Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6261-6280 di 10000 Articoli:
-
Colora la tua Divina Commedia. Colouring book. Ediz. illustrata
"Colora la tua Divina Commedia"""" è un libro da colorare con tavole derivate dalle illustrazioni di Gustave Doré del 1861. È un'occasione per conoscere il mondo immaginato da Dante Alighieri, ripercorrendo l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Ma è anche un libro per artisti in erba, stracolmo di idee per realizzare disegni, dipinti, stampe e collage utilizzando una varietà di materiali e di tecniche artistiche. Si possono eseguire i progetti proposti seguendo fedelmente le sagome riportate sulle pagine oppure i bambini si possono lasciare guidare dalla fantasia. Le illustrazioni da disegnare sono accompagnate da passi scelti del sommo poeta che i bambini possono leggere da soli o farsi leggere da mamme, papà, nonni e amici. Età di lettura: da 6 anni." -
Il pigiama rosa
Nella Bologna alla vigilia della pandemia, mentre in piazza si festeggia il carnevale, inizia un viaggio nell'imperscrutabile, nelle paure di ognuno di noi, nel bianco e nero della psiche e nel profondo del dark web. Tra luci e ombre, angosce ed emozioni, una giovane investigatrice dei Carabinieri cerca di fare chiarezza in una storia di provincia da cui emergono realtà oscure, fatte di tradimenti e colme di segreti inconfessabili. Personaggi che si nutrono di narcisismo e vanità si muovono in un intreccio carico di suspense, mentre uomini e donne dal profondo senso di umanità lottano per la verità, fino ad arrivare a un avvincente finale che promette più di un colpo di scena. -
Pesca al cantautore in Emilia. E altre storie in vinile
"Pesca al cantautore in Emilia"""" è un libro di formazione, o di deformazione, scandito da narrazioni di diverso respiro, dal racconto lungo al breve frammento, che tramite personaggi e situazioni ricorrenti disegna il ritratto ironico e dolente d'una """"generazione di sconvolti"""" perduti fra le nebbie della provincia e l'incipiente globalizzazione. La colonna sonora affonda nell'era beata dei dischi in vinile: dai Beatles ai Nomadi, dagli Stones all'Equipe 84 e ritorno. Barbolini insegue i suoi eroi fino al nostro disilluso presente, in cui i miti che li animavano si sono trasformati in feticci. Ma vale davvero la pena d'imbarcarsi con lui a pesca di cantautori sul delta del Grande Fiume, all'insegna d'un """"grottesco padano"""" di sarcastica vitalità." -
Il tempo delle diete. Cronaca di un martirio impossibile
Se una dieta dura quindici giorni, cosa succede il sedicesimo? Perché nelle nostre mense il ""piatto unico"""" è diventato il """"primo piatto""""? Perché è tornata di moda la frutta secca e il carboidrato si sconsiglia la sera? È davvero così? Nella giungla dei facili consigli su diete e alimentazione di cui siamo bombardati ogni giorno, questo libro è lo sfogo di un medico che prova con le armi della scienza a educare i propri pazienti a un regime alimentare calibrato sulla persona e lo stile di vita. Il dottor Bertoli offre al lettore un percorso tra miti, ipocrisie, pubblicità ingannevoli e verità nascoste che cerca di svelare business e scelte di una ristorazione collettiva che arriva a condizionare scelte e a imporre modelli comportamentali che il consumatore inconsciamente finisce per giudicare giusti e migliori. Tra fake news, """"informavirus"""" e scontate soluzioni, che poi soluzioni non sono, l'autore offre una chiave di lettura per diventare consapevoli interpreti del mondo d'oggi."" -
L' intruso
Pubblicato per la prima volta nel 1950 all'interno della rivista ""Rinascita"""" diretta da Palmiro Togliatti, """"L'intruso"""" è un racconto composto da Pavese ben prima, ossia nel 1937, quando capolavori come """"La casa in collina"""" (1948) e """"La luna e i falò"""" (1950) erano ancora di là da venire. Questo racconto rappresenta quindi un vero e proprio caposaldo nella poetica dell'allora giovane scrittore, in quel momento ancora imbrigliato dal regime e alle prese solo con poesie e traduzioni dall'inglese di capolavori quali """"Moby Dick"""" di Melville (1932). In questo scritto troviamo già temi cari al grande scrittore, come l'appartenenza a una terra di provincia, che Sergio Pent nella sua introduzione critica definisce per Pavese «il luogo dell'anima»."" -
