Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6481-6500 di 10000 Articoli:
-
Il margine della notte
Michele Sabella si è lasciato alle spalle l'Italia, un padre ergastolano e un segreto di sangue. Tutto ciò che desidera è un'occasione per ricominciare e quella sonnolenta cittadina delle Midlands inglesi, con il suo dipartimento di polizia in cui nessuno indaga mai su nulla, sembra il luogo perfetto per dimenticare ed essere dimenticato. Quando però Paulina Szymbova, immigrata polacca con problemi di droga, viene trovata morta nel suo appartamento con un biglietto di addio nella mano, Michele si convince che l'apparente suicidio nasconda qualcosa di più di un semplice atto di disperazione. Contro il parere dei colleghi e dei superiori, intraprende un'indagine solitaria che lo condurrà oltre le tranquille e rispettabili apparenze della città, nelle sue viscere colme di odio e violenza. Mentre nel ghetto di Merchant Court giovani immigrate continuano a scomparire e a morire, Michele è costretto a domandarsi, ancora una volta, quanto sia sottile la linea che lo separa dai mostri a cui dà la caccia. -
Volley, sempre volley, fortissimamente volley. Il volley raccontato da un non vedente dalla nascita
"Dio, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò da ogni suo lavoro. Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto. Ma prima, creò il volley, e vide che era cosa molto buona, la più perfetta delle creazioni. Ma per quale motivo Dio, pochi secondi prima di concedersi il meritato riposo, ha voluto inventare il volley e non per esempio il calcio, la politica, la medicina, la filosofia, l'ingegneria aerospaziale, la critica letteraria, la cardiochirurgia, l'etica, la briscola, l'allevamento dei bachi da seta, l'ago per cucire, la ruota, gli spaghetti alla carbonara, il dente del giudizio, i wc chimici, i topi da laboratorio, le spille da balia e le aurore boreali? La ragione è semplice: tutte quelle altre scemenze le avrebbero sicuramente inventate quegli stupidi degli uomini nel corso del tempo, ma il volley probabilmente non sarebbe mai stato inventato perché nessun essere umano avrebbe avuto l'intelligenza sufficiente per crearlo. Occorreva che venisse direttamente dall'entità suprema."""" Prefazione di Paola Cardullo." -
Se perdo te
Alle prime luci dell'alba, Bianca ed Elena amiche da sempre, salgono su una malandata ""avioneta"""" di una compagnia locale, per raggiungere l'arcipelago sudamericano di Las Islas. Dall'altra parte del mondo, Tomas Bucci sta aspettando Katia, la sua più intima amica, alla quale ha deciso di fare un annuncio importante: quando Bianca rientrerà dalla vacanza, le chiederà di lasciare il marito e andare a vivere con lui. Bianca non tornerà mai da quel maledetto viaggio e Tomas parte per scoprire la verità intorno alla scomparsa della propria amata. Inizia così una sorta di discesa all'inferno che lo vede perdere il lavoro e lasciare definitivamente l'Italia ossessionato dal tragico evento. Una storia picaresca e romantica che si snoda in America latina e che porterà alla conoscenza dei lati più oscuri dell'animo umano."" -
Il dubbio dell'avvocato
Alessandra Rizzo è un avvocato penalista che vive e lavora a Torino ma sente forti le proprie radici di donna del Sud. Un evento drammatico le ha lasciato profonde cicatrici che lei prova a nascondere con la sua vitalità e la sua prorompente energia, ma il passato non si cancella e spesso un velo di malinconia fa da sottofondo ai suoi pensieri e ai suoi stati d'animo. In questa sua prima ""indagine"""" si trova ad assumere la difesa di un uomo sospettato dell'omicidio della moglie; la scena del crimine però è confusa e sul luogo del delitto viene ritrovata la scritta """"Dio"""". L'omicidio è presto seguito da un altro e il mistero si infittisce fino a condurre il lettore verso un inaspettato finale. Alessandra Rizzo è uno di quei personaggi che si fanno immediatamente amare per la genuinità dei suoi comportamenti e per le sfumature del suo carattere."" -
