Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9061-9080 di 10000 Articoli:
-
La campagna. Il mondo di Pimpa. Con DVD
Un cartone animato con tanti documentari per scoprire tutti i segreti della campagna e degli animali che la abitano. E tre divertenti giochi interattivi per rivivere l'avventura da protagonisti. Età di lettura: da 3 anni. -
I colori di Rosita, Tina e Leonardo. Gli amici di Pimpa. Ediz. illustrata
Il libro propone sei avventure della Gatta Rosita e dei suoi cuginetti Tina Tigrotta e Leonardo Leopardo. Ai cuginetti piace tanto giocare e fare dispetti, ma più di tutto amano colorare. Sono infatti pittori molto bravi e con il giallo e il nero ne combinano di tutti i colori! Età di lettura: da 5 anni. -
Puzzetta selvaggia. Ediz. illustrata
Puzzetta Selvaggia è figlia di Mamma Puzza e Papà Prot. Quando è a scuola ama moltissimo saltellare da un banco all'altro e farsi sentire in mensa, in palestra e nei corridoi insieme al suo amico Pruttino Tonante. Ma un giorno arriva a scuola il Ministro... Età di lettura: da 6 anni. -
I tre regni
Il volume descrive, in modo divertente, il regno animale, quello vegetale e quello minerale. All'interno tante curiosità sui mammiferi, gli uccelli, i pesci, gli anfibi, i rettili, l'albero, il fiore, le piante, le rocce e i minerali. Età di lettura: da 6 anni. -
Gli egizi. Con adesivi
Partendo dall'osservazione di un monumento simbolo della civiltà egizia, le Piramidi, i piccoli lettori viaggeranno indietro nel tempo per scoprire come vivevano i bambini di queste antiche popolazioni. Un modo semplice e divertente per avvicinare i più piccoli alla storia. La trattazione si conclude con un'attività da fare con gli adesivi per confermarne la comprensione e con un glossario illustrato. Come sempre i testi sono curati da autori competenti e supportati dalle colorate illustrazioni e dai simpatici adesivi di Agostino Traini. Età di lettura: da 5 anni. -
I romani. Con adesivi. Ediz. illustrata
Partendo dall'osservazione di un monumento simbolo della civiltà romana, il Colosseo, i piccoli lettori viaggeranno indietro nel tempo per scoprire come vivevano i bambini di queste antiche popolazioni. Un modo semplice e divertente per avvicinare i più piccoli alla storia. La trattazione si conclude con un'attività da fare con gli adesivi per confermarne la comprensione e con un glossario illustrato. Come sempre i testi sono curati da autori competenti e supportati dalle colorate illustrazioni e dai simpatici adesivi di Agostino Traini. Età di lettura: da 5 anni. -
I greci. Con adesivi. Ediz. illustrata
Partendo dall'osservazione di un monumento simbolo della civiltà greca, il Partenone, i piccoli lettori viaggeranno indietro nel tempo per scoprire come vivevano i bambini di queste antiche popolazioni. Un modo semplice e divertente per avvicinare i più piccoli alla storia. La trattazione si conclude con un'attività da fare con gli adesivi per confermarne la comprensione e con un glossario illustrato. Come sempre i testi sono curati da autori competenti e supportati dalle colorate illustrazioni e dai simpatici adesivi di Agostino Traini. Età di lettura: da 5 anni. -
Il calcio. Con adesivi. Ediz. illustrata
Oggi partiamo alla scoperta di uno sport molto divertente: il calcio! Quando incontri una parola in neretto e non sai che cosa vuol dire, vai a scoprirlo nell'ultima pagina. Se poi la spiegazione ti sembra un po' difficile, guarda bene i disegni e vedrai che tutto sarà più chiaro. E per finire, mettiti alla prova con ""al posto giusto"""", il paginone attivo da completare con i 6 adesivi grandi. Età di lettura: da 7 anni."" -
La pallavolo. Con adesivi. Ediz. illustrata
Oggi partiamo alla scoperta di uno sport molto divertente: la pallavolo! Quando incontri una parola in neretto e non sai che cosa vuol dire, vai a scoprirlo nell'ultima pagina. Se poi la spiegazione ti sembra un po' difficile, guarda bene i disegni e vedrai che tutto sarà più chiaro. Età di lettura: da 7 anni. -
Il basket. Con adesivi
Oggi partiamo alla scoperta di uno sport molto divertente: il basket! Quando incontri una parola in neretto e non sai che cosa vuol dire, vai a scoprirlo nell'ultima pagina. Se poi la spiegazione ti sembra un po' difficile, guarda bene i disegni e vedrai che tutto sarà più chiaro. Età di lettura: da 7 anni. -
Simion Tak e gli uccelli alfabetici. Ediz. illustrata
Simion Tak è un esperto cacciatore e sa riconoscere la razza di un uccellino solo sentendolo cantare. Ma un giorno vede fra i rami un uccelletto piccolo e bianco, mai visto prima.., chissà di che razza è! Il segreto di quell'uccellino porterà Simion Tak a scoprire il mistero e la magia che legano indissolubilmente l'uomo e la natura. Un libro raffinato e prezioso nato dalla fantasia e dalla genialità di due grandi artisti. Età di lettura: da 5 anni. -
