Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 661-680 di 10000 Articoli:
-
Il trenino di Josef
"È una storia che mi sentivo dentro da tanto tempo. La storia di un bambino autistico, di un bimbo sfortunato, vissuto in un'epoca sfortunata, ma che ha sempre continuato a sognare, che non comprende le contraddizioni della vita. Tutti gli vogliono bene, ma nessuno lo vuole tenere, un bimbo coraggioso, ma che non supera la paura. Un bimbo che riesce a cambiare le persone, ma nessuno cambia il suo destino.""""" -
Story of Hann
"Story of Hann"""" è un racconto della serie """"incubo"""" di R. D. Carro. Le storie narrate in questi racconti sono agghiaccianti e possono essere partorite solo da un orribile incubo, dal quale ci si vorrebbe svegliare al più presto. è ciò che accade a Harian, felicemente sposata con un ricco ingegnere, che vive serena in una maestosa villa, a qualche chilometro da Varsavia. Improvvisamente, Harian, sprofonderà in un sogno angoscioso, dal quale non riuscirà a svegliarsi. Lo stesso terribile sogno tormenta Hann, un'infermiera che vive a Copenaghen. Due donne, due vite sconvolte dallo stesso incubo. Perché?" -
Nuvole e sogno
"Penso che il mio libro sia utile a chi come me vive o ha vissuto un disagio: nelle poesie si vede come lo sto superando. Essenzialmente la raccolta tratta il ricordo di un amore perduto, ma credo che rifletta anche una presa di coscienza: sognare è fondamentale e nessuno deve arrendersi al proprio pessimismo.""""" -
Le tre G di Giulia
Dopo molti anni di tentativi, Giulia è riuscita finalmente a diventare madre: una ragazza madre, perché la sera prima di partorire decide di lasciare il marito e non fargli riconoscere le sue figlie, poiché si rende conto di essere ancora innamorata di Giuseppe. Suo marito accetta quella decisione, contento di poter vivere liberamente la sua storia d'amore con la sua giovane assistente con cui tradisce Giulia da qualche anno. Giulia partorisce tre gemelle concepite grazie ad un intervento di fecondazione in vitro, ma si ritrova sola, abbandonata da suo padre e da molti amici, ma decide comunque di andare avanti per la sua strada, vivere da sola senza cercare più Giuseppe di cui non ha avuto più notizie. -
L' emozione di amare un... uovo di Pasqua
Da una casuale e forse capricciosa attrazione tra due giovani appartenenti a due famiglie molto in vista e da secoli acerrime antagoniste, ha origine una gravidanza che non può trovare accettazione da parte delle due famiglie. La situazione viene conosciuta soltanto dalla famiglia della ragazza. Si decide allora di mettere in atto un piano diabolico che, senza divulgare la notizia, permette alla creatura di nascere e vivere, facendola praticamente scomparire, in modo non cruento, dalla vita delle persone che l'hanno generata. Nell'esistenza formalmente e sostanzialmente normale che ogni personaggio vivrà, accadono casualità strane ma assai verosimili, che creano intrecci tra le due principali protagoniste (madre e creatura). -
I mattamici
E fu sì che questi sette personaggi tutto d'un colpo si sono ritrovati più che sessantenni, ma con ancora dentro la voglia di divertirsi e di combinare ""bischerate"""" come da giovani. Si tratta di sette buontemponi toscani, ma con alle mani una prestigiosa vita professionale (anche se da contribuenti dello Stato passeranno ad essere ben presto contribuiti da Esso) e con una normale si fa per dire - vita familiare: con tanto di moglie, figli, eccetera, dove anche qui non tutto fila dritto come dovrebbe. È la storia di questi grandi amici per la pelle, legati sì dal calendario del tempo che li ha sempre visti insieme sin da ragazzini (e quando mai sono cresiuti?), ma anche e soprattutto da un contagioso e incurabile morbillo fatto di metodicità nel fare dispetti ai danni di loro stessi e soprattutto del prossimo, coltivando in sé un totale menefreghismo nei riguardi dei giudizi della gente."" -
Per amore si può
