Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7901-7920 di 10000 Articoli:
-
Viva i numeri. Ediz. illustrata
Il trenino dei numeri; Primi numeri; Caccia agli insiemi; I problemi della nuvola Olga; Il gioco del contrario. Età di lettura: da 5 anni. -
Lucy. La prima donna. Ediz. a colori
Il 24 novembre del 1974, in Africa, torna alla luce lo scheletro della più antica antenata dell'umanità. Da allora Lucy non ha smesso di stupire e commuovere il mondo intero. Questa è la sua storia. Età di lettura: da 7 anni. -
Gandhi. La voce della pace. Ediz. a colori
Un uomo esile come un giunco del Gange e forte come la pietra del Baram. Una voce potente contro la violenza, in nome della libertà, della giustizia, della pace. Età di lettura: da 7 anni. -
Dante sommo poeta. Ediz. a colori
Un amore lungo una vita. L'impegno, la lotta e l'esilio. Poi un viaggio immaginario dal cuore della terra alla vetta del cielo. La vita di Dante Alighieri. Età di lettura: da 7 anni. -
Freud. Esploratore dei sogni. Ediz. a colori
Metà esploratore e metà scienziato, Sigmund Freud si avventurò per primo nel continente inesplorato dei sogni e cambiò per sempre lo sguardo dell'umanità su se stessa. Età di lettura: da 7 anni. -
Le imperfezioni
Glenda ha quindici anni, è figlia unica ed ha un cicatrice che le deturpa il volto. Non ricorda come se lo è procurata, neppure la sua migliore amica lo sa. Mentre Glenda è in vacanza con suo padre, durante una passeggiata, conosce Julian. Anche lui ha qualcosa che lo rende diverso dagli altri, anche lui ha una vistosa cicatrice. Julian è brillante, curioso, testardo e solare, ma c'è qualcosa nel suo cuore che ogni tanto esce fuori e lo fa sentire malato. Solo sua sorella e il suo migliore amico sanno cosa c'è nel suo passato. Glenda e Julian trascorrono insieme una settimana camminando sulle Dolomiti, poi si salutano e non si cercano più. Glenda torna a casa dalle amiche e dall'ex fidanzato. La routine ricomincia e Julian sembra essere scomparso. Il destino però li fa rincontrare, proprio quando pensavano non sarebbe mai accaduto. I due ragazzi hanno paura di lasciarsi travolgere dalle emozioni, ma capiranno che a volte solo lasciandosi trasportare vale la pena andare avanti. -
Fashion week. Album da colorare anti-stress
Prendete le vostre matite colorate, aprite questo libro e immergetevi nella Fashion Week. Divertitevi a scoprire le grandi case di moda, a respirare l'atmosfera unica delle passerelle e delle sfilate! Venite a scoprire anche i negozietti, i mercatini dell'usato e i giovani stilisti. Divertitevi a creare una gamma chic, outfit colorati o anche a inventare una collezione di accessori unici. Dimenticate lo stress e riempite le pagine di questo album con mille colori. Un libro adatto a tutti per risvegliare l'artista che sonnecchia in ciascuno di noi... e dimenticare dopo qualche tratto di matita le piccole seccature di ogni giorno. -
Di popoli e tempi lontani. Storie da un mondo antico
Dai Sumeri ai Cinesi, dagli Etruschi ai Romani, dagli Egizi ai Greci e agli Indiani... La storia della civiltà dell'uomo odierno è la somma di tante storie dei popoli che ci hanno preceduto. Età di lettura: da 7 anni. -
Le arance d'oro da Luigi Capuana. Ediz. illustrata
C'era una volta un Re che aveva nel suo giardino un albero che produceva arance d'oro. Quando era la stagione delle arance, il Re metteva una sentinella a guardia dell'albero notte e giorno. Al mattino scendeva lui stesso a controllare che non mancasse nulla. Finché, un giorno, trovò la sentinella addormentata; le arance erano sparite. Età di lettura: da 4 anni. -
Agata alla scoperta del mondo
La vita è fatta di momenti molto diversi. Ci sono quelli in cui tutto procede bene e altri in cui le cose vanno contro le nostre aspettative. Agata, che non è semplicemente una gatta, ma un'amante della vita, lo ha imparato molto bene e ora, alla sua seconda possibilità, nessuno riuscirà a portarle via la felicità così duramente conquistata. Età di lettura: da 6 anni. -
Il magico museo delle scarpe. Ediz. illustrata
Fratello e sorella non possono andare d'accordo. Lo sa bene Carlo, costretto ad accompagnare Anna a visitare un museo di vecchie scarpe. Se però indossandole si rivive per magia la vita di tanti personaggi famosi, allora è tutto diverso. Trovarsi di colpo sulla Luna o in cima all'Everest, gareggiare alle Olimpiadi o dipingere quadri esposti in ogni continente, farà scoprire il coraggio di osare e la fiducia in se stessi. Mettersi nelle scarpe degli altri, aiuterà Anna e Carlo a scoprire l'empatia, per capirsi meglio e per capire il mondo. Soprattutto nell'ultima, inaspettata avventura al museo, quando il tempo a disposizione sta ormai per scadere. Età di lettura: da 8 anni. -
