Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4001-4020 di 10000 Articoli:
-
Poker. Piccola guida al gioco di carte più popolare del mondo
Una piccola guida sintetica e completa al gioco del poker. Storia, terminologia, punteggi. Gioco classico, a carte scoperte, Hold'em, Stud e Community. Tecniche di scommessa, strategie di bluff e filosofia del gioco di carte più intrigante del mondo. Novanta tipi di poker, spiegati passo per passo, per organizzare grandi serate al tavolo verde. -
Caffè. Piccola guida ai segreti della nera bevanda eccitante
Storia, geografia, qualità e coltivazione del caffè. Una piccola guida alla cultura di questa favolosa bevanda che ha conquistato il mondo intero e che conta un'incredibile varietà di modi di consumarla. Un manuale con settanta ricette di infusi caldi e freddi, cocktail, dessert e gelati. -
La tipografia di Colle Ameno. Bibliografia e fonti documentarie
Le vicende legate alla stamperia di Colle Ameno sono state in altre occasioni oggetto di ricerche da parte di bibliografi e studiosi dell'arte della stampa a Bologna. I tentativi di classificare le opere editate nella periferica tipografia situata nel complesso del palazzo di villeggiatura del marchese Filippo Carlo Ghisilieri vicino a Pontecchio, hanno portato all'identificazione di ulteriori titoli che vanno ad arricchire il ""Catalogo de' libri fin ora stampati nella Stamperia di Colle Ameno, che si ritrovano appresso Fabrizio Ferronti all'Insegna dell'Iride in Bologna"""""" -
Biografia di una Badia. Sviluppo architettonico e forma della Badia del Lavino
"Questo libro descrive lo sviluppo architettonico e la forma del complesso noto con il nome di Badia del Lavino. Quando l'ho visitata per la prima volta, sono stato colpito non solo dagli edifici ma anche dal loro contenuto: file interminabili di scaffali e cataste di volumi della Libreria Piani. Mi è parso quasi che tutti i pensieri e le idee di chi era mai capitato lì nel corso dei secoli si fossero cristallizzati in quei volumi e i muri fossero costruiti con i libri al posto delle pietre. Nella mia mente la Badia è diventata l'Edificio che ha avuto un ruolo così centrale e drammatico nello svolgersi della storia dell'Abbazia raccontata da Umberto Eco nel suo famoso romanzo Il nome della rosa. Poiché il romanzo si svolge in periodo medievale (1327) ed è geograficamente ambientato assai vicino alla Badia e poiché esso evoca così intensamente il modo di pensare medioevale e lo stile di vita di coloro che hanno ideato e commissionato il complesso, il lavoro di Eco mi ha aiutato a colmare l'enorme vuoto di conoscenza lasciato nella storia della Badia dalla scomparsa del suo archivio originale...""""" -
L' androide con l'anima
Luca Sting, comandante dell'astronave Cargo, in missione per trasportare da un mondo all'altro preziosi reperti archeologici. Le sue avventure diventano l'occasione imperdibile per scavare nei più profondi meandri dell'anima, fino a travalicare i limiti della letteratura di genere. Quella di Esposito è fantascienza d'interni, che in un continuo processo di straniamento tocca i nervi scoperti dell'esistenzialismo postmoderno, dai rapporti dell'uomo con la macchina a quelli del mancato antropocentrismo. -
L' imperfetta
L'amicizia, la vera e unica cosa importante. E l'amore. L'amore per una persona dello stesso sesso, che la protagonista non riesce a definire, a collocare. E poi la paura, il timore di confessare tutto. Paura di non essere capita. Compresa e perdonata. E infine il giudizio, il solo e più agognato, della donna che ha cambiato la sua vita. -
I quattro re
Aurelio, giornalista affermato, è scomparso e la moglie Kim è convinta che nelle carte del marito ci sia qualcosa che la possa aiutare a capire dov'è. Ecco allora spuntare una sceneggiatura incompiuta che affronta temi scottanti. Da una sacra reliquia qualcuno vuole addirittura clonare Gesù e Aurelio è pronto a indagare. Scienza e religione, politica e fantasy sono gli ingredienti di una vicenda sorretta da un ricercato impianto narrativo che incede alla ricerca di una verità dal forte impatto simbolico. -
