Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6781-6800 di 10000 Articoli:
-
Sarzana con gusto. Viaggio insolito attraverso ricette, testimoni, storia, tradizioni di una città di confine
Il primo ricettario dedicato alla scoperta dei gusti della cucina del contado di Sarzana e di quella del centro storico, tra Liguria, Toscana ed Emilia. Ma non solo: dentro queste pagine scorre la storia di Sarzana, città di confine e di transito di uomini, che lasciano impronte anche nella cucina. 140 ricette, testimonianze e interviste sulla vita della città com'era e brani giornalistici fanno percepire una identità sarzanese da cui emerge il quadro di una terra di confine sulla via Francigena. Un percorso che si compie seguendo la scia dei cinque sensi, da trasmettere a coloro che hanno davanti il ventaglio del futuro. Alcuni esempi di ricette da salvare? La trippa rossa, il risotto con i rosolacci, gli erbetti selvatici con i fagiolini dall'occhio, i turdei de magro, (o de Carnevalo, o di Natale...), la zuppa di bucce di piselli, le scarpaze, il ciambellone sarzanese e la famosissima spungata! -
Il paese delle fiabe. Ediz. illustrata
Il volume raccoglie i racconti vincitori del Concorso Letterario Nazionale ""Il paese delle fiabe"""", indetto lo scorso settembre dal Comune di Serra Riccò, dedicato agli studenti della scuola materna, primaria e secondaria di primo grado. L'iniziativa è volta a valorizzare l'opera della scrittrice genovese Beatrice Solinas Donghi, cittadina onoraria nata a Serra Riccò, e a promuovere il prezioso dono che l'autrice ha voluto riservare al paese natale - l'intera biblioteca personale - completa di testi, carteggi ed impreziosita da numerosi ricordi ed oggetti famigliari. Il progetto completa il percorso nato dalla stretta collaborazione tra il Comune di Serra Riccò e la scrittrice."" -
Le pietre scritte del Forte di Gavi
Un lungo e paziente lavoro di esplorazione, svolto su centinaia di metri di superfici con tracce talvolta inconsistenti a causa del tempo, degli eventi atmosferici e della scarsa qualità delle pietre. Sono i segni lasciati dagli inquilini che nel Forte si sono succeduti. Dagli stemmi istituzionali del Castello ai marchi dei lapicidi lasciati sui conci in pietra, per arrivare ai numerosi ed estemporanei graffiti che i soldati hanno impresso in ogni angolo di questa grande Fortezza. Il lavoro, iniziato nel 2012, è stato condotto con metodicità, ispezionando tutti i bastioni, le superfici dei quartieri e dei magazzini, incluse le buie celle dei sotterranei, oggi quasi impraticabili. Pareti che sono state esaminate, fotografate e anche misurate, mettendo in luce stemmi, marchi e graffiti spesso invisibili a occhio nudo, ma che, grazie sia alla tecnica del ""frottage"""" sia alla luce radente appositamente allestita, è stato possibile riscoprire."" -
Harpo speaks!
"Folle e accurato, per quanto possa essere accurato un libro scritto da un Fratello Marx"""" - The Library Journal """"Lettura prescritta a tutti i Marxisti"""" - Punch""""Ogni volta che il Signor Marx tocca i tasti della sua macchina da scrivere o racconta dei suoi ricordi, smette di essere un attore e diventa un reporter preciso, piccante e invidiabilmente competente"""" - Times """"Le tumultuose memorie di un grande clown"""" - Sunday TelegraphDalla scheda editoriale del 1961: Per gli appassionati dei Fratelli Marx che non hanno mai letto questo libro: rimandate la lettura il più a lungo possibile, perché una volta che avrete finito, vorreste poterlo leggere di nuovo per la prima volta. La vita di Harpo era interessante in sé, ma anche spesso intersecata con le vite di altre affascinanti persone, in particolare i suoi fratelli ed il critico teatrale Alexander Woollcott. Harpo Marx è stato anche parte della leggendaria Tavola Rotonda dell'Algonquin; ha molto da dire al riguardo. Aspettate di sentire ciò che significa """"fare un Gookie."""" Non sarete mai più in grado di guardare un film dei Fratelli Marx senza cercare il Gookie!" -
Ci separiamo, restiamo genitori. Alcune risposte alle domande più frequenti e qualche consiglio
La separazione segna la conclusione del rapporto di coppia ma è solo una delle fasi della vita dei genitori. Continuare a essere genitori senza il matrimonio o la convivenza della coppia richiede impegno, volontà e collaborazione. I genitori che affrontano la separazione devono districarsi tra questioni legali, pratiche, economiche e nozioni di carattere psicologico in uno dei momenti emotivamente più difficili della loro vita. Questo libro vuole offrire strumenti di comprensione e consigli rivolti ai papà partendo dalle esperienze raccolte dall'Associazione Papà separati Liguria onlus. -
Andar per creuse. Oltre il centro storico. Vol. 1: Itinerari dalle Piazze Verdi e Corvetto verso le Porte di S. Bartolomeo e di S. Bernardino.