Le più belle fiabe illustrate. Ediz. illustrata
Il volume contiene 8 fiabe, tutte illustrate. Passatempi nella giungla, Il giovane gambero, L'uomo che rubava il Colosseo, Le belle fate, L'acca in fuga, La strada di cioccolato, Una viola al Polo Nord, È in arrivo un treno carico di... Età di lettura: da 4 anni. -
La fondazione di Roma. Ediz. a colori
Roma, capitale del mondo nell'antichità. La sua fondazione è ancora avvolta dal mistero. I gemelli Romolo e Remo sono esistiti davvero o si tratta di una leggenda? E la lupa che li allevò? Uno sguardo nel passato, tra storia e mito. Età di lettura: da 7 anni. -
L' aeroplano: alla conquista del cielo. Ediz. a colori
Due fratelli, un'idea fissa: volare. Prima di loro, una lunga serie di fallimenti e brutte figure. Ma Wilbur e Orville Wright vogliono riuscire. Ecco la loro storia, i loro successi e le loro difficoltà, fino al trionfo: pilotare il primo aeroplano. Età di lettura: da 7 anni. -
La nascita del computer. Ediz. a colori
Dai «calcolatori» degli antichi greci alle sofisticate macchine di Bill Gates e Steve Jobs: un avvincente viaggio nel tempo attraverso le tappe che hanno contrassegnato la storia del computer. Età di lettura: da 7 anni. -
Il segreto della felicità. Ediz. a colori
Nel lontano paese di Corripiuinlà, una domenica mattina, tutti gli abitanti al loro risveglio scoprono improvvisamente di non vederci più tanto bene. L'origine del male è sconosciuta come sconosciuto ne è il rimedio: inutilmente si cercano spiegazioni scientifiche o strane cause in misteriosi complotti. Gli abitanti di Corripiuinlà non hanno scelta: devono adattare la loro vita a questa nuova, triste realtà. Sarà un giovane scienziato che, sollecitato dal sindaco, riuscirà a costruire degli occhiali speciali per offrire agli abitanti di Corripiuinlà una via d'uscita e una nuova felicità. Età di lettura: da 6 anni. -
Il sugo della nonna. Ediz. a colori
C'era una volta una regina, che parlava con i pomodori dell'orto, incitandoli a crescere belli succosi. E poi c'era una principessina coraggiosa, che intendeva sfidare un terribile stregone capace di trasformare le persone in... cacca di cavallo! La principessina, però, non poteva immaginare che a manovrarne i fili fosse un personaggio insospettabile, pronto a tutto pur di vincere la grande fiera dei sughi. Che storia è mai questa? si chiede Marco, ascoltando il racconto della sorella. È una fiaba moderna che parla di una cosa molto antica: il rapporto dell'uomo con la natura. Età di lettura: da 6 anni. -
Milano. Ediz. a colori
Milano è tutta da scoprire! Dietro la sua industriosa facciata di modernità si celano molti dei capolavori che hanno fatto grande l'arte italiana. Nella Pinacoteca sono custodite opere di Michelangelo, Raffaello, Mantegna e Caravaggio, e altre di artisti più moderni e famosissimi come Boccioni e Picasso. Molti dei suoi palazzi sono essi stessi delle opere d'arte: il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco, la Basilica di Sant'Ambrogio... Ma su tutti spicca lui, il principe gotico della città: il Duomo, con le sue 3400 statue e la sua ""piccola"""" Madonnina d'oro, alta più di quattro metri. Per chi ama i giardini sarà d'obbligo un giro all'Orto botanico, chi invece vuole guardare le stelle troverà lo splendido Osservatorio astronomico. Imperdibile anche una passeggiata sui Navigli che collegavano la città - e le sue merci - al fiume Po e quindi al mare. Un po' di fame dopo tutto questo girare? Milano è il regno del Panettone... e del risotto alla milanese, ovviamente! Età di lettura: da 7 anni."" -
Marie Curie. La signora dell'atomo. Ediz. a colori
Marie Curie, la donna che scoprì i segreti dell'atomo, è l'unica persona al mondo ad aver vinto due Nobel in campi scientifici diversi. Una storia di curiosità e passione: perché la scienza è una fantastica avventura. Età di lettura: da 7 anni. -
Ulisse. Eroe degli eroi. Ediz. a colori
Un viaggio da togliere il fiato tra mostri marini, sirene crudeli, giganti con un occhio solo, incantesimi e guerre. La grande avventura di un uomo che voleva conoscere i segreti del mondo. Età di lettura: da 7 anni.