentimento indomabile che Charly inizierà a provare per la sua migliore amica Isabel, la figlia della governante. I due amano passare le loro giornate nell'orto della nonna, un giardino segreto che li catapulta in un mondo fantastico che amano definire ""nostro"""" e al quale solo loro hanno accesso. Un giorno però, a causa di una lettera, sono costretti a dividersi contro la loro volontà. Questo distacco, porterà un vuoto incolmabile nel cuore di Charly, tanto da non trovare più qualcuno con il quale riuscire a condividere quel luogo incantato. Proprio per questo, la sera del suo diciottesimo compleanno, armato di coraggio e spinto dalla fervida curiosità di esplorare il mondo al di fuori della sua tenuta, decide di intraprendere un viaggio alla ricerca della sua amata, che si rivelerà essere un'avventura fatta di piacevoli e spiacevoli incontri. Grazie al supporto di chi ha creduto in lui, grazie alla speranza, ai sogni e alla determinazione di spingersi oltre a qualsiasi ostacoli, Charly riuscirà così a ricongiungersi a lei, ma..."" -
La canapa. Un tesoro medicinale. Non c'è niente di ludico nella canapa
Demonizzata per quasi un secolo, la canapa sta lentamente recuperando lo spazio che le spetta nel rapporto millenario con l'uomo. La scienza moderna ci permette di spiegare oggi, in modo incontrovertibile, ciò che i nostri antenati intuivano, ovvero che la canapa è un tesoro medicinale, un rimedio versatile, utilizzato per combattere malesseri e vere e proprie malattie. In questo libro, troviamo una serie di risposte a tante domande, in una lingua chiara e diretta. Come agiscono i cannabinoidi? Come possiamo utilizzarli? Come possiamo orientarci nella scelta dei tanti prodotti a base di canapa presenti sul mercato? Cosa ne pensano medici e veterinari? Come va coltivata? come la si utilizza? Saranno i Medici a sdoganare l'uso quotidiano della canapa? Noi facciamo la nostra parte con questo libro che vuole stimolare alla formazione. Prefazione di Dino Giarrusso. -
La mia vita rinnovata
Certa gente, non sa che una persona seppur un po' strana, può dimostrare capacità che lo rendono davvero speciale. Può rivelarsi più sensibile ed emotivo di quanto si possa immaginare. In questo libro, scoprirete la storia di un giovane studente e del suo cambiamento. -
5 storie per un solo pianeta
Cinque racconti di avventura a tema ambientale per parlare del rispetto della natura e delle nuove sfide del cambiamento climatico. -
Riferimenti
"I riferimenti proposti da Antonio Cantamesse sono frammenti di verità sparsi che brillano come diamanti, coordinate geografiche celesti nella sua personale mappa del cielo. Unendoli, troviamo la precisa radiografia emotiva del suo pensiero poetico e della sua stessa vita."""" (Alfredo Rapetti Mogol)." -
Fuga dalla ipocrisia (tra trulli, grotte e mare)
Il romanzo narra molte questioni che ci angustiano da tempo, e sono: l'omosessualità maschile e femminile, il razzismo, il suicidio e l'eutanasia. I rapporti sui social, in particolare su facebook, con l'atteggiamento ipocrita che ci gira attorno. Inoltre insieme alla narrazione con protagonisti umani, vi è quella dei luoghi calpestati da loro usando la medesima importanza narrativa e storica. Infatti sono descritte le bellezze naturali e quelle costruite dall'uomo nell'arco dei secoli che ha abitato il sud-est barese. La voce narrante è quella di una donna dal nome Rebecca. -
Come una rosa rossa
La travolgente storia d'amore tra Sara e Hans ambientata nel cuore di Napoli. -
La chiesa le donne e la politica. Lo sguardo femminile della Chiesa come strumento di orientamento per la politica del futuro
Se andiamo ad analizzare il perché di un tema come quello scelto dalla Turli non facciamo fatica a rinvenire l'interesse personale per la questione femminile collegata alla ricerca storica sulla evoluzione del magistero cattolico. Sul piano ideale questi due fronti della ricerca dell'autrice si sposano perfettamente. Nessun dubbio sull'alta considerazione che la Chiesa ha costantemente avuto nei confronti della politica, consapevole del fatto che l'agire politico rettamente inteso è ""alto esercizio della carità"""", come ebbe a dire Paolo VI. Le lenti con cui l'autrice guarda alla partecipazione delle donne alla politica sono dal punto di vista ideale le stesse della Chiesa, la quale raccomanda al popolo di Dio nel fare politica di agire in spirito di carità e sempre mirando al bene comune che legittima le decisioni da prendere di volta in volta in relazione agli interventi esigiti dal mutamento della