Nella difficoltà di crescere e vivere in un ambito a lui sfavorevole, il protagonista combattendo ogni giorno per la sua libertà di individuo, trova col passare del tempo un legame affettivo ed insieme nonostante tutto ciò che li circonda, tutte le cattiverie, i pregiudizi, le difficoltà, vivono la loro parentesi di vita con serenità e complicità, scoprendosi di giorno in giorno sempre più l'uno parte dell'altro, (sempre più) l'uno necessario all'altro per poter vivere, raccontando la quotidianità di un rapporto di coppia e come capita purtroppo anche il duro momento della separazione... non voluta. A quel punto ci si trova ancora una volta davanti alla grande prova d'Amore del protagonista. Questo romanzo ci pone un interrogativo: Si può fare per Amore cose delle quali non si penserebbe mai di essere capaci? -
Sul fiore del bene
Quasi un diario: una ""documentazione"""" del viaggio di un viandante in cammino alla ricerca della felicità possibile e di risposte ai grandi """"perché"""". Attraverso citazioni famose e l'uso di una prosa dotata di ironia pungente e musicalità poetica, l'autore spinge il lettore dentro il suo mondo, dove è la filosofia a parlare ed è la poesia a rievocare alcuni momenti di un passato intenso, prima da studente pieno di sogni e dopo da professore ricco di speranze. L'opera ha un suo fascino, quello della voglia di raccontarsi attraverso versi ma anche prose interessanti."" -
Una farfalla e un teschio
Una storia d'amore rappresentata nel dipinto della diversità. Siamo tutti profondamente diversi l'uno dall'altro... ognuno ha un suo mondo da raccontare. Le etichette che ci offre la società sono solo maschere che imprigionano la vera diversità... quella che rende unici ognuno di noi con una propria particolare prospettiva sul mondo. -
La clessidra
Tre donne, Elettra, Elisa e Leila sono le protagoniste di altrettanti racconti di vita quotidiana. Tre racconti completamente diversi nella loro storia ma accomunati da un unico forte sentimento: l' Amore. L'amore di Elettra le permette il ritorno dal mondo ultraterreno per rendere più dolce il trapasso del suo adorato marito. L'amore morboso di un estraneo nei confronti di Elisa, eternamente innamorata del suo adorato marito Steven, è il protagonista di una rocambolesca vicenda ambientata nella seconda metà del milleottocento. L'amore sconfinato di Leila nei confronti del suo ineguagliabile padre è il filo conduttore dell'ultimo emozionante racconto. Una tremenda malattia condurrà l'amato genitore al termine della sua esistenza terrena confortato però dallo struggente affetto della sua figliola. -
Gli esseri di luce
"Questo libro racchiude essenzialmente la necessità di unire l'umano al divino attraverso 'messaggi di Esseri di Luce' da me canalizzati nel corso degli anni, per poter essere di aiuto e sostegno a tante persone che, cercano il senso della vita, dell'amore, dell'unità, della pace, della fratellanza; così da riconnettersi con la propria anima e trovare serenità e gioia nel vivere ogni istante che ci è concesso""""." -
La verità di Esther
"La verità di Esther"""" è una realtà molto frequente, tanto da non essere solo quella di Esther! Esiste da sempre, ma più che mai oggi, da quando le donne hanno ottenuto un po' più di voce e possono raccontarsi. È una storia ispiratasi a una lettera stampata molti anni fa su una rivista femminile: la mittente raccontava l'infelicità provata all'interno del suo matrimonio, che pur essendo avviato da anni, sereno in senso economico e la stessa convinta delle proprie azioni, non funziona più e lo stupore della trasformazione di una profonda amicizia femminile in un vero e passionale amore saffico." -
Galleggiando sulle parole
"Galleggiando sulle parole"""" è una serie di racconti ispirati a fatti veri, parzialmente autobiografici, con un pizzico di garbata fantasia per renderli un tantino frizzanti, in modo che le bollicine aiutino appunto a galleggiare, e portare in superficie delle emozioni semplici ma tenere, spesso divertenti ma che sempre portano un messaggio di tenerezza. Galleggiare sulle parole è un atto di fede nell'amore, che ci fa navigare attraverso il tempo salvando la nostra freschezza interiore." -
Il poeta ha tre orecchi
Un paradossale dialogo tra sordi. Un maldestro poeta aulico si confronta con un improbabile, ermetico coro, composto da 180 poeti di diverse epoche, ognuno dei quali presta un verso per comporre una lirica originale. Attraverso le stagioni, la discussione ci porta a interrogarci sull'amore e la morte e altri aspetti della vita. Stavolta in versi, l'autore torna, tra ironia e pathos, su un tema già affrontato in precedenti racconti: la combinazione infinita delle frasi in un gioco che, se pur tutto è già stato detto e scritto, consente di dar loro sempre nuovi significati. -
