Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9601-9620 di 10000 Articoli:
-
Il grande tunnel. Uscire con le ossa rotte dalla pandemia come da altre guerre
Quest'opera, che si potrebbe definire una sorta di ""saggio romanzato"""", nasce dall'esigenza di mettere nero su bianco ricordi, sensazioni, implicazioni psicologiche, previsioni e aspettative di """"una pagina triste della nostra storia"""", come l'ha definita il presidente Sergio Mattarella. L'avvento del Covid-19, il supervirus partito dalla Cina e presto diffusosi in tutto il pianeta, oltre a mietere vittime al pari di una guerra, ci ha cambiati profondamente, sotto tutti gli aspetti, e per molto ancora continuerà a modificare le nostre vite, forse per sempre. L'autore scrive nell'aprile 2020, in piena emergenza: vediamo in che misura le sue considerazioni e i suoi presentimenti, accompagnati da divertenti aneddoti e casi clinici, troveranno riscontro nel lettore, nel presente come nel futuro."" -
Datalight
L'alta finanza non ha segreti per Matthew Donovan e per i suoi colleghi californiani della Tellus Advisory, aprendogli le porte del successo personale e professionale. Macchine di lusso, ville da sogno e le donne che desiderano. Ogni cosa sembra alla loro portata. Ma un giorno tutto cambia. Proprio quando un incarico conferito dalla start-up Datalight sembrava proiettarli da protagonisti in un mondo dove la trasmissione dei dati attraverso la rete elettrica promette di rivoluzionare il mercato di Internet, dei BigData e dell'IoT. Una lettera misteriosa acceca Matthew, come un lampo. Il boato di un colpo di pistola assorda San Diego, come tuono. Una sola donna avrebbe potuto salvarlo ma qualcuno aveva già deciso che il progetto Datalight non doveva avere successo. -
Refoli di vita
La pandemia era arrivata in un momento della mia vita già segnata che mi sorprese ma non mi spaventò. Mi pareva di vivere una sorte equivoca trascinata da un'autentica e malaugurata sventura. -
Tutto o niente
Anno 2019. Houston. L'ultima missione del Programma ""Space Shuttle"""" prevede un lancio congiunto tra l'agenzia americana e quella europea. Durante la delicata fase di rientro qualcosa si complica e i due Orbiter, spediti dalla NASA, enytrano misteriosamente in collisione trasformando la missione in una tragedia. Nel 50° anniversario della missione Apollo 11 il Mondo intero resta sotto shock. James Bond, seguendo un indizio fornitogli dal suo amico Felix Leiter, con la complicità di M.Q. e Moneypenny si ritrova faccia a faccia con i suoi pensieri che lo tormentano tutta la vita (Scacco Fatale). Per l'uomo con licenza di uccidere è tempo di pareggiare il conto in sospeso con la SPECTRE (Doppio Zero). 007 colerà in giro per il Mondo: Londra, Las Vegas, Houston e Cina."" -
Etf, cosa sono? E perché dovrebbero far parte dei tuoi investimenti
Gli ETF sono potenti mezzi a disposizione dell'investitore che si prestano a diversificare gli investimenti e a ridurre la volatilità degli investimenti azionari tradizionali. Il mercato degli ETF, acronimo per Exchange Traded Fund, è iniziato in Italia nel 2002. Da questo si vede che gli ETF sono dei nuovi strumenti di investimento. Essi possono essere affiancati ai tradizionali fondi comuni di investimento. Secondo l'autore, gli ETF sono da preferire ai fondi comuni. In primo luogo perché hanno un costo molto inferiore rispetto ai fondi comuni. Si dice che un ETF è uno strumento a ""gestione passiva"""". Secondo l'autore la gestione passiva fa sì che l'investitore è costretto a monitorare periodicamente l'andamento dell'ETF acquistato e se il caso intervenire."" -
Le opposizioni
Un novello investigatore privato è incaricato dal suo capo di verificare luogo e persona da indagare. In un centro commerciale, conosce le conseguenze di un gesto irresponsabile sullo sfondo di annotazioni astrologiche. -
La casa come tema di progetto
Questo libro tratta di alcuni progetti che attengono al mio lavoro come architetto. Per essere più chiaro questa pubblicazione contiene alcuni lavori sul tema della casa. Un buon progetto d'architettura si misura sempre con un'idea. Questo per dire che la bellezza di un'opera costruita è tale se in essa riconosciamo la rappresentazione di un'idea. A questo modo di intendere l'architettura come rappresentazione nella forma di un valore più generale ho sempre guardato come unico atteggiamento possibile nel lavoro da svolgere. -
