Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5361-5380 di 10000 Articoli:
-
Il turista svedese
Julien Kollberg è un turista svedese. Conduce in apparenza una vita scialba e priva di emozioni, il suo lavoro consiste nel gestire una ditta di importazione di frutta esotica nella cittadina dove risiede. Non ha moglie né figli e si spaccia per essere di origine italiana per parte di madre, tanto che si esprime nella lingua del Manzoni in maniera egregia. Ma Kollberg parla correttamente anche lo svedese, il francese, l'inglese, il russo e la sua vera origine non sembra essere quella dichiarata. -
Lo stupidario aziendale dall'a alla z
Un dizionario divertente che, con ironia e sarcasmo, fornisce utili indicazioni agli aspiranti manager che vogliono evitare di trovarsi in aziende di ""caproni"""". Manager brillanti ma fermi al palo capiranno perché certi/e colleghi/e percorrono carriere invidiabili e loro no: lavorano in aziende dove previsioni di vendita e budget sono preparati con la consulenza del Mago Asdrù e dove la mozzarella non è un latticino qualsiasi, bensì l'arma vincente del cosiddetto """"Manager della mozzarella""""."" -
Le opere di Eduardo De Filippo sul palcoscenico greco
L' eclettismo di Eduardo De Filippo non poteva non incontrare la culla della civiltà occidentale, la Grecia. Il libro assolve il compito di offrire al lettore una visuale sulla ricezione del teatro di Eduardo De Filippo in Grecia in maniera critica riportando documenti e giudizi critici inediti sul piano storiografico attraverso un percorso mirato che ci porta nei maggiori teatri greci di rilevanza storica e di fama internazionale. La ricerca si snoda su tre assi portanti: Teatro d' Arte di Karolos Koun, Teatro Nazionale Greco e Teatro Nazionale della Grecia del Nord. I tre capitoli di questo libro riflettono le vicende del teatro eduardiano nella cultura teatrale della Grecia dal 1948 fino ai nostri giorni. Le opere di Eduardo De Filippo sul palcoscenico greco sono un tema di ricerca puntuale e circoscritto che si colloca all'interno di un'oggetto di studio transculturale. -
Dalla dispersione alla integrazione. Vol. 1
Per dispersione scolastica si intende un insieme di componenti derivanti dall'ingiustificata e volontaria assenza dei minori tra i banchi della scuola dell'obbligo. -
Dalla dispersione alla integrazione. Vol. 2
Le cause della dispersione scolastica possono essere ricercate sia nel disagio economico e sociale delle famiglie di origine degli studenti ma anche e soprattutto nell'incapacità del sistema scolastico di adeguare i propri programmi alle varie diversità e unicità degli studenti. -
Sono una principessa! Sclerando
"Sono una princicessa"""" è la raccolta delle frasi più divertenti di """"sclerando"""" una pagina facebook che ha raggiunto i 20000 fan in poco più di tre mesi. Irriverente e cinica, l'autrice spara a zero su tutti, donne comprese. Senza essere mai offensiva rende la lettura di questo libro leggero, divertente con centinaia di frasi e aforismi." -
Coefficiente campanelle
Mattia è intriso da una beffarda dolenza che lo trascina in una atmosfera surreale da libro cartonato. Un giorno, è costretto a fermarsi in una strana cittadina dove la realtà sembra colorarsi di pastello. Troverà il magico sorriso di una bambina, un'ombra francese, una bizzarra nonnina, strani segnavento, un padre mancato, nani sudamericani, l'ossessione di un professore, spaventapasseri, air band, tortore, una precisa bellezza. Il suono incessante di alcune campanelle agitate dal vento e l'equilibrio di scarpe appese ad un filo gli suggeriranno le risposte che cerca. -
Racconti. Epilogo
"Con questa ennesima edizione del mio libro Racconti vorrei concludere una fase. Ma sarà difficile trattenermi dal continuare a scrivere, soprattutto avendo raccolto un pugno di affezionati lettori. Vorrei cominciare un nuovo libro e lasciare i vecchi racconti sullo scaffale. Ci riuscirò? Sarebbe l'opportunità per collaudare un nuovo titolo. Non lo so. Intanto scrivo."""" (Andrea Bianchini)" -
Una faticosa forma di felicità
Finalmente in vacanza dopo due anni di faticosa risalita da un incidente automobilistico, aiutata da due presenze interiori protettive (c'e un angelo seduto sul bordo della piscina... ) e dal sostegno degli amici storici che condividono questa vacanza come molte altre precedenti, la protagonista cerca se non un significato, almeno un modo di approcciarsi a una vita ""di serie B"""" che ne mantenga il valore; contemporaneamente prova a ricucire il rapporto con il marito, immerso nel suo piano riabilitativo, seguendo l'antico adagio che """"letti e mariti vanno accarezzati"""", suggeritole dalla voce interiore di una nonna che ha lasciato in lei semi di saggezza nascosti in un patrimonio di detti e proverbi."" -
Alex e la sfera della luce
