Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7921-7940 di 10000 Articoli:
-
Tutankhamon. Il faraone bambino. Ediz. a colori
Le grandi dune del deserto. Il sole infuocato dell'Egitto. Il maestoso fiume Nilo. Un archeologo tenace e un mistero che dura da migliaia di anni. Un viaggio avventuroso alla scoperta di Tutankhamon. Età di lettura: da 7 anni. -
Viva i bambini! Ediz. a colori
Alla scuola materna, a casa, con i nonni o alle prese con il nuovo fratellino: ecco i bambini di Nicoletta Costa. Età di lettura: da 3 anni. -
Le più belle storie illustrate. Ediz. a colori
Un'antologia di storie riccamente illustrate dall'autrice più amata dai piccoli: Nicoletta Costa. Età di lettura: da 3 anni. -
Il giro del mondo in 80 giorni-Viaggio al centro della terra da Jules Verne. Ediz. a colori
Il volume contiene: Il giro del mondo in 80 giorni e Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Età di lettura: da 7 anni. -
Il mio nemico immaginario. Ediz. a colori
Per Milla, nuovo trasloco significa nuova scuola e nuovi compagni da conoscere. Farsi nuovi amici non è per niente facile, se sei un tipo goffo, che inciampa in continuazione e ne combina una dietro l'altra e se una compagna ti ha preso di mira perché la maestra ti ha fatto sedere vicino al più carino della classe. Come se non bastasse, Milla deve fare i conti con uno spiritello dispettoso, arrivato dal passato, che parla una strana lingua e che ce l'ha proprio con lei, rendendole la vita impossibile. Chi l'ha evocato? Ma, soprattutto, ci sarà un modo per rimandarlo da dove è venuto? Età di lettura: da 7 anni. -
Can che abbaia non morde. Ediz. a colori
"Il professor Rossi aveva una bella casetta in campagna: era una villetta a un solo piano, con tende colorate alle finestre e un bel tetto rosso. Attorno alla casa c'era un piccolo giardino pieno di fiori, chiuso da un recinto non troppo alto. Il professor Rossi amava coltivare le aiuole."""" Età di lettura: da 4 anni." -
La pappa dolce da Jacob e Wilhelm Grimm. Ediz. a colori
"C'era una volta, tanto tempo fa, Marika, una ragazza molto buona che viveva da sola con la madre perché suo padre era morto qualche anno prima. La morte del genitore aveva gettato le due donne nella disperazione e nella miseria. E, un giorno dopo l'altro, la loro povertà crebbe."""" Età di lettura: da 4 anni." -
Che campione!
Diciotto biografie di altrettanti campioni dello sport mondiale. Uomini, donne o squadre che hanno lasciato un segno, non soltanto per i loro risultati agonistici, quanto per la loro originalità, a volte per il loro genio, per la grande personalità o la determinazione a riuscire. Esempi per i ragazzi di ieri e di oggi. Sacrificio, convinzione, applicazione, sono gli ingredienti che scopriamo comuni a molti di questi assi dello sport. Un libro per scoprire aspetti curiosi e poco conosciuti delle vite di personaggi entrati nell'immaginario collettivo al punto da essere considerati moderni eroi o stelle dello spettacolo. Età di lettura: da 8 anni. -
Contiamo! Ediz. a colori
Basta una mano per animare una fiaba e inventare storie sempre nuove... Libro di stoffa con chiusura di velcro e guanto di stoffa con personaggi da animare. Età di lettura: da 1 anno. -
La prima guerra mondiale. Ediz. a colori
Una catastrofe di proporzioni mondiali, una guerra feroce, inutile, ripercorsa attraverso le parole di un giovane soldato, un ragazzo come se ne trovano tanti, in tutte le guerre di ogni tempo: una vittima. Età di lettura: da 7 anni. -
La nascita dell'uomo. Ediz. a colori
Duecentomila anni fa la terra era abitata da numerose specie umane. Solo una tra loro sarebbe sopravvissuta fino a oggi. Solo una avrebbe dato vita all'uomo moderno. Questa è la storia del nostro più vicino antenato: l'homo sapiens. Età di lettura: da 7 anni. -
La scalata dell'Everest. Ediz. a colori
1953: Ed Hillar.y e Tenzinc Norgay partono per conquistare l'Everest. Il viaggio è arduo tra rocce e ghiacciai, ma i due sognano una cosa sola: arrivare per primi sul tetto del mondo. Età di lettura: da 7 anni. -
Spazio. Supereroi della scienza. Ediz. a colori
