Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6141-6160 di 10000 Articoli:
-
Il genio e il gentiluomo. Einstein e il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale
Questo libro racconta la nascita della relatività generale da un punto di vista inedito. Ci fu un momento in cui Albert Einstein - vittima di un vero e proprio ""blocco dello scienziato"""" - era alla ricerca di strumenti matematici che gli consentissero di trasformare un'intuizione sfuggente in una solida teoria fisica. Trovò la soluzione ai suoi problemi nel lavoro di un matematico italiano, Gregorio Ricci Curbastro: ne scaturì la celeberrima teoria, un condensato perfetto tra il genio fisico di Einstein e l'elegante potenza matematica di quel distinto gentiluomo di provincia. Il libro ripercorre le tappe salienti della vita dei due grandi scienziati - disegnandone caratteri e destini quasi opposti - fino al momento in cui, per così dire, le loro opere si fusero in un incontro che si potrebbe definire """"predestinato"""". Dosando con sapienza ed equilibrio argomentazioni scientifiche ed elementi storici, Fabio Toscano rende finalmente giustizia a Ricci Curbastro, riconoscendogli la fama che gli spetta."" -
Storia di una cellula fantastica. Scienza, cultura e natura dell'uovo
Nei secoli se n'è detto e scritto molto. Nelle sue diverse forme, è stato dipinto, scolpito, cotto e congelato; ma anche rotto, tagliato, dissezionato, analizzato e mangiato. Di cosa stiamo parlando? Ma dell'uovo, naturalmente. Una cellula fantastica, che sta alle origini di quasi tutti gli organismi viventi, dagli animali alle piante a noi stessi. Tutti veniamo da un uovo, ab ovo si usa infatti per dire: dal principio. Ma quanto conosciamo davvero questa cellula e le innumerevoli valenze che assume nei più disparati ambiti della nostra realtà? Da sempre l'uovo ha suscitato curiosità e desiderio di scoperta, ispirando scienziati e artisti di ogni epoca: in tutte le culture è simbolo di creazione e di rinascita, di gioia e di rinnovamento. Ma è nella scienza che la cellula uovo risveglia il massimo interesse: staminale per eccellenza, contribuisce alla trasmissione del DNA da una generazione all'altra, vero e proprio veicolo di vita. In questo libro, gli Autori uniscono al rigore e alla competenza tipica degli scienziati, la curiosità e la fascinazione per quello che è stato e continua a essere il loro oggetto di studi. Accanto alla pura biologia, allora, il racconto si allarga a molti ambiti e discipline in cui l'uovo e le sue rappresentazioni hanno rilievo: dalla cosmogonia alla cucina, dall'alchimia all'arte figurativa, dalla geometria alla biopolitica e molto altro. Scienza, cultura e natura dell'uovo si fondono così in un'unica trattazione estremamente ""gustosa"""" e stimolante."" -
Piccolo libro delle curiosità sulla scienza. L'eccezione che non si studia a scuola
Che cosa sono i numeri sexy? Un cavallo può andare più veloce della luce? Quante lune ha la Terra e quanti soli può avere un pianeta? Simon e Garfunkel sono uomini o trilobiti? Una medusa può vivere per sempre? Con 560 di febbre sono già morto o è meglio chiamare il medico? Quanto è veloce un treno gravitazionale? (E prima di tutto: cos'è?) La scienza si può prendere di petto (e non mancano manuali e saggi più o meno ponderosi per farlo) oppure con un po' più di leggerezza, entrando da porticine laterali, attraverso cui gettare uno sguardo su panorami inaspettati. Perché non di sole leggi è fatta la scienza, ma anche (o soprattutto?) di eccezioni alle regole, eventi paradossali e imprevisti. In brevi capitoli indipendenti - da centellinare o divorare, da leggere in sequenza o in anarchico disordine - questo libro racconta lo stupore e le domande degli scienziati per i fatti sorprendenti e, perché no, buffi in cui di volta in volta si sono imbattuti. Dalla matematica alla fisica, dall'astronomia alle scienze della Terra, dalle scienze naturali alla biomedicina, il Piccolo libro saprà soddisfare tante curiosità del lettore o, meglio ancora, suscitarne di nuove. -