società. Pensando poi a ciò che il femminile presenta, nell'ottica della sua peculiarità più nobile, ossia la maternità, una donna che fa politica dovrebbe estendere la sua tendenza alla cura oltre i legami familiari alla società tutta di cui fa parte, avendo come obiettivo il raggiungimento della pienezza della realizzazione dell'essere umano nel suo vivere in armonia con il partener, con gli altri e con le evocazioni di bellezza e di armonia di tutto il creato: """"La comunità politica, realtà connaturale agli uomini, esiste per ottenere un fine altrimenti irraggiungibile: la crescita più piena di ciascuno dei suoi membri, chiamati a collaborare stabilmente per realizzare il bene comune, sotto la spinta della loro tensione naturale verso il vero e verso il bene"""" (CDSDC, 384) La Dottrina Sociale della Chiesa - l'excursus storico viene puntualmente ricostruito attraverso le principali encicliche, i discorsi e agli interventi allineati all'insegnamento dei Vangeli e della Tradizione - viene dunque presentata nel suo valore cristiano universale, come espressione della comprensione hanno maturato nel corso dei secoli al fine di ottimizzare la convivenza civile e la sua organizzazione in strutture sempre più complesse. Al centro c'è il concetto di bene comune come fine etico legittimante ogni azione politica, indispensabile a sollevare la politica dalla pura fattualità, dalla ricerca del consenso o del potere fine a se stesso. Non basta conoscere la DSC degli ultimi 60 anni, i grandi documenti del Concilio, le encicliche se non si rende percepibile a tutti la effettiva differenza dell'agire dei cristiani in politica e la loro coerenza tra teoria e prassi. Non basta affermare il bene comune se poi si crede di realizzarlo sorvolando sulla centralità della persona, ossia decidendo dall'alto sulla testa di coloro che ne sono gli attori e i destinatari. Questo ideale universalmente condivisibile resta un prezioso indicatore di rotta affidato alla responsabilità di chi deve di volta in volta tradurre l'utopia in realtà, consapevole de rischi di incappare in numerose derive: di realizzare il bene comune scivolando verso il collettivismo o il liberalismo, di ridurlo ad una omelia sorvolando sulla realtà concreta, di individuarlo una volta per tutte mentre il bene storicamente possibile va sempre ricalibrato sugli... -
Refusi di stampa. Tribunale di Castrovillari. Diritti negati, dove l'azione giudiziaria persegue la vittima anziché il colpevole
La storia potrebbe essere uno dei capitoli mancanti de Il processo di Franz Kafka. Un secolo dopo, ambientata nelle aule dei palazzi di giustizia di piccoli e più grandi centri del profondo sud d’Italia, dove tutto si muove in un inestricabile labirinto, in base a una forza in cui è difficile scorgerne il senso. Si tratta di tanti processi legati gli uni agli altri che si avviluppano tra loro, partendo da una banale lite di confini. Da lì, come una fiumara che si ingrossa alle prime piogge e che poi travolge tutto quello che trova, una causa civile si trasformerà in tanti procedimenti penali. Per paradosso o per caso, il protagonista e anche la vittima, è un tutore della legge; che da privato cittadino tenta di far valere alcuni semplici diritti. Il suo sarà un sasso lanciato nello stagno, che nel giro di dieci anni, scatenerà una macchina infernale che lo vedrà prima indagato, poi imputato e infine assolto per una serie di reati che vanno dall’esercizio arbitrario delle proprie ragioni alla calunnia. La vicenda coinvolgerà una schiera di magistrati che a loro volta da inquisitori prima si ritroveranno poi sotto procedimento penale, in altre aule di giustizia, per rispondere di come sono stati gestiti il caso e i casi. Il protagonista, un ispettore della Guardia di Finanza, annota con meticolosa cura date, incontri, richieste, ricorsi che per troppo tempo lo hanno visto impegnato con i suoi avvocati. Verbalizza, come è suo costume, ogni minimo particolare; i collegamenti sono molto complessi. Solo lui e chi gli sta vicino riescono a districarsi in questa corsa a ostacoli di comparse, di carte bollate, di rinvii, di appelli, il cui esito, per nulla scontato, sarà quello di non aver violato la legge penale, di cui era ed è tutore. Sembrerebbe una storia, in qualche modo, a lieto fine. Ma non lo è. Dalle pagine dell’affaire emerge tutta l’amarezza, lo smarrimento, il dubbio che l’accertamento dei fatti in luogo di giustizia possa diventare una macchina impazzita, dove le regole e la logica sono le prime a essere travolte e annientate.