Ancora sul Borgo. Racconti ritorvati
Questa raccolta nasce dalla riscoperta, quasi casuale, di scritti che erano stati accantonati, se non addirittura espunti, dalle precedenti. Con questo nuovo libro, l'autore prosegue e (probabilmente) conclude il percorso narrativo incentrato sulle figure e le vicende della sua infanzia nel paese natale. È anche l'occasione per una riflessione più approfondita sul tema della nostalgia, che fa da filo conduttore a tutta la raccolta. -
I barrages delle emozioni. La sorpresa e il disgusto, Strategie operative per arginare il disordine esecutivo dei bambini
«(...) Dobbiamo educare, nelle nostre scuole, i nostri giovani, a pensare emozionandosi. Se un popolo pensa poco è un popolo ignorante. Un popolo che legge, arricchisce il suo alfabeto culturale e diventa competitivo. Lo diventa anche a fronte della sua capacità di emozionarsi. Questo volume, dalla pregevole veste editoriale, non è solo bello, utile, ma è indispensabile ai nostri figli e ai nostri alunni. Ogni docente della scuola dell'Infanzia farebbe bene a tenerne uno (di volume) da utilizzare giornalmente (...)». (Dall'Introduzione di Antonio Fundarò). -
Dianora, il filibustiere e l'anatrina
Cosa lega un femminicidio del 1576 al ritrovamento di un cadavere dei giorni nostri? Sarà ancora una volta il giornalista Leonardo Gori, protagonista di tutti i romanzi di Massimiliano Miniati a portare alla luce un complicato intreccio di delitti ed antichi tesori aiutato dalla solita banda di simpatici amici e da una piccola anatra che, inconsapevolmente indirizza l'indagine. Una frana alla base della fortezza di San Martino a San Piero a Sieve porta alla luce un piccolo tesoro che scatena una caccia spietata. -
I barrages delle emozioni. La tristezza e la paura. Strategie educative per arginare il disordine esecutivo dei bambini
«(…) La tristezza nei bambini è presente anche se a volte silente; ciò implica l'esserci quando hanno bisogno di noi. (…) La tristezza spesso non è chiara e non sempre è percepibile; si accompagna a comportamenti scomposti, ambigui, diversi e contrari. (…) Questo volume è appropriato per parlare con i bambini di tristezza e di paura e per far riflettere e far comprendere le variabili emotive e motivazionali; utile per condurli, mano nella mano, in un universo inesplorato, adatto per far loro conseguire le strategie più opportune per affrontarle, per gestirle e per superarle ogni qualvolta inaspettatamente si presentano». (Dall'Introduzione di Concetta Giannino) -
Volevo solo dormire
Felice Collina non voleva diventare Commissario di polizia e trovarsi in mezzo a situazioni pericolose ed intrighi internazionali. Lui voleva solo dormire ed avere una vita tranquilla.Non riesce a realizzare il suo sogno ma, in compenso, trova l'amore e diventa un eroe. -
Per un'edizione critica dei «Canti» di Alessandro Ionata
Il presente volume intende fare luce sulla figura del poeta e improvvisatore molisano Alessandro Ionata, operante nella prima metà del secolo XIX. L'introduzione critica di Giorgio Pannunzio, volta a chiarire il più possibile tutti gli aspetti relativi a questa controversa figura intellettuale, è seguita da un'estesa scelta delle sue liriche, in edizione criticamente strutturata. Con appendice testuale. -
Canzoni elette
Si ripubblica qui, in seconda edizione riveduta e con una scelta motivata dalla volontà di rappresentarne adeguatamente i temi ed i motivi, il volume di ""Canzoni"""" che il della Porta editò nel 1901, considerando il testo contenuto nel volume medesimo come ultima volontà dell'autore. Appare evidente che l'esempio maggiormente vicino ai testi dellaportiani debba considerarsi - ma non sempre e non precisamente - quello del Leopardi; la canzone libera leopardiana vede un netto prevalere degli endecasillabi irrelati sui settenari, il cui ristretto numero rende assai complicato ridurre - nel caso specifico - i componimenti del della Porta agli """"specimen"""" codificati da Petrarca."" -