Una collana di tre volumi per illustrare, assieme ad Italia Nostra, una Genova ""oltre il centro storico"""" e """"oltre le mura medievali"""", alta sul mare ma fittamente percorsa da sicure mulattiere verso il Nord, che per più millenni hanno grandemente contribuito alla sua potenza commerciale. Gli itinerari e le bellezze architettoniche sono descritte con richiami storici e accompagnate da un ricco apparato iconografiche.Piano dell'opera 11 itinerari: Vol. 1 itinerari 1-2-3-4 Vol. 2 itinerari 5-6-7-8-9 Vol. 3 itinerari 10-11"" -
Il vaso di Pandora (2016). Vol. 24
Prefazione di Giovanni Giusto - Postfazione di Carmelo Conforto La gestione sociale del disturbo mentale è un work in progress. In ambito nazionale le risposte sono variegate, con accenti variamente posti sulla dimensione medica, quella psicologica, quella sociale. Ciò non è un male, perché lascia spazio ad approcci diversi: occasione di confronto e di reciproco apprendimento. Ma è evidente il rischio di movimenti non progressivi ma regressivi, alimentato da svariati fattori. Se è vero, come è vero, che la chiusura dei manicomi è stata resa possibile anche dallo sviluppo di quella rete di sicurezza che è il welfare, la crisi di questo rischia di ripercuotersi anche nel nostro campo. Forti però anche i motivi di speranza: i progressi tecnici nella psicofarmacologia e nel management, il crescere di un personale diversamente formato e motivato, l'acquisita dimostrazione che un intervento terapeutico umano ed efficace è più che possibile e doveroso.Come far sì che, adeguandosi ai mutati contesti operativi e sociali, le Comunità mantengano però la loro essenza? Come prevenire una nuova manicomialità? Il lavoro che pubblichiamo offre un tassello utilissimo invitando a u -
Andar per creuse. Oltre il centro storico. Vol. 2: Itinerari dal Portello, dal Vico della Croce Bianca e da Via Balbi verso la Porta delle Chiappe.
Una collana di tre volumi per illustrare, assieme ad Italia Nostra, una Genova ""oltre il centro storico"""" e """"oltre le mura medievali"""", alta sul mare ma fittamente percorsa da sicure mulattiere verso il Nord, che per più millenni hanno grandemente contribuito alla sua potenza commerciale. Gli itinerari e le bellezze architettoniche sono descritte con richiami storici e accompagnate da un ricco apparato iconografiche.Piano dell'opera 11 itinerari: Vol. 1 itinerari 1-2-3-4 Vol. 2 itinerari 5-6-7-8-9 Vol. 3 itinerari 10-11"" -
24 sogni a Natale. Ediz. illustrata
Il periodo che precede il Natale è da sempre un momento magico e fantastico. L’immaginazione trasporta la mente in un mondo di sogno, bontà e bellezza. Questo libro, dedicato a bambini e ragazzi, anche a quelli che vivono ancora nel nostro cuore di adulti, conduce dolcemente a vivere le avventure di personaggi alla ricerca di gioia, felicità e amore. Sono loro che animano i “sogni” di Eddy, bambino che dà l’avvio a questo specialissimo calendario dell’Avvento. Ogni sera un sogno speciale diventa un racconto speciale che trasmette insegnamenti di solidarietà, accoglienza, amicizia, fiducia e pace. Con semplicità e amore. Età di lettura: da 5 anni. -
Io sono (as)sicura(tiva)mente educato
La vita della famiglia e di ognuno di noi ha sempre a che fare con l'assicurazione (basti pensare all'auto, alla moto o alla propria casa, alla sanità e alla pensione integrativa). Eppure sappiamo così poco, capiamo ancora meno, tanto da scegliere spesso in base al prezzo. E stipuliamo polizze on line, pensando alla cifra, un fattore importante ma conseguente alle coperture e garanzie. Capire l'assicurazione significa garantirsi una vita tranquilla, evitare errori e soprese al momento del evento che fa scattare la polizza. Questo è il primo e unico manuale che illustri, in modo semplice e comprensibile, gli elementi generali del contratto di assicurazione, i principi che regolano il risarcimento del danno, le polizze più comuni (polizze sanitarie, Rc auto, polizza vita/casa) e le relative garanzie. Contiene un breve glossario dei termini assicurativi in uso ed un apposito spazio in cui viene spiegato come inquadrare e comprendere i principali elementi della polizza assicurativa. -
Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155
