Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1761-1780 di 10000 Articoli:
-
Dinosauri
Cosa significa la parola ""dinosauro""""? E perché, se i dinosauri sono gli antenati dei polli, non avevano il becco? A queste e altre curiosità risponde Lila Prap, con il consueto abbinamento di favola e scienza, mito e realtà. Età di lettura: da 4 anni."" -
L'Antico Testamento. Spiegato a chi ne sa poco o niente
Una prima introduzione chiara, affidabile e fresca, all'Antico Testamento. Il volume entra nei meandri dell'Antico Testamento, illustrandone la formazione, la storia, i contenuti. Il testo si presenta come un'introduzione alla Bibbia Ebraica, ma non esita ad affrontare anche i nodi irrisolti delle questioni esegetiche, rendendoli accessibili al grande pubblico. Il tono è a tratti poetico, con una punta di ironia. Tra i temi proposti: Perché non si legge la Bibbia?, Che cos'è l'Antico Testamento? Il Pentateuco ovverosia la Costituzione d'Israele, I libri storici e la voce dell'opposizione, I profeti scrittori, giornalisti, editorialisti e opinionisti dell'epoca, I libri sapienziali e i ""guru"""" d'Israele, Gli ultimi scaffali della Biblioteca Nazionale d'Israele. Dopo la lettura di questo volumetto ''resterà una sola cosa da fare: scegliere un volume, aprirlo, acquistare dimestichezza con il suo profumo, con il suo volto e la sua sagoma, poi fare amicizia. Ogni libro è un mondo e un invito all'avventura. Vale anche per i libri biblici."" -
Supercocca
Aurora è sempre stata la cocca di tutti: della sua famiglia, dei suoi professori, dei suoi compagni di classe... Ma perché è così importante, per Aurora, essere la preferita di tutti? Una vecchia zia bisbetica e Jules, l'allievo più turbolento della classe, aiuteranno Aurora a capire che, per essere se stessi e realizzare ciò che si desidera davvero, qualche volta bisogna allontanarsi dall'immagine di super cocca. Età di lettura: da 8 anni. -
Miss Catastrofe
Noemi è sempre stata maldestra. Molto maldestra. Senza volerlo, fin dai suoi primi passi, ha sempre provocato disastri a catena. E le cose non sono migliorate col tempo. Sotto lo sguardo per metà intenerito e per metà atterrito dei genitori, davanti alle prese in giro dei compagni di classe, Noemi si sente proprio sola. Fino al meraviglioso giorno in cui assiste a uno spettacolo del circo. Per lei è una rivelazione: diventerà giocoliere o acrobata! Età di lettura: da 8 anni. -
The frozen boy
Il dottor Robert Warren è un uomo distrutto dal rimorso e dai sensi di colpa. Con le sue ricerche ha contribuito alla realizzazione delle bombe che hanno raso al suolo Hiroshima e Nagasaki, e suo figlio Jack è morto, dilaniato da un'esplosione in un luogo imprecisato del Pacifco. Abbandonata la base militare e avventuratosi tra i ghiacci con l'intenzione di farla finita, Warren si imbatte nel corpo di un ragazzino racchiuso in una lastra di ghiaccio. Trasportato in laboratorio, il ragazzo viene rianimato, ma inizia a invecchiare rapidamente. Chi è? Da dove viene? Che lingua parla? Non c'è tempo per rispondere a queste domande, perché bisogna scappare dai servizi segreti che vogliono rapirlo e farne una cavia. Età di lettura: da 12 anni. -
Tom Trueheart nella terra dei miti e delle leggende