Il mostro e il sommerso
Questo volume, frutto di una ricerca quasi trentennale, ma portata avanti a singhiozzo nel corso del tempo, è la riedizione - con alcune importanti modifiche - di un testo già edito qualche anno addietro. I due argomenti di cui il testo si occupa (i paradigmi di mostruosità nella letteratura ""fin de siécle"""" e il tema dei fanciulli annegati all'interno della narrativa dei secoli XIX e XX) sono stati indagati in modo multiprospettico e con particolare attenzione alla loro interdipendenza formale."" -
I barrages delle emozioni. Appendice. Strategie operative per arginare il disordine esecutivo dei bambini
«Quando si apre un cantiere bisogna accertarsi di aver pianificato con attenta cura ogni dettaglio. (...) La scelta del materiale da utilizzare consente la preparazione di un setting strutturato e ben definito. È il caso di questa ""appendice"""", che si innesta come un valore aggiunto per approfondire, nel suo più ampio raggio di azione, il tema dell'educazione delle emozioni o, per meglio dire, dell'alfabetizzazione emotiva dei bambini. (...) Le risorse disponibili in queste pagine si incastrano come punti di forza dell'intera opera (...) e consentono di svolgere al meglio i """"percorsi"""" degli """"allenamenti cognitivi"""" proposti nella collana». (Dall'Introduzione)"" -
Rattenlinie Drei
Il libro è una ricerca storica documentata sulla fuga di nazisti, fascisti ed ùstase lungo la Ratline Drei, la maggiore delle vie di fuga dall'Europa. Le motivazioni sono il fuggire dalla responsabilità delle atrocità da questi commesse e quelle che i Vincitori vogliono commettere e commettono su quelli di loro rimasti in Europa o in loro mani come POW. Potrebbe essere considerato un Rapporto di Intelligence dal quale gli interessati possono eseguire specifici approfondimenti. -
I barrages delle emozioni. La rabbia e il disprezzo. Strategie educative per arginare il disordine esecutivo dei bambini
«(...) Una gestione serena delle proprie emozioni e il riconoscimento accorto e rispettoso delle emozioni altrui costituiscono una delle chiavi per attraversare soglie di complessità e difficoltà. (...) Ai due Autori si ascrive il merito di accompagnare i più piccoli in un percorso di conoscenza di sé e del mondo, non senza un forte ancoraggio teorico-metodologico che contempla tanto la sostanza neurofisiologica delle emozioni quanto la loro anima psicologica, tanto le indicazioni derivanti dalla Pedagogia clinica quanto le sollecitazioni strategico-operative desunte da una Didattica personalizzata e intenzionalmente inclusiva e ""includente""""». (Dall'Introduzione di Giuseppa Compagno)."" -
Anna Politkovskaja
Il mio breve romanzo, che trae spunto da alcuni libri dedicati alla giornalista e dagli articoli da lei stessa scritti, mette in evidenza lo scontro tra due mondi: da una parte quello di una persona semplice,che cerca di fare bene e in modo pacifico il proprio lavoro, dall'altra la terribile macchina da guerra russa, nelle vesti del suo leader maximo, Vladimir Putin. In poche pagine ho descritto la psiche del presunto assassino della Politkovskaja ? poco prima di compiere l'omicidio e dopo averlo compiuto ? unito nel triste destino di morte a quello della vittima. Ho immaginato anche le ultime ore di vita di quest'ultima, prima di raggiungere l'ascensore in cui trovò ad attenderla il suo vile carnefice. -
Milone di Crotone. L'invincibile
"Intorno all'atleta della """"Grande Grecia"""", l'uomo che nella storia dello sport antico ha vinto più titoli, non è mai stato detto molto. Verosimilmente il motivo è dovuto al fatto che il materiale che lo riguardava si è perduto nel corso dei secoli. Per di più le scarse testimonianze pervenuteci sono parecchio tarde e non sempre i vari narratori fanno collimare le date, soprattutto quelle legate alle vittorie sportive. Con questa storia farò immergere il lettore dentro gli Antichi Agoni, che lo storico greco Pausania considerava come la cosa più importante da vedere in Grecia. Si tratta di un breve racconto avventuroso in cui lo sport domina la scena, senza dimenticare temi come cultura e guerra, coraggio e pericolo""""."