Tu uccidi
«È uscito il nuovo libro dal titolo ""Tu uccidi"""" del padovano Aristide Bergamasco, che alterna la professione di medico del 118 a quella di scrittore. Una storia di manipolazioni, ambientata anche nei luoghi simbolo della nostra città» - Il Gazzettino di PadovaDonato Carrai è un brillante ed affermato psicologo psicoterapeuta che in passato è stato giudicato fautore di teorie psicologiche di condizionamento mentale troppo spregiudicate. Ora però la polizia ha bisogno di lui per cercare di venire a capo di una serie di omicidi/suicidi che sta sconvolgendo Padova nel periodo natalizio. Insieme all'ispettore Caterina Falcona inizia a cercare sia la spiegazione sia il responsabile della tragica follia omicida ma, nel fare questo, presto cominciano a evidenziarsi tensioni anche all'interno delle Forze dell'Ordine e e anche i rapporti professionali tra i protagonisti vanno modificandosi perché non tutto, anzi quasi nulla, è come sembra. Chi sarà il perfido burattinaio?"" -
La traccia del pescatore. La Sicilia del commissario Vanedda
Lo splendido e immaginario paese di Lachea fa da sfondo alle avventure del commissario Vanedda, un uomo controcorrente che ha deciso di sfidare pregiudizi e diffidenze e fare il poliziotto in Sicilia, nonostante la sua omosessualità. In questa prima indagine si trova a confrontarsi con un omicidio e con la quasi contemporanea scomparsa di una giovane ragazza. Tra intrighi, misteri e reticenze avrà modo di mostrare tutto il proprio intuito e le proprie capacità all'interno di un commissariato corale e vitale, ricco di personaggi che presto entreranno nel cuore del lettore. -
Mentre scendeva il buio. Le indagini del commissario Martini
Un concorso letterario ad Acqui Terme viene sconvolto dall'omicidio di uno dei giurati, assassinato per strada al crepuscolo. Quando l'indagine si sposta a Torino, un secondo omicidio indica al commissario Martini, incaricato delle indagini, la traccia da seguire. Acqui Terme, con la Fontana della Bollente. Torino, con la Galleria San Federico, i colori del mercato che si snoda tra via Garibaldi, il Rondò della Forca e via San Domenico. Fossano, con il Castello degli Acaja e le sue ricchezze storiche, sono solo alcuni dei luoghi in cui sono ambientate le vicende. -
I tre volti di Ecate
1920. Al meretricio La Mariposa risiede una ragazza con il volto solcato da una cicatrice a forma di luna calante. Quello sfregio, unico marchio visibile di un abuso che tutti vogliono resti segreto, viene custodito dalla ragazza assieme al proprio vero nome, Adele, e all'amore per Filippo, un militare richiamato alle armi da Parigi e conosciuto durante una licenza. I clienti del meretricio la conoscono come Violetta, e tale resta fino a quando La Mariposa viene sconvolta per sempre da un omicidiosuicidio che rivela l'invidia e l'odio strisciante tra le pensionanti. Con l'aiuto del marchese Chiostri, un frequentatore del meretricio che la crede la reincarnazione di una profetessa di Ecate, Adele si lascia alle spalle l'Italia e diviene Antea, profetessa circense che, assieme alla trapezista Barbarelle, dà vita a un duo artistico che fa sognare Parigi. La precaria salute del padre la richiama però nell'Italia fascista, dove ha la possibilità di sistemare i conti con il passato. Tornata a Parigi, comincia a finanziare la propaganda antifascista e cerca di tornare alla vita del circo, ma il destino ha in serbo per lei un'altra svolta... -
La cantina dei tre lumi spenti