Io penso che tu creda che lei sappia. Logica e teoria della conoscenza per dialogare, ragionare e capirsi
Dopo Archimede aveva un sacco di tempo libero, un nuovo, efficace incrocio tra scienza e fumetto. Qui ora si parla ""teoria della conoscenza al quadrato"""" e si ragiona sul buon ragionare.rnSillogismi, tabelle di verità, implicazioni logiche e condizionali, fallacie e paradossi sono gli attrezzi da utilizzare con Socrate e Protagora, Alice, Otello, Sherlock Holmes.rn""""Sapere una cosa, sapere di saperla, confrontare ciò che noi sappiamo con ciò che sanno gli altri sono situazioni complesse in cui gli esseri umani si trovano continuamente: in famiglia, a scuola, tra amici, ma anche in ufficio, nella comunità scientifica, in politica e così via. Ogni livello di conoscenza comporta gradi diversi di consapevolezza (pensare, credere, sapere), che possono essere acquisiti e indagati mediante gli strumenti della logica – quali le tavole di verità e i paradossi – e dell’epistemologia interattiva, come le partizioni e gli stati del mondo.""""rnrnrnNon sempre chi fa da sé fa per tre. Possiamo accrescere le nostre conoscenze e ampliare la portata del nostro ragionare grazie a strategie e metodi logici che sfruttano il pensiero e il sapere altrui. Questo libro è un geniale incrocio tra scienza e fumetto, che svela l’importanza di conoscere le informazioni a disposizione degli altri e di comprenderne il punto di vista. Sapere una cosa, sapere di saperla, confrontare ciò che noi sappiamo con ciò che sanno gli altri sono situazioni complesse in cui gli esseri umani si trovano continuamente: in famiglia, a scuola, tra amici, ma anche in ufficio, nella comunità scientifica, e così via. Questo libro viene in nostro aiuto offrendoci tecniche utili a ragionare basandoci non esclusivamente sulle nostre conoscenze, ma anche su quelle altrui. Con il supporto di fumetti e di esempi tratti dalla filosofia e dalla letteratura di tutti i tempi, l’autore si serve di casi vicini all’esperienza concreta dei lettori per far luce sulle regole che presiedono a questi scenari di interazione e che si trovano anche nella teoria dei giochi, nell’economia e nelle scienze sociali. Un viaggio nell’epistemologia interattiva in compagnia dei più diversi e affascinanti personaggi – da Socrate ad Alice, nel suo paese delle meraviglie, da Otello a Sherlock Holmes, fino alle immancabili dispute fra Achille e la tartaruga – alla scoperta delle regole per pensare con lucidità e comunicare meglio."" -
La storia della vita in 100 fossili. Ediz. illustrata
Un'accurata selezione da due immense collezioni museali che è, al tempo stesso, viaggio visuale e racconto appassionato di una storia epica, lunga tre miliardi e mezzo di anni. Un accurato resoconto di migrazioni, estinzioni e catastrofi, e dei sopravvissuti che hanno contribuito a rendere il nostro Pianeta quello che è oggi.rnLa maestria dei due autori e la bellezza delle immagini che questo libro contiene ci riempiono di meraviglia e di comprensione per la radice comune che ci lega agli esseri viventi con cui dividiamo la Terra.rnrnLa storia della vita in 100 fossili è un viaggio attraverso i tre miliardi e mezzo di anni in cui si è evoluta la vita sulla Terra. Splendide immagini dei reperti – scelte dagli autori tra le collezioni di due importanti musei – illustrano le storie di migrazioni, estinzioni e catastrofi, nonché dei sopravvissuti che hanno contribuito a rendere il nostro pianeta quello che è oggi. Una storia epica raccontata con una selezione di fossili tra i più significativi mai ritrovati. -
Mala statistica. Gli errori commessi in nome della scienza e come scoprirli