All'alba delle nozze dei suoi fratelli, Tom parte alla volta della Terra dei Miti e delle Leggende, dove suo padre, Big Jack, è prigioniero di Ormestone. Imbarcatosi su di una nave, incappa in una tempesta e viene salvato dal pirata Hafnir. Frattanto Ormestone, proclamatosi re di Arcadia, ordina di rapire i sei fratelli Trueheart e le loro mogli e di far combattere Big Jack contro il gigante d'oro Talos. Infine invia un Ciclope nei dintorni della città per sorprendere Tom. Il ragazzo riesce a sconfiggere il nemico, ma cade nelle grinfie del re, dalle quali si libera in tempo per aiutare Big Jack ad abbattere Talos. Dopo lo scontro il nostro eroe si finge morto, mentre suo padre si lascia catturare dalle guardie reali e segue i figli maggiori e le nuore nel labirinto del Minotauro, dove insieme a Tom riesce a sconfiggere il mostro. Mentre tutta la famiglia Trueheart torna in città, Rumpeltstiltskin servo di Ormestone - si vendica del suo padrone donandogli il potere di Mida. Pazzo di gioia e di avidità, il re si tocca il volto e diventa una statua d'oro. I nostri eroi possono così finalmente far ritorno a casa. -
Onora il padre e la madre. Io rispetto la mia origine. IV comandamento
Questo volume fa parte di una serie destinata ad aiutare i cristiani a comprendere meglio il senso dei Dieci Comandamenti. Provare a ricordare i Comandamenti guidati da un grande maestro spirituale può condurre a scoprire chi è veramente quel Dio che ce li ha donati e chi siamo noi. -
Non uccidere. Io voglio vivere. V comandamento
Questo volume fa parte di una serie destinata ad aiutare i cristiani a comprendere meglio il senso dei Dieci Comandamenti. Provare a ricordare i Comandamenti guidati da un grande maestro spirituale può condurre a scoprire chi è veramente quel Dio che ce li ha donati e chi siamo noi. -
Non commettere adulterio. Io sono fedele. VI comandamento
Questo volume fa parte di una serie destinata ad aiutare i cristiani a comprendere meglio il senso dei Dieci Comandamenti. Provare a ricordare i Comandamenti guidati da un grande maestro spirituale può condurre a scoprire chi è veramente quel Dio che ce li ha donati e chi siamo noi. -
Non rubare. Mi basta quello che ho. VII comandamento
Questo volume fa parte di una serie destinata ad aiutare i cristiani a comprendere meglio il senso dei Dieci Comandamenti. Provare a ricordare i Comandamenti guidati da un grande maestro spirituale può condurre a scoprire chi è veramente quel Dio che ce li ha donati e chi siamo noi. -
Non testimoniare il falso. Io sono sincero. VIII comandamento
Questo volume fa parte di una serie destinata ad aiutare i cristiani a comprendere meglio il senso dei Dieci Comandamenti. Provare a ricordare i Comandamenti guidati da un grande maestro spirituale può condurre a scoprire chi è veramente quel Dio che ce li ha donati e chi siamo noi. -
Non desiderare la donna del tuo prossimo. Il mio amore è puro. IX comandamento
Questo volume fa parte di una serie destinata ad aiutare i cristiani a comprendere meglio il senso dei Dieci Comandamenti. Provare a ricordare i Comandamenti guidati da un grande maestro spirituale può condurre a scoprire chi è veramente quel Dio che ce li ha donati e chi siamo noi. -
Non desiderare i beni del tuo prossimo. Io sono riconoscente. X comandamento
Questo volume fa parte di una serie destinata ad aiutare i cristiani a comprendere meglio il senso dei Dieci Comandamenti. Provare a ricordare i Comandamenti guidati da un grande maestro spirituale può condurre a scoprire chi è veramente quel Dio che ce li ha donati e chi siamo noi. -
La vita di Gesù
Uno strumento veloce e chiaro per conoscere i passaggi più importanti della vita di Gesù. Età di lettura: da 4 anni. -
I dieci comandamenti
Raccolta di immagini per i più piccoli che spiegano e illustrano i Dieci Comandamenti. Età di lettura: da 7 anni. -
L' ospite inatteso. Vivere la malattia, l'ospedale e le relazioni con il malato
Un percorso attorno alla malattia e al mondo che circonda il malato, alla ricerca della forma sincera ed empatica delle relazioni nel tempo dell'""ospite inatteso"""". Un vademecum per malati, parenti, assistenti e per chiunque si trovi ad affrontare il drammatico e fecondo mondo della sofferenza."" -
