Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6041-6060 di 10000 Articoli:
-
Mi fermo, respiro, ascolto. Ediz. a colori
"Quanta fretta ho! I pensieri guizzano come rondini. Rallentate, pensieri. È tempo di fermarsi."""" Età di lettura: da 4 anni." -
Attività Montessori da 0 a 3 anni. Porre le basi per una via felice
Siete a corto di idee per intrattenere e far divertire vostro figlio? Proponetegli le attività Montessori più adatte alla sua età! Piena di spunti interessanti, questa guida vi spiega come applicare a casa i principi del metodo Montessori per aiutare vostro figlio a fare progressi secondo i propri ritmi, sostenendo in modo naturale lo sviluppo della motricità e del linguaggio e la conquista dell'autonomia. Scoprite come organizzare la casa per creare un ambiente a misura di bambino, come stimolarne la crescita armoniosa fin dalla nascita (e addirittura fin dalla gravidanza!), e come favorire le sue esperienze sensoriali e la creatività con tante attività divertenti. -
Io scelgo tutta un'altra scuola! Una guida alle soluzioni pedagogiche alternative: Montessori, Steiner, outdoor education, homeschooling
Un'esplorazione delle esperienze educative alternative alla scuola tradizionale, sia nell'ambito delle realtà prescolari e di scuola primaria sia in quelle, più rare ma non meno significative, della scuola secondaria. Un fermo immagine di una realtà in continuo mutamento che, lontano dal voler proporre nuove verità assolute, intende soprattutto accendere lo sguardo critico del lettore. Dopo una panoramica delle principali teorie pedagogiche e delle metodologie utilizzate dagli educatori per metterle in pratica, il libro prende in esame le esperienze di istruzione alternativa più rappresentative per le diverse fasce di età, nonché le realtà associative che lavorano per armonizzarne l'operato. Infine, anche attraverso le testimonianze di alcuni giovani, tenta di capire a quali percorsi formativi e lavorativi tali modelli di istruzione possano dare accesso, provando a tracciare possibili scenari per l'educazione del futuro. -
E se la smettessimo di urlare? Un approccio nuovo per far fronte con dolcezza ai capricci dei nostri bambini
Finalmente un metodo efficace per avere una vita familiare serena. Questo libro offre soluzioni, consigli e tecniche davvero utili per crescere i propri figli senza urla e minacce inutili, insegnando loro a esprimersi senza abbandonarsi a esasperanti crisi di collera. Spiega come fare per cercare di prevenire i capricci e come evitare che degenerino, utilizzando anche modalità di comunicazione della PNL. Insegna a lavorare su di sé per migliorare la maniera di rapportarsi con i bambini, senza lasciarsi andare a inutili sensi di colpa. Il volume contiene inoltre utili sessioni di rilassamento e di autoipnosi da scaricare e ascoltare nei momenti di maggior tensione. -
Forest bathing. I benefici dello Shinrin-yoku, l'arte giapponese di trarre benessere da alberi e piante
Éric Brisbare da anni esplora le foreste più belle del mondo e pratica quello che in Giappone è noto con il nome di shinrin-yoku, ovvero l'arte di trarre giovamento dall'atmosfera dei boschi. In questo libro condivide con noi le sue esperienze e ci svela i segreti degli alberi che fanno bene all'umore e alla salute. Riduzione dello stress, della depressione e dei disturbi del sonno, stimolazione del sistema immunitario, lotta a diabete, malattie respiratorie e allergie, riconnessione con la natura: l'elenco dei benefici riconosciuti dalla scienza si allunga di giorno in giorno. Tutti motivi validi per offrirsi un ""bagno di foresta""""! Facciamoci guidare sotto le maestose chiome arboree dei boschi per scoprire la forza misteriosa degli alberi, questi amici silenziosi che attraversano gli anni con tenacia e che posseggono enormi tesori da condividere con chi sappia ascoltarli attentamente."" -
Curcuma, zenzero, peperoncino
Curcuma, zenzero e peperoncino trasportano in scenari esotici e rimandano alle cucine etniche, ricche di sapori forti e di colori accesi. Ma la verità sulle spezie è un'altra: esse sono in grado di arricchire una cucina semplice, addirittura povera, fatta degli ingredienti mediterranei sempre presenti nelle nostre dispense. Oltre a racchiudere proprietà benefiche, le spezie hanno il potere di rendere interessanti i cibi meno nobili, quelli che in genere, da soli, non bastano a fare una cena. Ecco che allora zenzero, curcuma e peperoncino ci parlano di una cucina sostenibile, stagionale e quasi a chilometro zero, dove i protagonisti sono le verdure, i legumi e i cereali coltivati da produttori locali, se non addirittura in casa. E queste tre spezie decise sono il fuoco ardente della cucina che stai per scoprire. Il libro racchiude: una panoramica sull'uso delle spezie in cucina, con tanti consigli utili; l'identikit di zenzero, curcuma e peperoncino, dalle proprietà benefiche agli utilizzi pratici; circa 50 ricette green, ispirate ai principi della sostenibilità e di facile realizzazione. Perché il mondo delle spezie è tutto da esplorare! -
Genitori in ascolto. Usare l'enneagramma per conoscere il proprio figlio e individuare la linea educativa più adatta. Nuova ediz.
