Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5541-5560 di 10000 Articoli:
-
Incontri che cambiano la vita
Questo libro raccoglie alcune meditazioni, semplici e preziose, tenute da padre Pierino Ghi durante gli incontri che, presso il Palazzetto dello sport di Cuneo, radunano ogni volta migliaia di persone. In questi incontri Padre Ghi, trasmette tutta la sua personale esperienza, indicando un percorso rigenerante caratterizzato da quella che lui chiama ""guarigione interiore"""", sia del corpo che dello spirito."" -
Il Vangelo per la tua libertà. Itinerario vocazionale
Questo libro consente di ripercorrere l'itinerario di ricerca vocazionale del ""Gruppo Samuele"""", un folto gruppo di giovani che, con la guida del cardinale Martini, nacque nei primi anni '90 a Milano. Questa esperienza ricca di contenuti preziosi viene riproposta integralmente, anche attraverso le lettere che i giovani stessi inviarono al Cardinale, come un esempio e uno strumento attuale per l'azione pastorale e la ricerca vocazionale."" -
Una Chiesa dentro la storia
Il volume ripercorre le tappe della formazione di don Dianich a Roma, all'Università Gregoriana, offrendo al lettore uno ""spaccato"""" del mondo teologico ed ecclesiale dell'immediato pre-Concilio, ricco di personaggi e dibattiti che avrebbero poi caratterizzato la storia della Chiesa e della teologia degli ultimi cinquant'anni. Il racconto procede fra coloriti ricordi personali e acute """"messe a fuoco"""" dei punti problematici e delle questioni ancora aperte della teologia sulla Chiesa e sui sacramenti. L'ultima parte del libro si apre così sul futuro della Chiesa e della fede di fronte alle sfide poste dal futuro, con la consapevolezza che i cristiani debbano essere non ai margini, ma nel cuore della storia."" -
Padre Lino. Fortemente indiziato di santità
Lino Maupas, frate francescano, nacque a Spalato, in Dalmazia, il 30 agosto 1866. Si tratta di una figura molto nota a Parma, dove i suoi sandali, custoditi nella basilica cittadina, sono oggetto di continuo pellegrinaggio. La sua è stata una vita spesa, fino alla precoce scomparsa, per tutti i diseredati e i bisognosi, primi fra tutti i detenuti a cui Padre Lino dedicò buona parte della sua attività di pastore di anime. Morì a Parma, il 14 maggio 1924 presso il pastificio Barilla, mentre chiedeva l'assunzione di un giovane bisognoso. -
Sull'arca con Noè. I mosaici di San Marco raccontano il diluvio
Il racconto del Diluvio universale è sicuramente tra quelli più affascinanti dell'intera Bibbia. Il libro lo racconta ai più piccoli partendo dai mosaici della basilica di San Marco a Venezia. L'intera opera d'arte viene scomposta nei suoi particolari e intervallata da illustrazioni semplici e colorate, per seguire passo passo la narrazione delle immagini. I testi, in prosa e in rima, accompagnano i piccoli lettori alla scoperta di Noè e della sua avventura, del paesaggio e del contenuto della rappresentazione, invitandoli a scoprirne tutti i segreti. Completano il libro una breve storia dei mosaici di San Marco e la spiegazione delle tecniche usate per la loro realizzazione. -
Le relazioni di Gesù
Si tratta di un libro che analizza i rapporti e gli incontri di Gesù ricostruiti a partire dai Vangeli. Riprendendo il metodo di analisi e interpretazione già applicato con successo nel precedente ""I gesti di Gesù"""", l'autore annuncia subito lo scopo del libro: mettere in evidenza le profonde somiglianze tra le relazioni affettive di Gesù e quelle dipinte in modo così suggestivo dal Cantico dei Cantici."" -
Non dire gatto...