Chi sono gli scienziati che con coraggio, genialità e determinazione hanno svelato gli incredibili segreti dell'universo? Scopri... chi ha sconvolto il mondo mettendo il Sole al centro del nostro sistema; come gli «omini verdi» hanno rivelato un nuovo tipo di corpo astronomico; chi sono i fratelli che hanno costruita un telescopio con lo sterco di cavallo! Leggi tante storie straordinarie che parlano del Big Bang, del Sole, del primo uomo sulla Luna e di molte importanti scoperte fatte da donne e uomini geniali! Età di lettura: da 7 anni. -
Animali. Supereroi della scienza. Ediz. a colori
Chi sono gli scienziati che con coraggio, genialità e determinazione hanno svelato gli incredibili segreti degli animali del nostro pianeta? Scopri... chi ha preso la scossa studiando le anguille elettriche; come le tartarughe giganti hanno contribuito a far nascere una delle teorie più rivoluzionarie di tutti i tempi. Chi ha incontrato i pirati e ha fatto naufragio in nome della scienza! Leggi tante storie straordinarie che parlano di squali, di elefanti, di teneri cuccioli di scimpanzé e di molte importanti scoperte fatte da donne e uomini geniali! Età di lettura: da 7 anni. -
A danza con la nonna. Ediz. a colori
Tutti i giovedì pomeriggio, quando va a prendere Gaia a scuola, la nonna le porta un panino fantastico. Ci vuole proprio, perché Gaia ha bisogno di energie per affrontare la lezione di danza alla rinomata scuola della signora Gianna! Forse Gaia preferirebbe andare a casa a giocare con il gatto o a leggere... ma come spiegarlo a mamma e papà, che hanno grandi aspettative per lei nella danza? Per fortuna c'è la nonna, a cui Gaia può raccontare tutto... anche che la danza proprio non le piace! Età di lettura: da 6 anni. -
Capitan Dep. Un amico speciale. Ediz. a colori
Nicolai è considerato un ragazzino normale. Manuel no. Nicolai è bravo a scuola e ha compagni che lo apprezzano. Manuel no. Cosa succede quando diventano amici? Può capitare che una realtà difficile si trasformi in giornate straordinarie? Saranno proprio i due bambini a scoprire che le diversità non esistono, non esistono le barriere, ma solo la differenza che arricchisce. Così Manuel, usando gli occhi attenti di Nicolai, scopre la sua personale energia fantastica, fino a vestire i panni di un supereroe. Oltre i limiti, attraverso la spiazzante, sicura e commovente logica dei bambini. Età di lettura: da 7 anni. -
Al castello di Miramare. Ediz. a colori
Il bianco castello di Miramare si specchia nel mare tranquillo del Golfo di Trieste. Incastonato tra le rocce e circondato da alberi secolari, custodisce nei suoi raffinati saloni i ricordi di Massimiliano d'Asburgo e della sua sposa Carlotta, che lo abitarono un tempo. Una gabbiana reale, un pesciolino, un topo coraggioso e i loro amici raccontano la storia di questo castello, che si intreccia con le loro piccole vite. Età di lettura: da 6 anni. -
Samir e il sultano. Ediz. a colori
Questa storia inizia in una notte di tempesta, quando a illuminare il volto del piccolo Samir ci sono solo fulmini e saette. Tutto il resto è nascosto nell'ombra, compreso un cucciolo che scompare proprio quella notte. Dieci anni dopo, sul sentiero che porta alla valle di Gòreme, sarà il sole di agosto a svelare il mistero che avvolge la scomparsa di quel cucciolo e il destino di Samir. Un destino che porterà un po' di luce anche sugli abitanti del Villaggio di Pasabag, costretti per troppo tempo a vivere sotto il dominio del Sultano. Età di lettura: da 7 anni. -
La scatola misteriosa. Ediz. a colori
Géraldine è una bambina di otto anni, ricciuta e robusta, abituata a spadroneggiare nella sua classe; ha un'amica timida e gentile, che l'adora e la segue come un'ombra, e compagne e compagni che invece tollerano malvolentieri le sue prepotenze. Vive con una mamma ansiosa, un papà un po' distratto e una tata che viene da lontano. Un giorno per caso Géraldine scopre di essere stata adottata. Da quel momento una serie di divertenti equivoci metterà in subbuglio la sua vita e anche quella della sua classe, fino alla soluzione di un importante mistero che riguarda proprio la sua nascita. Età di lettura: da 8 anni. -
Malala. Una voce contro l'ignoranza. Ediz. a colori
Il volto del coraggio, oggi, è quello di Malala, ragazza pakistana. Colpita dai proiettili di chi voleva negarle il diritto alla scuola, ha sconfitto il dolore e si è rialzata, per garantire quel diritto a milioni di bambine nel mondo. Età di lettura: da 7 anni.