Miranda conduce a Torino un'esistenza piatta all'ombra del fidanzato Guido che da alcuni anni decide della sua vita, obbligandola a dimenticare il passato di talentuosa traduttrice di testi di enogastronomia. Fabrizio è un famoso importatore di cibi e vini pregiati che gira il mondo a caccia di novità e prelibatezze rare. Si incontrano per la prima volta nello studio dell'avvocato Salerno per scoprire che il comune amico e mentore, Eugenio Mandelli, li ha nominati eredi universali di un ingente patrimonio investito totalmente in un'antica osteria di Cuneo che avranno facoltà di vendere o di gestire, purché lo facciano insieme. Sarà Miranda ad accettare la sfida e a gettarsi a capofitto in questa nuova impresa cambiando ancora una volta vita, mestiere e città. Con l'aiuto di una schiera di nuovi amici si trasforma in una moderna locandiera che poco alla volta riuscirà a convincere della sua bravura anche il suo reticente socio Fabrizio. Tra gli scorci affascinanti delle vie di Cuneo vecchia si dipana la storia di una donna che mentre va alla ricerca di se stessa trova amicizia, amore e qualche brivido di paura. -
Complici senza destino
Nunziatina e Amhir si conoscono sul web: lei è siciliana, lui tunisino. Dopo una lunga serie di messaggi in chat, volano a Milano, per conoscersi. Si rivedranno, poi, in Sicilia dove lui si è trasferito per lavoro, e si sposeranno dopo un breve fidanzamento ufficiale. Ma non sempre le cose vanno come devono andare. Una successione di eventi travolgerà come uno tsunami la coppia: come mai Amhir viene continuamente tartassato di telefonate? Hamza è un uomo oppure una donna? Chi sono ""Loro""""?"" -
Trappola per lupi
Mauro Bignami, professore di filosofia, ha due amici che gestiscono un B&B ed ospitano alcuni americani che soggiornano nella loro struttura. Sul green del Golf Club di Pleasant Valley, un caddy viene colpito a morte da un fucile di precisione durante una partita di golf, e questo evento coinvolge direttamente uno degli ospiti del B&B. Bignami spinto da curiosità e senso della giustizia, si lascia coinvolgere in questa vicenda, correndo grossi rischi ma imprimendo alla torbida faccenda lo sviluppo conclusivo. -
Leila. Una storia come tante
Leila Bianchi è un attraente e brillante avvocato, socia di un importante studio legale di Ivrea. È sposata ad Eugenio Carati, noto neurochirurgo e ricercatore all'università di Torino, ed è madre di Ambra, una bambina di 6 anni. Una bella famiglia, un amatissimo cane e una magnifica villa fanno di Leila una donna di successo, ma la sua vita apparentemente perfetta nasconde, in realtà, un grande disagio. Fin da ragazza Leila ha difficoltà a confrontarsi con l'universo maschile e l'atteggiamento aggressivo di Giorgio la pone continuamente di fronte alla sua fragilità come donna. Leila ha un tracollo emotivo che la turba profondamente e la induce a ridisegnare la sua vita professionale. A complicarle l'esistenza si aggiungono però nuovi problemi: anche Ambra sembra manifestare un malessere profondo e Leila comincia ad avere un incubo notturno ricorrente che arriva da molto lontano e approfitta della sua fragilità per venire alla luce. L'unica depositaria del suo segreto è la sola persona che non può risponderle, ma che forse può ancora sentirla: sua madre. -
Blues per i nati senza un cuore
Un trafiletto di cronaca nera, la fotografia di un volto fin troppo familiare e quelle parole come una sentenza sospesa: non ancora imputata. Michele Sabella torna a Milano, deciso a scagionare l’unica donna che abbia mai amato da una possibile accusa di omicidio. Elena ha davvero ucciso il marito? E cosa significano gli strani movimenti di denaro attorno alla ditta della vittima, passata dal fallimento a un’ascesa inspiegabile? Mentre Elena appare determinata a dichiararsi colpevole ed entrambi cercano di venire a patti con un passato che non ha mai smesso di tormentarli, le indagini di Michele lo portano nel cuore di un operoso villaggio della Brianza dove tutti sembrano nascondere qualcosa. A pochi giorni dall’Avvento, le tragiche conseguenze di un antico baratto vengono alla luce, reclamando un credito di sangue, e Michele scopre a poco a poco di non essere il cacciatore, ma la preda. -