Gatti e gattini si aggirano in questo piccolo libro da comodino, facendo capolino da storielle e proverbi arguti e trasmigrando in vignette divertenti che ne celebrano la grande personalità. I gatti, sono dei veri protagonisti, e l'uomo, il loro ""padrone"""", fa la fine del contorno e assiste, spesso smarrito o addirittura """"imbalsamato"""" (proprio come un gatto), al suo comportamento quasi umano. In fondo, gli manca la parola - pensa - , ma, come dicono gli autori, """"Probabilmente se i gatti sapessero parlare... preferirebbero tacere""""."" -
Il volto del Padre
Commentando 20 dipinti, riprodotti - sempre a colori - a pagina intera e poi evidenziati nei particolari più significativi, quest'opera svolge il tema della paternità di Dio ricercato in diverse opere sia come raffigurazione antropomorfica del Padre sia come allusioni simboliche o figurali. L'iconografia è tratta da artisti del calibro di Michelangelo, Raffaello, Domenichino, Guercino, Tintoretto. Ad accompagnare le immagini, un articolato commento estetico-spirituale, chiuso da brani meditativi attinti da grandi autori come Teresa d'Avila, Tommaso d'Aquino, Agostino d'Ippona. -
La spada spezzata. Chiesa, guerra e «scontro di civiltà» nel Novecento
Il percorso che il libro compie lungo i tracciati spesso ambivalenti della vicenda della Chiesa cattolica a ridosso delle guerre del XX secolo, non solo di quelle mondiali, ma anche delle guerre italiane in Africa (della guerra civile in Spagna, della crociata anticomunista...), individua lo sforzo compiuto da alcuni papi, in particolare di Benedetto XV, di anteporre gli interessi dell'internazionalismo e della collaborazione fra popoli, tradizioni, culture e ideologie diverse al tradizionale schema della supremazia dell'ordine cristiano confessionalmente interpretato. -
Credo perché prego. Ritratto inedito di Karl Rahner
A 100 anni dalla nascita e a 20 dalla morte, questo saggio analizza la figura di Karl Rahner, pensatore e teologo tedesco di fama mondiale, con una precisa chiave di lettura, rintracciata nell'attenta analisi del pensiero e delle opere di Rahner e in grado di rappresentare il più possibile il pensatore e il credente: quella della preghiera. Nella prima parte viene ripercorsa la biografia dell'autore, nella seconda si entra nel vivo delle pagine di Rahner sull'antropologia e sulla teologia della grazia, per poi illustrare nella terza la cristologia sotto il profilo dell'umanità di Cristo; nella quarta infine l'autrice si sofferma sulla preghiera della Chiesa nel suo insieme. -
Entrare nella Pasqua
Il libro (nato da un corso di esercizi spirituali per preti della diocesi di Milano) prende spunto dalle pagine del racconto della Pasqua tratte dal vangelo di Luca. Monsignor Brovelli, con il suo stile pacato e semplice, guida una meditazione che introduce subito il lettore nel clima di incontro con il Risorto. Secondo il metodo della lectio divina, prima sono richiamati i testi, in un secondo momento si offre qualche aiuto per ascoltare e comprendere il messaggio della Parola, quindi si introduce il lettore ad un atteggiamento di meditazione e preghiera. Brovelli è Vicario episcopale per la formazione permanente del clero della Diocesi di Milano. Tra i numerosi libri scritti per Ancora ricordiamo: ""Voi che mi avete seguito"""" e """"Questa è la notte""""."" -
L'altra metà del sorriso. Giro semiserio intorno al pianeta donna
Fanno sempre sorridere, le vignette di Gianni Chiostri. Alle volte i toni sono più pungenti, alle volte più ironici, alle volte più ""scanzonati"""", certamente cercano di non essere mai banali. L'immagine è sempre accompagnata da frasi e aforismi di celebri autori come T. Capote, S. Beckett, M. Yourcenar, J.L. Borges, J.P. Sartre, E. Montale, G. Gozzano, J. Prévert, T.S. Eliot. In questo volumetto si sofferma con il sorriso sull'universo femminile."" -
Annunciare il vangelo ai poveri. Sulle orme di Alfonso Maria de Liguori
