Sfoglia il Catalogo ibs028
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1561-1580 di 10000 Articoli:
-
L' inferno. Origine e causa di ogni male
«Non giudicate e non sarete giudicati; perdonate e vi sarà perdonato.» – Vangelo di Luca.Il male non dorme mai, è questo il forte messaggio che Mons. Micalef vuole dare con questo scritto, mettendo in guardia tutta l'umanità. Oggi viviamo in un periodo buio, e il buio è l'assenza di luce, e la luce è Dio. Lucifero, l'angelo più bello di tutto il creato, con orgoglio e presunzione si ribellò all'obbedienza verso Dio creando l'Inferno. Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vidi Lucifero e i suoi angeli precipitare dal cielo come una folgore e formare una grande voragine». L'inferno, dunque, esiste questo non lo dice soltanto la Chiesa, ma i Santi, come: Santa Gemma Gargani, San Giovanni Bosco, Santa Faustina Kowalska, e i tre fanciulli di Fatima che lo videro con i loro stessi occhi... -
Il consumo del suolo
Il volume costituisce un'analisi critica delle moltissime novità in campo legislativo che hanno arricchito il panorama giuridico nazionale e regionale attraverso l'introduzione di nuovi istituti e nuovi principi, con una nuova urbanistica improntata al contenimento del consumo di suolo e di una sua progressiva riduzione a zero entro il 2050 secondo gli obiettivi dell'Unione Europea. -
Il sindaco con la bandana. De Magistris e la rivoluzione fallita
Maggio 2011, contro tutti i pronostici della vigilia della tornata elettorale, Luigi de Magistris trionfa nella corsa a sindaco di Napoli. Il suo ingresso a palazzo San Giacomo viene salutato con calore dopo gli anni grigi della lervolino. Con la nascita della prima giunta arancione - all'interno della quale spiccano i nomi del pm Giuseppe Narducci, dell'economista Riccardo Realfonzo e del sindaco antimafia di Melito, Bernardino Tuccillo - le premesse per l'attesa svolta ci sono tutte. Meno di un anno dopo la scena tende, però, a cambiare. Cambiare in peggio. Vanno via Narducci, Realfonzo e, qualche settimana dopo, anche il comandante dei vigili urbani, Luigi Sementa. Due anni e mezzo dopo all'appello mancano in dieci. Dieci su dodici. La rivoluzione, il promesso cambiamento, non c'è stato. L'ottimismo a tutti i costi di de Magistris non riesce a mascherare le contraddizioni che cominciano a manifestarsi proprio dall'interno del palazzo, che vanno a sovrapporsi agli atavici e mai risolti problemi della città; mentre prendono forma e sostanza le inchieste giudiziarie e i fallimenti annunciati. -
Agharti. Un'indagine del commissario Salina
Un rompicapo. È quello che deve risolvere il commissario Salina, indagando sulla morte di un giovane ricercatore universitario, specializzato in lingue antiche, il cui corpo è stato ritrovato con la testa tagliata di netto. La vita del morto era tranquilla: università, casa, pochi svaghi. Chi e perché ha ucciso l'uomo? Il mistero s'infittisce quando anche una giovane prostituta di colore viene ritrovata decapitata. Per Salina e la dottoressa Presti, il magistrato incaricato delle indagini, il doppio omicidio sembra opera di un serial killer, fino a quando una donna telefona dalla Francia e dichiara di conoscere chi è l'assassino. Il caso scotta e a Salina e Presti vengono, nel frattempo, revocate le indagini. Ma i due non demordono e volano a Parigi per ascoltare la donna. Scoprono che tutto il mistero ruota intorno ad uno scavo archeologico in Kazakistan, alla ricerca di un Kurgan, un antico mausoleo funebre... -
Come nacque la pizza Margherita
"Come nacque la pizza margherita"""" è il segreto svelato da un gruppo di simpatici topolini in missione speciale. """"Shrikirikiri"""" tocca con delicatezza il tema dell'integrazione tra culture ed etnie diverse. """"La rivolta delle chiocciole"""" è un inno all'uso della fantasia in una società diventata oggi sin troppo multimediale. """"Tutta la vita"""" è il racconto in forma fiabesca cii un bambino intrappolato tra le macerie di un terremoto. """"Vannino e il filone di pane"""" narra il dramma della guerra vissuto con gli occhi di un bambino. """"Massimo l'imperativo"""" è una divertente storia su un bambino troppo vivace alle prese con la recita scolastica. Queste sono le storie, illustrate da Alessandra Vitelli, contenute nel libro che ospita le opere vincitrici della X e XI Edizione del Concorso Letterario Nazionale """"Il Racconto nel cassetto Premio Città di Villaricca"""" -Sezione fiabe, organizzato dall'Associazione Libera Italiana ONLUS." -
