Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5421-5440 di 10000 Articoli:
-
Il paese sparso
"Il titolo si riferisce al luogo ove si vive, che è per ognuno di noi il nostro mondo. Le sue immagini, unite alle nostre esperienze e vicende, trovano corrispondenza con ciò viene vissuto in altri luoghi. Così il nostro paese è anche il mondo intero: si espande nei sogni e nelle perdite, nel dolore e nell'apertura dei cuori; esso è ovunque, in connessione con gli altri luoghi che vivono il nostro tempo. Le composizioni, variazioni a margine di una nostra storia, riguardano la nostra visione del mondo.""""" -
Windows 8.1 dove sono le finestre?
L'approccio al nuovo sistema operativo Windows 8.1 reinventato per tablet, notebook e PC e per un'integrazione a 360 gradi con mail, social-network, cloud, gaming, XBOX, Office, Skype. Il volume, scritto con un linguaggio semplice e corredato da numerose immagini, ti guiderà nei primi passi e all'approfondimento delle nuove funzioni. Con introduzione di Claudia Bonatti -
La piccola Elena
Il romanzo è l'ultimo omaggio alla madre. Partendo dagli ultimi giorni di vita si cerca di fermare le emozioni forti di quei momenti, assieme ai racconti, sensazioni, ricordi che il tempo inesorabilmente sbiadisce. Negli ultimi giorni passati accanto alla madre morente, trascorre diverse ore in silenzio a guardarla come ""per riempirsi di lei"""". Intanto nella sua mente scorrono le scene dei ricordi come gli """"highlights"""" di un film che con poche immagini fanno capire l'essenza del film stesso."" -
Vite da prismi
"Una storia di storie che si intrecciano, di uomini e di donne, di genitori e di figli, di """"buoni"""" e di """"cattivi"""": perché nel vivere fare programmi non è mai in programma e c'è sempre qualcosa o qualcuno che cambia canale. Perché siamo proprio come dei prismi che attraversati dalla luce della vita la scompongono in infiniti toni e in infinite sfumature, un arcobaleno di mondi che si completano e si condizionano a vicenda, assumendo di volta in volta tonalità diverse a seconda della superficie che li accoglie. Purtroppo, però, fra i colori ci sono anche il nero e i grigi.""""" -
Attenti ai salvatori
Dopo le vicende narrate in ""Prigioni e Donne"""" e """"Vivere da Signori"""" il protagonista Arturo Salvatori risolve a suo modo il dilemma della vita."" -
Vivere da signori
"Vivere da signori"""" è un affresco della vita, dipinta come un romanzo d'azione da Valentina Braun. In realtà i protagonisti della sua opera seconda servono a inquadrare temi esistenziali, morali e civili al centro di discussioni e dibattiti a ogni latitudine del mondo. Vi si ritrova Arturo, che, dopo le movimentate vicende di """"Prigioni e donne"""", si ritrova in condizioni assolutamente nuove e inaspettate, tali da determinare un inaspettato successo presso le donne, prima mai verificato." -
Delitto al S. Carlo
Il romanzo inizia con l'apertura del sipario al teatro S.Carlo per la rappresentazione di West Side Story, incentrato sulla rivalità di due bande di quartiere, causata dall'odio razziale. L'ambiente storico rispecchia la storia recente della città partenopea. Durante la rappresentazione avviene un delitto. Un figurante viene ucciso. Le indagini vengono rivolte in molte direzioni, tutte possibili, lasciando dubbi e incertezze. -
Scintille di luce bianca
Un insolito disturbo visivo sconvolge la vita di una giovane commessa/aspirante scrittrice e la sua tragicomica routine, in costante bilico tra docce fredde di realtà e psichedeliche fughe nell'immaginazione; tra ironia, momenti di riflessione e qualche tocco di romanticismo, lo spaccato semiserio di una realtà sicula(e non solo) di oggi. -
Io, Samira
È la storia di Samira, una kamikaze palestinese. L'autore ne tratteggia la psicologia, il percorso, la formazione spirituale, strumento di lotta e di morte. Le memorie scritte per l'amico Davide ci porteranno verso un mondo a noi sconosciuto e spesso incomprensibile. -
Sensibilité
Maggio 2013. Una notte, Caterina affronta un lunghissimo viaggio in treno da Verona a Londra per raggiungere Stella, l'amica che sta partorendo la sua prima figlia, Rebecca. Caterina non dorme e ricorda il suo recente passato, tre anni di avventure e disavventure sentimentali e sessuali che si intrecciano fra amici e vita quotidiana, speranze e ironia. È un viaggio interiore attraverso l'Europa, il percorso di crescita di un'intera generazione di trentenni alla ricerca dell'indipendenza, in cui la protagonista riscopre il valore del sentimento, impara ad affrontare le delusioni e capisce cosa vuole veramente per il proprio futuro. -