Riducendo all’osso i passaggi matematici, Mala statistica ripercorre gli errori più frequenti e imbarazzanti, mostra come l’attendibilità di un’indagine venga minata da semplici omissioni o presupposti errati.rnUna guida ai più clamorosi errori statistici negli studi medici e non solo: dagli abbagli più eclatanti alle più sottili manipolazioni.rnDopo il best seller Mentire con le statistiche una nuova arma di autodifesa dalla disinformazione.rnUno strumento prezioso sia per chi si occupa di scienza sia per chi desidera comprenderlarno comunicarla correttamente. -
Il matrimonio dell'anno
Carrie, Jay e Olwen hanno tutto. Ma il loro mondo apparentemente perfetto sta cominciando a incrinarsi. Delusa e amareggiata dai continui tradimenti del marito Rob, Carrie vorrebbe divorziare, nonostante il grande amore che prova ancora per lui. La sua amica Jay è sposata con uno degli uomini più ricchi d'Irlanda ed è pronta a tutto pur di tenersi stretto il marito. Ma forse sta commettendo il peggior errore della sua vita. Olwen è bella, intelligente e ha grande successo come giornalista televisiva. Perché allora non è felice? Forse è l'intensa passione che la lega a Rob a tormentarla e riempirla di sensi di colpa. Quando Ali, la giovane figlia di Carrie, decide di sposarsi in Spagna, le tre donne vengono travolte da una serie di eventi che non avevano previsto e che minacciano tutto ciò che hanno di più caro... -
Toy story
Nel mondo dei giocattoli c'è un'importante novità: è arrivato Buzz Lightyear, lo Space Ranger, e ha già conquistato il posto d'onore nel cuore di Andy. Ma Woody, lo sceriffo, non è certo disposto a farsi da parte: per liberarsi del rivale, dà inizio a una fantastica avventura fra gli esseri umani. Tra mille pericoli e incredibili peripezie, Buzz e Woody scoprono il valore dell'amicizia e diventano i capi di una strana banda di giocattoli misteriosamente dotati di vita propria... Età di lettura: da 5 anni. -
Lilo & Stitch. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Koda fratello orso
Immagini a piena pagina che illustrano e raccontano le avventure di Koda. Età di lettura: da 5 anni. -
I Robinson. Una famiglia spaziale
Abbandonato da piccolo in un orfanotrofio, Lewis è un ragazzino geniale che sogna di incontrare la sua vera famiglia. Per questo progetta una favolosa invenzione, uno scanner capace di recuperare i ricordi: se potrà ritrovare l'immagine della sua mamma che ha visto da piccolo, sarà poi in grado di andarla a cercare. Ma la sua storia finisce per portarlo nel futuro, dove incontra la famiglia Robinson. Età di lettura: da 5 anni. -
La ghirlanda dell'amicizia. Fairies. Lo scrigno di Trilli. Con gadget
Leggi la storia di Trilli e segui i suoi consigli per organizzare la tua festa. Scatena la fantasia per decorare gli inviti e i segnaposto bianchi con gli stencil e i glitter, addobba la stanza con il festone e divertiti a costruire fiori e ali di fata con la carta velina. Età di lettura: da 6 anni. -
Super album. Fairies. Ediz. illustrata. Con gadget
Ti piacerebbe avere lo stile e la classe di Argentea e i capelli morbidi e setosi come quelli di Rosetta? Allora questo è il libro che fa per te! All'interno troverai tante magiche idee per essere sempre bella e alla moda... proprio come le fate della Radura Incantata! Disegna il tuo look e i tuoi accessori. Prova i test fatati per essere alla moda. Sperimenta i preziosi consigli di bellezza. Gioca con i fantastici adesivi delle fate. Indossa le esclusive mollette per i capelli. Inoltre, tante pagine divertenti per giocare, disegni da colorare, enigmi, labirinti e... tanto altro ancora! Età di lettura: da 6 anni. -
Fairies. Con adesivi
Vola leggera! La polvere di fata ti condurrà in un mondo di magia. Grazie a questo fantastico album, ricco di coloratissimi adesivi, scoprirai tanti giochi e imparerai a conoscere i numeri, le forme e i colori. Divertiti con Trilli e tutti gli amici della Radura Incantata. Età di lettura: da 5 anni. -
Camp rock. Con adesivi