L'ubbidienza
Leonardo ha un sogno: vivere da uomo libero. Per poterlo realizzare, lascia casa e famiglia finendo suo malgrado nelle grinfie di don Ferdinando Salemme, boss spietato che per soggiogarlo gli fitta un bilocale al Rione Don Guanella, per quattro soldi al mese. Ma la realtà a cui va incontro non è esattamente quella che si aspettava: don Ferdinando non guarda in faccia a nessuno e soprattutto, come ogni camorrista, non fa mai niente per niente. Presto si troverà vittima del boss e dei suoi loschi traffici, tra droga, prostituzione e pedofilia. Eppure, Leonardo un lavoro ce l'ha: fa il portalettere sull'isola di Falcara, ma odia il suo lavoro, esattamente come disprezza l'umanità intera. Quando don Ferdinando gli chiede di diventare corriere della droga Leonardo accetta in cambio di soldi e donne. Ma in realtà sa benissimo che non ha alternative, che non potrebbe rifiutare. Nell'inferno di una Napoli violenta e scellerata incontra ladri, stupratori, assassini, colletti bianchi accondiscendenti e vittime del sistema fondato sull'ubbidienza, fino a che non si innamora di una donna sposata, Cristiana. Braccato dai sicari del boss, in seguito a uno sgarro, Leonardo è costretto a fuggire lontano da Napoli, ma inevitabilmente andrà incontro al suo destino... -
Racconti di Natale
Sei racconti, cinque grandi scrittori, un solo tema: il Natale. Storie di miseria, di solidarietà, di nostalgia, di miracoli che esprimono appieno una festa che si rinnova ogni anno nel segno della speranza. Carlo Collodi, l'autore di Pinocchio, in ""La festa di Natale"""" ci ricorda - attraverso la storia di Alberto, un bambino di sette anni - di prenderci cura di chi è meno fortunato nella vita. Il premio Nobel per la Letteratura Grazia Deledda ci propone una storia commovente, """"Il Natale del consigliere"""", in cui un uomo torna a casa per Natale e ricorda un amore giovanile. Guy de Maupassant ci narra in """"Racconto di Natale"""" un miracolo avvenuto in una chiesa della Normandia e, poi, in """"Una cena di Natale"""" di come due contadini possano nascondere il cadavere di un parente morto. """"Natale sul Reno"""" di Luigi Pirandello è la storia di chi è andato a studiare in Germania e non può non rimpiangere il Natale vissuto da ragazzo in Sicilia, con tutti i suoi rituali. Infine, Matilde Serao, in """"Canituccia"""", ci racconta la storia di una piccola fioraia e del suo """"amico"""" Ciccotto, un maialino che sarà condotto alla sua inesorabile fine."" -
Op, op, Stefy
Giulia e Stefania sono due sorelle di 17 e 15 anni. Vanno alla stessa scuola superiore, ma Stefania malata di sclerosi multipla, ha problemi di relazione con il mondo esterno. Nel tentativo di aiutare Stefania, Giulia organizza una festa. Scopre che il suo amico Marco non è il casinista che pensava, ma nasconde una grande sensibilità, tanto da aiutarla con la sorella. Stefania è depressa e continua ad avere problemi a scuola fino a quando viene a contatto con i volontari di un gattile. La visione di un mondo tutto nuovo la spinge a fare volontariato presso una cooperativa che segue bambini disabili. Stefania può iniziare così la convivenza con la sua malattia e un'esistenza più serena con gli altri. -
Civiltà extraterrestri. Come e quando il SETI scoprirà un segnale alieno
Siamo le sole creature nell'universo dotate d'intelligenza? Oggi sappiamo che i pianeti sono molto comuni ed è difficile pensare che esistano pochi mondi dove la vita si è evoluta fino all'intelligenza. Ma come facciamo a provarlo? Il programma SETI (Search for Extra Terrestrial Intelligence) persegue un obiettivo: intercettare segnali artificiali da civiltà aliene. Si tratta di un sogno per molti scienziati, una sfida che, semmai avesse successo, costituirebbe una delle scoperte più importanti per l'umanità. Tuttavia, dopo oltre sessant'anni il cosmo rimane silente. Sono adeguati i metodi di ricerca? E poi, quali conseguenze potrebbero emergere dalla rivelazione di un segnale alieno? Oggi viviamo in un momento unico nella storia della nostra civiltà, ossia l'era della conoscenza tecnologica in cui il ""primo contatto"""" può diventare possibile. Prefazione di Seth Shostak."" -