Intermezzo con brio
Giacomo, Lallo e Tonino somigliano al mitico Gruppo T.N.T. Un terzetto di investigatori privati che affrontano il loro lavoro di spioni divertendosi da matti. Tonino, con la sua passione per le ""cimici"""", scopre di tutto: politici e mignotte, equivoci monsignori e ragazzotti di buona famiglia infinocchiati da Pol Pot. Ne emerge una società dissipata, moralmente lassista, perennemente impunita e politicamente volgare in cui gli atei-baciapile la fanno da padroni. L'Italia di oggi, tra raggiri e ipocrisia."" -
Schegge
Schegge di corpi e di parole aggrovigliate e convulse. Un intreccio solo accennato che non riesce a contenere la trasgressione stilistica e l'oscenità espressiva che muovono questa narrazione eroticamente realistica. Un'opera aperta, dunque, che tra richiami rapsodici alle fantasie visionarie di autori italiani e stranieri, da Fellini a Nabokov, traccia una sorta di percorso iniziatico. Un'educazione sentimentale fondata sulla completa libertà dei sensi. -
Lotto n.52
Strofe frugate e risolte da rime mai dozzinali e da un pessimismo meno ovvio del temuto. Il cimento di Pasculli ha il pregio di stare alla larga da campioni conclamati costruendo con sensibilità insieme avveduta e credibile, un degno mosaico di voci, talvolta strozzate dal peso di vivere. -
Click ('68 e dintorni)
La riscoperta di un '68 fuor di retorica. Contestatore spontaneo ma tiepido e quasi per caso, uno studente approda all'università di Pisa. La storia di quegli anni si insidia prepotentemente ma silenziosamente nella sua vita di giovane amante della musica e di donne che ne scandiscono i giorni assieme alle notizie quotidiane e alle piccole manie: contare le bottiglie al bar, svuotare i portacenere, canticchiare canzonette. Alla fine, resta la consapevolezza che le notizie passano, in fondo sempre uguali, al pari delle ragazze. Resta una triade multigenerazionale: sesso, droga, rock'n'roll. -
La fortezza di Malinor
Il tesoro più grande mai esistito è in pericolo. Le difese della fortezza eretta a sua eterna custodia stanno fallendo per mano di un Nemico nascosto e ignoto. Un intricato giallo, quasi una mortale partita a scacchi, tra gli abitanti del castello e due predatori di tesori, elevati ad antieroi per venirne a capo. Da un'avventura di un gioco di ruolo ideata da Simone Redaelli, un fantasy non convenzionale che infrange gli schemi classici del genere. -
Un delitto improbabile
Il cadavere di Irma viene ritrovato a Roma sotto un mucchio di foglie. Una giovane donna vittima della sua bellezza. Dal delitto prende le mosse un giallo ambientato nell'Italia del primo Boom economico, tra nobili e borgatari, mafiosi e politici corrotti. Tutti inevitabilmente legati alla virago che faceva perdere la testa. Torna in azione Mario Castaldi, professione reporter. Per risolvere il caso e scoprire che l'assassino di Irma siamo tutti noi. -
Il silenzio non mi piace
In una terra che è isola di silenzi assordanti, penetrata dallo zolfo e ventilata di salgemma, la voce complessa e mai doma di un poeta capace di reagire allo stato delle cose con la forza antica dell'inchiostro. La grazia dello stile motiva liriche dal preciso profilo autobiografico e riesce anche a scandire prose più vicine all'impegno politico e sociale dell'autore. In questo libro risiedono luci e ombre di una Sicilia che non si intende smettere di capire. -
Larissa di Malinor
"Un mio schiocco di dita e voi siete morti, ma or mi voglio divertire. Attenderò qualche istante prima di agire"""", disse il principe eccelso """"poiché voglio guardare le vostre facce, le paffute guance sporche di cibo e fango. Le voglio osservare dinanzi a quanto mi avete chiesto: rivelare la verità. E così io farò: vi rivelerò la verità, la vostra verità. La vostra patetica verità""""." -