Riuscirò a essere un buon genitore? Otterrò migliori risultati con un'educazione severa o una permissiva? Non c'è una risposta univoca a queste domande, perché tutto dipende dal bambino, dal suo carattere e dalla qualità delle relazioni con i suoi familiari. Ecco allora che viene in aiuto questo libro, che propone l'enneagramma - o sistema delle 9 personalità - come tecnica per comprendere a fondo il carattere e il temperamento del proprio figlio e le motivazioni del suo agire, consentendo così di individuare le linee educative più adatte per farlo crescere sereno e realizzato. Ma non solo... L'enneagramma consente anche ai genitori di conoscere meglio se stessi e di trovare il giusto equilibrio tra le proprie aspettative e il necessario rispetto della personalità del figlio, rendendoli più flessibili e adeguati al loro difficile ma gratificante compito. Un libro che spiega come usare l'enneagramma per mettersi in ascolto dei propri figli e vivere il ruolo genitoriale in modo più consapevole. -
Yoga. Manuale per la pratica a casa. Nuova ediz.
Scritta da autorevoli insegnanti del Sivananda Yoga Vedanta Centre, celebre in tutto il mondo, questa guida completa allo yoga vi mostra: le posizioni classiche dello yoga per tutti i livelli, con illustrazioni chiare passo dopo passo e istruzioni facili da seguire; i benefici psicofisici di ogni posizione e preziosi suggerimenti sugli errori da evitare; programmi completi di venti, quaranta e sessanta minuti; i ruoli fondamentali della meditazione e degli esercizi di respirazione e le strategie per aumentare la capacità di concentrazione; consigli per orientarsi verso un'alimentazione vitale e salutare, con la proposta di oltre trenta deliziose ricette. -
Le fiabe per dirlo. Le parole giuste per aiutare i bambini ad affrontare i momenti di difficoltà
Le fiabe hanno il potere di arrivare in modo diretto e semplice al cuore dei bambini e consentono loro, grazie al linguaggio simbolico, di entrare in contatto con i propri vissuti interiori e di diventarne più consapevoli. Allo stesso modo, le fiabe permettono anche ai genitori - spesso troppo coinvolti emotivamente quando i figli vivono dei momenti di difficoltà - di comprendere meglio le emozioni dei loro bambini. Le fiabe presentate nel libro affrontano temi come la separazione dei genitori, la malattia, le difficoltà scolastiche, la gelosia tra fratelli... Problemi comuni a tante famiglie ma che, se non ascoltati e accolti, possono essere fonte di malessere e ostacolare l'armonico sviluppo dei piccoli. Queste storie aiutano concretamente bambini e genitori a capire e gestire le emozioni che certe situazioni possono suscitare, creando un ponte tra grandi e piccoli in grado di favorire la comprensione reciproca. -
Yoga con gli oli essenziali
La regolarità nella pratica e il rispetto dei principi etici dello yoga sono senza dubbio gli elementi fondanti di questa disciplina. Ma esistono molti altri fattori che possono arricchire il nostro percorso yogico: praticare in un ambiente privo di vibrazioni di natura caotica, avvolti da un impalpabile velo di aromi può fare la differenza. Non si tratta di mettere in campo una raffinatezza estetica, ma di includere nella pratica il più trascurato dei nostri sensi. La vibrazione olfattiva scaturente dagli oli essenziali, sottile e luminosa, interagisce naturalmente con l'energia dei chakra e, con uno stimolo costante e mai invasivo, ne favorisce l'equilibrio. Questo volume: prende in esame la relazione tra energia dei chakra e oli essenziali, mostrando come un loro sapiente impiego possa potenziare gli effetti benefici dello yoga; illustra le proprietà degli oli, fornendo indicazioni sulle essenze e le miscele più indicate per ciascun chakra e per i disturbi a esso correlati; insegna a sviluppare un rapporto intenso con il mondo vegetale: piante, fiori e frutti in cui sono riposti equilibrio, bellezza e infinite potenzialità di cui possiamo divenire partecipi. -
Shiatsu. Dal maestro Ohashi, una guida teorica e pratica all'antica arte giapponese