L'infiltrato
In seguito all'assassinio del suo compagno di squadra, Saverio Marani chiede il trasferimento dall'antimafia di Palermo a Napoli, insanguinata dalla faida tra i cutoliani e gli appartenenti al clan degli Altieri. Riesce ad infiltrarsi nel clan di don Gennaro, un boss che gestisce il traffico di sigarette, e si ritrova ad investigare su strani omicidi di amici criminali di Don Gennaro, una scia di sangue che ha come filo conduttore un disegno lasciato accanto ai corpi. Saverio, intanto, s'innamora di Nancy, una sua giovanissima vicina di casa, alla quale però non può raccontare la doppia vita che conduce. L'uomo è sul punto di darsi per vinto quando scopre che la sua copertura è saltata e in un crescendo di tensione si arriva all'epilogo che costringerà Saverio Marani a scegliere da quale parte stare. -
Filosentiero
Cosa conterrà il pacco che una mattina il postino consegna a Nina e Tomi? Un misterioso oggetto semovente, che li porta a vivere avventure e incontri speciali: con il ragno palombaro, con Olmo, l'amico degli alberi, con gatto Gigante, con Leopolda che inquina il torrente e con il piccolo Domingo che si trova in pericolo. Guiseli... ehm... seguili anche tu, e buon divertimento! Se vuoi scoprire il mondo, incamminati. Conoscerai ciò che è di tutti e quindi anche tuo: girini, scienziati, ruscelli, patate e soprattutto tanti bambini in viaggio come te. Età di lettura: da 6 anni. -
Il segreto del canyon
Quando Jack, il padre americano del quindicenne Marco, gli propone di passare una parte della vacanze scolastiche insieme a lui negli Stati Uniti, il ragazzo è colto alla sprovvista, padre e figlio infatti si sono visti poche volte dopo il divorzio. Marco accetta convinto di passare una bella vacanza in California ma le cose andranno diversamente. Il padre ha intenzione di trascinarlo in un trekking massacrante che dovrebbe portarli sulla cima del Grand Canyon... In questa lunga avventura Marco conoscerà Anja una nativa americana grande amica del padre del ragazzo che lo porterà sulle tracce di un misterioso tesoro andato perduto ai tempi dei conquistadores. Età di lettura: da 13 anni. -
Il piccolo principe da Antoine de Saint-Éxupery
Il Piccolo Principe è un romanzo che ha accompagnato milioni di lettori di tutte le età in quasi ottant'anni di vita. L'incontro tra un aviatore e un ometto vestito da principe, piovuto da un pianeta lontano: l'asteroide B-612. Il loro incontro si trasformerà ben presto in qualcosa che va ben oltre l'amicizia. Una lettura irreale e magica che vi farà fare un viaggio avventuroso alla scoperta del più semplice di tutti i segreti: ""l'essenziale è invisibile agli occhi"""". Età di lettura: da 6 anni."" -
Ragazzi grandi
Il salotto della signora Clarenza - una donna ipocrita e scontenta, moglie di Federigo un opportunista politico di opposizione - è il fulcro di un romanzo che racconta un'Italia appena nata. Un ""quadro d'interno"""" che diventa la radiografia caricaturale di una borghesia post-rinascimentale tutta impegnata a mantenere status e apparenze. Trame politiche, di potere, di denaro e d'amore chiuse in un mondo ovattato che si nutre e nasce da opportunità personali, nonché da privilegi e raccomandazioni famigliari. Fuori dal salotto, un Paese che sta nascendo, anche se non è dato sapere come. Età di lettura: da 8 anni."" -
Dr. Jekyll e Mr. Hyde da Robert Louis Stevenson
Ambientato nella Londra vittoriana di fine Ottocento, ""Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde"""" è uno dei capolavori della letteratura fantastica e racconta di come il buon dottor Jekyll, medico apprezzato e rispettabile, si trasformi nel malvagio mister Hyde, individuo dall'aspetto ripugnante grazie ad una pozione. Una versione ridotta e rivista di un avvincente classico adatta ai ragazzi a partire dai sette anni. Età di lettura: da 7 anni."" -
Michaël, fratello di Jerry
Michael è considerato un cane speciale, capace di imparare in fetta dal suo padrone perfino a cantare e contare. Viene rapito da Dag Daughtry, formidabile bevitore di birra, che spera di poterlo vendere per pagarsi il vizio. Separato dai suoi padroni e da suo fratello Jerry, intraprende un viaggio appassionante dai mari del sud all'America, tra le isole del Pacifico, a bordo di veloci velieri, per approdare ai saloon affollati di marinai di San Francisco, fino agli speroni rocciosi della montagna di Sonoma. Michael passa da un padrone all'altro, fino a cadere tra le mani di un perfido ammaestratore di animali di un circo che vuole torturarlo. Un viaggio avventuroso per Michael per ritrovare la sua famiglia e suo fratello Jerry ed essere di nuovo felice. Età di lettura: da 8 anni. -
