Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7981-8000 di 10000 Articoli:
-
Storie di Natale
Tante storie scritte dai più grandi autori della letteratura per l'infanzia, impreziosite da bellissime illustrazioni a colori. Dai racconti di grandissimi narratori come Hans Christian Andersen, Charles Dickens, Louisa May Alcott, Kenneth Grahame, tante storie da raccontare sotto l'albero o da leggere davanti al camino, in attesa del giorno più magico dell'anno. Età di lettura: da 6 anni. -
Grandissimi contro le ingiustizie. Ediz. a colori
Da Anne Frank a Mandela, da Falcone e Borsellino a Rosa Parks, da Gandhi a Martin Luther King: uomini e donne che in ogni epoca e in ogni luogo del mondo si sono battuti per la legalità, la giustizia, la pace e il progresso dell'umanità. Età di lettura: da 7 anni. -
Le più belle storie illustrate della mucca Moka. Ediz. a colori
Una raccolta di otto inedite storie e avventure della mucca Moka, la mucca che non fa il latte, ma la cioccolata! Età di lettura: da 5 anni. -
Miti greci per i piccoli
Perché esistono i ragni? Come fa il sole a viaggiare nel cielo? Perché a ogni inverno succede una nuova primavera? A queste domande oggi risponde la scienza. Nell'antichità gli uomini cercavano invece le risposte nei miti. Età di lettura: da 8 anni. -
Campioni del nuoto di ieri e di oggi. Ediz. a colori
Michael Phelps, Federica Pellegrini, Tania Cagnotto, Klaus Dibiasi, Ian Thorpe, Massimiliano Rosolino. Le leggende del nuoto mondiale, la storia del campione che non sapeva nuotare, i record ancora imbattuti, le vittorie più spettacolari... La Storia del nuoto e degli sport acquatici in 30 ritratti di veri miti. Età di lettura: da 7 anni. -
Campioni delle Olimpiadi di ieri e di oggi. Ediz. a colori
Nadia Comaneci, Usain Bolt, Bebe Vio, Andre Agassi, Carl Lewis. Gli atleti che hanno inseguito un sogno, che hanno acceso la fiaccola, che non si sono arresi mai, che sono andati oltre il loro limite. Le vittorie (e le sconfitte) che li hanno fatti entrare nella storia delle Olimpiadi. Le storie di 30 campioni dei giochi olimpici. Età di lettura: da 7 anni. -
È inverno! Una storia al giorno
È inverno! Il lago è ghiacciato, l'aria sa di neve, Natale si avvicina. E se fuori fa troppo freddo noi ce ne stiamo sotto il piumone ad ascoltare una storia. Età di lettura: da 6 anni. -
Il libro del bebè. Animali a strisce
Un libro interamente di stoffa imbottita con pagine rumorose, stimoli visivi e tattili e inserti di materiali diversi. Età di lettura: dai 6 mesi. -
Il libro del bebè. Scoiattolo. Ediz. a colori
Un libro interamente di stoffa imbottita, con inserti di materiali diversi e ricamato a colori. Un simpatico scoiattolo tutto da stropicciare. Età di lettura: da 6 mesi. -
Il libro del bebè. Ippopotamo. Ediz. a colori
Un morbido libro di stoffa imbottita, con pagine rumorose, stimoli visivi e tattili e inserti di materiale diverso. Età di lettura: da 6 mesi. -
Nei panni di Sherlock
Per sfidare il più famoso investigatore del mondo. E per chi si sente più Watson che Sherlock Holmes...rn«Lo scrittore finge di aver elaborato le sue storie, o meglio i suoi casi, che restano aperti. È il lettore stesso a doverli risolvere, e se proprio non ce la fa può correre alle soluzioni in fondo al volume» - Lara Crinò, RobinsonrnVenticinque casi inediti per tutti gli appassionati di gialli, per chi ha voglia di misurarsi con Sherlock Holmes, per chi sa di poter trovare anche l'ultimo degli indizi nascosti, per chi vuole mettere in gioco la propria memoria e la propria capacità logica e deduttiva, per chi adora le atmosfere nebbiose dei romanzi di Conan Doyle, per chi è determinato a trovare il colpevole a ogni costo! In fondo al libro tutte le soluzioni ai casi. Età di lettura: da 13 anni. -
Favolose storie illustrate
5 album illustrati riuniti in un unico volume: Il sogno della nuvola Olga, La luna addormentata nel bosco; La festa dell'albero Giovanni, Peter lo spaventapasseri e Sissi. Età di lettura: da 3 anni. -
Nina che amava i serpenti
Nina ama i serpenti, li cerca ogni giorno dentro la foresta amazzonica e li accarezza. Nina ama anche la casa famiglia dov'è cresciuta e ama Marta, la sua amica del cuore. Un giorno viene adottata e deve lasciare tutto ciò a cui tiene. Nella nuova vita troverà una grande città, una bella casa e due genitori premurosi, ma basterà tutto questo a compensare la nostalgia della sua terra e le cattiverie di due bulli nella sua nuova scuola? Forse no, ma il futuro avrà in serbo per lei qualche grossa, lieta sorpresa. Età di lettura: da 6 anni. -
Stephen Hawking. Una mente verso l'infinito. Ediz. a colori
Stephan Hawking: un genio dal fisico compromesso ma dalla mente rivoluzionaria che ha saputo superare i propri confini per esplorare quelli dello spazio e del tempo. Età di lettura: da 7 anni. -
Achille. Eroe invulnerabile. Ediz. a colori
Gli dei gli fecero scegliere: una vita lunga e anonima oppure una vita breve ma gloriosa. Non esitò. Scelse la gloria. Età di lettura: da 7 anni. -
Maradona. El pibe de oro. Ediz. a colori
Un ragazzino corre felice per le strade polverose della periferia di Buenos Aires, inseguendo un pallone. In pochi anni diventerà uno dei più forti calciatori della storia: Diego Armando Maradona. Età di lettura: da 7 anni. -
Nikola Tesla. L'inventore del futuro. Ediz. a colori
Con la sua fantasia straordinaria, le sue idee e le sue invenzioni, Nikola Tesla ha contribuito a migliorare la vita dell'uomo sulla Terra, immaginando il futuro. Età di lettura: da 7 anni. -
Adriano Olivetti. L'industriale del popolo. Ediz. a colori
Quando ereditò l'impero di macchine per scrivere dal padre, Adriano decise che l'avrebbe trasformata in un luogo migliore per tutti. Il suo fu un sogno rivoluzionario che mirava a cambiare la storia del nostro Paese. Età di lettura: da 7 anni. -
Anna dai capelli rossi da Lucy Maud Montgomery. Ediz. illustrata
Una mattina Matthew Cutberth, anziano contadino di Avonlea, andò in classe a prendere il ragazzo orfano che lui e la sorella avevano deciso di adottare. Quando arrivò alla stazione, però, non c’era un ragazzino di undici anni, ma una ragazzina della stessa età e con i capelli rossi. Età di lettura: da 4 anni. -
Pattini d'argento da Mary Mapes Dodge. Ediz. a colori
Hans e Gretel Brinker, fratello e sorella, si divertivano a pattinare su un canale gelato vicino alla loro casa. I loro pattini però erano di legno: li aveva intagliati Hans, da solo, perché la loro famiglia era poverissima e i due ragazzi non potevano permettersi di comprare pattini con le lame di acciaio. Età di lettura: da 4 anni.