Don 3p... sorriso che converte
"È di Cristo, quindi, che si parla quando si parla di don Puglisi. Di Cristo si deve scrivere per fargli onore. La Chiesa, quando ne celebra il martirio, non magnifica la bravura di un uomo, non propone agli altari un eroe, non innalza nessuna grandezza: riconosce, come Maria, che il Signore ha innalzato gli umili e ha guardato l'umiltà"""". (Vincenzo Bertolone)" -
Dietro le porte che non aprirai
"Ho appreso, in ogni tappa del mio viaggio, quanto il nostro sia un essere complesso, foriero di collaterali """"effetti"""", prismici e varianti a seconda dell'ago che ci punge.""""" -
In punta di versi
"Elegia dei silenzi e della semplicità famigliare, momenti di emozione in un cammino recente che si stampano in parole foriere di immagini dal fascino istintivo. Un dono per chi desidera evadere e concedersi all'ascolto delle voci generose del creato.""""" -
Oltre i colori dell'autunno
"Ho sempre amato i colori vivi e accesi dell'estate; così con l'arrivo dell'autunno, per me, arrivava puntuale la malinconia. Solo l'estate poteva offrirmi quei colori che mancavano in me. Da piccolo avrebbero dovuto insegnarmi che si può essere felici in ogni stagione.""""" -
Solo uno sguardo
Mia ha paura di crescere. È a un passo dalla laurea ma non sa cosa vuole fare da grande. Ha una relazione sbagliata, perché non sa cosa vuol dire amare. È tormentata dalle incognite di un futuro incerto, dai mille dubbi che un'adolescenza irrequieta e senza punti fermi come la sua non sa risolvere. Finché arriva la signora Olga e le cambia la vita. Mia imparerà che non si può comprendere sempre tutto e imparerà quanto a volte può essere marginale il nostro volere, rispetto a quello del destino. -
Gioco, mi muovo, imparo
L'intento di questa guida non è quello di sostituire i vari metodi d'insegnamento della matematica, ma quello di considerare l'opportunità di poter avere anche un approccio diverso della materia attraverso il movimento e il gioco da svolgere in palestra o in un cortile. -
Giullare del mare
Michele ha abbandonato Milano e la famiglia e vive a bordo di una barca a vela a Lungoni sulle Bocche di Bonifacio. in un autunno si incontra per caso con altri abitanti di barche di passaggio e nasce un'amicizia che si farà profonda per le peripezie affrontate e per il lavoro in comune. Il libro è uno spaccato della vita di questi fuggiaschi dalle città e del loro mondo fuori del tempo. -
Il divieto coranico per la donna islamica di sposare lo straniero
Il libro tratta la tematica dei matrimoni misti, nello specifico l'unione che coinvolge due nubendi, uno dei quali musulmano. Ho affrontato le difficoltà pratiche a cui si va incontro qualora si voglia convolar a nozze nel nostro Stato. Si sono, poi, considerate le soluzioni percorribili di fronte al diniego di rilascio del nulla osta da parte dell'autorità dello Stato islamico di appartenenza. -
Era dei comici. Anno decimoprimo
Italia 2027, Anno XI - Era dei Giusti. Finalmente Cristina vota online per eleggere i candidati all'Agorà; ha 14 anni ed è suo dovere partecipare alla vita politica dell'Italia post-rivoluzione dove veramente ""uno vale uno"""". Non va a scuola: segue le lezioni del suo tutor in streaming; esce raramente però ha tanti amici nel social network di Stato; sta preparandosi per diventare una cittadina modello ma intanto è una pop star di Atlantide, il mondo virtuale dove ogni cosa è possibile e puoi essere ciò che vuoi, almeno due ore al giorno. Tutto perfetto? Così sembrerebbe ma c'è un problema che sta oscurando il suo futuro radioso, un temporale inaspettato: Nené, una cyberpunk militante, oltre la cortina di ferro, sta cercando proprio lei per rilevarle una realtà diversa da quella che crede di vivere e per chiederle aiuto in una ricerca disperata ma di vitale importanza."" -
La rosina del ponte
Racconti brevi tra fantasia e memoria. Immagini, profumi, sapori e odori, riportano in vita sofferenza e gioie. La vita che scorre attraverso luoghi antichi, personaggi bizzarri, tradizioni e speranze.