De imitatione Christi-L'imitazione di Cristo. Testo latino a fronte
Testo fondamentale dell'ascetica cristiana perché insegna a ogni fedele come passare dall'uomo vecchio all'uomo nuovo in Cristo, indirizzandolo verso la patria che è nei cieli, non sulla terra. Libro amato da grandi santi - tra i più vicini a noi Teresa di Lisieux e Giovanni XXIII - e ritenuto il più importante nella letteratura cristiana occidentale, secondo solo al Vangelo. La presente edizione bilingue riproduce il testo latino meglio attestato con, a fronte, la traduzione italiana ormai classica di Ugo Nicolini. -
Fino alla quarta generazione. Revisione di leggi e rinnovamento religioso nell'Israele antico
Questo libro esamina la dottrina della punizione ""fino alla quarta generazione"""" presente nel Decalogo. Benché questa fosse una legge """"di origine divina"""", il fatto di punire innocenti solo perché figli o nipoti di malfattori fu apertamente considerato ingiusto da parte dell'Israele antico. Gli autori di epoca successiva erano in grado di criticare, rifiutare e addirittura sostituire questa dottrina problematica con la nozione alternativa di retribuzione individuale. Il canone in via di formazione costituisce la fonte del suo stesso rinnovamento: esso favorisce una riflessione critica sulla tradizione testuale e promuove la libertà intellettuale. Grazie a questa creativa impresa ermeneutica gli scribi riuscirono a travasare il nuovo nell'antico; soltanto così l'antica parola divina poté sostenere ancora e per sempre la vita del popolo. Il volume, al fine di incoraggiare ulteriori approfondimenti, include un prezioso saggio bibliografico sui diversi approcci all'esegesi intra-biblica, presentando i contributi di studiosi europei, israeliani e nordamericani. Revisione legale e rinnovamento religioso nell'Israele antico apre nuove prospettive per gli studi umanistici, nel contesto dell'attuale dibattito sui temi della canonicità, dell'autorità e della paternità del testo biblico."" -
Quando è nato Gesù?
Spesso si sente affermare che Gesù di Nazaret potrebbe non essere nato il 25 dicembre dell'anno zero. Anzi, da più parti si sostiene che non si sa nulla circa la sua reale data di nascita, per quanto riguarda sia il giorno, sia il mese, sia l'anno. Ma è proprio vero che non possiamo accertare e documentare quando è venuto alla luce il Bambino di Betlemme? Cosa riferiscono a tal proposito gli evangelisti, i maggiori storici dell'epoca, gli scrittori ecclesiastici e i calendari del tempo? Quali gli studi, le ipotesi e le tesi maggiormente sostenuti dai più insigni studiosi del cristianesimo antico, di archeologia orientale e di astronomia, che hanno indagato il problema servendosi delle più aggiornate metodiche interdisciplinari? Domande affascinanti e suggestive, una vera e propria indagine, pungente, intrigante e carica di capovolgimenti di scena, tesi a documentare l'effettiva data di nascita del più noto personaggio della storia universale. -
La superstizione del divorzio
Un saggio sul matrimonio e contro le false illusioni del divorzio, firmato dall'indimenticabile autore di Padre Brown. Per Chesterton il matrimonio ""non è un'indagine, o un esperimento, o un incidente""""; è un voto, un giuramento. E il giuramento è un limite, una finestra. L'unica finestra dalla quale affacciandosi l'uomo possa comprendere il senso della propria vita e della Storia. Chesterton ci racconta dell'amore come un ponte lanciato sull'abisso che si stende tra l'uomo e la donna. Uno dei pochi ponti antichi e coraggiosi sopravvissuti e distesi a sorreggere la nostra civiltà, ma anche l'unico innato nell'anima umana. L'unico in grado di resistere al potere. L'amore pieno di passione per la vita, l'amore cardine e frutto di realismo, decisione e lealtà.""