Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9021-9040 di 10000 Articoli:
-
Ciò che conta è amare. Nuova ediz.
Finalmente riproposto il classico testo di Carlo Carretto in una nuova edizione. Qual è il Dio della mia fede? Carretto sa di non essere teologo, non filosofo né esegeta, e per accostarsi alla Bibbia usa l'unica arma in suo potere: l'esperienza di vita. Parte quindi da lì raccontando sotto forma di meditazioni quotidiane ciò che la Bibbia dice a lui nel concreto della sua vita. Un testo con una forza straordinaria, ancora oggi validissimo aiuto per approcciarsi alla lettura del libro sacro. «Queste meditazioni bibliche vogliono essere ciò che per la macchina è il motorino di avviamento. Terminate queste, basterà innescare la marcia, levare il piede dalla frizione e, seguendo le indicazioni messe come guida, partire da soli per il gran viaggio biblico» (Carlo Carretto) -
Maometto e la saggezza dell'Islam. Vita, insegnamenti e detti memorabili del Profeta
Poche sono le personalità così umanamente suggestive e religiosamente carismatiche come il fondatore dell'Islam, Maometto. Intorno a lui nacque in Oriente una sorta di 'legenda aurea' che include storie di portenti annuncianti la sua nascita, di miracoli, della sua ascesa al cielo. In Occidente invece, soprattutto nel Medioevo, la figura di Mamometto fu demonizzata. Solo la prima traduzione scientifica del Corano (1698), fonte principale per la ricostruzione della sua vita, riuscì a dissipare molte fantasiose leggende. In questo libro uno dei nostri storici delle religioni ne rivendica la statura etica e morale e, ripercorrendo il cammino della sua esistenza, ne disegna un ritratto incisivo, acuto e oggettivo. -
Sì, ma dov'è Biancaneve?
Nonostante le raccomandazioni della mamma, Cappuccetto Rosso si mette a raccogliere fiori sempre più vicino al bosco finché sente dei passi che si avvicinano, si volta spaventata e vede... i sette nani! E mentre Cappuccetto Rosso e i Nani cercano di capire cosa sia successo, ecco arrivare Capitan Uncino sulle tracce di Peter Pan, Cenerentola in lacrime perché ha perso la scarpetta, il Principe Azzurro alla ricerca della fanciulla da baciare. Cosa fanno tutti questi personaggi nella stessa favola e, soprattutto, dov'è Biancaneve? Età di lettura: da 5 anni. -
Giulio Coniglio va in città. Ediz. illustrata
Giulio Coniglio vuole comprarsi un bel paio di pantaloni nuovi, ma per farlo deve andare in città. Là ci sono tanti negozi e tante vetrine colorate. L'oca Caterina e il topo Tommaso sono molto curiosi e decidono di accompagnarlo. Età di lettura: da 5 anni. -
Storie di Coniglietto e i suoi fratellini. Ediz. illustrata
Coniglietto, il simpatico amico di Pimpa a pois azzurri, ha due fratellini e due sorelline: Gigi, Nello, Lola e Alice. Di solito è facile distinguerli perché ognuno ha un colore diverso; ma se mangiano una carota diventano tutti arancioni e se fanno capriole nel prato alla fine sono tutti verdi, e allora chi li riconosce più? Età di lettura: da 4 anni. -
Una lettera per Giulio Coniglio. Con set di carta da lettere
Giulio Coniglio riceve una lettera dalla zia che abita in campagna e ha tanti cavalli. Purtroppo la zia si è ammalata e chiede a Giulio di andare ad aiutarla finché non sarà guarita. Giulio è un po' preoccupato: come farà a occuparsi da solo di tutti quei cavalli? Per fortuna l'oca Caterina e il topo Tommaso hanno una bella idea: quando Giulio avrà bisogno di un consiglio scriverà una lettera ai suoi amici e loro gli risponderanno subito. L'uccellino Arturo si offre di fare da postino, così le lettere arriveranno più in fretta a destinazione. Età di lettura: da 5 anni. -
Il bambino. Con adesivi
L'argomento è trattato da insegnanti esperti con un approccio didattico e al tempo stesso ludico. I testi sono supportati e integrati dalle colorate illustrazioni e dai divertenti adesivi di Agostino Traini. Inoltre in ogni pagina un simpatico gufetto introduce approfondimenti e curiosità e suggerisce facili esperimenti. Ogni fascicolo si conclude con un glossario illustrato e un'attività da fare con gli adesivi per confermare la comprensione del tema. Età di lettura: da 5 anni. -
Il cioccolato. Con adesivi
L'argomento è trattato da insegnanti esperti con un approccio didattico e al tempo stesso ludico. I testi sono supportati e integrati dalle colorate illustrazioni e dai divertenti adesivi di Agostino Traini. Inoltre in ogni pagina un simpatico gufetto introduce approfondimenti e curiosità e suggerisce facili esperimenti. Ogni fascicolo si conclude con un glossario illustrato e un'attività da fare con gli adesivi per confermare la comprensione del tema. Età di lettura: da 5 anni. -
Il mare. Con adesivi
L'argomento è trattato da insegnanti esperti con un approccio didattico e al tempo stesso ludico. I testi sono supportati e integrati dalle colorate illustrazioni e dai divertenti adesivi di Agostino Traini. Inoltre in ogni pagina un simpatico gufetto introduce approfondimenti e curiosità e suggerisce facili esperimenti. Ogni fascicolo si conclude con un glossario illustrato e un'attività da fare con gli adesivi per confermare la comprensione del tema. Età di lettura: da 4 anni. -