Sale e sangria. Romanzo di perdizione, gioventù e amore
Michele è uno studente universitario di un piccolo comune montano siciliano. Quando nel 2005 gli viene assegnata la borsa Erasmus, il giovane parte per Barcellona con un compito all'apparenza semplicissimo: intervistare Celestino Flores, un ex stampatore anarchico, per compilare una breve tesi sugli anni del franchismo. Ma Celestino, in ogni incontro, troverà una scusa per parlare d'altro, raccontando storie che nulla hanno a che vedere con gli anni della sua personale lotta. Riuscirà Michele a passare il suo esame ed evitare il temuto servizio militare? Intanto si imbatterà in un bizzarro professore, imparerà a suonare la chitarra, parteciperà a delle feste-bolgia, busserà nudo a una porta, smetterà di alimentarsi, assisterà a uno storico concerto degli U2, sempre accompagnato dal suo provincialismo, osservando ogni avvenimento attraverso il filtro della disillusione. ""Sale e sangria"""" è un romanzo sulla gioventù, e su quanto sia importante perdersi. Per ritrovarsi magari, senza nemmeno rendersene conto, innamorati."" -
Gli amori del Piccolo Principe
In questo libro piccolo e prezioso, Davide Bregola accosta le lettere che Antoine de Saint-Exupéry - bambino e adolescente - invia dal collegio alla madre Marie de Fonscolombe a quelle, redatte poco prima della morte, che l'autore del Piccolo Principe dedica a una giovane donna senza nome di cui si è innamorato. Sono tutti testi privati, ricchi di poesia e affetto, che culminano nelle riflessioni di un uomo maturo, seppur mai disilluso, sul valore dell'amore, anche quando non ricambiato. Impreziosiscono il testo i disegni originali che arricchivano le missive di Saint-Exupéry e che ancora oggi ci lasciano entrare nel suo magico mondo trasognante. -
Origami tra arte e scienza-Origami between art and science
Gli origami nel nuovo millennio acquisiscono un nuovo status nell'arte, nella scienza e il fascino del loro linguaggio e della loro ""traduzione"""" delle forme esistenti e invenzione di nuove non può lasciare indifferente chi si occupa di arte e cultura."" -
Due sguardi
Due sguardi sul mondo, lo stesso mondo, sono possibili in poesia? La poesia è esperienza intima, e come tale unica e irripetibile. Eppure, può succedere che la vita insegni a guardare insieme, con occhi diversi ma identico spirito. Con la continuità, complice e complicata insieme, che s'instaura tra padre e figlio. Due raccolte, nate e cresciute separatamente, che si integrano a scoprire angolature diverse e complementari sullo stesso panorama. Per ogni doppia facciata del volume, la pagina di sinistra contiene una lirica del padre, quella di destra la 'risposta' del figlio. Un guardarsi allo specchio che, volto nel volto, nella spirale dei significati, genera altro e conduce altrove. Finestre sul mondo: sul giorno, sulle stagioni, sul tempo; ma anche luoghi dell'anima. Le prime tre sezioni contengono testi che si corrispondono. accostati sulla base di atmosfere giornaliere, stagionali o temporali affini: qui il richiamo è agevole e l'eco evidente, anche se con lo scarto dissonante che la parola poetica, con timida prepotenza, sempre si riserva. -
Storie incomplete
Storie incomplete è una nuova raccolta di racconti. Parlano di guerre, di perdite, di nostalgia, dell'ironia che si può trovare nelle cose, dello scorrere del tempo e di vite sospese - in un viaggio del quale non conosciamo origine e destinazione - fra quello che sono state e quello che non hanno potuto diventare. Di quello che rimane quando tutto è finito. Dell'unico mondo e dell'unica vita che abbiamo. L'incompletezza alla quale allude il titolo non appartiene alla scrittura, ma alla dimensione che è di volta in volta descritta: nulla è compiuto, dice l'autore, perché tutto quello che ci accade è solo una parte, a volte incomprensibile, spesso sbagliata, talora assurda, quasi sempre casuale, delle infinite possibilità che non si sono realizzate. La forma verbale dell'esistenza, mai risolta, aperta a poche conferme e a molte smentite, è quella - fragile e incerta - del condizionale. -
Lois Anvidalfarei. Viandanti. Ediz. illustrata