Nell'estate del 1155 accadde a Genova un avvenimento che rappresentò un raro esempio di orgoglio popolare e di come dovrebbe essere governata una nazione. In quel tempo i Consoli dei Comuni che formavano la grande città marinara e il popolo genovese decisero di difendere con le armi la propria libertà e le istituzioni repubblicane contro un esercito venuto da Nord che aveva già spadroneggiato a Milano e Asti e aveva conquistato e distrutto Tortona perché si era rifiutata di fare atto di sottomissione all'impero.Per questo riguardo mi piace aggiungere alla parola ""Romanzo"""" l'aggettivo """"popolare"""" perché il vero protagonista di quella impresa fu il popolo e appartenevano al popolo i personaggi che vi recitarono una parte.Dello stessa serie """"Genova nella Storia: """"Steva il genovese"""", """"Le mura del Barbarossa"""", """"Simone Boccanegra"""" e """"La Caduta di Costantinopoli""""."" -
Billy. Gatto migrante
Questa è la storia delle avventure di ""Billy, gatto migrante"""". Tantissime sono le chiavi di lettura delle avventure di Billy, tutto in parallelo con la vita degli umani. Dalla libertà della campagna, alla semi libertà della città. Dall'incontro con la realtà virtuale dei social network fino alla scoperta del favoloso mondo del World Wide Web. Dall'incontro con il gatto clandestino arrivato via mare, a quello con il mondo virtuale. Dallo scambio simbiotico tra la vita da gatto e quella degli umani, alla riscoperta dei suoi affetti nella vita del clan dei gatti... Tante storie parallele che si intrecciano tra gli esseri a quattro zampe e gli umani che riscoprono in Billy i loro istinti perduti. Età di lettura: da 4 anni."" -
Le radici del mirto. Donne ribelli contro la violenza 1935-1945
Il romanzo si sviluppa nell'arco di dieci anni, dal 1935 al '45, tre storie parallele che si intrecciano. Personaggi di differente età, estrazione sociale e culturale che vivono nei periodi storici dell'ultima guerra e della Resistenza al nazifascismo. La casa di salita del Mirto (nome fittizio di un'antica creuza genovese), è il luogo di raccordo dei momenti salienti delle loro vite. Jean, intellettuale genovese, interrompe la carriera universitaria e prosegue l'attività commerciale di famiglia. Le sue convinzioni e l'origine ebraica gli impediscono di iscriversi al partito fascista e in a causa delle leggi razziali, viene colpito negli affetti più cari: la figlia minore sarà vittima di una violenza a sfondo sessuale. Norma, sartina della campagna parmense, fugge da casa, e per necessità di denaro, si trova coinvolta in una tresca con il fidanzato e un rampollo della borghesia di Parma. Dopo una gravidanza sofferta, diventa prostituta, in case dell'Emilia e di Genova. Perla infine, quasi coetanea di Norma, appartiene alla ricca e agiata borghesia genovese. Con l'intensificarsi dei bombardamenti le ragazze coabiteranno in salita del Mirto, assieme alla governante Colomba. -
La caduta di Costantinopoli. Il Capitano Giovanni Giustiniani A.D. 1453
La storia della caduta di Costantinopoli, conquistata dal Sultano Maometto II il 29 maggio 1453 s’intreccia, per una delle misteriose spirali del tempo che legano i comuni mortali ai grandi avvenimenti storici, a quella di Giovanni Giustiniani. Questo libro cercherà di dare delle risposte alle domande che ci si pone sulla caduta della città e sul personaggio dopo aver conosciuto le gesta, le vicissitudini, gli amori e le leggende nate intorno al condottiero genovese. Si sentiva destinato a grandi imprese e ciò risponde al vero perché il suo nome è ricordato da oltre cinquecento anni e lo sarà per secoli a venire, quale esempio di eroe che visse e morì inseguendo un sogno glorioso di soldato e difensore della capitale dell’Impero Romano d’Oriente. Ma chi era veramente Giovanni Giustiniani? Un predestinato, un eroe, un sognatore, un avventuriero? Probabilmente un po’ di tutto ciò, ma soprattutto un uomo che percorse senza incertezze la strada che il destino aveva tracciato per lui. -
Rileggersi e narrarsi. L'esperienza nelle confessioni di Sant'Agostino