Il caso Anita Lubrano
Matilde De Rosa accetta l'invito di un noto giornalista televisivo di far conoscere la sua storia e quella di sua figlia Anita Lubrano. La donna racconta che la ragazza, nel pieno della sua giovane esistenza, resta vittima di un banale incidente che la lascia inerme su di un letto per il resto della vita. Dopo la morte prematura del marito, Matilde, rimasta sola a fronteggiare una situazione ai limiti della sopportazione, commette un gesto estremo, facendo diventare, suo malgrado, la vicenda di Anita un caso giudiziario. Con lei in studio ci sono un neurochirugo, un magistrato, un prete, una psicologa e il rappresentante di un'associazione che si occupa di malati gravi. Gli invitati si esprimono in virtù dei loro studi e convincimenti e tutti sono concordi nel condannare la De Rosa che ribatte alle loro accuse. -
In memoria del Manifesto dei comunisti
A causa del ritardo nello sviluppo industriale, il marxismo si diffonde in Italia in ritardo rispetto ai più avanzati paesi dell'Europa occidentale. L'introduzione del marxismo in modo scientifico e sistematico in Italia verso la fine dell'ottocento, è stato opera quasi esclusiva di Antonio Labriola. In memoria del Manifesto dei comunisti, fornisce una lettura critica di grande attualità dell'opera di Marx ed Engels. Marx ed Engels intesero chiarire le condizioni di una secolare lotta di classe che investe borghesi e proletari: primo passo verso una società in cui, al posto della società borghese, subentrerà «un'associazione nella quale il libero sviluppo di ciascuno è condizione per il libero sviluppo di tutti.» «L'antitesi di ricchi e di poveri, di gaudenti e di soerenti, di oppressori e di oppressi, non è un qualcosa di accidentale e di facilmente removibile, come era parso agli entusiastici amatori della giustizia.» Antonio Labriola -
Senza trucco senza inganno
Sempre più solo nel suo casolare in campagna in cui si è rifugiato (in compagnia del suo amato molosso Straker), Brenno Sandrelli rifiuta ogni contatto col mondo esterno, a meno che non riguardi il suo grigio lavoro da perito assicurativo. Soprattutto non vuole più mettere a rischio la sua vita e quella degli altri nel cercare di risolvere casi disperati, seguendo il suo istinto autodistruttivo. Ma come lui stesso ammette: «si sa come di buone intenzioni sia lastricata la via per l'inferno». Così, ancora una volta, le richieste di una madre disperata per la scomparsa del figlio e i molti debiti pregressi avranno la meglio. Si ritroverà a vestire di nuovo i panni del detective improvvisato, per indagare sulla scomparsa di un ragazzo fuggito da una centro di recupero per tossicodipendenti. E come sempre inganni e pericoli si metteranno sulla sua strada. Un nuovo caso da risolvere per Brenno Sandrelli, il tormentato protagonista della ""Saga dell'Inganno""""."" -
Lebron James e i suoi fratelli. Gli eredi Di Michael Jordan
Il giorno della sua introduzione nella Hall of Fame, mentre pronunciava il suo discorso, Michael Jordan aveva guardato i suoi figli in platea e aveva detto: ""Io so che voi avete un fardello che vi portate dietro. E non vorrei essere nei vostri panni per tutte le aspettative che dovete affrontare"""". Perché portare quel cognome non deve essere facile. Così come non è facile, per un giocatore NBA, dover convivere con l'etichetta di """"nuovo Jordan"""" che, di tanto in tanto, la stampa o i tifosi ti affibbiano. LeBron James ha vissuto dando la caccia """"al fantasma che ha giocato a Chicago"""", Kobe Bryant è stato spinto a superare i propri limiti stimolati dal confronto, Vince Carter e Tracy McGrady ne sono stati talvolta schiacciati, Allen Iverson è diventato grande a modo suo. Mentre Michael era lì, in attesa di qualcuno che lo scalzasse dal ruolo di più grande di sempre. Questo saggio racconta la storia e le imprese dei più grandi giocatori di basket del dopo Jordan. Prefazione di Alessandro Cappelli. Con un'intervista a Riccardo Pratesi.""