Questo libro raccoglie vari interventi dell'ultimo pellegrinaggio annuale proposto ai giovani preti della diocesi di Milano, che si è svolto in Campania, nei luoghi della vita di sant'Alfonso Maria de Liguori. Il cardinale Dionigi Tettamanzi, in particolare, ha esortato i ""suoi"""" preti a porre al centro della propria missione il tema dell'evangelizzazione e anche dello stile di povertà richiesto al testimone del Vangelo."" -
La bellezza di Maria. Riflessioni bibliche
Questo piccolo libro offre un punto di partenza ricco e suggestivo per indagare che cosa si intenda per bellezza nella Sacra Scrittura e per cogliere, sotto il profilo teologico-biblico, il nesso esistente tra Maria e la bellezza come via di accesso al mistero di Dio. -
La grande guerra dei piccoli uomini
A 90 anni dall'ingresso in guerra dell'Italia un libro che prosegue la collaborazione con gli autori della fortunata serie televisiva RAI ""La Grande Storia"""". Lettere, memoriali, canzoni, esperienze di soldati al fronte, fanno da filo conduttore e ricostruiscono """"dal basso"""" l'intera vicenda della Grande Guerra e dei destini dell'Europa. Un passaggio dal video alla carta stampata che guadagna i tempi più riflessivi della lettura, senza rinunciare allo stile e ai ritmi del documento televisivo. Un vero reportage dal fronte, fatto di facce e di destini umani, per lo più senza nome, che davanti all'avanzare della storia si sono trovati a essere in prima linea."" -
Un pensiero al giorno sull'eucaristia
Questo piccolo libro raccoglie oltre 200 fra meditazioni e preghiere di vari autori sull'Eucaristia. Una compagnia quotidiana per accompagnare la partecipazione consapevole all'Anno Eucaristico indetto da Giovanni Paolo II. Ogni meditazione o preghiera è a sé stante, e può essere letta in modo indipendente. Tra gli autori ricordiamo: Tommaso d'Aquino, Angela da Foligno, Caterina da Siena, Carlo Maria Martini, Gianfranco Ravasi, Silvano Fausti, Raniero Cantalamessa. -
Corso istituzionale di diritto canonico
Questo libro è la versione ""ridotta"""" del manuale versione maior """"Il diritto nel mistero della Chiesa"""", edito dalla Pontificia Università Lateranense negli anni '90. È un manuale universitario, che si affianca al """"Codice di diritto canonico commentato"""" e - insieme a quello - ambisce a diventare testo di riferimento per lo studio di base della scienza canonistica."" -
Le orme di Cristo. Discernimento e profezia
Duplice l'interrogativo cui questo saggio intende rispondere: come il Dio biblico si è rivelato ""con parole ed azioni per bocca dei profeti""""? E una volta conclusasi la rivelazione pubblica e definitiva di Dio in Gesù Cristo, come Dio si manifesta nei """"segni del tempo"""" della Chiesa?"" -
Luigi di Liegro. Prete di frontiera
Il libro racconta la figura e l'opera di don Luigi Di Liegro (1928-1997), fondatore e anima della Caritas diocesana romana, sempre in prima linea a fianco degli ultimi. Un sacerdote conosciuto da molti, ammirato e anche osteggiato come capita spesso a chi con semplicità e determinazione mette in pratica il Vangelo. Un carteggio, per lo più inedito, e molte testimonianze di chi ha lavorato con lui (a partire da quella di Maurice Bignami, ex-comandante di ""Prima Linea"""", pluriomicida, che lavorò molti anni nell'ostello Caritas alla stazione Termini, voluto da don Luigi)."" -
Marcello Candia
Un libro che non celebra ma racconta ciò che è stata la scelta di Marcello Candia imprenditore milanese che negli anni '70 decide di vendere la sua azienda e partire in Brasile ad aiutare i lebbrosi. Con il suo consueto stile, Giorgio Torelli cerca di scandagliare le motivazioni di una scelta così radicale, prova a capire chi era l'uomo e il cristiano. E per fare questo attinge dai suoi ricordi diretti: il loro primo incontro, lo svolgersi di un'amicizia sempre più coinvolgente negli anni, il soggiorno nell'ospedale fondato a Macapà. E poi l'oggi: come continua ciò che il seme di quella scelta ha generato? Come cresce, cosa insegna a noi e cosa annuncia al mondo?