Tutte le opere di Lois Anvidalfarei sono il risultato di una ricerca radicale sulla corporeità umana, sono solo ed esclusivamente figure nude e potenti che portano il peso di una fisicità tormentata, sconvolgenti proprio per il loro eccesso di umanità. Questo umano, troppo umano, modificando il senso dell'espressione di Nietzsche, non indica l'orizzonte da oltrepassare comune a tutti gli uomini, ma l'insuperabile condizione di finitudine che accomuna tutta l'umanità, il suo stato creaturale e il suo dramma esistenziale. Sono figure viandanti che ostentano l'uomo in cammino sulla terra, ""viator"""", pellegrino ed errante, riecheggiando una profonda concezione religiosa ebraica e cristiana di origine gnostica che riaffiora nell'arte, soprattutto nel romanticismo e nell'espressionismo, nella letteratura e nella filosofia contemporanea."" -
Siero nero
Kabra è il cantante e frontman dei ""Sesto Elemento"""", rock band che da qualche anno ormai è protagonista assoluta della scena musicale nazionale. Nell'intrecciarsi delle vicende personali - che lo hanno visto sin da quando era bambino trovare nella musica un abbraccio consolatorio e una spinta motivazionale - con quelle della lunga, travagliata e ricca storia del suo gruppo, egli vedrà sconvolta la propria esistenza da una proposta irrinunciabile - per la sua emergente carriera da solista - della stessa casa discografica che ha sotto contratto la band. Da quel momento sarà roso dal tarlo della fama e del successo, e un vertiginoso vortice di menzogne e scelte sciagurate metterà in discussione l'intera esistenza del protagonista, fino a quando il castello di bugie crollerà definitivamente, scombussolando i fragili equilibri della sua vita e mettendolo definitivamente a nudo di fronte alle proprie responsabilità... Una storia di amori, amicizie, musica e vita. Un viaggio di trent'anni nei labirinti delle fragilità dell'uomo."" -
Ventodentro
Le connessioni sono origami dalle forme sorprendenti, che piegano in intese improvvise gli intrecci delle vite. I luoghi sono occasioni, ospitano voci che si raccontano in un dialogo sommesso di legami, lezioni, piccole guarigioni dell'anima. E se in quei luoghi spesso le parole sono nate, le sintonie si srotolano anche altrove, sui sentieri di ciascuno. Questo libro è rivolto a chi va a zonzo per il mondo a piedi: raccoglie angoli di natura e di pensieri, assecondando relazioni intime con gli alberi, gli animali, a volte persino con gli umani che, presenti o assenti, occupano sempre un posto tra le righe, a partire dalla voce narrante. Una guida escursionistica? Forse, ma senza descrizioni o itinerari, dove l'escursione è un andirivieni scodinzolante di percorsi in divenire tra gli spazi più profondi di noi, quelli che troviamo proprio nel contatto con l'altro, in qualunque forma di vita si stia momentaneamente manifestando. È un filo che allaccia nodi tra chi vive - o prova a vivere - in ascolto dell'essenziale, dipanandosi tra i paesaggi esteriori e quelli interiori che, quando usciamo dal nostro nido, non restano mai lì ad aspettare. -
Kaeru
Nella primavera del 2015 un evento di incredibile portata sta per cambiare totalmente le abitudini della famosa cittadina di Corintola Terme. Un esperimento sociale estremo e senza precedenti si abbatterà con imprevedibili conseguenze sulla vita di un suo abitante, scelto tra milioni di potenziali ""protagonisti"""" ignari in tutto il mondo, travolgendo come un fiume in piena soprattutto il destino di alcuni personaggi: Marcello, Denny e ?shima. Tre figure agli antipodi tra loro. Uomini totalmente immersi nelle proprie diversissime vite che tuttavia scopriranno sulla loro pelle di avere in comune moltissime cose, e non certo per pura casualità. L'intreccio imprevedibile degli eventi li porterà alla resa dei conti, con la consapevolezza che alla fine, per quanto possiamo credere di essere liberi, c'è sempre qualcuno o qualcosa più grande di noi, artefice dei nostri destini."" -
Spa. L'inquilina abusiva. Storia della mia convivenza con la spondiloartrite