Temperamenti umani e nutrizione. L'alimentazione con riguardo alle caratteristiche temperamentali per l'equilibrio esteriore ed interiore dell'individuo
In questo libro, Emma Graf getta un ponte tra le conoscenze sulla nutrizione dell'essere umano e la teoria dei temperamenti. L'autrice approfondisce i quattro temperamenti malinconico, flemmatico, sanguinico e collerico e indica la nutrizione adeguata a ciascun tipo, proponendo ad hoc per ciascun temperamento sane e gustose ricette di facile esecuzione. Si sperimenta così che è possibile compensare mancanze e favorire punti di forza anche attraverso un'alimentazione adeguata alla costituzione temperamentale, in un percorso di autoeducazione verso l'equilibrio esteriore ed interiore dell'individuo. -
Il miracolo di essere bambini. L'idea di infanzia
Questo libro di Henning Köhler è dedicato alla comprensione di che cosa significhi veramente essere bambini e di quanto sia importante, oggi più che mai, poter essere veramente bambini e vivere l'infanzia come ciò che è e dovrebbe essere, ovvero per ciascun bambino qualcosa di completamente diverso, estremamente speciale, unico ed inconfondibile. Un'esigenza che riguarda in special modo anche i bambini cosiddetti problematici, sottolinea l'autore, e nel trattare temi quali la salute, la terapia, l'educazione, ci rende consapevoli di come qualsiasi provvedimento si voglia prendere sia senza senso, se non opera la forza dell'amore. Amore come interesse, attenzione, partecipazione: qualità che, contrariamente alla comune concezione della cura nel senso di ""riparazione"""" e adeguamento alla """"norma"""", rappresentano la vera forza curativa - qualità elevate ma, con impegno, praticabili nella comunità e in grado di far nascere un impulso salutare per l'intera vita sociale."" -
Euritmia. Arte di meditazione moderna
"Fare euritmia vuol dire in concreto meditare in movimento, creare, in mezzo alla confusione della vita, il più grande cosciente equilibrio dinamico calmo fra corpo, anima e spirito."""" """"Proviamo a non dare ascolto alle nostre simpatie e antipatie, la nostra meta adesso è di superare i limiti del privato per essere liberi e capaci di conversare con qualcosa che va oltre la nostra vita individuale e che ha un significato pertutta l'umanità."""" """"... bastano un paio di scarpette, umorismo, coraggio e curiosità ..."""" """"La verità diventerà un'esperienza concreta e non più soltanto filosofica. Per giungere a questo gradino di conoscenza abbiamo bisogno del nostro prossimo."""" Un racconto-manuale attraverso il quale conoscere, dal vivo, il senso dell'euritmia, arte antica e moderna." -
Il re delle storie e il bambino delle stelle
Età di lettura: da 7 anni. -
Comportamenti difficili dei figli di oggi. Come prevenire e risanare. Un percorso partico di pedagogia curativa
L'attuale stile di vita e la mancanza di una sana guida educativa sono causa di disagio per molti bambini. L'atteggiamento educativo può rafforzare o addirittura creare problemi ma anche, se adeguato, risolverli o attenuarli. Con Elena Nardini acquisiamo strumenti concreti e praticabili della pedagogia curativa antroposofica intesa innanzitutto come cura dell'anima che fluisce in tutto ciò che si fa col bambino e soprattutto nel come lo si fa. Un percorso valido in ogni contesto. In presenza di handicap un adeguato atteggiamento educativo è ""la terapia"""" per eccellenza, in grado di coadiuvare e sostenere le terapie specifiche. Ecco dunque la grande risorsa quale prevenzione e risanamento: la quotidianità. Attraverso esempi l'autrice presenta problematiche ricorrenti al giorno d'oggi, dalla sindrome del tiranno all'abitudine del """"tutto e subito"""", dal falso mancinismo e problemi di lateralità e dislessia ai comportamenti a tavola o per andare a dormire, dai disturbi dell'attenzione e del comportamento a quelli dell'apprendimento. Cosa fare """"quando i figli...""""? Come trasformare le abitudini, instaurare ritmi sani, curare i dettagli?""