È finito l'anno scolastico e Mitchie sogna un'estate all'insegna della musica. Il suo sogno si Camp Rock, esclusivo campeggio per aspiranti star del palcoscenico, con un insegnante d'eccezione, Shane Gray, l'affascinante leader dei Connect Three, e un'emozionante gara all'ultima... nota! Per non sentirsi esclusa e attirare l'attenzione delle ragazze più popolari del campo, Mitchie non esita a inventarsi una nuova identità. Ma presto imparerà a fidarsi del proprio talento e scoprirà che la vera chiave del successo è essere se stessi. Età di lettura: da 9 anni. -
High School Musical. Emozioni e musica
Un'inedita storia con protagonisti i ragazzi della East High: Troy, Gabriella, Sharpay, Ryan e tutti i loro amici sono ancora una volta impegnati nell'allestimento di un appassionante musical che racconta una storia d'amore ambientata nella Parigi di metà Ottocento. Troy vestirà i panni del protagonista, ma questa volta accanto a lui sul palco non ci sarà Gabriella. Le prove dello spettacolo sono estenuanti e per i due innamorati non è facile passare del tempo insieme: Troy e Gabriella, impegnati ognuno nel proprio ruolo, cominceranno ad allontanarsi. Riusciranno a capire i loro sentimenti e a confidarseli prima che il musical li divida per sempre? Età di lettura: da 8 anni. -
Wall·E
All'inizio del ventinovesimo secolo un piccolo robot di nome Wall·E ha il compito di ripulire il pianeta dai rifiuti che lo hanno reso inabitabile. Dopo anni di solitudine sul pianeta sbarca Eve, un robot ricognitore di cui Wall·E si innamora. Quando Eve tornerà sulla sua astronave Wall·E la seguirà dando inizio a una serie di comiche avventure. Età di lettura: da 5 anni. -
Toy Story 3. La grande fuga. Ediz. illustrata
Lo sceriffo Woody non aveva un secondo da perdere: c'era in corso una rapina al treno! I banditi erano già in fuga a bordo di un'auto guidata dai piccoli alieni verdi. Ma per fortuna Jessie, la cowgirl, fece salire lo sceriffo in groppa al cavallo Bullseye. Età di lettura: da 5 anni. -
Leggo e comprendo. Con adesivi. Ediz. illustrata
I libri della collana ""Allena la mente""""sono studiati per accompagnare i bambini in modo facile e divertente nell'apprendimento dei concetti di base del linguaggio, della prescrittura, della lettura e della matematica. Suddivisi in 3 fasce d'età, 4/5 anni, 5/6 anni e 6/7 anni, contengono giochi e attività elaborati con l'aiuto di insegnanti esperti ed accuratamente calibrati sulle effettive capacità dei bambini e sui programmi didattici affrontati a scuola. Le soluzioni in fondo al libro consentono di verificare il lavoro svolto e c'è anche una pagina di giochi, ricca di suggerimenti e spunti operativi, per aiutare il bambino ad approfondire i concetti che ha imparato. All'interno di ogni volume una storia, tante attività, pagine da ritagliare, adesivi e, come premio per il lavoro svolto, un diploma finale firmato dai personaggi Disney preferiti! Età di lettura: da 6 anni."" -
Calcolo e risolvo. Con adesivi. Ediz. illustrata
I libri della collana ""Allena la mente"""" sono studiati per accompagnare i bambini in modo facile e divertente nell'apprendimento dei concetti di base del linguaggio, della prescrittura, della lettura e della matematica. Suddivisi in 3 fasce d'età, 4/5 anni, 5/6 anni e 6/7 anni, contengono giochi e attività elaborati con l'aiuto di insegnanti esperti ed accuratamente calibrati sulle effettive capacità dei bambini e sui programmi didattici affrontati a scuola. Le soluzioni in fondo al libro consentono di verificare il lavoro svolto e c'è anche una pagina di giochi, ricca di suggerimenti e spunti operativi, per aiutare il bambino ad approfondire i concetti che ha imparato. All'interno di ogni volume una storia, tante attività, pagine da ritagliare, adesivi e, come premio per il lavoro svolto, un diploma finale firmato dai personaggi Disney preferiti! Età di lettura: da 6 anni.""