Alex è il custode di un segreto. Il ragazzo viene coinvolto in un avventura inaspettata. Il padre custode della sfera della luce insegna al figlio come ""modificare"""" il tempo. Il popolo del pianeta Quarto ha bisogno del suo prezioso aiuto. Il male è tornato. Il ragazzo dovrà affrontare rompicapi e enigmi da risolvere per poter giungere al suo obbiettivo. Inseguimenti, imprevisti e luoghi fantastici tutti ambientati a Roma. Già nel passato i quartiani si nascondevano tra i terrestri."" -
La piccola luna povera-Un rosso tramonto d'Africa
Storie di due donne che con la loro tenacia e determinazione riescono ad ottenere l'una il successo in campo lavorativo mettendosi contro convenzioni sociali e ricatti morali e l'altra lottando per avere un figlio nonostante i rischi. -
Dialogando con Lui.. al momentaneamente defunto mio Lui
A colui che ho amato in vite antecedenti e che amerò in quelle future, e chissà, magari anche in questa vita. Un sottile dialogo tra me e il mio spirito custode in cui dimostro che anche le entità angeliche possono innamorarsi. -
Scusate la confusione
"Questa breve storia è stata scritta dopo la """"seconda venuta al mondo"""", in piena fase di crescita: ho rivissuto l'adolescenza, la giovinezza e la maturità, e vi accorgerete del raggiungimento dell'età adulta, da piccole ma importanti aggiunte, quando era già stata compiuta la disordinata stesura, che non ho voluto cambiare anche quando mi sono accorto, poi, che il tutto era stato scritto ad impulsi, e con un bel po' di confusione descrittiva e costruttiva, un macello: scrivevo, scrivevo tutto, comprese le mie ossessioni, perché quello che passavo in scrittura, prima, per una ragione terapeutica in senso stretto, dopo, mi dava piacere, mi rasserenava, l'ansia o la noia, sparivano, una catarsi. Le aggiunte ovvie al racconto, di cui senz'altro vi accorgerete, sono state incastrate a viva forza di inchiostro prima, di tastiera dopo, trascurando la narrazione nei suoi più elementari canoni.""""" -
Specchi d'acqua
Due donne piegate dagli eventi, due discese agli inferi che appaiono senza speranza di risalita. Francesca, scrittrice e fotografa, vive isolata dal mondo tra le crete senesi per sfuggire a un passato drammatico e misterioso. Costanza, giovane attrice in ascesa,colpita da un grave lutto, annientata dal dolore, non riesce più a recitare. Ma un giorno il caso, o forse il Fato, le fa incontrare. Una collaborazione faticosa si trasforma in un'amicizia profonda ed entrambe ricominciano a vivere attraverso la forza generatrice e il gesto dell'arte. -
Istantanee
Mattino, pomeriggio, sera. Fasi di una giornata, o una vita, fatta di crolli e rinascite. La donna narrata, a tratti narrante, è il mosaico che emerge dai frammenti sparsi ad ogni caduta. -
Come danza nel buio
"Come danza nel buio"""" può essere definito un romanzo di formazione sui generis in cui la poesia diventa la chiave per affrontare la vita, ma è contemporaneamente un abito destinato nel tempo a risultare troppo stretto e destinato ad essere sostituito da scelte più mature. Un viaggio senza meta segnato da tappe/incontri casuali e surreali farà apparentemente allontanare Irene da sè, ma le suggerirà di intraprenderne un altro con tappe/incontri ben definiti. La storia personale e familiare della protagonista si lega misteriosamente a quelle delle vittime di uno scandalo, dai connotati romanzati e altrettanto reali: quello del sangue infetto rimasto ancora senza un lieto fine. Quando la realtà si scontra con scomode verità, la finzione letteraria può servire a far entrare un pò di luce nella vita di vittime innocenti." -
Venuti di lontano. Una famiglia di ebrei italiani: i Graziani (1586-1941)
Una famiglia di ebrei originari della Francia, vissuti in diverse città del centro Italia, a Modena e a Napoli, attraverso le storie e la vita di alcuni suoi componenti dal '500 alla Seconda guerra mondiale. Una famiglia nella quale le donne, dapprima solo sullo sfondo, col passare degli anni acquistano un ruolo da protagoniste. -
Fiori per Salima
Dalla memoria di un vecchio bambino riemergono atmosfere, sensazioni, emozioni, gioie, dolori, rimpianti: ricordi immersi in un sentimento di doloroso distacco dalle cose che, da sempre, gli riempiono gli occhi e il cuore di dolcezza e di tenerezza, perché la sua coscienza lo isola e lo divide da quello che ama. Ricorda i momenti della sua vita, e i suoi ricordi si perdono nella deriva del tempo: ""come bottiglie vuote nella scia della corrente""""."" -
L' amica speciale
La vicenda si svolge fra Padova, le Marche e l'isola d'Ischia. Può crollare la fiducia dopo tanti anni fra Giorgio e Tilde? Basterà l'amicizia a salvare il rapporto fra i personaggi che animano le vicende del romanzo? -
La mula del governo
I racconti sono uno spaccato di vita vissuta, ed i personaggi, attori dei racconti, emergono dalla memoria dell'autore come evanescenti fantasmi del passato.