Lo shiatsu è una forma di massaggio giapponese che si basa sulla stimolazione dei meridiani (canali energetici) e degli tsubo (punti di pressione) presenti nel corpo. Una sessione di shiatsu rende chi la riceve rilassato ma pieno di energie, permette di alleviare la tensione nervosa, la fatica e le rigidità. Ma oltre a essere estremamente piacevole, lo shiatsu ha anche un vero e proprio potere terapeutico: è infatti in grado di risolvere disturbi come emicrania, mal di schiena, dolore artritico, costipazione e impotenza. La nuova edizione di questo libro, pubblicato originariamente nel 1979, contiene: le mappe dei meridiani energetici e degli tsubo, con indicazioni precise (e qualche trucco) per localizzarli facilmente; la spiegazione dettagliata, corredata di numerose foto, delle tecniche più efficaci per esercitare pressione sui singoli punti; la descrizione delle manipolazioni più adatte per curare numerosi disturbi. Il contenuto è suddiviso per tecniche e parti del corpo allo scopo di guidare il lettore, passo dopo passo, lungo tutto il percorso di apprendimento. Sono inoltre presenti alcuni esercizi, da eseguire da soli o con un compagno, appositamente pensati per favorire uno scorrimento ottimale dell'energia attraverso il corpo. -
Ashtanga yoga. Guida allo yoga dinamico
Tutte e posizioni, le sequenze e le tecniche di respirazione dell'Ashtanga Yoga. Un corso completo che, prendendo l'avvio da una sequenza semplice, adatta anche ai principianti, passo dopo passo fornisce le basi per progredire nella pratica. Uno strumento per sviluppare forza fisica e mentale, resistenza e flessibilità. Movimenti dinamici e posture precise per purificare corpo e mente. Prefazione di shri K. Pattabhi Jois. -
Alla scoperta del Qi Gong. Un'introduzione completa alla disciplina: i principi, i benefici, la pratica quotidiana
Un corso base messo a punto da un autore che ha dedicato la vita allo studio della medicina cinese e di ogni sua metodica. Una guida per accostarsi a questa antica disciplina, comprenderne il significato ed esplorarne la pratica con i suoi benefici effetti. Gli esercizi proposti permettono a tutti - giovani, sportivi, anziani, persone malate o con disabilità - di costruire il proprio programma quotidiano di Qi Gong: quindici-trenta minuti per attingere alle proprie risorse interiori, riequilibrare l'energia del corpo e della mente, fortificare la salute. Con indicazioni puntuali per imparare: la posizione 'Abbracciare l'albero'; l'esercizio taoista 'La rondine porpora vola alta nel cielo'; le tecniche di respirazione; i massaggi del Qi Gong; gli 'Otto pezzi di broccato'. Prefazione di Carlo Moiraghi. -
Capricci, crisi di collera, aggressività. Come affrontare le situazioni difficili e aiutare il bambino a vivere meglio
Molti genitori si sentono impotenti e a volte persino colpevoli di fronte ai comportamenti aggressivi dei propri figli. È importante però distinguere l'aggressività ""normale"""", cioè quella che, se ben incanalata, permette di migliorare le proprie competenze e di raggiungere i propri obiettivi, dalla violenza distruttiva, che nuoce all'adattamento e alla crescita del bambino. Questo libro si rivolge ai genitori che desiderano capire i comportamenti dei propri figli e acquisire gli strumenti necessari per favorire il loro inserimento all'interno della collettività. Non intende certo fornire soluzioni immediate né facili rimedi, ma piuttosto offrire un contributo concreto per aiutare il bambino e la sua famiglia a vivere meglio. Si rivolge anche agli educatori, che scopriranno come orientare e mobilitare in modo positivo l'energia spesso incontrollata del bambino."" -
Di che intelligenza è mio figlio? La teoria delle intelligenze multiple per sviluppare tutti i talenti del bambino
Vostro figlio non è bravo in matematica? Non ha orecchio per la musica? Non è dotato di abilità manuale? Non è portato per le lingue straniere? Niente paura! Gli studi più recenti dimostrano che l'intelligenza è una realtà multiforme, con molteplici sfaccettature che sono alla base della personalità di ciascuno di noi. Sono state individuate ben otto forme di intelligenza, da quella logico-matematica a quella corporeo-cinestetica. Le possediamo tutte, in diversa misura, e possiamo svilupparle nel corso dell'intera nostra esistenza. Oltre a illustrare come le varie intelligenze ""funzionano"""" singolarmente e interagiscono tra loro, questo libro vi permette, con l'aiuto di numerose attività ed esempi, di riconoscere quali sono le abilità e le competenze dominanti in vostro figlio e vi spiega come potenziarle ulteriormente, in modo che possa appoggiarsi su di esse per sviluppare anche gli altri tipi di intelligenza. Aiutate vostro figlio a scoprire i propri talenti: saprà su quali risorse poter contare, con effetti positivi sulla sua autostima!"" -
