Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2421-2440 di 10000 Articoli:
-
L' alfabeto di Gianni
Ventuno storie, una per ogni lettera.rn«Agili e toccantirnle «incursioni» tra i legamirninossidabili (la cittadinarnnatale Omegna e il lagornd’Orta) e nelle passioni (larnMusica, la Scuola), mentrernrisaltano tematiche e valenzerndi spicco della sua opera» - TuttoLibrirn Un alfabeto rodariano che racconta ai lettori la vita del nostro più grande autore di letteratura per ragazzi. E così alla O si trova Omegna, il suo paese natale e i ricordi della sua infanzia, alla U l'Umorismo asciutto delle sue filastrocche a volte amaro, a volte dolce ma sempre assolutamente geniale. Gli autori, studiosi ed esperti, ci guidano tra lettere ancora da esplorare alla scoperta del suo pensiero. Età di lettura: da 12 anni. -
Wangari la madre degli alberi
La prima donna africana a ricevere il premio Nobel per la pace nel 2014.rnrnIn Swahili la chiamano Mama Miti, che vuol dire la madre degli alberi. Wangari Maathai, nasce in un piccolo villaggio del Kenya e a otto anni non è ancora andata a scuola ma è affascinata dalla natura, da tutto quello che nasce e cresce grazie alla terra, studia e ottiene un dottorato in biologia, si impegna in politica, affronta con passione battaglie ecologiche, per le quali finisce più di una volta in carcere. È la prima donna africana a ricevere il premio Nobel per la pace nel 2004. -
Uscire a camminare. Ediz. a colori
Per fare una passeggiata, la prima cosa da fare è indossare le scarpe. Il protagonista di questa storia si rende conto che, a volte, scegliere un paio di scarpe può essere il compito più complicato del mondo perché ad ogni paio di scarpe, corrisponde una paura: gli scarponi da montagna e le vertigini, per esempio. Ma c’è anche un paio di scarpe perfetto con cui passeggiare e scoprire il mondo. Età di lettura: da 3 anni. -
Amici bestiali. Ediz. a colori
Storie per primi lettori che diventano ogni giorno più bravi. All'inizio solo poche righe, poi il testo si fa più lungo. In stampatello maiuscolo, così della lettura resta solo il divertimento! Età di lettura: da 6 anni. -
Le parole scappate
Un bambino dislessico, la sua nonna malata di Alzheimer, le parole che fuggono all'uno e all'altra. Un albo per cercare e per trovare una strada comune a entrambi, in cui l'arte e le storie diventano aiuto reciproco, permettono la convivenza di due diverse e complesse identità. -
L' estate di Nora
La scuola è finita e le giornate di Nora si riempiono di passeggiate all'aria aperta e di ore passate in campagna: il luogo ideale per realizzare il suo desiderio. Nora, infatti, adora la scienza e vuole scrivere un manuale sui suoi animali preferiti, tre asine che vivono in un'azienda agricola vicino a casa sua. Non mancheranno avventure, fughe notturne, invenzioni, aquiloni, feste, furti, trekking e persino un solletico selvaggio. Una storia per vivere un'estate ricca di emozioni e di avventure. Età di lettura: da 9 anni. -
Abbecedario della mitologia
Un'opera per conoscere la mitologia attraverso personaggi, animali, luoghi. Achille, Cassandra, Elena, Gaia, Edipo, Labirinto, Olimpo, Poseidone, Sofocle, Urano, Zeus... 88 voci in ordine alfabetico per orientarsi più facilmente nella mitologia greco romana Per partire alla scoperta di eroi, dei e altri mostri le cui storie si intrecciano e non finiscono mai di stupire. Età di lettura: da 7 anni. -
Buh! Ediz. a colori
Età di lettura: da 4 anni. -
Parola di genio. Ediz. a colori
Il nostro Professore Ulisse ci accompagnerà in veri e propri salti temporali alla scoperta di geni della nostra storia. Le interviste ai famosi scienziati si alterneranno a piccoli esperimenti per ricordare il lavoro che hanno svolto o le ricerche che hanno compiuto. Per ogni illustre personaggio sarà scelta una parola simbolo della loro vita: incontreremo l'eclettico Leonardo Da Vinci, Rosalind Franklin, una donna defraudata, conosceremo i desideri di Galileo Galilei e i viaggi di Clarles Darwin, la vita elettrizzante di Alessandro Volta e la luminosa storia di Alhazen, le fatiche di Marie Curie, la rocciosa Florence Bascom. -
Cavalier Zanzara. Ediz. a colori
Il cavaliere di questa storia si è allenato a lungo e ha già affrontato temibili battaglie, ma uno scontro molto duro lo aspetta. Ce la farà a sconfiggere l'enorme drago rosso? La bestia è lì, di fronte a lui con le fauci spalancate, pronto a distruggerlo con un solo gesto... Età di lettura: da 4 anni. -
Le domande di Martino
Un bambino riempie di domande suo nonno e le risposte parlano di tempo, di stagioni, di olive mature, della vita. -
Sara super bambina
Certi bambini nascono con gli occhi azzurri, altri con le orecchie a sventola. Sara è nata con una super forza! Età di lettura: da 6-7 anni. -
Una zuppa di storie
Come si fa ad inventare una fiaba? Quali sono gli ingredienti per creare una storia originale? È vero che i telefonini, i tablet e gli amici virtuali hanno tolto la voglia di scrivere e ascoltare? Oppure possono essere strumenti utili per continuare a farlo? Grazie alla ricetta di nonna Fantasia, Rosetta inventerà una vera e propria fiaba social e forse anche voi diventerete bravi come lei. Età di lettura: da 7 anni. -
Mi scappa una storia
Nello stagno c'è un ranocchio dispettoso e prepotente, nella savana tutti bisticciano e in campagna è arrivato un lupo affamato, nella giungla un gorilla arrabbiato sta rompendo tutto, la piccola Camoscia non può giocare con il suo migliore amico e la lezione di nuoto di Mucca. Marina viene disturbata da uno squalo tonto. A volte scappano parole o gesti esagerati, ma tutto si risolve per chi tira fuori il coraggio di volersi bene! Ascolta le storie e le canzoni del libro! Scansiona il codice QR con il tuo smartphone. Età di lettura: da 3 anni. -
Gnam, ho fame! Lina. Ediz. a colori
Tenera e un po' dispettosa la vita di tutti i giorni di Lina, una piccola protagonista con un gran carattere! Età di lettura: da 3 anni. -
Non ho sonno! Lina. Ediz. a colori
Tenera e un po' dispettosa, la vita di tutti i giorni di Lina, una piccola protagonista con un grande carattere! Età di lettura: da 3 anni. -
Evviva il bagnetto! Lina. Ediz. a colori
Tenera e un po' dispettosa, la vita di tutti i giorni di Lina, una piccola protagonista con un grande carattere! Scopri le altre storie di Lina. Età di lettura: da 3 anni. -
Dov'è il mio peluche? Lina. Ediz. a colori
Tenera e un po' dispettosa la vita di tutti i giorni di Lina, una piccola protagonista con un grande carattere! Età di lettura: 3 anni -
Bilù l'inventa sorrisi
In un paese dove gli abitanti non riescono a capirsi più, arriva Bilù un bambino gentile e sorridente. Età di lettura: da 6-7 anni. -
Oh no, un libro no!
"Oh no, un libro no!"""" è un albo per tutti: quelli che amano leggere e quelli che, invece, non ne vogliono sapere! Gli autori giocano con le parole e con le immagini per sorprendere e divertire sia il lettore adulto, che il suo giovane pubblico, per scoprire la magia nascosta in ogni libro."