Marisa Usai. Il romanzo della mia vita
Questo piccolo ma simpatico romanzo parla di una vecchia signora che sentendosi prossima alla morte, volle scrivere gli episodi della sua vita in modo per essere così ricordata per sempre dai suoi nipoti. -
Roger
Siamo negli anni Sessanta. Roger, giovane palermitano appartenente ad una famiglia povera (il padre fa il muratore occasionale), viene accusato, appena diciottenne, di avere commesso un omicidio. Giudicato ed imprigionato, verrà assolto, in sede di ricorso, per non avere commesso il fatto. Consapevole della sua innocenza, decide di valorizzare da subito, il tempo da trascorrere in prigione: quindi consegue la Laurea in Medicina. Scarcerato,il Dott. Roger Macchi, decide d'investire il risarcimento concessogli dallo Stato per l'ingiusta detenzione, trasferendosi all'estero. Qui farà esperienza in una clinica di Panama e incontrerà Makita, bellissima domatrice di tigri. Durante i suoi viaggi in giro per il mondo: Parigi, Città del Capo, Cina sarà sempre affiancato da donne di fascino e di capacità eccezionali. Le sue professioni mutano, come anche il nome, ad ogni circostanza. Diviene miliardario e potente ed al culmine della sua ricchezza, affascinato dalle assolate spiagge brasiliane. -
Spalle al muro
Derek e James Moore sono due gemelli che vivono la loro vita nella Berlino dell'Ovest, alle spalle hanno un padre che se ne è andato di casa per una donna, più giovane della loro madre, quando avevano solamente dieci anni lasciandoli con molto domande, niente risposte e una madre che soffre di una grave forma di depressione. Sanno che qualunque cosa succeda, qualunque ostacolo debbano affrontare nel corso della loro vita potranno sempre contare sull'altro. Fino al giorno del loro ventunesimo compleanno. Quel giorno cambierà tutto. Per chi si è chiesto almeno una volta che differenza ci sia tra amare e morire. -
Pensieri parole poesie
In questo libro, attraverso la stesura delle mie poesie, voglio raccontare quelle che sono state le mie esperienze di vita, nonché i miei sentimenti ed emozioni; portando il lettore ad immergersi nelle stesse e a sentirsi coinvolto in prima persona. Nel leggerle si possono immaginare stati d'animo contrastanti, come vedersi proiettati dietro ad un vetro a vedere la pioggia cadere, in un giardino ad ammirare un albero o spingere semplicemente il lettore, a fare riflessioni sul senso della vita e sulle meraviglie che essa regala ogni giorno. Sono queste le emozioni che io stesso provo nello scrivere e che spero provi anche il lettore. -
Tre racconti per un romanzo
Marco, Luca e Gianni sono tre ragazzini, che vivono in un piccolo paese della Sicilia. Una mattina marinano la scuola e sostano nella piazza principale del paese. Lì incontrano Filippo, da tutti chiamato Filippazzo, personaggio strano e poco ben visto dai compaesani. Emarginato, vive solo con i suoi cani, ma la sua storia nasconde un passato triste e drammatico (fino all'età di 18 anni è vissuto in orfanotrofio. La mamma, Maria Teresa, era stata venduta a don Calò dai suoi genitori per avere il denaro per andare in America). Dopo l'incontro con Filippazzo, i ragazzi vanno nella sala biliardo del signor Giovanni, ignorando che questi sia un pedofilo. Il signor Giovanni, per potere scattare delle foto ai ragazzi nudi, offre loro dell'aranciata con il sonnifero. Qualcosa va storto e i ragazzi non si svegliano. La sera, i genitori, non vedendoli tornare a casa, denunciano la scomparsa... -
Dedicato a... la mia stella più brillante
"Spinto dal mio istinto, mi son detto... ma perché questa tua passione non la rendi pubblica con qualcosa di speciale? Ed eccomi qui a pubblicare una parte delle mie poesie d'amore che racchiudono frammenti della mia vita, ma anche momenti di vita di persone che mi circondano con le loro storie, con le loro avventure hanno ispirato le mie poesie. Perché ritengo che attraverso l'amore per la vita possiamo... sì cadere... ma anche trovare sempre la forza di rialzarci per goderci la cosa più bella che ci sia capitata... La vita!"""""