101 alimenti che fanno bene al mio bambino
Tanti alimenti visti con lo sguardo di una mamma che è anche esperta in alimentazione, alcuni che probabilmente già piacciono ai vostri figli e altri che potreste prendere in considerazione per le loro importanti proprietà. Di ogni alimento sono presentati gli aspetti relativi alla produzione, le caratteristiche nutrizionali e i benefici per la salute forniti dai principali nutrienti. Non mancano le indicazioni per la scelta e l'acquisto e, in molti casi, i consigli per prepararli al meglio con originali ricette che li rendono graditi a tutti i bambini. -
Mio figlio mi fa disperare! Che cosa fare se i nostri bambini sono agitati, capricciosi, irrequieti
Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. Che cosa è successo a nostro figlio? Pretende di essere al centro dell'attenzione. È manesco con i compagni. Non riesce a stare fermo. Si arrabbia per un nonnulla e se proviamo a dirgli qualcosa risponde male. Che cosa fare? Arricchito con le testimonianze di genitori di bambini considerati ""difficili"""", i consigli degli esperti e i risultati di autorevoli ricerche scientifiche, questo libro offre una guida semplice e chiara: per riconoscere se l'agitazione del piccolo è dovuta soltanto a un nervosismo passeggero o è la spia di un disagio più profondo; per mettere in atto strategie che interrompano lo schema di provocazione e di punizione e per prevenire le situazioni di maggiore tensione; per fare emergere e valorizzare le vere doti e i talenti dei bimbi ritenuti """"impossibili"""". Anche i bambini più """"esigenti"""", se presi per il verso giusto, da anatroccoli spiumati possono trasformarsi in splendidi cigni, allegri, sensibili, esuberanti, affettuosi, divertenti..."" -
Gli scarabocchi degli adulti
A tutti noi capita di scarabocchiare. Sul block-notes mentre siamo al telefono; durante una riunione o quando ascoltiamo una conferenza; sul quaderno degli appunti mentre il professore spiega... Fiorellini, cornici geometriche, stelle, piccoli paesaggi appena abbozzati o definiti nei dettagli: ciascuno ha il suo stile di scarabocchio! Gli scarabocchi sono, come la grafia, estremamente personali e raccontano tante cose di noi. Questo libro ci spiega che scarabocchiare fa bene, è una tecnica antistress, favorisce la concentrazione e soprattutto aiuta a esprimere liberamente emozioni, ansie, paure. E gli scarabocchi possono essere interpretati anche per capirsi meglio, per esplorare timori e insicurezze, per scovare talenti e punti di forza. -
Il principe Siddharta. La storia del Buddha spiegata ai bambini. Ediz. illustrata
E così il principe, come tutti i cercatori di ogni paese e ogni tempo, partì per trovare la sua strada... Proprio come un giorno potrai fare anche tu. Età di lettura: da 5 anni. -
Le emozioni del mio bambino. Attività creative per imparare a vivere serenamente bisogni, emozioni, sentimenti
Le emozioni espongono adulti e bambini a una vera e propria perturbazione fisica e psicologica. Chi di noi non si è mai sentito destabilizzato e spiazzato da un’emozione? Per i bambini poi è ancora più complicato… Essi infatti tendono a sentire ciò che provano in un determinato momento senza intravedere limiti di tempo o di intensità in ciò che vivono nell’istante in cui lo vivono. Quando un bambino è emozionato, si sente rapidamente sopraffatto e non riesce a razionalizzare ciò che gli accade. Ed ecco che c’è bisogno del sostegno di un adulto, del genitore o dell’educatore per aiutarlo a capire che cosa gli sta capitando ed essere rassicurato. L’autrice propone in questo album 25 attività creative (il disegno, il collage, alcune storie, il gioco delle carte, il gioco della ruota delle emozioni) che insegnano al bambino (dai tre anni in su) a familiarizzare con le sei emozioni fondamentali: gioia, tristezza, amore, collera, disgusto, paura. Divertendosi, il bambino impara a identificare e a gestire meglio i propri bisogni e sentimenti.