Maddalena bipolare
Maddalena in realtà si chiama Sabrina ma, durante le sue crisi maniacali, crede di essere la reincarnazione di vari personaggi storici tra cui, in particolare, Maria Maddalena. È una giovane e bella ragazza, affetta da disturbo bipolare, sedotta da un medico conosciuto in una clinica psichiatrica. Lui nega anche a se stesso l'attrazione per la sua paziente e quindi le propone di intraprendere insieme, una volta uscita dalla clinica, un cammino di psicoanalisi, che però porterà i due a confrontarsi con la loro irrimediabile attrazione reciproca. Maddalena bipolare è un romanzo in parte epistolare che scava nel profondo dell'anima e della mente dei personaggi. -
Il suono del vento
Camilla Serra è la conduttrice di ""Segreti e Misteri"""", un programma televisivo di una piccola emittente milanese; si tiene in forma praticando tutte le mattine un'ora di jogging in compagnia del burbero commissario Tancredi Massari, un uomo scapolo e affascinante. Aaron Schneider è un brillante violinista tedesco che si trova a Milano per esibirsi con il suo amato Stradivari appartenuto al nonno. A causa di una misteriosa sparizione, il concerto viene annullato e Camilla, insieme al commissario, si ritrova a indagare sui misteri che circondano l'enigmatico violinista. Ben presto rimarrà coinvolta in un episodio accaduto negli anni della Seconda Guerra Mondiale e verrà a conoscenza della """"rosa di carta"""", che il nonno di Aaron aveva nascosto nel violino durante il periodo in cui ha vissuto rinchiuso nel campo di concentramento a Dachau. Chi ricatta Aaron, cosa vuole veramente? Riuscirà Camilla a far breccia nel cuore dello spigoloso e tormentato commissario Massari?"" -
Che cos'è la musicalità corporea?
I due autori, una pedagoga musicale e un filosofo, ci offrono un saggio su un orizzonte pedagogico sconosciuto in Italia, ma presente da qualche anno all'estero nel dibattito sull'educazione dei bambini alla musica partendo dalla cinetica corporea. Nel nostro paese ci si interroga poco sullo stretto rapporto tra l'orecchio e il sistema nervoso per andare alle radici della sensibilità musicale. Musicalità corporea è l'espressione coniata da Chiara Tamagnone per indicare questo indirizzo pedagogico che si offre come base teorica per metodologie che possono concernere sia la musica in senso stretto, sia la danza che qualsiasi altra espressione artistica che coniughi la sensibilità musicale e il corpo. In quest'orizzonte si concepisce la performance dell'artista come un libero flusso di musicalità che attraversa il suo corpo per manifestarsi con naturalezza. -
Liberamente donna
Oggi una donna può ""essere"""" tutto ma, alla fine, rimane sospesa la ricerca di un'identità prima di tutto intima e soggettiva.Gli autori dei diversi contributi, psicoterapeuti di scuola Junghiana, raccontano in modo tematico la sfida di molte donne che nel setting psicoanalitico tentano di definirsi a livello profondo, liberando le loro migliori energie per costruire un'identità propria e affrancata dai condizionamenti sociali. Questo libro, attraverso la narrazione dell'esplorazione del Sé con lo strumento della psicologia analitica, vuole condividere, non solo con gli """"addetti ai lavori"""", riflessioni, percorsi, analisi ed esperienze di donne in cammino verso il riconoscimento della propria identità più autentica. Prefazione di Paola Terrile."" -
Il lungo «inverno democratico» nella Russia di Putin