Un giorno con Gigi Orsetto
Il libro propone tre storie di un nuovo simpatico amico di Pimpa: Gigi Orsetto. Gigi vive nel bosco e ama tanto giocare con i suoi amici e fare merenda con la mamma, ma la cosa che più gli piace fare al mondo è schiacciare un bel pisolino... Età di lettura: da 5 anni. -
Il Mantegna impossibile. Ediz. illustrata
Potremmo continuare per pagine e pagine a elencare dipinti e disegni grotteschi, da Michelangelo a Caravaggio, per non parlare di Dürer e Brueghel. Ma forse la palma del gioco satirico dovremmo consegnarla a Mantegna, che è capace in ogni situazione, anche la più drammatica, di catapultare dentro le sue opere donne, uomini, cavalli, bimbi che rovesciano la logica in un mondo di follia. Meraviglia sempre però che la gran parte degli studiosi, e fra questi uomini di notevole cultura, non si renda conto di questo paradosso narrativo, e quando non può far a meno di notarlo liquidi il gioco satirico quasi con fastidio, minimizzando come se si trattasse di un trascurabile incidente. Non vogliono assolutamente rendersi conto che quello di innescare lo sghignazzo dentro il dramma è un contrappunto essenziale e determinante in ogni opera d'autentico valore. Ma noi, che siamo notoriamente scostumati e campioni della provocazione, faremo in modo di non perdere occasione per mettere in grande evidenza ogni lazzo, giocondo o crudele, che Mantegna ci porterà davanti agli occhi, perché ognuno possa finalmente scoprire che la punta più alta dell'intelligenza umana sta proprio nel gioco umoristico della vita. -
Le voci dei tam tam. Dieci fiabe dall'Africa
Meravigliose e sorprendenti illustrazioni danno vita a un libro che propone alcune delle fiabe più affascinanti della tradizione africana. Il libro nasce in collaborazione con la Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia di Sarmede, giunta alla XXIV edizione. Età di lettura: da 6 anni. -
I pirati. Con adesivi. Ediz. illustrata
Un viaggio avventuroso alla scoperta dell'affascinante mondo dei pirati. Il testo semplice, in maiuscolo, è supportato da divertenti illustrazioni; un simpatico gufetto introduce approfondimenti e curiosità. Un glossario illustrato e un'attività di verifica da fare con gli adesivi concludono la trattazione dell'argomento. Età di lettura: da 7 anni. -
Seicento punti neri. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Un libro pop-up per bambini grandi e piccoli. Dopo le sorprendenti sculture di carta di ""Un punto rosso"""" e """"2 Blu"""", David Carter ritorna con un pop-up incredibile e strabiliante. Grandi e piccoli potranno passare ore e ore a cercare tutti i 600 punti neri presenti nelle pagine, ma ogni apertura nasconde anche inganni e sorprese... Età di lettura: da 4 anni."" -
Una vela sul mare
Stivali sotto la pioggia, un'ape nell'erba, un orsetto per la nanna... Dentro le figure, giochi di pagine fustellate, e di colori a contrasto per liberare la fantasia e sognare. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e l'anatroccolo Alì. Ediz. illustrata. Con DVD
Un divertente lungometraggio animato di 26 minuti, ricco di musiche e canzoncine per fare un viaggio in Africa volando sulle ali della fantasia. È una bella giornata di sole e Pimpa incontra l'anatroccolo Alì che dice di aver perso la sua mamma. Allora i due amici saltano sulla nuvola e partono alla ricerca dell'anatra perduta. La nuvoletta li porta dritti dritti in Africa dove i due amici incontreranno tanti buffi personaggi e vivranno memorabili avventure. La storia del DVD è ispirata al racconto ""Pimpa e l'anatroccolo Alì"""" vincitore del premio Città di Roma per Gianni Rodari, edizione 2004. All'interno della confezione del DVD, il libro fa rivivere l'avventura con giochi da fare e disegni da colorare. Età di lettura: da 4 anni."" -
Scia. Poesia di carta. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Un nuovo pop-up di un altro grande ingegnere cartotecnico: David Pelham. Nelle cinque aperture si nascondono altrettante costruzioni cartotecniche tutte in bianco. L'unica nota di colore è una scia argentata che il lettore segue di apertura in apertura fino a scoprire, nell'ultima scena tridimensionale, la lumachina nascosta che si riflette in uno specchio con uno splendido gioco di colori. Età di lettura: da 12 anni. -
La servetta. Ediz. illustrata
"Ori, iso, anci, ale, asco ino, canterellava fra sé la servetta, sempre allegra, correndo per le strade con la giacca della padrona che le arrivava ai piedi"""". Età di lettura: da 5 anni."