Saggio sul tema dell'esperienza in ambito filosofico e antropologicoPrefazione del prof. Giorgio SantiQuesto testo illustra in modo divulgativo il concetto di esperienza, offrendo una panoramica generale sul significato più profondo di questa tematica. L'indagine viene effettuata grazie ad un confronto aperto con un gigante del pensiero occidentale: Sant'Agostino. Il tema dell'esperienza incontra le esigenze dell'uomo contemporaneo, a cui le Confessioni possono donare un'occasione di meditazione per tracciare itinerari di vita e prospettive di senso.L'autore, dopo aver chiarito il significato più profondo del cosa significhi esperienza, ripercorre le Confessioni con l'intento di offrire al lettore l'opportunità di rileggersi e narrarsi. -
Il re calzolaio
Il Re Calzolaio è una favola classica con tema attuale, una metafora sulla disabilità nel nostro mondo, l'occasione per riflettere su quali siano i limiti e le capacità dell'individuo. L'incidente, come trauma, è descritto come una difficoltà da superare: un percorso che richiede coraggio, consapevolezza e speranza.Una principessa, rinchiusa in una fortezza fatta di paure e comodità, decide di non muoversi più. Il padre vedendola insoddisfatta e infelice, fa costruire, per lei, due strade: una diritta per i principi, che possono raggiungerla comodamente, e una strada tortuosa e pericolosa, protetta da due guardiani mostruosi, per il popolo.Arriverà nel regno uno sconosciuto, un calzolaio, personaggio che ha perso le gambe in giovane età, capace di creare calzature che lo aiuteranno ad affrontare qualsiasi difficoltà. Sarà il calzolaio ad insegnare alla principessa come camminare con le proprie gambe. -
Un racconto elettorale. Il voto e la politica dal 1946 ad oggi a Genova e in Liguria
Questo libro non è un’analisi numerica, è il racconto di una storia elettorale, una documentata narrazione con tutti i risultati delle votazioni politiche e comunali a Genova, nonché delle Regionali per tutta la Liguria. Attraverso l’analisi dei numeri nel contesto storico nazionale e internazionale, descrive e commenta fatti e personaggi di ieri e di oggi. Anche partendo da una media città come Genova o da una piccola regione come la Liguria, indagare su storia, evoluzione e involuzione del sistema elettorale e del gioco politico lascia intravvedere dove andremo (se andremo da qualche parte) dopo quella che si delinea come una crisi strutturale del modello democratico occidentale. -
L'eccezionalità dell'anonimato
Una serie di racconti molto brevi che hanno come protagonista la categoria meno interessante che ci sia: il medio. Chiariamoci: non “l’italiano medio” bensì il “medio vero”, l’appartenente alla maggioranza silenziosa e poco affascinante dell’umanità, un ricettacolo di persone marginali e non indispensabili, senza infamia e senza lode, interessi o curiosità particolari.Nelle varie storie si parla di amore e di Whatsapp, di strambi saggi o vita vissuta, di politica o filosofia, musica e concerti, sesso o innamoramenti (la fase descrittiva da sigla di Xena è terminata, tranquilli), il tutto cercando di dare un tono ironico al racconto o provando a spiazzare il lettore alla fine dello stesso. -
Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2017). Vol. 25
Nell'ottica di ampio respiro che caratterizza la rivista, questo numero accoglie contributi che vanno dall'importante proposta clinico-terapeutico-gestionale di Giorgetti al contributo di Granieri e Ruggiero sulla comprensione psicoanalitica di fenomeni sociali imponenti come il terrorismo. Psicoanalitico anche, come il lavoro stesso, l'approccio della recensione di Conforto al lavoro di Guasto sull'autenticità e problematicità di ogni incontro autentico perché fondato sulla passione. È in qualche maniera coerente con questa visione la recensione di D'Agostino, sul pensiero di Charles Rycroft, che ha evidenziato il carattere adattivo e quindi, a loro modo, realistico delle pulsioni e della fantasia. -
Girigiritondi. Vol. 1: Bimbi in gita su per i monti.
Non una guida con dettagliati riferimenti cartografici o tracce GPS, ma tanti consigli utili per papà e mamme con figli di tutte le età, perché le nostre gite (a piedi, ma anche in bicicletta o col passeggino) sono pensate proprio per famiglie. Per rendere più agevole l'interpretazione degli itinerari proposti, è stata inserita all'inizio di ogni capitolo una colonna con riportate icone che ne segnalano le caratteristiche essenziali. Sono piccole avventure, con scelte saggiate su gambe di padri resilienti, persistenti e confidenti sull'indulgenza dei loro piccoli escursionisti. Prefazione di Giorgio Macchiavello.