"I diritti gay sono diritti umani e i diritti umani sono diritti gay"""", affermava il Segretario di Stato del governo americano, Hillary Clinton, all'ONU in occasione della giornata mondiale dei Diritti Umani del 2011. Cinque mesi dopo, Vladimir Putin iniziava la sua terza presidenza consolidando una svolta illiberale che farà dell'avversione ai diritti LGBTI un'arma per il consolidamento del proprio regime, all'interno; e per attaccare il concetto di universalità dei diritti umani e quindi i valori occidentali, all'esterno, come illustra Yuri Guaiana - curatore del libro - in uno dei saggi. Tanti gli interventi di testimonianze autorevoli: Marco Cappato, Benedetto Della Vedova, Alessio Falconio, Yuri Guaiana, Ottavio Marzocchi, Angelo Pezzana, Antonio Stango, Mauro Voerzio, Anna Zafesova. """"Gli autori riescono a ricostruire, sin nei dettagli, una strategia politica complessa e sofisticata, così come lo svolgersi di un crimine contro l'umanità. Dettagli che è bene fotografare su carta, per non rischiare di lasciarseli sfuggire nella concitazione del presente. Allo stesso tempo è un affresco di ampio respiro sulla realtà russa e cecena contemporanea"""", scrive Emma Bonino nella Prefazione." -
Come si seducono le donne
È il 1916 e il funambolico Marinetti si trova costretto a letto, in convalescenza, per una ferita da granata. Ed è proprio alla granata austriaca – che gli adornò «faccia, cosce e gambe dei soli tatuaggi degni di un futurista» – che questo libro è dedicato. Perché guerra e seduzione per Marinetti sono speculari. Così dal letto dell’Ospedale Militare di Udine F.T.M. detta forsennatamente agli amici Corra e Settimelli, sigaretta dopo sigaretta, il primo manuale futurista di ars amatoria, un decalogo ilare e acuto, ma non per questo inefficace, delle qualità che deve possedere il seduttore. Tattiche, astuzie e teorie sono il pretesto che Marinetti sfrutta non solo per vantare le sue rocambolesche conquiste, ma per rivoluzionare i rapporti uomo-donna. Questo testo visionario, che viene qui ripubblicato nell'unica versione non censurata, indaga la questione del libero amore, parteggia per l’introduzione immediata del divorzio, invoca l’estinzione di quel sentimento passatista che è la gelosia. L’intento è quello di emancipare i sessi dall’amore dannunziano, melenso e decadente, e stabilire l’equilibrio tra il virile e il femminile all’insegna di una rinnovata potenza erotica, dello slancio vitalistico, sfrontato, bellico che ha caratterizzato tutta la produzione del Futurismo, un’avanguardia integrale capace di muoversi su più piani, anche in quello orizzontale, tra le lenzuola. -
Escolios a un texto implicito. Nuevos e sucesivos. Ediz. italiana
Dopo la prima parte dell'opera del filosofo colombiano Nicolás Gómez Dávila, GOG porta in libreria un secondo volume per racchiudere l'intero corpus di aforismi e brani. Un'opera omnia da tenere vicina durante il freddo inverno dell'intelletto che caratterizza i nostri anni. Davila scardina ogni tipo di dogma e di certezza, di ideologia e fiducia nella scienza brancolando nelle tenebre della coscienza col solo aiuto del dubbio. Sordo a ogni sirena di salvezza, col suo stile ironico e tagliente ma comprensibile e trasversale in poche parole mina le grandi certezze del nostro tempo. C'è quindi un modo per salvarsi? Un modo per continuare a vivere in questo mondo? C'è, ed è la reazione. Provare a ragionare per un passato migliore è l'unica arma che si può usare contro il progressismo imperante, resistere agli assedi dello sviluppo l'unica chiave per leggere un presente che sembra fare di tutto per risultare scialbo e voluminoso, ma mai monumentale. Proseguendo e chiudendo una grande tradizione che ha visto tra i suoi interpreti migliori Pascal, Nietzche, Cioran, Dávila restituisce al lettore una sensazione più che una conoscenza, una percezione del mondo, uno squarcio sul reale inedito e mai banale, proprio dei grandi pensatori in grado di smuovere l'animo umano.