Il vulcano. Con adesivi. Ediz. illustrata
L'argomento è trattato da insegnanti esperti con un approccio didattico e al tempo stesso ludico. I testi sono supportati e integrati dalle colorate illustrazioni e dai divertenti adesivi di Agostino Traini. Inoltre in ogni pagina un simpatico gufetto introduce approfondimenti e curiosità e suggerisce facili esperimenti. Ogni fascicolo si conclude con un glossario illustrato e un'attività da fare con gli adesivi per confermare la comprensione del tema. Età di lettura: da 5 anni. -
La televisione. Con adesivi. Ediz. illustrata
L'argomento è trattato da insegnanti esperti con un approccio didattico e al tempo stesso ludico. I testi sono supportati e integrati dalle colorate illustrazioni e dai divertenti adesivi di Agostino Traini. Inoltre in ogni pagina un simpatico gufetto introduce approfondimenti e curiosità e suggerisce facili esperimenti. Ogni fascicolo si conclude con un glossario illustrato e un'attività da fare con gli adesivi per confermare la comprensione del tema. Età di lettura: da 5 anni. -
Il mercato dell'arte in Italia. Secc. XV-XVII. Ediz. italiana e inglese
Scopo di questo volume, scaturito da una conferenza tenuta a Firenze il 19, 20, 21 giugno 2000, è quello di gettare uno sguardo al di là del mercato dell'arte in senso stretto, sia perché tale mercato è condizionato da molteplici altri fenomeni, sia perché esso ne costituisce a sua volta un fedele indicatore. L'arte infatti è al contempo un capitale culturale, materiale e simbolico le cui variabili storicamente più significative possono acquistare visibilità solo alla luce dell'assunto che in Italia il valore culturale di un bene, tra Quattrocento e Seicento, non era tanto legato al suo intrinseco pregio artistico, quanto alle sue proprietà e funzioni. -
Il terremoto. Con adesivi. Ediz. illustrata
Un viaggio per piccoli curiosi alla scoperta del terremoto. Il testo semplice, in maiuscolo, è supportato da divertenti illustrazioni; un simpatico gufetto introduce approfondimenti e curiosità. Un glossario illustrato e un'attività di verifica da fare con gli adesivi concludono la trattazione dell'argomento. Età di lettura: da 5 anni. -
Conosci Michele?
Il bosco è scosso da uno strano passaparola e tutti gli animali sono spaventati. Il gufo chiede allo scoiattolo e via via fino alla rana salterina: ""Conosci Michele?"""" e ciascun animale aggiunge particolari sempre più terribili alla descrizione di questa creatura. Età di lettura: da 6 anni."" -
L' isola di Ariel. Ediz. illustrata
"Lisola di Ariel"""" è anche uno spettacolo teatrale per bambini dai 2 agli 8 anni. Dario Moretti ha svolto principalmente attività rivolte all'infanzia e oltre agli spettacoli ha ideato e realizzato installazioni e percorsi d'arte, laboratori, mostre e libri illustrati per bambini. Età di lettura: da 2 anni." -
Storia di tre. Ediz. illustrata
"Storia di tre"""" è anche uno spettacolo teatrale per bambini dai 2 agli 8 anni. Dario Moretti ha svolto principalmente attività rivolte all'infanzia e oltre agli spettacoli ha ideato e realizzato installazioni e percorsi d'arte, laboratori, mostre e libri illustrati per bambini. Età di lettura: da 2 anni." -
Pioggia e neve. Con adesivi. Ediz. illustrata
Un viaggio per piccoli curiosi alla scoperta del mondo che li circonda. Età di lettura: da 5 anni. -
Storie strampalate. Ediz. illustrata
Nella prima storia del libro una piccola maga riesce ad aggiudicarsi il titolo di ""Superextramagomaghissimissimo"""" sbaragliando i più grandi maghi del mondo attraverso una semplice ma efficace magia. Nella seconda storia, Cappuccetto Rosso si ritrova in una strana fiaba con i sette nani disperati per la scomparsa di Biancaneve, Capitan Uncino sulle tracce di Peter Pan, Cenerentola in lacrime perché ha perso una scarpetta. Un intreccio di favole e personaggi con un finale a sorpresa. Età di lettura: da 5 anni."" -
Pimpa. Un giorno di giochi
Ogni apertura del libro contiene una divertente storia che offre diversi spunti per giocare con i disegni: il bambino potrà interagire con il testo contando oggetti e animali, andando a cercare oggetti nascosti, aiutando Pimpa a trovare gli strumenti giusti o arricchendo la storia di elementi a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni. -
Alfabeto degli amici di Giulio Coniglio. Con 21 carte
Un libro per imparare l'ABC in modo semplice e divertente in compagnia di Giulio Coniglio e della sua allegra e colorata compagnia di amici. Il libro presenta ogni lettera inserita in una divertente storiella a icone e in un coloratissimo disegno a doppia pagina pieno di facili rimandi. In ogni apertura il bambino riconosce immediatamente la lettera e ne memorizza l'uso. Età di lettura: da 4 anni.