SpA è una inquilina abusiva che ha deciso di trovare dimora nel corpo di Giulia, una ragazza trentina di 37 anni. A SpA piace molto far sentire la sua presenza, alternando periodi di salti, urla e musica a tutto volume soprattutto a notte fonda, a periodi di letargo in cui si addormenta e rende questa convivenza più tranquilla. SpA è una spondiloartrite, una malattia reumatica con cui Giulia convive da quasi quindici anni. In queste pagine Giulia racconta il suo modo di affrontare questa convivenza, non scelta ma subita, con la sua inquilina abusiva. I dubbi e le preoccupazioni ma anche le esperienze di aiuto e di cura che l'hanno spinta a cercare con tenacia il giusto compromesso per rendere questa convivenza più accettabile. Il suo racconto è rivolto a chi, come lei, ogni giorno convive con una malattia reumatica, o è vicino ad una persona che soffre di queste malattie. -
I progetti dei piani giovani. Storie che fanno la differenza
Il territorio che abitiamo è forse la più preziosa eredità collettiva che riceviamo dalle generazioni che ci hanno preceduto. Ma come mantenerlo vivo, dinamico e accogliente anche nel tempo sospeso della pandemia? Investendo nella creatività, nell'intraprendenza, nello spirito di adattamento e nella voglia di fare dei giovani che - con il supporto dei manager territoriali e dei Piani Giovani di Zona - possono cimentarsi nella realizzazione di un progetto dalla A alla Z. Noi in questo libro ve ne raccontiamo dieci, che spaziano dal tema della formazione al contrasto al cyberbullismo, dall'acquisizione di nuove competenze digitali alla cittadinanza attiva, dalla sostenibilità ambientale alle proposte aggregative per il tempo libero. Storie che stupiscono, incuriosiscono e ispirano, dando voce alle diverse geografie del Trentino, dal capoluogo all'alta montagna passando per le vallate periferiche. -
Redditi SP 2018. Istruzioni commentate
Gli strumenti a supporto della compilazione delle dichiarazioni, con l'analisi dei singoli quadri e i chiarimenti della prassi, focus sulle novità, casi pratici e schemi di sintesi. -
Le novità del bilancio 2018
Il Quaderno esamina le principali novità da tenere in considerazione ai fini della predisposizione del bilancio 2018. Vengono, in particolare, analizzati gli emendamenti apportati ai principi contabili OIC, le modalità di valutazione dei titoli iscritti nell'attivo circolante, la rivalutazione dei beni d'impresa, il nuovo documento OIC 11, i chiarimenti forniti in merito ai fatti successivi alla chiusura dell'esercizio. Vengono altresì esaminati l'informativa da rendere nella Nota integrativa, anche alla luce dei nuovi obblighi di pubblicazione delle erogazioni pubbliche, le modalità di predisposizione del Rendiconto finanziario e il contenuto della Relazione sulla gestione e delle relazioni che accompagnano il bilancio. Ampio spazio viene dedicato al procedimento di approvazione e deposito del bilancio. In un'ottica di supporto al professionista, il Quaderno contiene una check list che riepiloga, per ciascuna voce di conto economico, il relativo trattamento fiscale, nonché schemi di nota integrativa, relazione sulla gestione, relazione dei sindaci e relazione di revisione. -
Definizione delle liti e le altre sanatorie del DL 119/2018
Il volume analizza tutte le forme di definizione delle pendenze tributarie introdotte dal DL 119/2018, incluso il saldo e stralcio degli omessi versamenti, ex L. 145/2018. Contestualizzando ciascuna fattispecie, vengono messi in evidenza i legami tra le diverse definizioni (ad esempio tra definizione delle violazioni formali e definizione delle liti) dando rilevanza sia ai chiarimenti dell'agenzia delle entrate sia agli orientamenti della giurisprudenza riferiti a precedenti leggi di condono. Ogni aspetto critico viene affrontato evidenziando i rischi delle scelte che il consulente si trova a dover effettuare, con particolare riguardo al successivo e potenziale disconoscimento della definizione. L'opera, realizzata in forma schematica e con l'inserimento di varie tabelle, costituisce pertanto un indispensabile strumento di lavoro e di semplificazione operativa per il professionista. -
Sacra gemma lirica e altri versi
Versi che nascono dal cuore, anzi dall'anima, con un'attenta contemplazione di quello che si può vedere e udire su questo misterioso pianeta, viaggiante in un universo infinitamente più grande e misterioso...